La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 54 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 54 minuti.
Rubrica
10:00
09:30
9:30 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
17:00 - Roma
9:30 - Modena
9:30 - Firenze
16:30 - Terni
17:00 - Messina
Oltre alla fruizione dei nostri file tramite il nuovo player Flash/Html5, sono disponibili i download dei file audio di Stampa e Regime, di tutte le Rubriche e dei Processi, oltre alla possibilità di scaricare i files della sezione Riascolta. Tutte le rubriche sono inoltre disponibili tramite il servizio Podcast. Come già avveniva in passato, dopo 3 settimane dalla creazione delle schede i files non saranno più scaricabili.
manager, scrittrice
economista, Centro Einaudi e Fondazione Cerm
giuslavorista, docente, già senatore
giornalista, corrispondente da Parigi
country Manager Italia e Spagna della Società Oliver James
è così con un approfondimento settimanale della matassa insieme a radio radicale alla Fondazione esserlo torniamo a parlare di lavoro di trasformazioni di competenze
E non idealmente anche provocatoriamente abbiamo chiamato questa puntata liberarsi dal lavoro e cercheremo di sbrogliare la matassa però
Cercando di tirare figli divenne assieme
La scorsa settimana avevamo partiti da un'analisi sul mondo delle pensioni anche dallo sguardo quello che è successo e sta sul continuano a succedere in Francia un Paese in cui propriamente il tema pensionistico Elah riformiamo crollate è stato qualche
Preoccupazione scalpore con manifestazioni e importantissimo fino quasi a mettere in pericolo appunto il governo il pone ovviamente che la popolarità dello stesso ma pronti
Ad un Paese che per esempio ha solo non sono coltello sui temi
Della forme a priori
Previdenziale visto appunto un impegno forte sulla settimana trentacinque ore sta un Paese che ha livelli salariali sicuramente molto più accettabili quelli italiani parimenti appunto
Abbiamo dato uno sguardo un play uno sguardo a quello che succede in Italia
Sotto tutti i punti di vista dallo sviluppo delle nuove competenze al tema della qualità del lavoro che è il senso del lavoro e delle retribuzioni fino punto
A quando si ritenga necessario liberarsi e andare in pensione di liberarsi da lavoro
Con questa diciamo con questa con questo spirito iniziamo questa questo approfondimento e lo facciamo con dei di
E le persone molto competenti alcune davvero dei temi Massimino vedo il saluto e ringrazio Pietro Ichino lo slavo lista
Già ovviamente membri delle istituzioni italiane insomma una una persona era agli ascoltatori conoscono molto bene proprio perché con lui tante volte abbiamo parlato del mercato dei lavori di Guelfa bentornato davvero buona sera
Buongiorno dinanzi ben trovata a Cristiana Alicata armena Jalestine Trichet
Tra l'altro molto bene attenta ai settori più innovativi del mercato del lavoro locale il parere intanto bentrovati aggiornato allora grazie per la servono e Veronica Noseda del giornalista collegata da Parigi e ovviamente ogni tanto Pizzi chiamo proprio per raccontarsi poi gli umori anche quelle che sono le rimostranze che ci aiutano a riflettere su
Quanto quanto accade a Parigi e dintorni bentornato graticola grazie Pietro Novelli country manager rivoli leggeri sa bentornato ben trovato anzi forse la prima volta nel mettere vieni via radio radicale credo
Grazie svilito conserva erroneamente squadra che vince non si cambia qui con me se Giorgia farsa economista della Fondazione serrande centralina ogni bentrovati Angelo grosse
Io parte nel mondo fare assemblee riprendere un po'il filo della scorsa settimana e capire insieme in sé insomma quali impiega vogliamo dare questa puntata perché l'abbiamo chiamata appunto liberarsi dal lavoro
E e lavorare sta diventando sempre più qualcosa in qualche modo da cui fuggire devo dire che il colpo di grazia il noto anche con la pandemia insulti hanno da una parte assaporato le gioie i colori dello SMAU orche
Dall'altro insomma soprattutto in un Paese come l'Italia che vedere Luzio negli ultimi vent'anni addirittura di Crescenzo
Tu tempo qualche domanda in più ce la stiamo facendo non tante non abbastanza scendere in piazza con i francesi però insomma c'è in atto una piccola rivoluzione al momento silenziosa per cosa ne pensi
Allora partiamo da una cosa perché dico velocissimo in un mondo di persone perfettamente razionali al twist cioè altruista verso gli altri e verso che gli altri presidenti verso la progenie versi nascituri
In un mondo con questa caratteristica cui tutti sono azionari
In presenza di una vita che dura trent'anni di più tutti sono a favore della riforma delle pensioni
Va bene posso complicato da questo su allora e in Francia invece no
Si ribellano questa diciamo razionalità astratta chiamiamola così e perché si liberarono andando a grattare
Per le ragioni di questa ribellione si trovano almeno io l'ho trovato
Due punture riferirne
Uno buonissime annunciano
Che dice basta con un questa vita dedita solo al lavoro il periodo più bello della vigilia i sessanta e i settanta anni
Che è il momento in cui uno non è più un giovin astro valore neanche invecchia show e quindi a tutti i vantaggi dell'esistenza diciamo e e punto che io ottimale dell'esistenza perché non sei è una cosa nella
La prima perché devi lavorare basterà secondo perché non starci si sa al tempo libero e molto poi una seconda cosa sono degli atti in questione me lo show
La seconda cosa sono degli articoli dell'Economist che fa la storia di come i francesi piace la bella vita
E di conseguenza berbero qui allora poi ce li però che accorciato chiude la tensione la le trentacinque ore zero per cui insomma i francesi chiamano vivere
