Tra gli argomenti discussi: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 45 minuti.
Rubrica
09:30
Sabato primo aprile queste radio radicale buongiorno a tutti da Marco Taradash per stampa e regime questa mattina
I giornali aprono generalmente con l'incontro Mattarella Mellone da alcune presentato come normale incontro da altri come l'intervento
A sostegni Mellory in difficoltà da parte del capo dello Stato altre ancora invece l'avvenire ad esempio che riprende una frase Mattarella a suo tempo i De Gasperi tutt'toh tutti alla stanga incontro cordiale tra virgolette del presidente la Premier che ribadisce anche la linea di appoggio chi a vapore
Il quotidiano dei vescovi a questo è un po'è il tema generalmente scelto dai giornali per l'apertura prendiamo il corriere la sera migranti vertice per decidere secondo il quale la sera
Questo è stato il tema principale secondo Repubblica la stampa invece Pnr R. allarme del Colle queste la Repubblica e il quotidiano torinese invece sempre sul tema Pnr r i timori di Mattarella e Meloni che dice ci sono ostacoli questo lo vedremo cercheremo di approfondire la questione principale secondo la più parte dei giornali poi ci sono vicende particolari ad esempio il
Come si chiama presidente del senato presente se azzecchiamo cioè seconda carica dello Stato la Russa
Dice una cosa che un tempo poteva appartenere al referendum repertorio ma che distico in cui la Russa c'è spesso distinto ora però che potrebbe anche sostituire il capo dello Stato in situazioni particolari diventa un po'meno divertente quello che dice e ieri e è uscito con una frase sull'attentato di via Rasella che non aveva né capo né coda oggi il Manifesto il più sensibile l'unico quotidiano che si richiami alla tradizione comunista italiana
Le pubblichino di Stato questo è il titolo di apertura dopo il revisionismo della Premier Meloni sulle Fosse Ardeatine al presidente del Senato la Rossa seconda carica dello Stato a pochi giorni dal venticinque aprile rilancia
E attacca la resistenza l'attentato in via Rasella non è stata una delle pagine più gloriose hanno ammazzato una banda musicale
I semi pensionate e questa sarà la banda musicale veramente
Qualche cosa di troppo l'avvenire troverebbe un un gioco di hip ove però non osa forzarlo troppo e scrive nelle pagine interne la Russa sbanda su via Rasella
Fatto sta che la soia Rasella
è una storia molto controversa dal punto di vista della lotta partigiana della sua utilità e opportunità ma certamente non si trattava di una banda maison musicale oggi sono ricordano in tanti ma soprattutto è il modo in cui una parte dell'Italia che si credevano neppure più posti fascista ora che al governo
Comincia fa a tirar fuori dalla propria pancia tutto ciò che aveva dovuto invece reprimere nel corso di decenni queste particolarmente preoccupante
E non è naturalmente la sola cosa oggi nessuno mi pare fra i giornali principale de dica dà un'occhiata a quello che ha detto
Il uno dei vicepresidenti della Camera Rampelli che ha minacciato molte da cinque mila cento mila euro Peters per chi utilizzasse in documenti ufficiali
Per me il forestieri
Quasi c'è anche in Francia lo fanno sì però non c'è più la sciocchezza della multa prevista per chi c'è a Baiano abbaiano tanto ma nell'abbaiare appunto estraggono
Dal proprio passato ciò che avrebbero dovuto rielaborare non l'hanno fatto va bene Ande altri e temi sulle prime pagine
Li troviamo sul Sole ventiquattro naturalmente inflazione a marzo calo dal nove tre al sette sette
Per cento ma il carrello della spesa ressa al dodici e sette per cento del Sole ventiquattro Ore lo vedremo ci parla anche del ponte di Messina che pare verrà costruita su questo punto
Bisogna dire finalmente si chiuderà una storia italiana anche queste a un po'grottesca
Sulla solo i giornali della destra ci si si cerca di minimizzare o peggio di giustificare lo fa Sallusti Sully libero le parole di la rossa il giornale rappresenta questo modo così il russa sfida la sinistra suvvia rasenta l'amabilità e nel linciato pagina poco con loro gloriose ha detto no non è questo il punto
E invece apre sulle di Suma oro capitolo immagino fondamentale per un giornale di il Governo i soldi dei migranti per le borse firmate
Chiuse le indagini sulla famiglia il deputato i fondi del caribù quello shopping di Russo mente troppo Ughi
Restava nappa né acqua questa preoccupazione per i profughi francamente nonna appare a in altri articoli lo stesso giornale ad esempio posto bisogna Beatles lago firma l'editoriale in cui si chiede all'Italia di pagare la Tunisia sostanzialmente per impedirne
I viaggi
La libri ero allo stesso modo otto CGIL contro migranti Tory Gentiloni li torturarlo qual è la la notizia sottostante
La figlia un bel no alle su un set alle assunzioni di stranieri ammira fiori prima gli italiani ora andrò a vedere ma certo questo è stato l'atteggiamento del sindacato
Anche nel passato anzi in Francia il sindacato di sinistra fatto
Battaglie politiche infinite contro l'immigrazione che rubava il posto ai francesi in Italia a dir la verità non si ruba nulla perché ci sono tantissime posizioni scoperte che gli italiani non sanno non vogliono coprire comunque quest'oggi
Lo vedremo sul libero e poi si dice l'Europa condanna l'Italia per come il governo Pd trattava i però fuochi
Infine la verità tre giornali schierati a destra su cosa presso un'altra
Bella invenzione del nostro Paese il divieto assoluto a la ricerca alla produzione all'importazione pare anche l'abbiano raggiunto Seram dimenticati e di carne
Coltivata in vitro non si deve dire coltivata secondo la destra perché sarebbe caso il Colcera o qualcosa del genere ma si dice così nella scienza ma non importa
La verità titola con la carne sintetica il cibo finirà in mano a Big Pharma ecco qua pensavate voi che questo fosse un argomento solo dell'estrema sinistra no da quando è uscito il Corvi ed sui nostri schermi è uscita anche la polemica contro Big Pharma i vaccini da parte della destra di una parte della destra di quella legata alle ai finanziamenti occulti del Russia oppure a semplicemente i gli imbrogli occulti della Russia che ci raccontano appunto di del complotto capitalistico
Contro la salute ora contro il cibo nazionale finirà in mano a Big Pharma chi è che parla naturalmente il capo della Coldiretti che è uno dei gerarchi ma forse si deve dire degli oligarchi del nuovo un governo che impedisce ha anche ciò che in tutti i Paesi previsto di fare poi uno sceglierà se mangiarono mangiare eccetera eccetera ma certo c'è un mercato che si va delineando del valore di mi centinaia di miliardi di euro nel giro di qualche decennio noi preferiamo invece coltivare da noi e le nostre unghie su non non la carne non allevare la carne perché il grosso della carne che in Italia viene cucinate mangiare tutta proviene da altri Paese info ore si ieri ma questo è un ex c'è poi l'altra questione quelle ciabatte Jim Pitti qui è il garante che è intervenuto per primo in tutto il mondo per frenare
La minaccia alla privacy die dell'intelligenza artificiale utilizzata attraverso la ciabatta naturalmente tutti noi sappiamo quali siano i problemi e sono gli stessi che con cui ci confrontiamo nel tutti i giorni attraverso il web ora le ricerche su Google su Wikipedia o soprattutto sulla MIR richiede di falsi siti collegati ai ai poteri ostile all'Occidente fatto sta no dal noi subito l'intervento repressivo questa volta non del governo ha detto
Ma del Garante vedremo questo così come vedremo anche delle buone notizie in termini di diritti perché ci sono alcuni sindaci oggi nel secolo decimo nono ci parla di quelli Savona che hanno deciso
Di ribellarsi all'ingiunzione all'ingiunzione del governo sulla trascrizione dei figli delle coppie che abbiano fatto
La gravidanza assistita all'estero Cecchi si oppone comporta questi Sindaci in particolare all'interno della maggioranza di governo
Terzi di Santagata che viene oggi intervistato su qualche su qualche giornale in particolare sul giornale stesse un nome che voi conoscete bene
E e ancora
Altri temi Trump c'è la l'incriminazione per quest'oggi il titolo su qualche giornale entra nella storia è stato il primo presidente negli Stati Uniti a essere incriminato non c'entra dalla porta principale diciamo così speriamo tutti che non c'entra neppure dalla gabbia principale perché questo andrebbe molto asso vantaggio visto che un presidente degli Stati Uniti può governare anche dal carcere
In America sono fatti così e e poi le notizie che arrivano all'Ucraina questa volta è un altro comico
Che si è presentato sulla scena un comico involontario alle volte quelli volontari sono bravi
I comici involontari meno ed è Luca scende quello che propone la pace che minaccia però per raggiungerla di nuovo l'Occidente con tutta la forza la torta da sotto autorevolezza
E intanto vi segnalo che sull'Avvenire su questo interviene Achille Occhetto mentre ci sarà da leggere anche laddove pressione come cifra ci rappresenta la verità se non sbaglio di Itinera che è uno scrittore italiano molto rincarato molto legato
Alle posizioni della Russia questo il quadro generale segnalo anche un attacco del tutto incomprensibile anche perché al la pagina ventitré e taglio basso della verità
