Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 34 minuti.
Rubrica
10:30, Roma
15:02 - CAMERA
14:00 - Parlamento
17:30 - Camera dei Deputati
10:00 - Roma
11:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
10:30 - Torino
15:00 - Torino
Grazie buongiorno bentrovati agli ascoltatori di radio radicale queste stampe regime la rassegna stampa con la regia di Lorenzo Bruschi questa mattina Michele lembo in redazione e dunque vediamo il sommario di oggi sono diversi i temi che troviamo sulle prime pagine tra i principali l'ultima relazione del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco
Le interpretazioni sono riverse assecondare i giornali che leggi che da una parte simpatizzano gli applausi sui conti le stime dell'Istat con il PIL
A più uno virgola nove per cento nel primo trimestre per il nostro Paese inflazione in calo al sette virgola sei per cento a maggio considerando però che in Germania il sei virgola tre in Francia al sei
Oppure questa la parte diciamo principale soprattutto sui giornali della destra allarme sulle riforme
Tra l'altro a ha chiesto conto di ridurre la disparità
Opposizione surrogata scrive diciamo in maniera molto chiara libero in sostanza la Banca d'Italia in mancanza di un'opposizione
Chiara la posizione che in Italia e divisa sfuggente o non pervenuta come si dice arriva insomma il governatore Visco
Deriva di Bankitalia invece un articolo che troviamo in evidenza sul giornale chi sarà il successore di Ignazio Visco visto che a novembre dovrà essere sostituito e a via Nazionale
In pole position cioè Panetta che tuttavia e alla BCE per il suo rapporto con Giorgia Meloni senz'altro
Ma
Scrive Repubblica per conservare il posto italiano a Francoforte
E ci risiamo bisognerebbe quantomeno approvare il messo Milano Finanza
Ci parla di un derby Panetta Signorini ma di una regia che ieri durante la relazione di Visco faceva insomma immaginare una propensione per Panetta
Corte dei Conti arriva l'emendamento del governo che limita i controlli due presidenti emeriti della Corte costituzionale oggi
Si esprimono su cui maggiori orde organi di stampa in senso opposto
C'è poi il tema della maternità surrogata un primo sì in commissione al reato universale anche qui l'opposizione e non pervenuta si
Facciamo
Se consideriamo un'eccezione Riccardo Magi che oggi si esprime molto nettamente anni che appunto rappresentato in parecchi non posizione che rappresentano il Parlamento in questo caso oppure l'Associazione Luca Coscioni con Filomena Gallo che tuttavia in Parlamento non non si è che c'è un'intervista oggi sul manifesto che vi leggeremo e che chiarisce molto di con insomma dati e informazioni che spesso mancano nei dibattiti insomma è il partito democratico oggi il Partito Democratico potrebbe avere una rassegna stampa parte per interventi che trovate sui giornali sulla
Diciamo con in una
Terza replica del del processo a Ellis lime dopo la sconfitta alle amministrative ci sono diverse interviste però la notizia vera notizia vera è la diretta Dl sci Line di ieri
Intanto una breve diretta su Instagram come nota Aldo Grasso non una conferenza stampa
E dall'altro soprattutto il contenuto enfaticamente annegato l'uso dei fondi di coesione europei per fornire armi all'Ucraina ci sarà un voto al Parlamento europeo oggi ma il gruppo il gruppo del esprimo il partito democratico a Brussel voterà voterà sì quindi e in fatica mentre si esprime un no porrò si voterà sì però poi ci saranno anche degli astenuti addirittura un volto un voto contrario da parte di alcuni membri del gruppo
Maternità surrogata l'abbiamo detto
E poi immigrazione è un altro tema all'Unione Europea offre ventidue mila Euro per ogni migrante non ricollocato qui la contraddizione non è nel partito democratico ma semmai nel principale partito della maggioranza che al Governo perché i Paesi che rifiutano ieri collocamenti sono
Quindi spesso a ai danni dell'Italia
Tra virgolette rifiutano anche il risarcimento penale alcuni giornali abbiamo risarcimento altri penale e in prima linea ci sono i polacchi appunto i migliori alleati del del partito di Giorgia Meloni Palazzo Chigi risponde a Matteo Renzi sulle intercettazioni dei servizi e intercettazioni che
Fatte danno di politici e giornalisti secondo una rivelazione fatta insomma una suggestione fatta in un libro di recente uscita ha firmato da Paolo Madron e Luigi Bisignani