Lavorano meno degli altri ma la produttività oraria della Francia e veramente elevata quindi sono molto produttivi lavorando
E quindi se questo signore Bari a livello ai greco con una calma diciamo così di Lambrate mandati in pensione a sessanta quattro e cinque
Allora da questa discussione che abbiamo fatto la volta scorsa quindi bandolo è venuto fuori però diciamo è molto piaciuta motivo per cui era residente a Vaprio esalterà stiamo ripetendo
Cosa succede però chi viene un dubbio è indubbio
Che io adesso vi esprimo non si basa su alcuno studio
Quindi non ha statistiche approfondimenti su cemento osservazione
Uno potrebbe fare l'elegante e dire che anche Erodoto osservava e basta ma non mi sembra il caso di tirare fuori ero tutto allora cosa succede che io lavorando quando lavoravo adesso sono diciamo così un libero professionista
Quando lavoravo alla finanza scuola ora trattandosi del mondo
Il primo che dopo i cinquant'anni non c'entrano più mai fare niente sì salvo una percentuale piccolissima di persone che continua a desiderare migliorarsi a fare l'amore ma è una percentuale il grosso degli umani non ha più voglia di rinnovarsi
Questo intorno ai cinquanta qui secondo fenomeno forse più importante che non solo in una
Ma supporta le gerarchie
Tu le gerarchie in un certo senso
Se vogliamo metterla così da supporto in dieci giorni s'intende non gravi Sitec devono rendersi Darling subordinati dei vari capi fa i fatti da un certo punto in poi nessuno sopporta più a gerarchie cioè mentre prima poi far finta
O opere davvero Tangentopoli credere che l'avvocato sia un arcangelo inseguire o da un suo punto importi su
Caro trovi il crisi rientrare nei cinema Capitol massima nove milioni messi a Roma allora diciamo questa laicizzazione i rapporti di lavoro per cui non ci sono più Arcangeli semidei fa sì che Turone eccentrico del genere un tanto che non è più
E questo vale per la maggior parte delle persone non quota minore continua a voler lavorare a migliorarsi e una quota minore vuole diventare Arcangelo Silvio cioè comandare ma tutti gli altri allora ne comanda migliorarsi sono in una fase di il veglione questo postergare
Vuole essere francese per tanti dai russi cioè la gente che non ha più voglia di stare lì almeno fuori d'Italia Bozzente immanenza e ancora direttore quando era e finito questo percorre dell'introduzione di una proprio a Pietro Ichino professore questo sentimento che appunto ma una una base statistica ma sicuramente sotto gli occhi di tutti
In Italia non arrivano non è arrivato
Arriverà e no inquisiti in Italia è arrivato nel senso che il anche gli italiani hanno protestato contro la la riforma pensionistica del due mila undici del novembre dicembre due mila undici relazioni se quelli anche non lo so se le ragioni sia riverse
Certamente le forme sono diverse anche perché allora l'Italia era sull'orlo di una catastrofe politico-finanziaria assicurano comico finanziaria gravissima
E l'alternativa a ai provvedimenti adottati al governo Monti era il che lo Stato non riuscisse più a pagare ma non solo le pensioni ma neppure gli stipendi ai propri dipendenti perché e se non si fosse messo in grado di rinnovare il il proprio debito quindi se non avesse potuto ottenere una
Copertura per l'immissione di nuovi Buoni del Tesoro lo stato italiano era appunto per il default era tecnicamente già persino in bancarotta questo in non è
Non altrettanto si può dire della Francia di oggi
Però la sostanza della questione la stessa e qui bisogna essere molto chiari perché una società bene organizzata e meramente delibera dovrebbe essere una società nella quale tutti hanno la possibilità di decidere se lavorare di più o lavorare di meno lavorare più a lungo o fermarsi prima in relazione sia circostanze oggettive Nella Salute le necessità familiari sia
Semplicemente Lucenzo lontano fare veemenza individuale il numero durante allora doveva ma
Nuova a spese altrui
Noi concitazione il futuro un un lui è il punto cruciale della questione
Tutti sono capaci di rivendicare di andare in pensione prima a spese dei nostri figli e nipoti
A e cioè aumentando il debito sulle loro spalle
Ma questo è quanto di più iniquo di qua per quanto di più socialmente ingiusto si possa concetto Trolese coi diciamo non ci ospiti è
Se giusto tenere un occhio attento da parte di tutti non oggi o non è lui istigò appunto soltanto alle prossime generazioni è conti pubblici e anche altresì vero che se ci si deve andare in pensione più tardi
Forse occorre ristabilire una sorta di piccolo patto sociale cioè che allora si deve lavorare in modo differente magari in una settimana più corta
Magari con regole diverse magari recuperando anche il senso per le cose che si fanno la sensazione che questo del divini dialogo no tra le parti anche
Nel mondo della politica nel mondo dei sindacati
Ancora diciamo è un tema su uno dei temi che non sono del tutto sviscerate sono addirittura pervenuti mentre su questo
C'è sicuramente una maggiore consapevolezza in Francia nonostante la Francia abbia come dire anche dall'altro Conte tutta una serie di Benefit Diversi rispetto a quello che ha meglio lavorato iraniana
Ecco
Pensa che sia come dire maturo il tempo per discutere non solo della settimana corta
Ma di il tema salariale che occorre evitare diciamo non esplodono insomma di c'è un tema importante che allora alcuna soluzione ma
E e e certo che è maturo il tempo ma lo è da tempo maturo il tempo per discutere di queste cose però non si affronta un tema di questo genere in termini di riforma legislativa perché e le scelte dei singoli sono molto diverse diverso se nei contenuti diverse nelle motivazioni