Nei confronti di Emma Bonino si scrivono cose adesso son già lette dieci mila altre volte su come sia cattiva
E sfrutterà atterrisce Emma Bonino ma non si capisce perché oggi ci se c'era un buco vide interamente a pagina ventitré del Beretta
E sul sul resto ora andiamo dunque a vedere il a cominciamo naturalmente da il vertice Mattarella me lo riprendo dal Messaggero per una volta c'era anche un un tetto del tempo
Particolare che volevo vedere o un momento sul tempo infatti troviamo
Questo questo titolo eccolo qua che andiamo a riprenderlo un po'di pazienza il ponte costa metà del reddito e così riprendo un argomento insensato come se il reddito di cittadinanza il ponte di Messina avessero ovunque qualche possibilità di essere comparati
Ma così va il mondo Messaggero come ci presenta la questione vertice al collo le terrà matterello e Mellone spinta del Pnr R. un messaggio niente strappi con l'Unione europea un tagliando sull'agenda di governo che spiegano da Palazzo Chigi ha toccato non solo di trattative sul PNR R. ma anche i decreti varati nelle ultime settimane dall'esecutivo
E la girandola di impegni internazionali che vedrà protagonista il premier nei prossimi mesi il Messaggero fedele alla linea parla dei il premier Tajani
Dice cosa ha detto Tajani la ove sia chiara altri sei Paesi hanno chiesto proroghe per i ritardi questa interessante sul Messaggero
Perché ci dice l'Italia non è l'unica ritardo sulle cover il proroga chiesta da sette Paesi Francesco Bechis firma
L'articolo e ci dice anche che l'io l'Olanda è in fondo alla lista dei beneficiari il rinvio di un mese riguarda diversi stati naturalmente
Il problema nostro è che non abbiamo chiesto molti più soldi degli altri paesi anche se nella classifica del meccanismo che il Messaggero ci presente
La percentuale di prestiti le sovvenzioni pagati sulla locazione toh totale dei fondi e vede la Spagna al primo posto quarantaquattro e sette Grecia trentotto e quattro Italia trentaquattro e nove grazie a trentacinque
E due si altre sono in ritardo però noi abbiamo un prompt un piccolo problema gli aveva chiesto oltre duecento miliardi e quindi di essere tenuti c'è un po'più del doppio di altri paesi spediamo
Il Corriere della Sera come chip presente all'incontro ieri tra Mattarella
E Meloni
Si legge nell'Artico Lori di Lorenzo Salvia è durato due ore l'incontro ieri a pranzo tra il capo dello Stato Mattarella era presente il Consiglio e la presidenza del Consiglio Giorgia Meloni una lunga conversazione svoltasi in un clima di cordialità e collaborazione
Secondo fonti del Quirinale che parlo di colloquio programmato non fissato all'ultimo minuto anche se la stampa non era a conoscenza in anticipo
In ogni caso l'incontro durato più del previsto tanto che Mellone ha dovuto rinvenuti rinunciare alla trasferta di Udine
Per la chiusura la campagna elettorale di Massimiliano Fedriga candidato alla rielezione per la presidenza del Friuli Venezia Giulia e per questo ha dovuto ripiegare su un collegamento in video al Presidente della Repubblica e la premier
Raccontano al Quirinale da Palazzo Chigi hanno fatto un giro di orizzonte d'orizzonte come si dice
In queste case sull'azione del governo e sui lavori del Parlamento ma una particolare attenzione è stata dedicata del PNR R. visto il ritardo nell'attuazione e ripetuti richiami
Hanno un perdere questa occasione fatti dallo stesso
Mattarella e poi si dice che me lo è tornata sull'argomento nell'intervento per Udine non non l'abbiamo scritto noi ha detto
E non stiamo facendo altro che cercare di renderlo compatibile con le richieste ma anche il Colle
Per il ritardo nuove per la nostra nazione a partire dal tema la sicurezza energetica perché ha detto il coraggio noni uscì manca
E altre pagine del Corriere sera Marco Galluzzo
Che scrive due argomenti più importanti e sono stati il Pnr R del Doss se il dossier migranti entrambi hanno un filo conduttore
Condiviso sia dalla prima carica dello Stato che e qui c'è scritto e dalla Presidente del Consiglio
Sia sul piano no ho sbagliato io condiviso alla prima carica dello Stato e dalla Presidente del Consiglio sia sul piano di riprese resilienza oggetti valutazione a Bruxelles
Sia su quella che da oggi all'estate può diventare un enorme emergenza all'Italia chiamata a fare uno sforzo maggiore
Indipendentemente dalla collaborazione o dalla interlocuzione con l'Unione
Europea su entrambi i dossier Roma deve anche muoversi da sola se così si può dire condizione necessaria perché poi in sede comunitaria arrivino aiuti reali si può fare un esempio concreto Meloni lo annunciata Sergio Mattarella una cabina di regia sui migranti
è ormai strutturata a Palazzo Chigi una prossima riunione si terrà martedì del tentativo costante di coordinare al meglio una risposta e tutto il sistema nazionale alla progressione
Dei sbarre che torneremo dopo anche sui migranti su questo coordinamento al meglio anche perché c'è un editoriale sul Corriere della Sera di di Gianantonio Stella e un altro sullo stesso argomenta o vedremo il foglio cioè si vogliono ridurre i fondi per all'integrazione dei migranti anche per insegnare loro l'italiano questa è la bella invenzione ultima del Governo
Quindi e sul invece si chiudo la lettura di questo articolo il corriere recitando altra frase due ore di colloquio
Con l'agenda del preme perché viene modificata hanno fatto pensare una sorta di convocazione urgente della Presidente del Consiglio da parte Mattarella
Ma va bene questo l'abbiamo già s'letto sullo stesso Corriere la sera che come già l'altra settimana a due articoli verso che uguale sullo stesso tema in seconda e terza pagina sei rese si vede che la invece spostiamoci sulla Repubblica dove
Si parla appunto dell'allarme del Colle quindi qualcosa di diverso da come ci viene presentato dal Corriere
Della sera non perdere tempo nel risorse sul piano nazionale c'è Tell monito che il presidente Repubblica Sergio Mattarella rivolge a Giorgia Meloni dopo l'ammissione dei ritardi da parte del governo
Il faccia a faccia si tessono lungo colloquio più una questione di Udine
L'abbiamo già vista e in seconda pagina di Repubblica all'Europa avverte l'Italia per attuare il piano senza ritardi è intervenuto il commissario all'Amber all'ambiente
Sing che Editions non è calato dall'alto dice
La replica della preme non l'abbiamo scritto noi e qui si va un po'a toccare uno una questione si potrebbe suscitare nel tempo qualche frizione con il resto una parte del resto del mondo il caso Drag ma lo vedremo dopo tra poco
Su Repubblica
Scrive scriva Tommaso Ciriaco il concetto dove che io gli speroni del Quirinale sul piano resilienza
In residenza sono state ricorrenti negli ultimi anni è una settimana fa a Firenze aveva pubblicamente invitato alla Standa tutti gli attori coinvolti nella predisposizione
Dei bandi europea il governo sindaci burocrazia statale nei giorni successivi la situazione è però peggiorata con lo slittamento di una riforma cruciale il decreto sulla concorrenza la bandiera bianca sventolata dal ministro Raffaele Fitto è qui
è utile anche un attimo soffermarci sul punto perché il piano di di ripresa eccetera eccetera nazionale
E fatto di riforme prima ancora che di denari allora
Le riforme non costa nulla costano volontà politica e Cossa volontà politica nel segno dell'Unione europea e di ciò che l'Italia ha sempre cercato di fare con maggiore o minore
Capacità e fortuna e cioè di adeguarsi prima o poi alle regole del mercato
Oggi che sarebbe molto urgente visto che c'è il rischio di perdere decine di miliardi no
Non lo si fa si fanno anzi leggi antimercato un giorno dopo l'altro
E questo naturalmente rende più difficile e più pretesto la la la realizzazione del piano
Europeo e e più pretesto osa anche il richiamo ai quattro veri ai ai tempi non decisi da da questo da questo governo e qui si chiama in causa Draghi
E c'è un articolo sul Corriere della Sera fermata Francesco Verderami le polemiche e la scelta dei draghi di starne fuori tutti si aspettano che Mario Draghi reagisca dica qualcosa
Sul nodo del PNR attorno al quale il governo rischia di attorcigliare sì ma non andrà così ci assicura
Dirty del rame l'ex premier non intende prestarsi al gioco delle polemiche le persone che con lui hanno vissuto l'esperienza del gabinetto di larghe intese lo descrivono infastidito
Per il tentativo che è in atto di strumentalizzarlo di trascinarlo il conflitto politico
Per usarlo come un Randello contro l'attuale esecutivo e per confutare la tesi che ci sia della ruggine con Giorgia Meloni si dice che si sia lasciato andare ad una delle sue proverbiali battute ma assemblee aveva detto ma se nei miei confronti non c'è stata nemmeno la damnatio memoriae che è tipica dei manager quando subentra no
Nella gestione di un'azienda B ora invece mi pare che nello ne stia riprendendo vedremo se strumentalmente seriamente un po'di memoria
Comunque ci assicura il coreana sera che non è il caso di drammatizzare il problema non è il mese di ritardo in fondo do come ha detto il commissario all'Economia Paolo gente lo Gentiloni una decisione analoga è stata presa anche per altri Paesi europei