In realtà in quel libro si quella breve frase si parla di intercettazioni ai danni proprio delle dei politici di destra vicini a Giorgia Meloni
E interviene il sottosegretario a Palazzo Chigi mantovano per dire non abbiamo mai utilizzate però non possiamo garantire per quello che è successo il passato comunque
Mi e parlerò al Copasir dunque ci sarà una sua audizione nei prossimi giorni
C'è poi quella strana notizia che ovviamente destra l'appeal desta la curiosità di tutti anche loro lo sbigottimento il naufragio dell'Intelligence sul lago Maggiore
E oggi i giornali ci ritornano raccontandoci lo spionaggio degli oligarchi filo putiniani che si trovano proprio sulle sponde del lago tra Italia e Svizzera
La Corte costituzionale è chiamata a risolvere il caso ore Genie questo è un altro capitolo
Per quanto riguarda quelli qui imputati che non possono dovrà essere processati
Perché appunto non c'è l'autorizzazione del del paese
E di provenienza in questo caso l'Egitto e dunque quella norma che impedisce di andare avanti con il processo che è finito in un pantano per l'ostilità o comunque la reticenza egiziana
Un problema che sembra più politico o diplomatico che diventa invece un problema dalla Corte costituzionale
Radicali perturbanti è un articolo dell'Unità sul rapporto tra Berlinguer e Pannella
Si parte da una frase
Leader ridà sulla su quello che significa perturbante una sensazione di estraneità che però nasconde qualcosa che sia in realtà in comune ed è questo insomma ti castiga mente descritto questo articolo il rapporto che secondo l'autore non c'era tra a Berlinguer e Pannella
Vedremo questo come l'articolo e poi parleremo del caso di Valerio Fioravanti che scrive sull'Unità e che oggi al centro delle polemiche una polemica che pare sia nata sui social
Sul fatto che appunto il l'attivista dell'associazione Nessuno tocchi Caino che prima aveva una pagina esportatori di di questa rassegna stampa lo sanno benissimo perché l'abbiamo sempre letta un po'movimenti mente nessuno se n'è accorto
Che aveva una pagina punta appaltata sul Riformista di Piero Sansonetti e che poi questa pagina traslocata con Sansonetti sull'Unità
Fa scandalo il fatto che Fioravanti scriva sul un ex terrorista scriva appagato insomma il suo debito con lo Stato scriva sul giornale di Antonio Gramsci fondato da Gramsci
Però a Chiaia dirlo chi è insomma oggi lo lo scopriremo andando a vedere appunto i gli articoli però e contro ce n'è uno sulla notizia dove si intervista un ex caporedattore credo del dell'unità molto indignato per questa per questa asfalto appunto consegno concesso a Nessuno tocchi Caino in particolare a Fioravanti il carino per eccellenza
Le poi ci sono le fedi news sulla sulla scuola pubblica quale strumento di emancipazione popolare nella famosa lettera a una professoressa di don Milani e abbiamo parlato già nessun giorni scorsi ricordando peraltro un articolo del professor Ricolfi è oggi ci torna Ernesto Galli della Loggia al centro c'era un libro da questo punto insomma direi importante da leggere che libro di Adolfo Scotto di Luzio
Che dedicato all'equivoco di don Milani ma andiamo con ordine come avete visto insomma già nel sommario i temi sono molti ieri tra l'altro anche diversi tra loro cominciamo dal Corriere della Sera qui
Il titolo è sulla relazione della Banca d'Italia trentuno maggio come sempre riforme il richiamo di Visco
Il governatore di Bankitalia e il salario minimo è utile accelerare sul piano nazionale di riprese resilienza la premiere il piano va aggiornato fondi europei sconto su scontro sui controlli il governo blocca la Corte dei Conti l'opposizione protesta
Italia delle sorprese
Editoriale di Daniele Manca sorprese e cautele da un lato la velocità con la quale stiamo uscendo dalla crisi finanziaria dall'altro l'attenzione a a che queste sorprese diventi in un qualche modo strutturali attraverso delle riforme
Invece sui Ignazio Visco scrive Federico Fubini con un ritratto intitolato la forza dei la Repubblica Pnr R. l'allarme di Visco nel suo ultimo intervento il governatore incalza l'esecutivo poi Corte dei Conti emendamento del governo limita i controlli Walter Galbiati
Il suo commento intitolato una lezione per il futuro la stampa alla stampa al centro un po'di tutto
Il titolo grande e sul piano nazionale il governo sfida i giudici bavaglio alla Corte di conti sconfitta la linea morbida di Mantovano l'opposizione insorge mossa autoritaria