Non ha alcun senso pro un intervento legislativo per esempio che costringa a lei prese i lavoratori a concentrare in quattro giorni alla settimana il lavoro
Allungando l'orario giornaliero da otto nove ore o addirittura dieci perché perché ci sono situazioni in cui i lavoratori preferiscono lavorare quattro ore quattro giorni per dieci ore al giorno ma ci sono anche situazioni eletto opposte
E in particolare si osserva che i maschi tendono a preferire i quattro giorni di dieci ore o nove ore mentre le donne per ragioni storiche culturali e di ripartizione degli oneri di cura il lungo preferiscono affatto guarda caso in Italia questa ipotesi è coltivata da Banca Intesa dove l'ottantacinque per cento e
E dipendenti sono maschi non donne ma al di là di questo non si sono questioni che si risolvono per l'ente obbligatoriamente imponendo un modello sono questioni sulle quali bisogna promuovere un sistema di relazioni industriali capace di contentare di e creare condizioni di libertà di scelta per i lavoratori
Libertà di scelta che può esprimersi nella scelta dell'impresa io inscena il gol di andare in un'impresa dove gli offrono quel tipo di orario sceglie possibilità di scelta nell'ambito della stessa impresa possibilità di scelta
In relazione al tempo della mia vita in Italia non esiste una cultura della idee hedging e cioè della adattare le condizioni di lavoro per consentire all'anziano di lavorare di meno ma senza staccare del tutto per cui abbiamo questa idea
Balordaggine banalissima per un verso a sessant'anni a sessantadue anni perché la truppa media del pensionamento in Italia siamo ancora intorno al sessantadue se dal dal treno nonostante la legge Fornero
Il per un verso a mensilmente espellere la il sessantenne dal mercato del lavoro dal tessuto produttivo
E
Per altro verso la spesa sociale deve e con l'essere costituita appena il nove decimi
Da sussidi per consentire il pensionamento anticipato della delle persone a spese di Giovanni acquisiti porrà un'età di pensionamento dieci anni superiore questa è veramente una cosa in un senso mente avrebbe senso che si promuovesse la possibilità di andare in pensione prima con una pensione più bassa perché non esistono i pasti garantista andare in pensione gradualmente attraverso un periodo di riduzione progressiva dell'impegno lavorativo muore in galleria carico di lavoro in funzione dell'età della pensione delle sue capacità fisiche psichiche e così via
Questo dovrebbe essere il l'obiettivo da proporsi quando sento parlare di della legge Perelli Langlois settimanali quattro ore riscontri quattro giorni lavorativi mi cascano un po'le braccia perché dico
Decenni di dibattito su questi temi non hanno ancora prodotto neanche un centimetro di avanzamento sulla via della libertà dei delle persone
Selicato detto osservatorio perché appunto serve qualche nuovo patto sicuramente un dialogo più ampio sul mondo nel lavoro uguale lavoro cioè se dobbiamo andare venti così perché è inevitabile anche per demografia
Invenzioni più tardi
Allora ritenere diverso si può fare dicevamo aumentare la produttività che il tema è il nodo italiano ancor prima di tutto che apre consente poi di aumentare i salari e consente poi ovviamente anche lì
Con dei salari più alti probabilmente anche studiare ma meccanismi di previdenza complementare cosa che in Italia semmai sviluppato cioè son tutte cose che apparentemente sono diverse ma sono tutte intrecciate
Ma allora io vi dico quello che il che osservo intanto volevo dire una cosa al Senato da professore non so se il professore
Alla farsa subiamo di liberi professionisti ha detto quando prima lavoravo in realtà sono libero professionista non facciamo non seguiamo tutte le partite IVA e in realtà lei lavora non è che non lavora anzi anche un tasso di rischio probabilmente maggiore di quello che un un dipendente al pari retribuzione mi son fatto male da solo esatto passo quasi cinquant'anni io devo dire è un po'una battuta allora
Che che forse provare anche a rispondere a al dibattito che c'è la sua trasformazione del mondo del lavoro io lavoro in una start-up nel mondo avuto motiva cioè praticamente due cose che messe insieme sembrano quasi
Duello Simone fuori lei sicuramente chissà che la gestiamo in due un uomo bianco maschio vecchio tradizionali sessantenne che quando mi sentiva sorriderà
E io che sono una donna ribelle quasi cinquantenne qui in forze noi donne per esempio siamo non avercela gerarchia fin da piccole
Qui non c'è bisogno di richiamo i cinquant'anni
E nello stesso tempo abbiamo sicuramente una dinamica anche generazionale all'interno delle aziende
Generazionale sia in termini di modalità di lavoro perché siamo una start-up e quindi da una parte siamo ultra innovativi e dall'altra facciamo il lavoro più perché nel mondo e quindi abbiamo anche il lavoro tradizionale che nello stesso ambiente nello stesso luogo
Si svolge a dieci metri di distanza cioè un lavoro on line prettamente on line è un lavoro prettamente meccanico
E e mentre parlavate mi veniva in mente che hanno che si tendiamo sempre tutti un po'a generalizzare no parliamo di smart working pagine indicano che la compongono possiamo fare qualche
Parliamo di di genere lo dico io per prima poi ci dimentichiamo di parlare del divario generazionale che c'è all'interno delle aziende che un altro grande cavità Diversity
E poi parliamo di lavori ci dimentichiamo sempre di metri fino al professor Ichino questo lo fa benissimo quali sono i doveri delle imprese quali sono dovrebbero essere i doveri dello Stato
Alcune delle cose sono non voglio entrare nel tema delle pensioni perché non è mio tema preferisco lasciare anche il più esperto di me