Perciò secondo il giudizio riferito dagli uomini vicino all'ex governatore la cosa importante che si porti a compimento il programma per quel quel perché quei fondi garantiti dall'Unione valgono bene la tesa però il punto non è quello Draghi no non credo che sono se qualcuno davvero a un a farla do per conto suo non credo che si sia dimenticato
Delle riforme necessario va bene e andiamo avanti e vediamo
Su su questo un commento di
Sorgi sulla
Sulla stampa anche la stampa naturalmente ci presente con gli altri giornali che abbiamo letto la situazione all'uovo più o meno Allo stesso modo però la stampa alle prime pagine dedica
La via Rasella anzi
Alla Rossa
Il ci parla dei timori Mattarella la la stampa e i dice il governo deve
Secondo la stampa per gli avrà avrebbe detto alla preme il governo deve concentrarsi sul piano perché questa è la vera priorità secondo Ilario lombardo non è stato un incontro come un altro la Premier ha bisogno di una sponda rassicurante dimostrare pubblicamente che l'asse con il Colle solido
E che il presidente Repubblica non le ostile ma anche il capo dello Stato ha fretta di vedere Meloni perché un chiarimento
E necessario quali sono i problemi e c'è una tabellina progetti a rischio la commissione mette in dubbio la costruzione di due Stati di un impianto di riscaldamento e le modifiche alla concessione dei porti
Due le scadenze la scadenza entro la quale controlla il rispetto degli impegni presi è stata spostata dal trentuno marzo al trenta di aprile può slittare ulteriormente
Tre le modifiche la Commissione ha detto che le modifiche al Pnr R. sono possibili alla luce di circostanze oggettive e inattesa è inattesa di ipotesi da parte italiana e poi c'è l'auspicio
Bruxelles vorrebbe che le modifiche proposte venissero presentate entro aprile insieme
Al capitolo del Pnr dedicato alla transizione Green c'è anche la transizione drink c'eravamo dimenticati ma vedremo su questo tema c'è un'intervista al sottosegretario all'economia Federico freni i ritardi sono i inevitabili non perderemo un Euro il Codice appalti una richiesta di Bruxelles si il Codice appalti sì ma ed è è stato fatto un buon lavoro complessivamente nel cercare di risolvere i problemi burocratici dette poi il Governo ci ha aggiunto o un una una cosa per conto suo che va a poppa appunto in direzione opposto
Opposta la necessità di introdurre concorrenza in Italia
E anche al rischio sì c'è un rischio corruzione ma conosciamo bene in Italia c'è anche il rischio anticorruzione voleva dire che venga favorito in qualche misura il protagonismo di alcuni alcuni poverini l'alba pochissimi
PM che non aspettano altro che tornare
Sulla scena il governo mi pare stia offrendo ogni ogni carta tra l'altro oggi vedremo sul tema giustizia che il ministro c'è un ministro di Giustizia Nordio si
Va in Europa all'estero a raccontare
Le grandi riforme che farà ora nemmeno più lei racconta Italia ma detto questo ricevere dal presidente dell'Anm intervistato oggi
Dal
Dubbio dal Riformista dopo lo vediamo il critiche una critica solo di carattere garantista B Pernorio non deve essere piacevole anche se lui stesso ha ammesso che fare il il l'editorialista e fa del ministero sono due cose le cose diverse comuni
Quelle il sottosegretario Franny impicci che c'ha un nome
Non non adatto diciamo alla al momento particolare dice siamo frenati dalla crisi Draghi e Meloni non a Nocco oltre se a proposito del regime degli appalti dice trasparenza non significa immobilismo regole bizantine questo Codice fortemente voluto dal ministro Salvini è quello che il mercato è l'Europa ci chiedevano da tempo
è il Codice del fare grazie al quale realizzare finalmente opere in tempi ragionevoli
Un obiezione di Federico Capurso non interviene però sul ginepraio di autorizzazione pareri richiesti per ogni cantiere si interverrà anche lì beh io credevo che questa fosse la modifica vera
Secondo la stampa no vediamo il sottosegretario cosa dice nel codice sono state recepite semplificazione già sperimentate pr per il Pnr R.
E stiamo progressivamente rivoluzionando l'azione amministrativa e Lazio sul lato autorizzatorio ma in questo campo si deve agire con un buon mix di decisione
E prudenza non c'è nessuna domanda me pare incredibile sul modo in cui si faranno gli appalti quelle veramente
Il tema della concorrenza che viene tradito ieri c'era ma non so perché i giornali sono prudenti solo nelle pagine le pagine del Corriere del Meridione all'intervista al presidente campano
Dell'Ance che non è una società un istituto di controllo ma è l'organizzazione confindustriale
Dei delle
Sul che delle in prese e di e il presidente lancia diceva è un errore in questo modo
Non solo c'è rischio corruzione ma c'è il rischio che le aziende vengano messe fuori mercato e le migliori aziende vengono messe fuori mercato a questa della e la critica che però sui giornali non non emerge ecco con forza lo deve fare il fatto quotidiano fatto godiamo andiamo poi torno anche al agli altri argomenti ma visto che se ho preso questa strada sul fatto quotidiano pagina quattro e cinque bonus centodieci appalti gli edili in piazza sarà ho un far west della profezia in CGIL Wheeler lavori saranno solo per i ricchi e i cantieri una giungla sotto accusa anche l'accordo tra i n alle che non sa cosa sia mi dispiace
Per la mia ignoranza e consulenti del lavoro a Roma forse c'è conta ci promette il fatto quotidiano
Che poi intervista un pm di Genova il Codice no è un aiuto alle mafie venduto per semplificazione criminogeno e vedrete quanti saranno i pm che verranno fuori
Nel momento in cui gli appalti verranno assegnati uno con questi metodi anti concorrenza e anti trasparenza appalti fino a quasi sei milioni di euro previsti
Nella nel Progetto del governo o oltretutto qui ha ragione
Il magistrato che dice la riduzione dei tempi non ha nulla a che fare con la trasparenza in questo modo non si fa favorisce lo snellimento delle procedure ma all'illegalità se i tempi non c'entrano con gli appalti Carlo Stagnaro ha scritto un articolo sul foglio
Per spiegare appunto che ho quo quanto poco incidano sulla sulle lungaggini i tempi degli appalti intervengo dopo i problemi dei tempi come sulla prescrizione diciamo che il massimo
Della tempo perso e nella fase delle inchieste bella pubblica accusa non in quelle delle procedure
Processuali
Le
E il dice ancora Francesco Pinto questo magistrato di Genova perché parlare di truffa perché lo smantellamento dei controlli non ha niente a che fare con la sburocratizzazione ciò che dice il governo
Fuorviante
Poiché e pre e poi spiega le opere in Italia sono soggette a iter Complessi vari enti si pronunciano sospetti progettuali architettonici ambientali paesaggistici e artistici
Se davvero si volesse velocizzare i processi si potrebbe radunare
Tutte le decisioni in un'unica sede una conferenza di servizi invece si riduce la trasparenza non ha nulla a che vedere con la letters con la lentezza è una truffa delle etiche teme e poi si spiega
E gli affidamenti diretti fino a centocinquanta mila euro dice il magistrato è un punto molto problematico per la nostra esperienza
Coordino il pool reati economici già con la soglia attuale cinquanta mila euro ci troviamo spesso di fronte a degli appalti spezzatino
Turbative d'asta architettate per aggirare l'obbligo di gare obbligatorio per importi più ingenti triplicare quella soglia significa estendere il fenomeno importi ben più significativi ancora domanda Marco Grasso siamo sul fatto quotidiano che e interviste al magistrato
Genovese Francesco Pinto
Lavori fino a cinque milioni di euro saranno eseguiti con procedure negoziate per Lanark l'agenzia anti corruzione novantotto per cento degli appalti
Sarà assegnato senza gara cosa ne pensa la previsione dell'ANAC dice Pinto dice già tutto in via teorica l'affidamento diretto può premiare impresa migliore ma anche quella che ha pagato
La mazzetta domanda è un via libera la corruzione questo combinato disposto l'innalzamento delle soglie abbinato all'affidamento senza gara
Favorisce un sistema corruttivo oggettivamente criminogeno un impianto simile incentiva accordi collusivi e corruttivi tra amministratori e imprenditori sì io temo che abbia ragione
Il magistrato torinese lo temo per le due ragioni che ho già detto temo Ra corruzione ma anche l'anticorruzione così come temo la la mafia ma anche l'antimafia le due cose purtroppo hanno devastato
E negli ultimi decenni lo Stato di diritto in Italia poi naturalmente i criminali hanno in più la loro capacità orrenda diciamolo perché se no chissà
Di commettere atrocità delitti i i magistrati non hanno questa ma hanno altri poteri di poteri verso contro le libertà personali anche contro le dignità personali il governo non dovrebbe favorire tutto questo oggi molto utile credo utili queste due pagine sul fatto quotidiano secondo me anche sul domani
Si torna sull'argomento e a pagina sei troviamo questo titolo osserva
Sette il novantotto per gli appalti per cento degli appalti strappati alla concorrenza e dati anarco mostrano che il nuovo Codice sottrae quasi tutte le opere pubbliche alla competizione tra aziende
Con il rischio di affidamenti più veloce ma pilotati a scapito di trasparenza