In alto la maternità suo surrogata un divieto da ricchi
E poi ci sono dei dei commenti in prima pagina tra l'altro quello sul messe la lezione del governatore Illy Veronica de Romanis il Messaggero allora qui a parte notizie
Amare sulla Roma
Cioè il titolo in grassetto autonomia altolà di Bankitalia un tema caro alla caro insomma
Ostico per il Messaggero cioè quello dell'autonomia il governatore Visco verificare le coperture per i costi il Senato ora un'inchiesta l'appello a fare presto sul piano nazionale dal governo un freno ai controlli della Corte dei Conti
Il Sole ventiquattro Ore il PIL del primo trimestre balza più uno virgola nove per cento l'inflazione cala dall'otto virgola due al sette virgola sei per cento a maggio
Visco sforzo corale sul rilancio per un futuro attento ai giovani in un paese più sicuro e più giusto quindi cioè un allarme ma uno sforzo corale che chiede il governatore andiamo a vedere i giornali più orientati
Cominciamo dalla destra il giornale opposizioni surrogata forse l'avevo attribuito al libero ma in realtà il giornale che fa questo questo titolo
Con Augusto Minzolini uccidiamo scusa
Il appunto scrive Minzolini aveva già scritto nei giorni scorsi dell'opposizione insomma che che manca è un guaio per il Paese e quando lo spot
L'opposizione lascia dei vuoti può capitare che ci sia istituzioni debbano riempirla il caso di banche Bankitalia
Marcello Za che scrivono i derivati via Nazionale i dubbi sulla successione invece libero ha il titolo sulla trappole o trappola europea immigrati nuova beffa con i collocamenti e di e paesi europei offrono soldi per tenerci profughi
Ventidue mila euro per ogni migrante la Polonia già dice non pagheremo la Polonia
Alleata non della lega ma se mai della Presidente del Consiglio almeno diciamo nei miei nel suo partito di maggioranza
E e poi i al governo la resa dei Gufi l'economia italiana corre più di tutti qui però Civicum
Andiamo a ricongiungerci a quello che ha scritto il giornale abbiamo letto poco fa
A pensare che il Paese avrebbe se non innestato la retromarcia quanto meno ha tirato il freno c'erano anche Banca Italia il Fondo monetario Confindustria il vagonate di Jaspers Toni scrive Sandro
Via Cometti di fronte ai dati che abbiamo vissuto il Sole ventiquattro Ore ad e aggiunge gli argomenti ci applaude persino Mutis nessun ritardo sul pm RR scrive il tempo il ministro Fitto rassicura sul rispetto dei tempi del piano di ripresa e resilienza allora questi sono i non ho la verità questa mattina ma insomma questi sono i giornali di di destra andiamo a vedere il fatto quotidiano che invece si occupa del del Partito Democratico Pnr in armi cioè la decisione che verrà presa su un Regolamento oggi
All'Europarlamento il voto ci sarà il PD dice no ma vota sì
Scrive chiaramente il fatto Quotidiano Empoli l'editoriale di Marco Travaglio è intitolato un lingue retrattili lo leggeremo
Domani Meloni pigliatutto sì al premierato pian RR scontro con la corte dei conti tra cabina di regia CDM la Premier ha tenuto un vertice con i suoi fedelissimi sulle riforme costituzionale
Intanto però è scoppiato lo scontro tra governo e corte dei conti sul controllo contabile
Dei fondi europei Piero Ignazi scritta firma il commento il trauma del PD va oltre alle urne il vero problema sono le alleanze dopo le amministrative il manifesto contiamo non voi
Dopo le critiche della Corte dei Conti sulla marcia del piano nazionale il governo sfodera il bavaglio fatti nella foto
Vediamo Raffaele Fitto con Giorgia Meloni un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione esclude i magistrati contabili dal controllo sull'utilizzo delle risorse del piano le opposizioni promettono battaglia
Kosovo quel don Bassano USA nato di Tommaso Di Francesco è il tema dell'editoriale del quotidiano comunista
Andiamo sua venire qui ovviamente il titolo oggi e sulla gestazione per altri ora la legge va passa in Commissione reato universale sulla maternità surrogata il diciannove giugno in Aula alla Camera insorgono le opposizioni
Questo insorgere le opposizioni
Insomma ma abbastanza imperscrutabile ma avvenire a un binocolo evidentemente
Migliore Bettini nel partito democratico respingiamo lei Bonis l'egoismo edonistico abbiamo già visto ieri che Goffredo Bettini insieme a Giorgio Gori è uno dei diciamo maggiori
Delle personalità insomma più note che hanno firmato quell'appello