Però uno dei temi che secondo me noi dobbiamo mettere sul tavolo insomma una grandissima banalità intanto all'abbattimento totale di tutta la burocrazia che nel nostro Paese in gabbia qualsiasi cosa e dall'altro una domanda cioè quando noi prendiamo dei ragazzi la milanesità
O anche degli studenti universitari come nostro bravo come abbiamo anche visto tanti che lavorano per il part-time che lavorano part-time soltanto farlo fanno gli studenti non forniamo questi ragazzi
Perché non troviamo delle persone che sono già formate per fine mese ridici serve quindi in qualche modo non è una sorta di
Formazione di start-up lavorativo lo facciamo se quello che voi però diciamo più un conto è un con una persona che arriva in un lavoro nuovo che parte dall'inizio
Un altro conto è farlo su con su ruoli molto importanti sua età più avanzate tra virgolette ma non per quello che diceva prima il professore parla spesso scarsa magari anche attitudinale accertiamo stanchezza lavorativa semplicemente perché ci sono i mestieri che ha più complicato in insegnare in poco tempo per comune delle cose che sicuramente manca una è una formazione di secondo livello che io onestamente
Una formazione di secondo livello così come manca
Il riuscire a scuola mette insieme a indicare per usare il termine bastarda para linciare le competenze che servono a un'azienda con le competenze che sono sul mercato
Questa cosa sembra essere il nostro Paese la cosa più difficile del mondo
Perché
Bisogna dirlo ha scritto bene lo ha detto bene professor Ichino in una recente intervista l'offerta congrua non esiste mai no cioè anche quando si parla parlando appunto di ieri per esempio strumenti di welfare come reddito di cittadinanza impropriamente chiamiamo reddito di cittadinanza
Che dovrebbe portare fatemi dire a un percorso di formazione di reintegro questo era diciamo il percorso curato che avrebbe dovuto fare modi modalità tedesca cose e non abbiamo assolutamente fatto l'Esatri abbiamo erogato il reddito di cittadinanza e poi famosi come si chiamavano aiutatemi
è questa la vecchiaia adesso trasporti ritornai sono estranei o se ne richiedono non sono stati in grado almeno che a lei risulti statisticamente poi di cioè l'idea era buona ma chi non gli hanno dato le gambe non non è stata in qualche modo non ha avuto
L'esito che avrebbe dovuto avere cioè se io devo cercare una persona oggi la sì completano l'annuncio
Con il passaparola ma mai mi sognerei di andare a bussare ufficio reclutamento Vecchiarelli se c'è qualcuno che può servire io ho bisogno sistemi analoghi si fa ritrarre
Cioè difficilmente regola di proprio personale rilevantissimo livello ancora non ma io non voglio neanche entrare nel flusso di questa misura nessuno dell'ufficio reclutamento
Del Piemonte fatemi dire oggi tutta Italia visto che siamo una start-up digitale ne ha mai usato la quota per dirmi questi sono dei curriculum di persone che potrebbero fare al caso può questa cosa secondo me è una cosa sulla quale noi dobbiamo riflettere cioè diciamo io che sono statalista mi prendono in giro perché anche se faccio niente la manager spero credo molto nella presenza dello Stato
Penso che in questa in questo aspetto lo Stato abbia completamente fallito
Per cui tutte le dinamiche politiche attive del lavoro e qui chiudo il requisito del mio intervento noi abbiamo imputata io che vengo dal settore metalmeccanico vissuto tutta la vicenda FIAT figlio Man da vicino Catherine per professor Ichino sarà ricorda sicuramente benissimo alla fine finisce che noi Wexford lo chiediamo alle imprese
E questa è la cosa sbagliata
Cioè noi incassiamo scusate non so se lo posso dire su radio radicale ma penso di sì
Perché gli imprenditori e lungi da me potete immaginare lo dico in modo provocatorio lo specifico bene ci cacciano con l'imprenditore che riflette tre volte prima di assumere una donna di trent'anni perché o di venticinque
Perché sta per essere nel suo periodo fecondo e quindi saper sicuramente rimanere a casa
E non cinta siamo tra virgolette con lo Stato che non fa nulla per mettere quell'imprenditore non pensare alla multinazionale che sicuramente può fare efficienza Praga una sostituzione di maternità
Ma uno che c'è una pizzeria un ristorante c'ha due dipendenti chiaro disegno manca uno va in difficoltà
Non possiamo addossare tutta la colpa all'imprenditore diciamo sei uno struzzo scusare sempre i francesi sono perché assume sono maschi un perché non hai assunto quella catenina rimettere in campo degli strumenti degli strumenti per aiutare l'imprenditore e per aiutare
Soprattutto in un Paese dove formulerei ripresa e il novanta per cento del tessuto produttivo e allora mi sono detto parolacce in una lista bellissimo diciamo modernità erano piccanti Pietro Novelli appunto che in qualche modo si occupa un po'di di di di quello parlava Cristiana Alicata la fotografia che ci fai nell'attuale
Mercato del lavoro di quelle che sono le richieste delle aziende di quelle che sono le ambizioni delle persone può insomma puntate negli ultimi tempi ovviamente il tema l'assenza dello stare in politica IVA del lavoro e ovviamente carica ancora di più il settore privato Dini non compito perché insomma
Di un conto il compito di recruitment soprattutto per i profili più alti immagino
I