E risparmio e Jeanmaire loci ci spiega questa questa situazione facendo anche degli esempi cos'altro volevo segnalare sul PNR Arre anche il giornale
Che
A Homma titolo oltre a quello di Meloni che rassicura
Sviste strafalcioni da salvare da sanare alla svelta all'eredità difficile del governo Draghi enti appaltanti e consorzi ci sono errori presentati gli emendamenti per correggerle
E Pasquale la pole limitano scrive dalla Sagra del torrone bande del Pnr R. anche i migliori sbandano e così è accaduto che il governo Draghi acclamato da tutti per gestire al meglio
I centonovantacinque milioni centonovantuno virgola cinque miliardi di euro assegnati dall'Italia albi qui gestito dall'Italia dall'Europa all'Italia dall'Europa del pass pandemia sia scivolato sulla classica buccia di banana
Un incidente di percorso che ora contribuisce insieme
Ad altre ritarderà rallentare l'attuazione del piano nazionale di riprese resilienza Manta mandando in fumo una parte di questi soldi di cosa parliamo
Della Scelta di inserire nel decreto raccordo ed è approvato durante il governo Draghi tra i soggetti attuatori del Pnr R. le camere di commercio
E secondo il giornale questo è stato un errore sempre secondo il giornale le nuove regole degli appalti fanno felici i sindaci che esulta per il Codice sbloccherà le oppure comuni e comitati smentiscono il pessimismo di moralisti e sinistra via libera al decreto ponte poi poi ci sono alcuni che non sono né moralisti né sinistra ma semplicemente persone che tendono a sostenere le regole del mercato e della concorrenza ma questo non rientra nell'orizzonte culturale ormai di nessuna più parte della destra italiana dopo parleremo anche del partito democratico e vedremo se qualcosa succede lì ci sono ancora molti dubbi
Sulla
Sul sullo foglio c'è un titolo come salvare il Pnr R. selezionare i progetti che hanno reale capacità di incidere sul PIL
E rinunciare agli altri secondo il foglio che è un articolo firmato
Da Nicola Rossi a in prima pagina terrene e Nicola Rossi comunque un liberale anche se ha avuto se non ricordo male un passaggio nel partito democratico può succedere anche questo
Discernere a un certo punto Nicola
Rossi
Progetti improponibili diventa dei ASPA Ignis
Inaspettatamente possiede perché pronti per l'uso obiettivi accantonati riemergono improvvisamente dall'oscurità consentendo il loro proponenti vivere una vita nuova
E inattese risultate molto spesso ottenuto ogni somma disponibile trova più o meno miracolosamente la sua destinazione los plettro della perdita delle risorse si allontana lo spreco per assicurato questa sequenza di eventi che descrive il nostro passato prossimo e che sembrerebbe anticipare spero di sbagliare il nostro prossimo futuro e la scritta e le scelte del due mila venti relativa al pm RR e nelle irresponsabile sconsiderata decisione del Governo dell'epoca
Di raccattare ogni risorsa disponibile unico fra i principali Paesi europei qui si sta parlando del governo Conte o vivamente
E del merito che lo stesso Conte si di cui si adorna ogni volta che parla di essere stato lui a portare questi duecentonove miliardi in Italia qui c'è la critica invece di eccola Rossi che dice
è è stata una scelta irresponsabile lasciando immaginare agli italiani che si trattasse risorse provenienti dall'albero degli zecchini di Pinocchio che non a caso si trovava nella città di acchiappa ci Trulli
Ed è una sequenza di eventi che è stata ribadita dalle improvvida decisione del governo entrato in carica successivamente
Il loro ridiscutere qui Draghi i no ridiscutere una scelta visibilmente tanto ragionevole quanto pericolosa ora scrive Nicola Rossi mi rendo conto di avanzare una ipotesi temeraria il Governo che ha ereditato questa sequenza di errori ha davanti a sé una sola reale possibilità d'intesa con la Commissione europea
Selezionare ordinatamente i progetti che hanno una reale possibilità di incidere sulla capacità di crescita del Paese e che hanno una concreta probabilità di vedere la luce nei tempi previsti e solo quelli e rinunciare agli altri e alle relative risorse questa proposta che oggi leggiamo sul foglio vedremo se ci saranno delle risposte sei massima esperta del settore sapranno
Giudicare nulla positiva o negativa ma almeno nel vuoto di idee che più o meno sembra di capire il sistema tra maggioranza e opposizione è una proposta
S'volevo segnalare sulla
Però l'ove lo vedo vedo dopo deve la verità un articolo di Giovanni Orsina perché lo prendo quando il tratto dell'altro argomenta o di prima pagina invece sui migranti che lasciando da parte la questione Pnr per
Riprendendo la dopo anche in relazione al Partito Democratico citando il diritto del quotidiano
Del quotidiano del sud
Però vi segnalo anche l'articolo di Giorgio La Malfa oggi sul Sole ventiquattro Ore sui temi dell'economia Lamalfa
Le parole la nelle pagine mente
Né da allarmi inascoltati per un fallimento annunciato no la fa una frase vorrei meno citarla la mal fra ricorda qual era stato on la sua valutazione
Dice sostenne che solo che l'azione di una struttura speciale per l'amministrazione la spese questi fondi avrebbe potuto rispondere alla duplice esigenza
Di progettare un investimento organico capace di affrontare alcune delle criticità del modello di sviluppo economico italiano e di assicurare la spesa efficace e tempestiva dei fondi che c'erano stati
Attribuiti aveva citato un precedente del dopoguerra
E per quei visto aveva proposto di istituire una cassa per le opere straordinarie del Pnr R che avrebbe dovuto ricevere dal Parlamento e dal governo gli indirizzi di carattere generale
Circa la destinazione dei fondi o avrebbe dovuto procedere l'autonomia
Nella procede progettazione ed esecuzione
Delle opere in realtà nessuna forza politica né quelle che allora ne mangi né maggioranza né quelle di opposizione diede segno di condividere
E neppure prendere in considerazione l'ipo l'impostazione
Che avevo proposto e
Conclude se il governo Mellone vuole semplicemente scaricare su altri il fallimento proceda come sta facendo se invece vuole rimediare indica le proprie priorità proceda un esame dei progetti approvati
Elimini progetti che non corrispondono le sue idee di fondo prepari altri progetti che corrisponda un disegno complessivo
E in sostanza di all'Europa quel disegno complessivo che finora non c'è stato
Gli affidi a un commissario pieni poteri in maniera in materia di Pnr R. tutto questo richiede uno in ugual misura capacità progettuale coraggio ma è un test al quale il Governo
Non può sottrarsi va be'visto
La Malfa passo subito
Al quotidiano al quotidiano del sud perché sul quotidiano del sud lo troviamo questo articolo che si rivolge in realtà all'opposizione chiede all'opposizione di battere un colpo
Su l'argomento che sarà cruciale anche per le sorti del governo oltre che del nostro della nostra economia è credibilità europea allora andiamo a a trovarlo il quotidiano
Del del sud
Coloro eccolo qua e scrive
Eccolo qua e scrive Roberto Napoletano intanto leggo il
Il titolo svegliati Pd ti scappa il Paese reale la mossa di Conte su un tavolo sul PNR R. fiuta l'opinione pubblica svela il voto il proposta economica nel nuovo corso della Shoah Langdon
Se Dario Franceschini l'uomo forte del nuovo corso
Dice napoletano è questo il momento che prenda in mano la situazione per dimostrare che esiste un pensiero del PIL del PD al di là dei diritti che è un tema sociale
E civile assolutamente rilevante ma non può a vere
La centralità d'nel dibattito del paese che ha l'economia ormai tutti chiedono ma qual è la linea di politica economica del partito democratico il punto non è solo dire ci siamo sul PNR
Obbligatorio in un contesto così delicato ma essere un partito capace di agire
Sugli investimenti e politiche industriali ricerca innovazione lotta alle disuguaglianze incidendo sui divari tutto ciò
Che il governo di un Paese che può fare o non fare del PD un partito legittimata a governare perché capace di avere attuare politiche gestibili perché si mette nella dialettica della costruzione
E non dell'agitazione questa è la
La sintesi che troviamo sul quotidiano del sud mi sembrano delle domande molto serie che vengono rivolte alla modi dirigenza del partito democratico per far capire hanno voi
Tutti se davvero il partito democratico oggi
E qualche cosa di di diverso può e napoletano un po'infierisce citando la nuova
Capogruppo del Pd alla Camera Chiara Braga che si esibisce un concentrato pubblico di dichiarazioni demagogiche contro il Governo
Meloni parlando genericamente di ritardi sul PNR
Che riguardano peraltro proposte bocciate dalla commissione spesso tirate fuori dai cassetti di fretta e furia proprio dei Sindaci della sua parte politica sono fatti che sconcerto perché tutto può essere il pedice salgo che un intruglio di schizofrenia demagogica
Visto
Che anzi di schizofrenica demagogica scritto napoletano visto che non è la sua storia e che quando si copiano gli altri non si riesce mai a scalfire stabilmente
Le basi elettorali di chi ne detiene il diritto d'autore mi pare scritto bene questa cosa così come
è scritto bene il fondo di Davide Giacalone
Sulla ragione e rincorreva il resto è il titolo