Che di cinquecento ultrà pare che adesso siamo arrivati a seicento firme contro la gestazione per altri che di cui parlava ieri avvenire in in prima pagina il foglio
Allora qui in alto cioè con un passaggio un'anticipazione dell'intervista concessa
Dal capo dello Stato Sergio Mattarella il giornalista Paolo Pagliaro per la rivista apposte news in occasione del due giugno festa della Repubblica italiana
E celebrare il due giugno per rivendicare il diritto alla felicità e ricordare che la pace non è solo assenza di guerra intervista a Sergio Mattarella
Sul sul foglio poi fermare l'Italia della lagna perché il foglio come al solito un giornale che guarda ai la la bicchiere somma lato pieno del bicchiere
Bankitalia promuove Meloni sui conti ma indica tutti i tabù che ora il governo deve superare il manifesto sull'ottimismo di Visco è una lezione contro la politica fatta di fuffa allarmismi
E Capri espiatori quindi e non sul foglio troviamo insieme le due posizioni che vediamo oggi sui giornali da un lato i consigli dati ecco non proprio un allarme ma insomma dei consigli dati da Visco però dall'altro anche un manifesto
Che ottimista contro conto i capri espiatori e gli allarmismi
Questo il foglio e poi ho anche il riformista al centro abbiamo una grande foto di Danilo Toninelli si torna a parlare dell'aereo
Di stato voluto da Matteo Renzi che rimasto in un hangar inutilizzato e quindi il titolo è quel gran genio di Danilo che fece quella campagna
E e poi Matteo Renzi con il suo editoriale di oggi al centro la scuola non le intercettazioni
Questo anche ieri il tema principale sulla prima pagina era quello della della scuola nell'editoriale del direttore Ruggeri
L'Unità allora qui abbiamo Bankitalia boccia Meloni su tutta la linea sia al salario minimo e più immigrazione governatore Visco sfida al governo
E poi è liscio l'AN che si difende dalle polemiche interne calmi appena cominciato sotto Piero Sansonetti scrive il mio amico Fioravanti Riccardo Maggi a destra gestazione per altri Giorgio sceriffa planetaria contro lo Stato
Di diritto il quotidiano del sud orgoglio italiano e mondo rovesciato
Il coraggio politico di Fitto sul piano nazionale e la scelta strategica del Mediterraneo per consolidare la leadership dell'Italia la locomotiva paese e la spinta del governatore
Di Roberto Napoletano poi il dubbio chi tocca l'abuso d'ufficio aiuta la mafia anatema di pm Movimento cinque Stelle
Sulla riforma dal procuratore di Palermo De Lucia e pentastellati riparte la solita fatto va i garantisti garantisti rischiano la collusioni
Non ricominciamo daccapo abbiamo fa apprendere diciamo i principali quotidiani e comincerei dalla
Dalla relazione e di Visco comincerei dà i numeri però dice anzi cominciare dai numeri
Dell'economia italiana che va meglio del resto d'Europa lo conferma l'Istat che ritocca al rialzo le stime questa l'apertura del Sole ventiquattro e quindi
Non apre tecnicamente sulla relazione della governatore la Banca d'Italia ma sulle stime dell'Istat
Quindi ritocca al rialzo la crescita così fissato a più zero virgola sei rispetto al trimestre precedente più uno virgola nove nei confronti del primo trimestre due mila ventidue meglio del più zero virgola tre degli Stati Uniti del più zero virgola due
Della Francia e diretta se meno zero virgola tre della Germania con questo quadro Mutis rialza leggermente le previsioni di crescita due mila ventitré per l'Italia
In discesa invece l'inflazione è sempre l'Istat rileva maggiore raffreddamento mensile che porta il dato annuali a più sette virgola sei per cento
Se questo insomma un po'cilindri sconforta dall'altro dobbiamo segnalare anche un altro dato di ieri poi giuro che dopo un con i numeri
Dobbiamo andare però a pagina tredici Del Sole ventiquattro Ore che non lo mette al top tanto in evidenza però Rita faticoso ma nella nelle pagine interne scrive
Che in Cina frena l'economia un nuovo calo per l'indice manifatturiero bastano due indicatori diffusi in combinata per spezzare i sogni di ripresa della Cina l'attività manifatturiera DiMaggio dicono le aride cifre
Dell'Ufficio nazionale di statistica per il secondo mese consecutivo in calo in più si riduce anche l'indice dei servizi cruciale per la ripartenza dell'economia di Pechino non è una bella notizia per i vertici del Paese
Nemmeno per il resto del mondo tanto meno per l'Asia che ieri in effetti andata subito in corto circuito