Assolutamente partire da un dato che diciamo accompagnato intervenuta da quando abbiamo aperto un ufficio italiano di del gruppo che che seguo nel due mila diciassette ad oggi ed è andato relativo al numero di impresa che denuncia l'impossibilità di ricoprire così sarà per mancanza di competenze diciassette al ventiquattro per cento sono arrivate il quarantasei per cento quest'anno con ovviamente quaranta su disoccupazione tra i più bassi degli ultimi due decenni e quindi abbiamo visto che stiamo vedendo delle sacche di profili con alte competenze noi abbiamo del mondo Tirolo tipo nel mondo digitale del mondo Finance però anche in contesti ingegneristici ci sono caratteristiche simili in cui sono più questo gruppo di professionisti di lavoratori che riescono ora ad avere un un poteri di negoziato maggiore con le aziende
Proprio perché c'è una scarsità di profili disponibili a rispetto il numero crescente di posizioni in questi in questi anni finito si sta però travolgendo il mercato italiano quelle che sono le dinamiche solite in cui l'azienda detta quelli che sono in condizioni quelli sono anche quel fare ora alate ridicolo quel pacchetto retributivo che va offrire e quindi a Daniela richiesta siano notando in maniera molto forte sfruttamento di sviluppo tecnologico subiti di un un remote working totale chiede anche aziende che appartengono più alla fase della piccola media impresa devono andare a concedere per ovvero portarsi portare a casa ci sono professionisti con queste competenze
Altamente ricercate e e scarsamente offerte nel mercato italiano quindi sono scesi in cui il il lavoratore molto in queste nicchia molto più potere negoziare riesce quindi ottenere non soltanto livello retributivo maggiore ma anche condizioni maggio migliore
Ecco io volevo arrivare proprio Veronica Mosella visto proprio tirata in ballo la fase più volte per fare la domanda provocatoria ma sono va be'salari che sono cresciuti di oltre il trenta per cento degli ultimi vent'anni
La settimana trentacinque ore tutto sommato quando pensiamo ai sessantaquattro anni in cui sono tre mesi all'anno entro il due mila e senta la domanda qui si fanno italiana di criminalità però è anche vero che il tema è più profondo proprio e in Francia si è molto più produttivi
E si lavora in modo diverso è molto sentito da sempre anche questo tema del diritto il tempo libero
Tanto ovviamente di chiedo queste acque chiaramente se hai delle osservazioni da giornalista Luca quale sei rispetto a ai fini che abbiamo tirato di questa
Di questa cassa
Allora definì ce ne sono ovviamente moltissimi ma in effetti partire ed è quello che i tecnici cioè sulla l'attaccamento i francesi al tempo libero e alle famose venticinque ore tutti vorrebbero smantellare diciamo riconducibili la destra a seguito dell'arma alla fine arrivati al Governo nessuno l'ha mai fatto perché infetti le persone sono molto difficili lavorare entro cinque una settimana e non è crollato il mondo completamente a coloro che ne vedevano un un appunto un disastro economico alla Francia Bertorelli e il primo punto
Il secondo punto però è infatti che quindici
Sì a hanno un rapporto anche doloroso cosa vuole questo ce lo mostrano delle inchieste sia dell'inchiesta i francesi c'è un'inchiesta decennale dodici anni viene Pasqua sulle condizioni di lavoro colpiscono anche delle inchieste ultima nel due mila sedici economica due mila ventuno c'è stata la grande inchiesta europea sulle posizioni del lago
E cosa ci dicono preciso ci dicono da un lato che l'inchiesta francese che se un terzo degli dei lavoratori prevalgono soddisfazione del lavoro la metà attraggono sofferenze da questo lavoro quindi qui c'è tutta la questione e abbiamo un po'esca molte come dicono i francesi delle condizioni di lavoro che comincerà cristiana non sono uguali per tutti cioè e io voglio bene a cinquant'anni non si voglia di non non ci sia non ci sono persone che non riescono più a rinnovarsi ma quando tu sei impiegata in una il modello dei dipendenti dalla mattina alla sera cinquant'anni non sono poi novanta rinnovati ma ai festival distrutte quindi chiaramente il Brunetta nella voglia di di continuano a lavorare qui direi che c'è in corso
Una battaglia ideologica in Francia secondo me una battaglia ideologica tra non solo
Contro un presidente che solo chi decide di continuare in maniera molto isolata
Avrà almeno degli strumenti legislativi così molto piuttosto noto in Italia anche se perimetro alla costruzione ci ha detto che il Consiglio costituzionale si esprimerà sulla sulla legge
Equilibratamente aprile si vedrà se c'era qualcosa da dire quindi c'è un diciamo un conflitto rispetto a questo Presidente molto isolato un'utopia totalitaria ma c'è anche una forma di conflitto ideologico per far capire che c'è una parte dei francesi chiesto
E secondo me la la riforma francese è stata mai presentato in Europa
Cioè non è il solo i sessantaquattro anni
Già la buona parte dei francesi vanno già in pensione a sessantasette anni
Sessantaquattro non è lenta acquisire del pensionamento è diciamo i tannini Makepeace realmente bisogna vedere sessantaquattro anni secondo la nuova legge e quarantatré animista
Quindi vuol dire che siccome cominciato
Come non è che annuncia un percorso di studi abito scuro lungo chiaramente a quarantatré anni di Anita io sarò sui cinquantasette anni per andare in pensione a livello ripeto ma c'è cominciato a ventun anni chi ha cominciato a metà invece cominciato presto chi è inutile impiegato nei nei lavori chiedo che che usano che usano lo spirito che usano il corpo non hanno voglia di andare a fino a settantaquattro anni vogliono andare prima
E anche con una pensione ridotta e qui torno a quello che dice il professor Pietro Ichino si può in effetti l'acquisizione di poter andare in pensione prima anche
Con una pensione ridotta ed è questa una delle questioni che è molto sentita quindi qui in Francia oggi ed è questa la questione che non è fatto presa in conto nel dibattito europeo dei commendatori che appunto