Non può che far piacere il drastico calo del peso delle bollette della luce anche il gas e rapida discesa ma allora dice
Smettiamola di usare la guerre dunque Raina come scusante del rispetto ai nostri ritardi sulle azioni che vanno prese nell'economia e dice
Giacalone davanti diciamo prospettive di ripresa della corsa al governo fa bene ad affievolire gradualmente far sparire sostegni ai consumi che non avendo più non molto interazione patologica sarebbero solo distorsivi
E inflattivi ma ora si deve anche smontare la retorica del PNA RR in alto inattuabile per il cambio dei prezzi delle materie prime
La fase antecedente agli investimenti è quella delle riforme nella quale si deve far lavorare la politica il Parlamento senza un centesimo di costi aggiuntivi mentre coste materiali rientro gradualmente nella normalità
Il due mila ventitré era previsto come un anno in rallentamento
Ma è di crescita e anche questa previsione si è rivelata ma di crescite anche a questa previsione si è rivelata esatta nonostante quasi tutte le forze politiche avessero fatto una campagna elettorale intestata a una recessione che non c'era
Ora siamo a uno snodo decisivo perché l'uso razionale tempestivo dei fondi
Euro pay per l'anno in corso e quelli avvenire
Fa la differenza fra il ritorno a crescite asfittiche erose dal costo del debito
E il consolidamento dell'eccezionale corsa partendo mila ventuno e due mila ventidue che erode il debito questo lo spazio e l'occasione della Rillo corsa
Questo Giacalone sulla ragione il tema dei migrano sì allora c'è l'editoriale di
Gian Antonio Stella sulla prima pagina del Corriere della Sera ville ricorda innanzitutto
Gli esempi Pri tristi dei primi migranti italiani Emma alla trattati o trattati come schiavi o come bestie in molti Paesi qui si cita
Una contea de di statisti riuniti mille ottocento novantuno
Maltrattati accusati di aver ucciso un poliziotto e scrisse disse l'allora segretario di Stato costano così poco questi tre anni che val la pena di impiccare lì tutte
Era Innocenzi è infatti risarcimento fu meschino
E scrive a Stella per questo abbiamo rimosso tutto per questo puzzava di smemorata brutalità certi emendamenti leghisti che mirano alla riduzione dei servizi erogati
Nei centri di raccolta degli immigrati e dei richiedenti asilo fino all'eliminazione di corsi lingua altri Paesi europei più aperti più saggi al nostro
Puro ospitando quote proporzionalmente maggiori di immigrati
Fanno scelte diverte se studiano dossier rapporti
Che dimostrano come propri corsi lingua e formazione possono portare perfino fra immigrati scelti a caso ad aumenti fino al quarantatré per cento della prima occupazione con effetti positivi sull'economia la convivenza la pace sociale e la gestione della piccola criminalità
Noi no non lo facciamo rischiamo anziché lanciare un messaggio muscolare securitaria
Che poi spiega si rivolta contro di noi ma questo è il governo della destra era c'è poco da fare
Vediamo ad esempio libero l'abbiamo già visto il titolo la CGIL contro i migranti
Poi a pagina A pagina
Due e credere il sindacato rosso non vuole immigrati prima italiani basta operai stranieri protesta della FIOM contro la sosta l'assunzione in fabbrica di diciassette slovacca che
Tuonano anche le altre sigle
Dei lavoratori appendino Movimento cinque Stelle attacca il governo
Poi di poi e poi niente di di più dopo torneremo a Sallusti che anche di questo mi pare
Ci parla invece
Volevo citare sulla prima pagina il giornale
Beatles lago
Le tre mo'mosse però non arretra sì qui si parla
Dei dei numeri gli sbarchi che sono impietosi dall'inizio dell'anno abbiamo già registrato ventisette mila duecentottanta arrivi per la stragrande maggioranza provenienti da paesi non è in guerra il dato più allarmante sui dodici mila cinquecentottantatré sbarcati a marzo con l'inizio della primavera nove volte di più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno cosa succederà con la bella stagione l'arrivo dell'estate
E e poi
Sì kit da affondarla AN che ha invitato gli Stati membri a impegnarsi di più sui rimpatri ammettendo che nemmeno un quinto di chi non ha diritto del arrestare l'Europa viene rimandato
I i viene rimandato a casa musica per le orecchie di Meloni che però se vuole tamponare l'ondata che si profila all'orizzonte dovrà avere il coraggio di rompere alcuni tabù
Primo fra tutti una possibile operazione respingimento in collaborazione con la guardia costiera tunisina
Come fece dei governi italiani compreso quello di Prodi negli anni novanta con l'Albania e la stessa Unione europea con la missione era in Senegal che ha prosciugato da rosso la rotta
Verso le Baleari spagnole per farlo bisogna aiutare la Tunisia stare in piedi con i soldi al fondo monetario dell'Europa però non si va da nessuna parte come ha fatto presente la sua recente intervista al commissario Paolo Gentiloni se continuiamo a riti a tirare le orecchie al presidente
Caesar Sayed vincolando gli aiuti ad un'applicazione svizzera della Democrazia
E per la Libia sono ferme
Ha dato il via in provincia di Rovigo tre motovedette nuove di zecca per la Guardia costiera di Tripoli pagati dei fondi europei per l'Africa
Il governo italiano deve consegnare subito senza tanti timori per le reazioni
Automatiche della sinistra e dei talebani dell'accoglienza che vorrebbero sostituire
La nostra Guardia costiera con la flottiglia belle o è
E G questo dunque quanto scrive biro slavo poi producevano naturalmente
Può aver l'opinione che che vuole l'unica cosa che forse un po'in cantina riceverà esagerata è quella del
Cioè della critica chi critica il presidente tunisino perché nona una democrazia svizzere però il problema è che sta trasformando la Tunisia nel nel nell'ennesimo è stato dittatoriale del Nordafrica il che il nove non ci aiuta molto anche nella nel frenare le immigrazioni dalla dalla Tunisia ora magari la maggior parte proviene ancora dal centro Africa e il presidente tunisino ha dato una forte spinta all'immigrazione del centro Africa dichiarando
Il rischio della sostituzione pubblica in Tunisia e quindi spingendoli di fatto a levarsi di torno dove vanno
L'Italia è proprio davanti sul
Sul foglio in prima pagina
Troviamo questo questo titolo Fratelli d'italiano articolo Salvator Merlo proposte legge molte perché parla forestiero hanno ma qui non si tratta dei migranti emigranti e si vuole imporre di non parlare italiano agli italiani di non parlare forestiero che esso così si va avanti ma lo leggiamo tra poco
In realtà e invece
Passiamo ad altro argomenta segnalando l'articolo che troviamo sulla prima pagina del riformista e che riguarda la libiamo perché il titolo di apertura del riformista è questo
Anzi non è il titolo di apertura omaggio articoli Luca Casarini deportati o affondati nella mattanza di Tunisi Alitalia complice della feroce caccia ai ai migranti
E si parla dei quattrocento cinquanta morti in mare tunisino la Tunisia non è ancora la Libia scrive Casarini al quale a questo punto posso anche perdonare
L'ho saputo che ricevetti davanti al carcere
Non di Venezia ma ha vice a Venezia quando
Protestava contro la richiesta di ergastolo che avanzava Rifondazione comunista nei confronti dei criteri quei quattro disgraziati che aveva un portato il blindato su piazza
Sammarco va bene la giacca là dove ti portano lavanderia ma ora Luca Casarini si occupa di altre cose
E chiarire che la Tunisia non è ancora la Libia ma non è più una democrazia dice l'European Council on Foreign Relations sotto l'impulso di sei ed è grazie a lei
Motovedette italiane si sta consumando una mattanza che l'Italia proprio come in Libia
Far finta di non vedere
Sul
Sui temi ancora Aliprandi sul dubbio va cercato perché a pagina dodici e ci parla dei chip Pittini che il Comitato europeo per la prevenzione della tortura del Consiglio d'Europa
Il CIPE Pretty denuncia torture alle frontiere per respingere migranti e rifugiati le urto Rita europee fanno ricorso a pratiche qualificate come torture nei confronti migranti e rifugiati che tentano di attraversare le frontiere
Questo è ciò che si afferma il rapporto annuale diffuso giovedì scorso al Comitato europeo
Per la prevenzione della tortura che fa capo al Consiglio d'Europa
E annessi International la rilanciato dice il rapporto è stato reso noto proprio mentre il parlamento io lituano
Sta esaminando la proposta di legge che intende rendere legali respingimenti respingimenti sono quegli atti
Di natura attualmente illegale che paga mentre ogni mi e e immigrante dovrebbe essere sottoposto a un controllo per valutare se abbia diritto no
Alla asilo i respingimenti e sono collettivi e questi sono vietati ma sono diventati pare regola in alcuni Paesi e come abbiamo letto è una richiesta che viene fatta ora anche al governo italiano dai giornali della destra almeno tema di economia c'è da assegnare Giorgetti che viene intervistato dal Corriere
Del
Sera di esce ora serve una crescita senza bonus sussidi che inquinano l'economia per esser buona cosa e dice il fisco premi più bravi affinché migliori e noi ed è intervenuto
A un evento in nel salone la borsa e piazza fare lo intervista
Daniele manca che dice quello che segnalato nel titolo
Spiegando che l'ambizione quella di riscrivere l'impianto fiscale rispetto a quello disegnato negli anni Settanta perché la realtà dell'economia è totalmente cambiata