E questo appunto è il Sole ventiquattro Ore adesso
Andiamo a a prendere le a prendere appunto quello che ci ha detto Visco allora a contrario cominciare proprio dalla giornale che riassume velocemente
Quali sono queste indicazioni in un commento quello di Marco Marcello giacché e abbiamo già citato via Nazionale il controcanto a Palazzo Chigi e il dilemma della Premier Suppa Nitta
Con la fine dell'era Visco cala definitivamente il sipario sulla Banca d'Italia come è stata conosciuta e vissuta nella Prima Seconda Repubblica quella sorta di Quarto potere geloso e orgoglioso della propria autonomia in politica monetaria e custode unico
Della stabilità bancaria e finanziaria chiude i battenti assente
Non per scelta o responsabilità di Visco naturalmente dodici anni fa il governatore ha ritirato una banca
L'Italia ha già confluita dal novantotto nel sistema europeo delle banche centrali cioè la BCE e privata così del potere di stampare lire decidere il tasso di sconto qua durante il suo regno è arrivato il colpo finale
Dal due mila quattordici anche la vigilanza sul sistema bancario passate quasi completamente agli ispettori di Francoforte
E con quell'anche ogni possibilità di gestire crisi creditizie domestiche come abbiamo scoperto con il crac della Popolare dell'Etruria nel due mila quindici o quello delle due popolari venete due anni dopo
Visco il governatore dal due mila undici nominato con il governo Berlusconi che lo preferì a Saccomanni ritenendolo meno pericoloso e poi confermato dal premier Gentiloni non senza polemica
Un celebre lo scontro con Matteo Renzi che aveva da poco lasciato Palazzo Chigi
Ha raccolto l'eredità
Di Mario Draghi chiamato alla BCE
Che a sua volta aveva inaugurato il nuovo corso di via Nazionale quello dei governatori non più a vita dopo la burrascosa e ultra ventennale stagione di Antonio Fazio insomma c'era un lungo filo rosso che legava date uomini ed eventi
Di questi ultimi trent'anni e che ieri con le ultime considerazioni finali si è spezzato
Non è dunque un caso che le parole di Visco libero ormai da ogni vincolo prospettiva di sistema abbiano fatto ben pochi sconti al Governo in carica
Salario minimo ruolo dei migranti nel mondo del lavoro urgenza del messe e allarme sulla progressività fiscale sono tutte valutazioni urticanti
Per per l'esecutivo parole che nel nostro tempo né indicato qual è il ruolo che il futuro riserva la Banca d'Italia quello di una straordinario centro studi economico
Di assoluta eccellenza in merito
Che analizza gli scenari macroeconomici e congiunturali per poi dire la sua sulla politica economica in altri termini un autorevole Authority sempre in agguato
Pronta a fare il controcanto a qualsiasi governo questo è quello che resta a Palazzo Koch all'interno del modello irreversibile
Della zona euro e comunque non è poco
In tale cornice in autunno toccherà a Giorgia Meloni nominare il prossimo governatore la legge prevede che sia proposto dal premier previa deliberazione del Consiglio dei ministri e sentito il parere del Consiglio superiore della stessa Banca d'Italia
Il favorito è oggi Fabio Panetta uno dei cinque membri del comitato esecutivo della BCE insieme con la presidente Cristina Gallardo
E per Meloni sarà un bel dilemma più importante avere un economista affidabile abile con le Panetta in un ruolo di assoluto vertice a Francoforte ruolo che in caso di dimissioni potrebbe andare ad un'altra nazione
Ormai la la parola nazione a sostituito
Il paese o per contare su di lui al vertice della Ossato insomma o per contare su di lui al vertice della versione contemporanea della Banca d'Italia insomma questo dilemma secondo Marcello Zacchia ma non è ovviamente soltanto il giornale a evidenziare a questo
Su Milano Finanza trovate Roberto Sommella che fa un'analisi dei però e dei contro e spiega analiticamente il peso che hanno le diverse parti chiamate nella procedura di nomina del del nuovo governatore
Sottolineando anche le due personalità diverse
Di Panetta e Signorini che sono le due figure che potrebbero appunto succedere però ricordiamo anche che in passato proprio quando appunto si arrivo all'elezione di di Panetta
C'erano due contendenti fu il punto il terzo Panetta ad essere ad essere il prescelto e e dunque vi segnalo l'articolo l'editoriale di suo che trovate su Milano finanza
Altra altro quotidiano che che vado a prendere