Commentano una legge che è fondata su due punto due gambe i settantaquattro anche mai quarantatré anni di ambiguità udire le persone che hanno portati con con la richiesta da quattro anni
Anche se hanno già quarantatré Anita e chi ha Iridini il fisico completamente visto
La strada e soda veri quelli che rimangono incastrate risultano anzianità sostanzialmente
Sicuramente come vuole dire che c'è una questione comunque la disoccupazione disegno che è molto cioè si va cinquantaquattro anni fa presente non lavora più e venticinque per
Entro l'Elia il quartiere di imporre in Francia sessantacinque non c'è stato fatto non c'è rimane anche perché è già morto e questo è un buon
Emmanuel Sorrentino riguardanti tutti i Paesi europee generale insieme ai Paesi occidentali cioè il tema dell'incidenza delle malattie croniche e sono malattie oncologiche
E sono veramente esattamente come
Il tema demografico spero specularmente
Si fa figlio status sociale generi meno perché appunto questo patto intergenerazionale da da saltare continuamente ripetutamente nei decenni cioè il tema conto di un'incidenza che a un ente e quindi diciamo la vita di ciascuno di noi sa che facendo le debite corna avrà dei periodi più o meno lunghi più o meno fortunati di malattie Rondi inciampi con cui fare
I conti e spesso vengono anche curate benissimo si può continuare a lavorare braccio ma incidono con una stanchezza con o ovviamente la qualità della vita e anche la qualità e le modalità di lavoro
Che si e si mettono in atto
Assolutamente appunto sempre le statistiche dicono che i lavori suo quindi meno pagati quelli più faticosi
Hanno una speranza di vita le persone che lavora in questi settori e una grande significa dieci a quindici anni
Inferiore
Ai quali superiori quindi noi facciamo un ragionamento ero molto simile a quella del processo richiami facciamo un ragionamento generale Palmiotta bisognerebbe inesperti poter coniugare
La scelta individuale ma soprattutto le condizioni di lavoro i la dieta che siano nella forma capi lavoro quando si lavora è la maggior parte praticamente non stabilità
Quello che ci ha preso scorciatoie e quindi deve poter coniugare un sistema
Chiaramente a custoditi finanziabile e quindi c'è questa questione però scusate io qui cito il core cioè il comitato di emendamenti delle delle pensioni
Quindi Francia e che ha fatto delle previsioni che non erano assolutamente catastrofiche sul mantenimento della pensione a sessantadue anni oggi si si è si misura zero virgola uno punti del più che è una specie a certi ingente ma non è non punta la Francia in bancarotta e qui ritorniamo anche nel recente ideologico sia
La scelta è stata quella di una
Eliminare la patrimoniale L'Unità di ridurla fortemente di agire sulla lavoro quando si poteva agire anche comunque sulla fiscalità quindi secondo me perché veramente che in atto c'è una una battaglia
Culturale e quello che dicevi tu rispetto al rapporto perso il lavoro e comunque appunto questa abitudine che servono a questo i mattoni che sono stati parte anche dei sindacati che hanno permesso francesi lavorativo pur avendo la produttività elevato
Appunto
E esce questa questo elemento culturale ma pure c'era anche questo elemento ideologico
Ma che secondo me a veramente studiato sugli alberi vicino perse la vita vuole intervenire
Tornando ad Alitalia che ovviamente invece è un tema di cui l'intimità
Allora inferiore al resto del mondo comunque resto del dell'Europa una delle cose su cui secondo me
Probabilmente soffia un po'dinamismo è il fatto che noi non siamo la cioè prima di lavorare meno dovremmo provare a lavorare meglio
Anche controllo fisico anche una cosa che affligge la maggior parte dei miei colleghi manager cioè il fatto che se non veri la persona seduta fisicamente otto ore nove ore vuol dire che non sta lavora è una norma che cioè
Molto l'esame anche la bandierina questo punto di vista ci siam fatti tutti una vacanza per due anni vuole quest'
No e questo però e lo diceva sempre professioni chiave nel nella recente intervista ai non entriamo adesso andiamo a questo anche il fatto che tanto più produttivo
Anche il fatto che il pubblico non è né allora né tanto quanto in panchina
Sì anche io ma dico anche la parte anche il fatto che il pubblico abbia riportato tra virgolette
Prima casa alla Warhol il indipendenti è diciamo un un elemento in più quelli stiamo evidenziando la in realtà l'incapacità di Manageritalia obiettivi
E mi saper gestire il lavoro non a vista tra virgolette ma in base a delle cose che si concordano si decidono e si sa che si deve arrivare questo ovviamente sempre quando parliamo di
Sono auguri Kimba remote working reale volontà al rientro a Pietro Novelli rispetto a quello che tu dicevi quanto diciamo cambiata con la pandemia questa percezione
Ai livelli più alti quando tutto il necessario tornando come prima o comunque ci sia vicinanza una presenza più
Più forte le aziende e anche dal suo osservatorio quanto ha pesato il tema delle cosiddette resi Nation
Allora niente sicuramente c'è stato durante come deroga una una una fortissima propensione alla cortina anche anche per forza di cose ovviamente c'è sicuramente un rientro ma ormai in tutte le aziende e noi dovremo quei grandi correggono i numeri importanti almeno sui prossimi dove operiamo e e il il tema almeno di due-tre giornate remote working a settimana convivente esenti e via di questo mi mi pongo spesso ora nella discussione anche di Milano che che che spesso ora all'attenzione dei media quale sarà l'impatto dal punto di vista di in vista di tessuto il sociale economico che allora una città come Milano chi si basa comunque
