29 MAR 2023
rubriche

Connessioni - Le debolezze del sistema bancario, i casi di Credit Suisse e Deutsche Bank, gli effetti di lungo periodo di un quantitative easing troppo prolungato

RUBRICA | di Valeria Manieri - RADIO - 20:00 Durata: 8 min 3 sec
A cura di Carmine Corvino e Valentina Pietrosanti
Player
La fine di marzo ha salutato alcune tempeste nel settore bancario con il salvataggio a tempo record di Credit Suisse e il crollo delle azioni di Deutsche Bank.

Il tutto in un quadro complesso, con una inflazione che non ci lascia, con le politiche di rialzo sui tassi di FED e BCE che proseguono e che svelano la difficoltà che l'Europa in particolare ha di uscire da un lungo periodo di "rete di salvataggio", un periodo caratterizzato da un utilizzo massiccio e forse esagerato del quantitative easing.

Ne parla come sempre il Professore Fabio Pammolli, economista, Direttore scientifico della
Fondazione Cerm.

Conduce Valeria Manieri, Radio Radicale.

leggi tutto

riduci