Il Messaggero che aggiungere a quelle questioni che abbiamo visto anche la questione dell'autonomia perché anche di autonomia parlato Banca Bankitalia nella sua relazione oltre ai ritardi del Piano nazionale di riprese resilienza
Sui costi dell'autonomia una pagina intera pagina cinque dopo l'Europa la Confindustria anche Visco chiede coperture
Certe e fratelli d'Italia e Forza Italia si schierano con l'opposizione Commissione sugli impatti finanziari qui c'è anche uno schema la quota di tasse che le regioni tratterrebbe ero con l'autonomia
Emilia Romagna solo con l'acca compartecipazione IRPEF settantotto virgola otto Lombardia solo con la compartecipazione settanta virgola sette il Veneto novanta virgola due
E qui anche qui viene evidenziato nell'intervento del del presidente Mattarella anche sul Messaggero apposte News l'Europa siamo noi l'unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro continente ma intervento del presidente della Repubblica Lou vedremo più avanti quando parleremo di politica internazionale intanto
Il questore al Messaggero sul foglio come detto invece prevale certo ottimismo comunque la volontà di mettere insieme i pezzi
Questa relazione
Promossa milioni sui conti ma vengono evidenziati i tabù che ora il governo deve superare c'è anche un articolo sui dodici anni difficili che ha dovuto affrontare nella sua era Visco
Poi segnalo anche la Repubblica con Giovanni Pons perché ci ci parla insomma del ruolo
Di Colomba Chiappani sta nel board della BCE e che insomma sarebbe rischi rischioso
Sarebbe rischioso perdere qualora appunto venisse spostato via Nazionale tra l'altro peserà all'approvazione del messa perché perché c'è una norma come spiegava anche Sommella nel suo editoriale c'è una norma che non è scritta anche una prassi di sostituire una figura nazionale con un'altra un'altra figura qualora appunto questa venga meno
Però appunto a una norma non scritta e potrebbe anche a cadere il contrario finora nella storia della BCE non è mai successo che Germania Francia Italia
Le tre economie più sviluppate d'Europa non abbiano avuto un proprio uomo all'interno del comitato esecutivo ma la Spagna per esempio
E capitato sebbene per un breve periodo Panetta è considerato una colomba negli equilibri dei membri della banca centrale in contrapposizione alla più nutrita pattuglia di falchi che annoverano tra le loro fila tedeschi olandesi austriaci Belgesto mi sloveni
Lettoni e lituani Christine Lagarde cerca di tenere la barra al centro ma è evidente che il venir meno di un italiano
Nel comitato esecutivo dove siedono spagnolo degli indosso l'olandese Alderson all'irlandese Lella tedesca Schnabel potrebbe alterare gli equilibri costruiti fino poi se ne riparlerà
A novembre noi andiamo avanti perché come detto abbiamo diversi temi oggi da affrontare le nostre Sas rassegna stampa e veniamo al Partito Democratico perché al di là del Rosset
Solo che
Continua con diverse voci diversi testimoni che vengono sentiti penso ANAS bella oggi sul Corriere Cuperlo sulla stampa Fassino sul Messaggero buona foniche indefinita la donna macchina di via liscia anche sulla domani al di là di questo cioè una un passo un passo che
Appare chiaro
Però anche chiaro diciamo nella sua incertezza nella nel suo essere un passo a zig-zag di di cioè il no del Pd sull'uso
Di una piccola parte dei fondi che il piano nazionale di riprese resilienza per la produzione di armamenti per chi glielo fa
Che tuttavia non si tradurrà in uno nel voto di oggi all'Europarlamento su un Regolamento che le ha autorizzate parliamo di un piano che si chiama piano ASAP è un acronimo inglese
E la notizia la prendiamo dal Corriere andiamo a pagina otto e andiamo a vedere cosa ha detto e lisci line ieri in questa diretta socio alla che viene molto criticata da Aldo Grasso ovviamente
Grasso non dimentica le cassette inviate da Berlusconi nei suoi interventi al TG ne è il fatto che spesso dopo i consigli dei ministri dopo Cutro non non ci sono le le conferenze stampa
La reazione Dish Line finita state comodi qui per restare
Una breve diretta su Instagram ma non abbiamo di Dupuy sul pieno supporto all'Ucraina con ogni mezzo necessario per la difesa ha detto ha premesso così come siamo favorevoli
All'avanzamento di una difesa
Dico o comune europea fatta questa premessa uno direbbe ma è stata molto chiara
Però
Accanto a questo
Aspetto c'è un altro aspetto che sottolinea Adriano alla grossi nomi nell'articolo