Con quale filosofia chiede manca la filosofia di fondo esattamente volta premiare chi con fiducia investa nel futuro quindi un sistema di tassazione
Privilegiato per quelle imprese che investono che assumono che creano occupazione che creano d'ricchezza come si intreccia questo con la Flat Tax che il Corriere
Risponde il ministro dell'Economia la logica della flat tax esattamente questi a premiare i bravi affinché diventi non migliori deve essere uno sprone no
In qualche modo a fare sempre più a superare la logica in cui ci si è adagiata e negli anni una logica del sussidio con questa logica il Paese non va da nessuna parte aggiungo io con un tema di cui si parla poco
La tutela delle famiglie numerose in paga l'impianto demografico
L'impatto demografico sarà devastante sì però per far diventare le famiglie italiane numerose bisogna aspettare qualche anno questo non c'è dubbio anche se funzionassero le cose va bene
Sulla repubblica cosa c'è dal re dei sempre a proposito dell'economia
Pagina quattro e Ricci cure l'inflazione rallenta ma il carrello si svuota e le famiglie
Tagliano si intervista un economista presidente del Queens College el Rihanna le tensioni sui mercati nascondo agli errori dell'affaire dalla BCE sia aggressiva contro i rincari
E poi la BCE tema nell'altro articolo su Repubblica Lagarde non arretra la priorità è fermare i prezzi
E aggiunge l'Italia ha avuto un vero un ruolo nel far capire all'Europa che bisognava fare di più ora porti a terra il Pnr le nostre banche dice la Garda sono i più sorvegliate poco probabile un caso come quello svizzero S. Gobbi
Anzi no americano S. VB attenti alle cripto valute sono un rischio inutile
Sui temi dell'economia sulla stampa Rubini viene sentito sentiamo vediamo allora
Economista francese che dice
Che di dove lo di Coco a pagina nove le banche centrali hanno sbagliato adesso il mondo rischia rischia di avvitare assilla e l'economista che prevede la crisi dei subprime dice l'aumento dei tassi è troppo veloce Italia faccia le riforme si attenta al debito altrimenti sarà punita
Dai lì mercati quali riforme sia augure che faccia l'Italia
Dice se l'Italia continua a fare le cose giuste ed è prudente sul fronte fiscale le cose possono andare bene ma poi ci sono i problemi del Paese ovvero il bastone
Prima aveva detto che la carota la possibilità di avere accesso alle varie sovvenzione
Dice quali sono i problemi chiede Fabrizio Gori alla crescita potenziale bassa la popolazione invecchiata c'è stata una parziale fuga di cervelli
E solo da qualche anno ci sono incentivi a farli ritrovare e poi i dice si dovrà alta tagliare la spesa pubblica o alzare le tasse e ancora le riforme strutturali come le varie riforme della burocrazia va bene questo Nouriel Roubini sulla stampa il tema sanità e trattato oggi da due giornali in particolare le crisi non ho tempo per leggere stampa e fatto quotidiano
Aiutano a capire una situazione che diventa sempre più complicata
Andiamo a vedere no sul economia anche il il ponte di Messina Il Sole ventiquattro Ore dice che i cantieri saranno aperti
Entro il giugno due mila ventiquattro un'opera dal costo preventivato di dieci miliardi
Con frase di Salvini è una scelta storica che apre una infrastruttura dal record mondiale
E con forte connotazione Chiavenna bene
L'unica cosa che Salvini ha ripetuto e che oggi il tempo mette in prima pagina ma cosa c'entra il costo del ponte con il reddito di cittadinanza assolutamente nulla naturalmente si può discutere le modalità reddito di cittadinanza ma certamente quei dieci miliardi non sono tutti sprecati e e costituisco un prolungamento di iniziative prese dai governi precedenti in particolare Renzi contro la povertà
Che dovranno essere per forza di cose mantenuti il problema del reti digitali nato il sei e il suo legame con le iniziative sul lavoro che è mancato completamente che ha creato nuovi poveri perché ha promesso qualche cosa che non si può prometteva dire
Un mantenimento in eterno anche per i più giovani da parte dello Stato questo è il lato negativo del reddito di cittadinanza non il costo del reddito di cittadinanza ma la destra la pensa in un modo diverso chiudiamo i capitoli destra con la Sorbona Rancati se di è bisogna dirlo no non devo dirlo do ritiro non lo posso dire perché la seconda carica dello Stato e quindi non si metta a verbale ma ieri anche sollecitato da un intervistatore di libero per una televisione dell'area la Russa non si è non si è trattenuto oggi la stampa lo bastona duramente la Russa ultima vergogna le menzogne su via Rasella
Al podcast di lì vero terra verso dalla propria versione l'attentato Gad pista di via Rasella i danni dei nazisti e scatena una polemica storico politica detti partigiane uccisero musicisti prepensionati più o meno dette avevo un è esattamente
Il testo vediamo se viene riportato il testo una pagina tutt'altro che nobile anche per che all'intervistatore dello stesso Piero Senaldi anche perché quelli uccisi non era un bieche nazisti delle SS
Ma una banda musicale di semi pensionati altoatesini quindi in quel momento mezzi tedeschi
E mezzi
In Italia Nepal difesa ancora meglio con i meloni su quella frase in felicissima per cui Bender uccisi i per rappresaglia solo perché erano italiani
E La Russa dice quando lei dice uccisi perché italiani nella sua testa lo sa che quegli italiani ero io
Italiani perché ebrei antifasciste qualcuno chi lo sa magari pure fascista diceva La Russa così a caso sono inventa statisticamente ci sarà stato per sbaglio qualcuno va bene una seconda carica dello Stato che dice queste cose francamente giustifica anche chi ne chiede le dimissioni ad esempio oggi il Riformista
Titola su su questo e infatti il il titolo principale che troviamo sul Riformista il presidente del Senato il Sulta e partigiani ore troppo mandatelo via ma il problema non è lì assunte pare
Che Gianni mi permetto di dire il problema è Lino assunto alla verità e soprattutto il disprezzo nonno Lino su tutto il disprezzo delle cose serie che non è consentito
Comunque a sulla stampa Andrea Malaguti orco scrive
Un commento che ha questo titolo la misura è colma ora le dimissioni
Dice storia all'olio di ricino raccontate non Polska in un podcast per Libero quotidiano da Ignazio Benito la Russa ha detto anche il costo della Fiamma si cita quella frase
Che ha già letto prima l'ha detto davvero con convinzione a poco più di tre settimane dalla celebrazione del venticinque aprile ridicolo falso manipolatori ma in definitiva facile da spiegare il nostro presidente del senato è un fascista che difende il fascismo e comprende chissà se in qualche caso persino condivide le ragioni del nazismo molto duro
Malagutti e
è molto dura la stampa nel suo Complesso
Con diversi articoli uno Alessandro Polstrada Portelli che dice il Bolzano ore in cemento armato fino ai denti commise svariati omicidi nel nord Italia poi scrive i nazisti fece uccidere trecentotrentacinque persone innocenti certa umana
Il preso nel carcere Cina cieli più ed erano i più dirigenti di Giustizia e Libertà cui esso suscitò polemiche anche nel dopoguerra qualcosa sospettò addirittura che l'attentato dei gatti poi fosse stato attuato anche per liberarsi di concorrenti partigiani
Polemiche a non finire verità difficilmente raggiungibili però oggi chi scrive seriamente sui giornali di tutto questo ci dice che la questione dell'attentato è una questione che è rimasta aperta nel corso dei decenni e lo è ancora ma non quello che scrive La Russa no quello che se che dice la Russa davvero una fesserie assenza pari leggo soltanto su questo argomenta uno storico come
Antonio Carioti sul Corriere la sera una bomba nascosta il carretto la furia della rappresaglia nazista quell'attacco che divide
Ancora e scrive Carioti quei soldati
Passavano quasi ogni giorno per il centro di Roma di ritorno dal poligono di tiro situato a Tor di Quinto lungo il percorso attraversavano l'angusta via Rasella dove era possibile colpirli
Con il micidiale efficacia marciavano cantando ma non era una banda musicale avevano in media un'età più alta dei coscritti destinati al fronte ma non erano pensionati più anziani erano poco oltre la quarantina
A colpirli furono appartenenti ai grappoli Gruppi d'Azione patriottica le formazioni create dal pc per condurre la guerriglia urbana contro i tedeschi fasciste
Il carretto con la bomba venne apprestato Rosario Bentivegna responsabile che apro maniera Giorgio Amendola
Perirono sul colpo ventisei militari altri sei morirono nelle ore immediatamente successive uno l'indomani
In tutto i caduti del Bozen furono trentatré rimasero uccisi dalla bomba anche due civili italiani mentre altri quattro vennero colpiti a morte dal fuoco all'impazzata aperto ai tedeschi subito dopo lo scoppio infuriati per l'accaduto i nazisti decisero di attuare un'immediata rappresaglia eliminando dieci ostaggi per ogni soldato perduto
In gran fretta vendor radunati gli antifascisti detenuti gli ebrei non ancora deportati
E persone rastrellati in via Rasella dopo l'esplosione alla compilazione degli elenchi di ostaggi da fucilare parteciparono anche le autorità fasciste della Repubblica sociale italiana