Sul lavoro e sull'ala sul lavoro delle aziende dove che operano nella nella città quindi sì c'è c'è sicuramente un rientro ormai un a un a un conta in questo ormai non non può Enia almeno evitando che avrà degli effetti importanti di medio-lungo termine
Ecco un'ultima battuta dalla sede proprio Pietro Ichino poi Giorgia Palace professione qualcosa aggiunge mi sembra un dibattito molto vivace anche molti molto Simona
Io proporrei due conclusioni che su cui mi sembra possiamo tutti convenire la prima irritare di considerare che su un tema come me questo anzi su una tematica un insieme di temi come questi
Sì possa o o addirittura peggio si debba intervenire per legge con l'imposizione di un modello generale tipo lavorare meno per lavorare tutti interventi volti a promuovere una società in cui si lavora solo quattro giorni invece che cinque meglio di quei perché non sei
Di Jesse ci può essere anche chi invece riferisce lavorare in ogni giorno elaborare per sei giorni Hooper sino al sette alla settimana
Persino e voglio dire il il principio del riposo settimanale è sacrosanto lavoro eterodiretto
Ma anche quello un principio e che la stessa Unione Europea a molto attenuato con la direttiva sull'orario di lavoro riconoscendo una flessibilità e confessionali fallito diciamo la disciplina del del riposo settimanale e secondo me e opportunamente ecco quindi primo punto ragionare su come perché le rendere impossibile alla scelta degli individui tra varie possibilità diverse
E il mercato del lavoro il tessuto produttivo già si sta attrezzando per questo la Grant Renzi International è già un po'questo cioè una maggiore capacità per degli individui di scegliere
E questo è un fenomeno positivo il segno che il mercato del lavoro è anche un mercato dove le persone spese esercitano una libertà esercitano un potere contrattuale e questo mi fa aumentato l'empowerment delle persone va aumentata va aumentato nel mercato va aumentato dentro l'azienda
Rendendo possibili diede anche i sigilli in qualche misura modelli diversi di organizzazione della vita lavorativa de delle singole persone in relazione alle cinesi familiari
E voi
Però avendo ben presente il la questione relativa alla produttività
Cioè immagini necessari per aumentare la libertà delle persone si devono guadagnare con un aumento della produttività del lavoro
Perché in Italia è un problema veniva detratto dipende da tanti fattori punto che anche nei grandi aziende ormai vengono in Italia diciamo vero con capitale umano non molto produttivo
Però si può pagare poco no bene Sandro nove perché paghiamo scontiamo tutto assediante inefficienze mentre il Consiglio può pagare o poco più quando non hai mai trova
A a non avere a disposizioni lavora perché si cercano perché oggi è questo che il cui assistiamo le imprese
Trovano difficoltà a ha fatto per avere le persone di cui hanno bisogno in quattro casi su dieci
Che vuol dire Angelo detta che umanitarie anche siamo meno produttive perché non ci Mario lavorando siamo meno produttivi perché abbiamo diciamo anche un già un testo che c'è affanna vale a dire
Se li vincitori cui i mezzi pubblici al momento ignoti no diciamo meno produttivi perché è siamo abbiamo una formazione
No ad alta a quello di cui ci sarebbe bisogno nel tessuto produttivo e perché abbiamo un mercato del lavoro
Che non aiuta le persone a trasferirsi dall'impresa
Poco capace di valorizzare la loro produttività all'impresa che è più capace noi abbiamo ancora un Paese in cui parlare di multinazionale è parlare
La l'evidenza è anche e nella stessa multinazionale a
Pareggio abbinato a Roma si hanno livelli salariali appare intanto di competenze attuali saggi Manzione diversi non sempre spiegabili con il costo della vita
Questo diciamo no è un tema che in qualche modo si interroga non perché siamo contrari alle multinazionali a maggior ragione ne vorremmo di più perché tendenzialmente pagano meglio delle piccole e medie imprese il punto è che il sistema Paese su tutta una serie di altri di altre questioni è imperdonabile quindi le aziende ovviamente abbassare i salari per compensare altri inefficienze
Sì
C'è anche questo problema
C'è anche il problema di un per il mercato del lavoro che meno capace rispetto ad altri paesi di abbinare in modo efficiente
La domanda con l'offerta perché il mismatch in Italia è molto più grave molto più sensibile di quanto non sia nel Centro e Nord Europa
E peraltro verso l'Italia è il Paese nel quale la efficacia qualità della formazione professionale non è minimamente il monitorata
Nei il mentre negli altri Paesi c'è un anagrafi della formazione che consente di incrociare i dati e la formazione con gli esiti professionali con analisi degli itinerari delle persone
Nelle nel tessuto produttivo e quindi misurare l'efficacia il tasso di coerenza tra formazioni impartite e sbocchi occupazionali effettivi in Italia questo non c'è perché perché si privilegia nel settore della formazione come nel settore della scuola identico si privilegia l'interesse degli addetti rispetto all'interesse degli utenti che sono imprese e lavoratori in quanto si privilegia noi il ieri figlia declini spetta agli utenti il risultato
è che l'efficienza si riduce lei il nei panni hanno il costo pagano il prezzo di questa riduzione proprio i lavoratori che sono meno produttivi ma anche le imprese che hanno manodopera meno adatta a quel rispetto a quello di cui ci sarebbe bisogno
Io volendo un appalto una rivoluzione
Una rivoluzione purtroppo io dico e se avendo sempre militato nella sinistra politica di questo Paese però io imputo alla sinistra
Di essersi sempre opposta