L'altro aspetto che Jean sostiene vigorosamente dove sostenuto vigorosamente questo riguarda il perentorio no all'impiego dei fondi di coesione del piano nazionale ai fini di produzione di armamenti
Facoltà concessa dalla commissione gli stati membri nel Regolamento a supporto della produzione di munizioni che si voterà all'Europarlamento circa un tema questo dei fondi trattato cono mai enfasi non necessaria nelle dichiarazioni della segretaria
Masticano a mezza voce alcuni europarlamentari del Pd già risentiti perché l'annunciata riunione col gruppo due giorni fa
Shine alla tenuta da remoto e non in presenza enfasi non è necessaria visto che noi ci stiamo già battendo
Per eliminarlo dal Regolamento presentando emendamenti senza bisogno di sollecitazioni da Roma
Quindi fatta quella premessa generale contraddetta nel particolare abbiamo poi questo questo dettaglio abbastanza
Abbastanza sorprendente di un gruppo parlamentare che voterà sì al Regolamento ma si sta battendo per eliminare quella parte
Presentando emendamenti senza bisogno di sollecitazioni da Roma quindi si arrabbia perché c'è troppa enfasi da parte della della segretaria su una cosa che insomma con loro condividono
Pure questo insomma particolare e davvero insomma peculiari con il mandato di Shine comunque oggi il gruppo PD all'Europarlamento voterà a favore del Regolamento
Sulla in definisce non accettabile usare le risorse destinate ai nidi per munizioni e armamenti questa
Il Corriere a pagina otto palchi volete fedeli di più sul piano
In questione dovete andare nella pagina tredici trovato un bel Fond du pagina firmato da Fabrizio Caccia anche al foto
Di Guido Crosetto il ministro della difesa a correndo l'Italia incrementerà la produzione missilistica di sistemi di artiglieria navale munizioni giubbotti antiproiettile da destinare all'Ucraina in vista del settimo pacchetto di aiuti
Un aumento della produzione era stato richiesto nell'ambito del gruppo di contatto dei Paesi NATO in una settimana fa a Ramstein cioè in Germania così oggi spesso l'Europarlamento Bruxelles voterà il Piano ASAP
Che l'atto a supporto della produzione di munizioni in maggio uno ammonisce Production
Cinquecento milioni di euro alle industrie per finanziare la produzione entro dodici mesi di un milione di nuove munizioni da mandare sia lo stanziamento totale di un miliardo di Europ per accelerare la produzione la metà da Brussel mentre i restanti cinquecento milioni saranno stanziati dai singoli stati membri
Il Movimento cinque stelle in blocco voteranno il PD in invece nel quadro dei socialisti europei voterà a favore con soli tre astenuti e uno contrario
Intanto una delegazione dell'Unione europea ha già visitato le unità produttive dell'agenzia industria difesa in Italia visita non casuale
Sotto i riflettori lo stabilimento militare di Baiano di Spoleto che produce giubbotti antiproiettile granate immissioni Vulcano oltre al sito pirotecnico di Capua che fabbrica munizionamento di piccolo e medio calibro
E a quello di Fontana Liri specializzato in polveri
In polveri da sparo
Ieri il Consiglio dei ministri tra l'altro aggiunge Caccia in linea con la scelta già fatta da aprile con gli Emirati is arabi uniti ha dato lo che alla ripresa di esportazioni di bombe e missili
Anche in Arabia Saudita imitati in precedenza per prevenirle l'utilizzo nella guerra in Yemen
Ma da aprile due mila ventidue ha spiegato il Governo grazie alla tregua come nuda tra le parti la situazione sul campo
è cambiata
Dunque torno nella pagina precedente quella che stavo leggendo che era dedicata
Irish lagna per sottolineare quale sarà il voto sul provvedimento europeo del gruppo che fa capo al partito democratico gruppo europeo che fa capo al Partito Democratico in Italia
Ci saranno tre astenuti Achille Variati Franco Roberti e Pietro Bartolo spesso supposizioni pacifiste e il voto contrario di Massimiliano Smeriglio che però non è scritto al PD il resto del gruppo voterà
Ora di fronte a questo pasticcio ovviamente non può che indicarlo con una grande evidenza chi invece hanno posizioni chiare diciamo una posizione
Almeno al momento ecco diciamo nella perché poi il passato insomma le le posizioni sono state le più varie anche in questo caso ma insomma stavolta ha espresso il suo no chiaramente il Movimento cinque Stelle
E scrive Travaglio Marco Travaglio sul fatto quotidiano abbiamo sempre tifato per sulla fine da ben prima che diventasse segretario del PD