In particolare il questore di Roma Pietro Caruso che poi per questo fu condannato a morte il ventiquattro marzo trecentotrentacinque prigionieri furono trucidati dalle SS alle Fosse Ardeatine
Cava di pozzolana situate bis poco fuori Roma che vennero fatte saltare in aria
Dopo il massacro poi c'è la questione non presentarsi da parte dei degli attori del gesto ma insomma questa era una cosa durante la guerriglia armata certamente non era prevista prevedibile dalla reazione questo non c'è dubbio
Poi scrive Antonio Carioti e raccontando dei processi contro Herbert Kappler e ricredere Priebke
E Cappi perché
Priebke che era fuggito in aprì emendare in Argentina
I relativi processi sono stati l'occasione per rilanciare polemiche circa l'attentato di via Rasella che per la verità non si sono mai spente oltre naturalmente agli esponenti della destra nostalgica
Tra le voci più critiche verso l'operazione dei gappisti vanno ricordate quelle di Indro Montanelli e di un uomo collocato indubbiamente a sinistra come Marco Pannella
Non è in discussione tanto la legittimità dell'azione dice Carioti che rientrava
E Pannella venne chiamato fascista allora dai gli esponenti del Partito Comunista in tutti i radicali e D'Alema disse a me personalmente
Che in che riteneva che i radicali fossero una emanazione del Mossad ebraico ma siamo prede
Non è in discussione tanto la legittimità dell'azione che rientrava certamente nell'ambito della guerra partigiana
Quanto il suo rilievo militare inevitabilmente limitato rispetto all'entità dello scontro tra alleati e Terzo Reich sul suolo italiano e soprattutto al suo opportunità perché era facilmente prevedibile
Che un attacco così cruento avrebbe provocato una risposta feroce da parte dei nazisti che già avevamo fucilato a Forte Bravetta numerosi resistenti a seguito ad attentati compiuti contro di loro questo
Antonio Carioti sul Corriere della Sera vediamo soltanto i giornali della destra inoltre vedere quelle a sinistra
Letto il titolo del Manifesto quelli da destra come nascondono la cosa comincio dal giornale che parla di un linciaggio nei confronti di di la Russa
Per che ha sfidato la sinistra su via Rasella ne scrive Matteo sa che piccolo titolo in prima pagina poi sicura
A pagina sei razza sacri che dice un agguato che lascerò gli stessi partigiani ma non c'è dubbio su questo ma non è in queste ore Cuesta e nemmeno la frase che Massimo Malpighi Ka mentre nel titolo la strage di via Rasella pagina poco gloriosa la Russa subito linciato
Lampi la sinistra insorgono ma l'attentato ai tedeschi fu criticato anche da Pannella se ma non per queste banali Christer dice sciocchezze che ieri sono state dette ma leggiamo invece libero con Alessandro Sallusti che dice
Polemiche continue la sinistra è furiosa allora è la strada Joseph sta e Siciliano varie cose fra cui anche la questione del GP alla cessione per altri il ministro Tajani dice a proposito dell'utero in affitto che l'utero della donna non può essere usato
Come se fosse un forno per sfornare patate arrosto queste aste al rosso messe Tajani balla dire
La parte in doppiopetto del attuale Governo di destra andiamo avanti questo è uno era un mio comma non commenta un'informazione che dal quello delle Infrastrutture Matteo Salvini dice che i cinesi vogliono imporci auto elettriche ma non vorrei che a Bruxelles circolassero già valigette piene di soldi spediti
Da Pechino
E Ignazio la Russia proprio non gli è libero che per ha detto che partigiani nel quarantaquattro furono su folli a compì l'attentato di via Rasella Roma perché sapevano che ci sarebbe stata la rappresaglia tedesca forse Ardeatine appunto
Che cosa ci sia di scandaloso in queste tre affermazioni proprio non si capisce l'utero dovrebbe essere messo in bene dita
E note accertato che a Bruxelles il circolo non mazzette m'ammazza Ettore spediti da Stati extra-europei
Per indirizzare legge decisione in quanto a via Rasella be'più che la Russia purtroppo parla la storia
Più che la Russa niente di falso nessuna gaffe quindi ma la sinistra in tutte le sue declinazioni è saltata su come al solito e quindi dice Sallusti tutto bene andiamo avanti
Andiamo avanti così va bene ma Sallusti ha già spiegato una volta che il mestiere un mestiere come il suo cioè di direttore di un giornale di opposizione o comunque di partito non è quello di raccontare i fatti ma quello di trovare il modo ogni giorno di scrivere qualcosa contro gli avversari indipendentemente dal contenuto la l'ha detto lui stesso e conferma la sua bravura
Nel almeno rispetto ai suoi elettori la questione Rampelli fragilità soltanto del Riformista ma perché no ma toglierà Rampelli il suo momento di gloria
Era un pelli credo Outer Kia basta con gli usi e costumi dell'Italia umbertina no questi citerò il Popolo d'Italia così le ridicole scimmiottare cose Touré delle usanze stranieri Rampelli ieri
Ha parlato di Fourier Fo resti chiarissimi linguistici Mussolini parlava di linguaggio suo ostrogoto
E la proposta di legge presentata da Rampelli prevede multe fino a cento mila Euro perché usi parole straniere al posto di quelle italiani ora qui esagera un po'libero perché si parla di documenti documenti pubblici ma la questione resta tale e quale insomma oltretutto in un governo che al ministero del made in Italy
Cosa si potrà fare vediamo dei complimenti su tutto questo Massimo Franco Corriere della Sera pagina sei
Che
Dice morta traguardo
Che dice nulla articolo particolarmente tranquillo una Ras titola una narrazione arrischiata Chiesa acerba le divisioni
Le frasi del presidente del Senato Ignazio la Russa possono anche essere classificate come parola libertà sostenere che l'attentato dei parlanti Gianni
Fu una pace o tutt'altro che nove nella resistenza e discutibile perfino nel senso che se ne può discutere aggiungere che i tedeschi uccisi a Roma nel marzo quarantaquattro erano una banda musicale semi pensionati e non nazista delle SS
Inquietante e la presidente la Comunità ebraica di Roma routine
Dura Chiello gli ha ricordato la verità storica ma l'intervista rischia di alimentare un filone che ha come protagonisti esponenti della destra e mostra una tendenza a trovare non si capisce se volutamente occasioni di scontro in nome di una narrativa alternativa
Coltivata per decenni ma mai elaborata lo stesso fanno siderale opposizione il Movimento cinque Stelle di Conte e del PD dice Lang con il loro estremismo
Antigovernativi dopo ruolo e peso politico sono diverse però scrive Franco come i temi trattati e gli effetti prodotti il primo paradossale di rianimare polemiche che l'opinione pubblica ha dimostrato di non ritenere importanti
E che gli stessi avversari e non hanno sollevato più di tanto dopo il voto il venticinque settembre si finisce dunque per creare a Friends
Contrapposizioni artificiose lacerante il secondo aspetto di proiettare l'immagine di una maggioranza in preda alla voglia di riscrivere il passato remoto ora forse non sarà come scriveva
Sul sulla stampa
Nell'articolo che prima oggi citato Andrea Malaguti ma insomma e sembra proprio che vogliono essere trattati come fascisti alcune alcuni di loro magari lo fanno uno può aggiunge in polemica con Meroni che cercherebbe di non o farsi vedere troppo anche se poi alle volte ci casca anche lei non lo so leggiamo un momento
Uno che non antipatico il centrodestra come Giovanni Orsina
Nella sua analisi sulla stampa titolo perché la destra si gioca l'Europa
Dice Orsina era facile prevedere che il rapporto fra il governo Meloni l'Europa fosse destinata a dipanarsi così come nel affetti si sta dipanando una sorta di Nek
Telcom né Xi nel tempo vivere posti somma vivere non vivere ma invece muovere e non muovere come aveva erroneamente detto la settimana scorsa
La necessità da un lato di cooperare anzi portare risultati ma dall'altro emerge continue tensioni culturali prima ancora che politiche dice a un certo punto
Rossi sei era pagine interne de la stampa
L'analisi è lunga non non posso leggere tutto
Parla dei vari problemi che dovrà il Governo affrontare la al di là della diversità
Culturale le politiche del Governo il dossier più delicati sono soprattutto tre piano di riprese resilienza politiche familiari e immigrazione
No poi convergenti le de sul PNR errore secondo o rossi Lina sul le le politiche familiari potranno essere un punto di frizione con mostra il voto del Parlamento europeo ma qui si parla del trascrizione degli atti da parte dei sindaci evidentemente difficile però che il re che su quel terreno si producono fratture preparare bene
Il nodo di gran lunga più dedicate all'immigrazione già adesso in questione migratorie sono tornate prioritari per una quota importante italiani per la maggioranza degli elettori Fratelli d'Italia Lega
Se i flussi dovesse o progressi proseguire accelerare il governo dovrà fare qualcosa bisognerà vedere allora come reagiranno i partner e le istituzioni europee
Poi vi segnalo sulla stampa c'è un articolo di Giovanni De Luna su quel battaglione Bolze Anna
Il questo
Sull'attività del governo il parere
Chiuso meno terremo sul sui partiti anche di governo da segnalare il foglio
Ci pare un ha del
Dei rapporti sorde debilitante questioncina c'è anche un un problema