Controllare e monitorare il l'efficacia e la qualità del servizio sia e istruzione sia di formazione professionale addestramento privilegiando gli l'interesse degli addetti rispetto all'interesse di lavoratori e in prese mille
E con questo volantino indiana a un se assunta una responsabilità enorme sia dal punto di vista patto sociale perché a al passo patto lo l'ascensore sociale aver costituito dalla scuola
Sia dal punto di vista economico perché ha contribuito a ridurre la l'efficienza complessiva del questo dipinto questo elemento della
E i dati e la conoscenza e l'indagine servano per unire realtà servono per capire come migliorare il suo potrebbero servire anche per trattato molto meglio gli insegnanti e gli addetti alla formazione del perché
Noi tutti saremo ben felici
Di poter pagare i i professori gli insegnanti gli addestratori molto di più di quanto li paghiamo se fosse possibile aumentarne la produttività invece poiché tollerata anche la produttività zero perché nella nostra scuola come nella formazione si tollerano vaste zone di produttività zero
Professori che non fanno il programma
Formatori che
Big danno una formazione che totalmente inutile perché il tasso di coerenza con gli sbocchi occupazionali effettivi sotto il venti per cento sotto il dieci per cento ecco queste zone di inefficienza sono tutte Animaniacs mappatura riprendiamo in che nella misura in cui non siamo capaci di individuarle
E invece dobbiam portar dietro come prima
Certo Braglia uomini siamo faccio chiudere una battuta per quella secondo me ISMEA Cinti abbiamo dobbiamo anche per due motivi primo che abbiamo scarsa cultura
Il selezione come avviene negli altri Paesi dove per esempio i nostri studenti
Sempre stiamo parlando di alcune fasce di lavoro ma non solo non si studenti trovano lavoro
Ma anche chi va a fare il cameriere a Londra spesso sta meglio fare il cameriere a Londra che ha degli orari precise
Viene pagato il giusto sicuramente anche a Londra faranno le cose che non devono fare rispetto che fanno in Italia
E l'altro e l'altro tema è un tema veramente anch'egli di cultura nel breve termine
Cioè e lo dico rispetto alla mia categoria cerchiamo sempre la persona che si risolve il problema subito e non la persona anche abbia latitudine del potere avere una visione di lungo termine
Grazie legata ad accertare Ascoli siriana
Allora Valeria un problema legato a ad avere un sistema pensionistico elastici
Quello che diceva la dottoressa Rosella
Cioè ognuno ha le proprie esigenze no bisogna trovare un sistema per cui ognuno soddisfa le propri ricordi desideri Colosseo fisiologico elastico
Che però deve esistere pensionistico che si autofinanzia se no io desidero andare in pensione a trentun anni contando che mi si mantenga per i successivi ottanta no quindi deve essere un sistema di elasticità responsabilità individuali che è tutt'altro che faccio
La seconda cosa tutti questi problemi sollevano questi legati all'invenzione specificamente partendo dalla Francia
Sollevano un problema complessissimo di natura fiscale qualche anno fa è venuto fuori nessuno in Francia e in cui si mostrava ho detto mostrare non vi non sarà che se ci fossero state le imposte di una volta e non ci fossero stati gli arbitraggi fiscali per cui le società in Olanda mise a finanziamento dello Stato sociale non sarebbe stato invece con una minore fiscalità ecco che diventa problema pericoloso solleva un governo molto complicato di carico fiscale che negli ultimi decenni si è ridotto
Perché aveva più soldi probabilmente adesso c'è una scritto apposta per tornare a far pagare di più e questo è un altro elemento politico sarà beh storico-politico mica da ridere quindi elasticità pensionistica e diciamo così mutamento della diciamo così della direzione fiscale sono due problemi che sono sollevati
Immediatamente da quello che ci diceva
In astratto se si riuscisse a trovare un modo per cui tutti sono contenti pure finanziati voglio dire sarebbe il massimo faccio notare molto Sozzi
Voi avete l'asse verticale che Colussi Grasso risulta che quello dell'età
La spesa sanitaria così ho infatti Chantal ribattono giù e poi non fu così cioè più passa il tempo cioè più passano gli anni più recenti diventare cioè più la spesa sanitaria esplode ed esplode senso significa porrà fine remore
Quindi lei si trova nella Sicilia situazione paradossale di avere una spesa che esclusiva perché la popolazione vive molto di più è che più no almeno negli ultimi anni si erano perché le persone non è che poi vivano bene quindi lei ha un mondo che è completamente nuovo
La giapponesi in che nasce oggi ha una speranza simili novantacinque anni favo che fine venticinque studia
Paolo che lavora venticinque sessantacinque fanno che dai sessantacinque novantacinque va in pensione
Quindi voi avete cinquantacinque anni in cui la gliela giapponesi viene mantenuta giusto e quaranta in cui lavora quella nicchia bisogna partire perché son problemi totalmente nuovi son mai stati nell'umanità
E quindi si tratta di riuscire a ragionare in maniera in maniera di non è che non c'è soluzione tensione
Sorge dello striscione ruderi sono anche Lucchini più soluzioni che si possono infatti siamo qua per ragionare i anche riguardo possono essere c'era nostro Marco azione abbiamo parlato di ansie lavoro
Come lavorare meglio
Io ringrazio i nostri ospiti professor Pietro Ichino ringrazio
Cristiani casa era di Canova Noseda Pietro Novelli ovviamente Giorgia Faster questa matassa era morto il nonno gli amanti come sempre molto interessante grazie alla prossima sempre qui su radio radicale con la Fondazione c'è alla prossima
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0