Di esulta cinque g i a u Urso nega ogni ripensamento nessuno ha fatto saltare la norma sul potenziamento del cinque giri dal DL ddl concorrenza
Però alla il la Lega dice invece sì siamo stati noi Alessandro Morelli sarebbe stato il sottosegretario con delega alla programmazione economica d'aver insistito per il sabotaggio va be'e qui si arriva alla questione non so se l'hanno fatto ora non sto a cercarlo
Perché temo del radiazione o perché temo no
E che arrivi neo i forestieri e invece sulla questione della carne sì c'è la c'è il problema della foresteria evidentemente
E su questo che EasyJet
Nel pieno della polemica e la verità
Io non so se volete del del titolo su un repubblichino di Stato del manifesto propose una russa ma è questo invece sulla verità il titolo tratta dei Big Pharma
Il capo e Coldiretti spiega i rischi dei prodotti in ritiro vediamo che cosa di esce a a
A Francesco Borgonovo
Big Pharma vuole imporre una dieta unica tutta l'umanità con la bistecca in provetta rischiamo una batosta economiche la produzione inquina più degli allevamenti è un grande esperto evidentemente di di Shenzhen chimiche presidente di di che contesta anche l'uso della parola coltivazione Kitchener né si possono coltivare evidentemente le le Cadel no Prandini dice non centrasse vedono questo prodotto non è coltivato non c'entra assolutamente nulla con la agricoltura qui parliamo nella maggior parte dei casi Cellule
Staminali che vengono asportate dalla ricerca più avanzata dal muscolo degli animali ma in tanti casi dai feti dei vitellini che sono ancora in grembo delle vacche
Dopo di che vengono portate in questo birra di reattore vengono alimentate con prodotti artificiali
E vengono moltiplicate le cellule staminali non sono stabili c'è quindi il rischio di situazioni carattere cancerogeno nel momento in cui questo alimento dovesse essere consumato in modo continuativo da parte delle popolazioni da qui la necessità di ulteriori approfondimenti sul piano sanitario va bene dice le cose che tutti sanno anche in Israele al momento non c'è il permesso start-up lavoro legni centri ricerca israeliani sono l'avanguardia
Su questo non c'è ancora il permesso si può ovviare facendo firmare a che vuole entrare in un ristorante che ebbe che bende questa Civo firmando una liberatoria quindi non ci fu
Diamo tempo al tempo succederà domani
E
Si riesce che dice ancora il presidente Coldiretti che le società di carne sintetica non verranno mai a produrre qui in Italia i costi energetici qui sono più alti che altrove per dirne ora in secondo luogo non hanno bisogni venire qui basso pochi siti prodotti e per realizzare grandi quantità
Di prodotto e insomma sono prodotti farmaceutici non alimentari dice chiamai causa appunto Big Pharma non ci parla invece delle importazioni italiane di carni bovine che superano quelle della produzione italiana una polemica
Anche questa di cui è difficile cogliere la sentenze saranno Sud chart del GP ti no prima volevo segnalare
PD sul Pd abbiamo già letto Napolitano sulla prima poi napoletano sulla prima pagina invece di
Domani c'è un articolo di ignea Piero Ignazi che dice il rinnovamento Ishmael non deve essere una rottamazione
E il problema che
Che che pone Ignazi quaestor sulla Enna di fronte a sé due rischi il primo non entrare dentro fino in fondo al partito
E non acquisirne le logiche interno ivi compresi i problemi derivanti dalle incrostazioni di sospetti e rancori
E dalla resistenza delle filiere interno e di cui le correnti sono un EP fermo epifenomeno scrive difficile Ignazi ma retorica domani l'ex erano abituati e poi con la conseguenza di non incidere queste rischiano conseguenze non incidere sulla struttura lasciando a navigare senza una rotta è una guida decise come in questi anni
Secondo rischia affidarsi al il miraggio movimentista e continuare a far politica con un piede dentro e uno fuori dal partito ovviamente non si tratta di rinchiudersi in un fortino e sollevare i ponti elevatori tutt'levato voi tutt'altro un partito è vivo e vitale quando in connessione con la società con ciò che si muove anche sotto traccia tale compito però spetta proprio la struttura partitica in primis agli iscritti ai quali vanno forniti incentivi per mobilitarsi così come ai San simpatizzanti
Per iscriversi questo vale per il PD ne parla Ignazio naturalmente vale per qualsiasi forza politica dovrebbe valere in particolare perché cerca di fare una politica nuova e diversa
Uno può dire beh ci abbiamo provato non abbiamo visto risultati parlando del cosiddetto terzo polo ma chi lo sa cosa succederà lo si può dire anche di altri che hanno una forma al partito
Non proprio come quella del PD ma almeno forma partito ce l'hanno come più Europa che alla ricerca di una propria strada diversa anche a quella del terzo polo sul Movimento cinque Stelle invece e la stampa che ci dice qualcosa oltre a registrare
Per l'ennesima volta volta che qualcosa per del rispetto al partito democratico ma questione Effetto si può dire luna di miele non lo so
Dell'ingresso e la nuova segreteria forse se appunto poi non corrisponde alle necessità che abbiamo visto espresse da napoletano e da e Ignazi
Andiamo a pagina dieci della stampa
Dove si legge per battere la destra serve il movimento il PD non può arrivare al quaranta per cento da solo dice Conte sul PNR R. le mie idee erano chiare avevo avvertito Draghi ma non mi ha ascoltato
Non coltivo l'isolamento Coughlan ci sarà collaborazione Cerrito non possiamo ridurci a cespuglio cinque se stelle sono queste
A dir la verità si può capire Fly si può capire meno boccia quando continua a offrire cinque stelle ponti d'oro per l'alleanza ma la risposta dei Cinquestelle lo capirai Shrine boccia non lo so
Sarà sempre quella di mettersi di traverso e di ostacolare il Partito Democratico forse mi sbaglio speriamo Pesciola anche mi sbagli ma chi lo sa c'è un'intervista Chiara Braga
Sulla stampa capogruppo demmo alla Camera che abbiamo visto prima citata da napoletano
Dice parla del trascrizione da parte dei sindaci la nostra proposta non contempla in nessun modo una modifica della legge che vieta la maternità surrogata
Perché su questo non c'è discussione parente sia di novità discussione c'è perché c'è una proposta di legge
Per l'istituto Coscioni presentata da Riccardo Magi in Parlamento che la discussione ci sarà Suma regolamentazione eccetto son due cose completamente differenti la discussione ci sarà però e dice Praga alla destra confonde le acque di Moro e dimostra che non sono pronte a riconoscere diritti fondamentali a partire da quelli dei figli di com'di coppie omogenei tori Ali nel Pd faremo una discussione che tenga conto di tutte le sensibilità va be questo il partito democratico di sempre mi pare cosa vuol dire certa che una discussione tiene conto di tutte le sensibilità il problema è il Pd che a un certo punto insensibilità bloccano la discussione vediamo
Però come continua la frase di Braga
Ma ci sono indicazioni chiare venute dall'esito delle primarie anche su matrimoni di coppie omosessuali a vedremo se domanda Carlo Bertini siamo sulla Stampa sempre restando fuori dei nostri confini
Si può parlare di affinità tra la posizione di Meloni frane sulla guerra entrambe per ragioni diverse forzatamente a favore delle Anna Lucolena sul nodo così importante il tema non è quello delle affinità tra Shrine e Merloni ma è la necessità di condannare il comportamento della Russia e sostenere del Popolo Ucraino ma dai ieri
Ma dice Braga
Noi ci differenziamo molto dal Governo rispetto all'insistenza con cui chiediamo un'iniziativa diplomatica UE non rinviabile va bene e questo dunque il nuovo corso del Pd e quanto all'iniziativa UE non ripidi rinviabile naturalmente
Non è rinviata per cattiva volontà ma perché Putin continua a lanciare messaggi tutto Holt tutt'altro che amichevole certa affidato ha un suo uomo di Pansa il presidente della Bielorussia ieri o un o un messaggio andiamo a vederlo
Putin alza il tiro contro l'Occidente per noi una minaccia esistenziale il presidente russo barra la nuova durissima dottrina di politica estero alla Bielorussia invocare una tregua ma chiede nuove atomiche poi la notizia che il razzo fu avviata a Roma l'ambasciatore russo e verrà un esperto dell'Italia che si chiama appare amo mondo of e sulla
Russia
Ancora dove ve l'avevo segnalato c'è Occhetto che scrive oggi sulla Venere il titolo
Questo
Titolo Covers Toni nuovo ordine internazionale per una nuova prospettiva di pace serve superare il vecchio sistema di relazioni diplomatiche
E che l'Europa sia protagonista riconsegnare Allon il monopolio della forza nello spirito di un rinnovato
Mondiali sono uno potrebbe dire VAS programma non importa quello che volevo segnalarle
Ancora un intervento di simpatia
Argon Gachet sulla Repubblica che invece chiede per l'Europa sì per loro ma questo è possibile e su questo non so se destra sinistra centro adesso non lo farà di certo
Devono impegna se chiede che l'Europa si dia una forma
Più consolidata e più democratica per reggere all'urto degli scontri internazionali con questo chiudo ringrazio per l'ascolto un saluto da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0