Ma un vero amico quando l'altro sbaglia glielo dice e infatti l'avevamo avvisata che a fingersi morto per sopravvivere bastava letta
Ora che ha perso le comunali cioè le elezioni più propizia il PD ci sta ancora più simpatica anche perché giorno aloni che per tre mesi l'avevano pompata con un incrocio
Dolores Ibarruri
Indira Gandhi Golda Meir
Ora che ha seguito tutti i loro consigli gridando al fascismo difendendo il Fazzi Isma'sposando il bellicismo nascondendo il tutto con la super Cazzola ed assemblea studentesca gialla scaricano col classico calcio
Dell'asino
E queste appunto la la sintesi che fa che fa Marco Travaglio andiamo avanti perché i temi sono tanti maternità surrogata allora vado a prendere
Manifesto c'è stata questa questo primo sì in commissione abbiamo visto l'atteggiamento già ieri di Avvenire oggi l'apertura del del manifesto e su questo il reato universale a caccia di bambini nell'orbe terracqueo
Citando Giorgia Meloni Andrea Fabozzi la destra celere approva in Commissione alla Camera il testo di Fratelli d'Italia italiani puniti per la GP anche se la fanno dove regolata insomma viene da ridere anche se la situazione non è certo
Insomma abbastanza
Tragica due righe in più alla vecchia legge quaranta ma il governo frena sui veri crimini contro l'umanità
La gestazione per altri divi del femminismo italiano e poi c'è l'avvocata e giurista Filomena Gallo che anche Lina segretario dell'associazione Luca Coscioni
Eleonora Martinelli intervista siamo alla follia è il commento sconsolato dell'avvocato Gallo
Segretario dell'associazione Coscioni alla notizia del primo sì parlamentare alla proposta di legge che dichiara la gestazione peraltro il reato universale perché è una follia
Forse le persone dovrebbero sapere che è un reato per essere universale deve essere percepito tale a livello globale
Come crimini di guerra la pedofilia la pirateria il solo fatto che la maternità surrogata sia lecita è normata in alcuni Paesi rende impossibile qualificarla come reato universale
E ammesso che l'Italia da sola avesse l'ambizione di fare da apripista e intanto ci sono trattate norma internazionale che l'Italia sottoscritto che
Pongono proprio ciò che è alla base del diritto
Per punire un reato commesso all'estero quel fatto deve essere reato anche nel Paese dove si è consumato Fratelli d'Italia
Accorta sicché impossibile punire anche i cittadini stranieri nella proposta di legge si limita ora solo ai cittadini italiani che abbiano fatto ricorso
All'estero alla Gpa è una proposta costituzionale ecco insomma torniamo al concetto di inclinazione di nazionalità che discrimina anche nell'applicazione del diritto penale anche se si vive nello stesso paese
è un pasticcio risponde Filomena Gallo vogliono prevedere che se un cittadino italiano torna in Italia con la prole nata all'estero regolarmente secondo le leggi di quel Paese e con un certificato di nascita che è un atto ufficiale dovrebbe essere punito non è punibile invece lo stesso fatto compiuto
Da un cittadino francese che vive in Italia
Ma non è alla cittadinanza
E per chi ha la doppia cittadinanza esiste un principio che si chiama forms shopping accetti cerca di prevenire il conflitto tra norme cioè viene applicata la normativa del Paese più o più favorevole però forse il Governo non riflette sul fatto che così spinge le coppie a rinunciare alla cittadinanza italiana
Si rischiano fino a due anni di carcere sì ma prima si apre un procedimento giudiziario su questi neo genitori che per verificare quale tipo di GPA hanno avuto accesso
Per verificare che tipo di GPA hanno avuto accesso dopo un processo è una sentenza di condanna la coppia potrebbe dover scontare una reclusione fino a due anni e pagare una multa da seicento mila a uno milione di euro e al bambino cosa avviene e il bambino viene allontanato dalla coppia o affidato a una casa famiglia oppure ai familiari e ai genitori
E il sistema della giustizia penale italiana ringrazia vero il giudice impegnerà risorse dello Stato per esaminare un procedimento e dichiarare improcedibile reato che si vuole configurare perché è chiaro che potrà andare solo così
Pensi che attualmente già vietata la gravidanza commerciale sul territorio italiano
Ma su istanza del ministro di Giustizia si può procedere ulteriormente nei confronti di un di una coppia che accende la GPA per accertare che non sia stato commesso
Sul suo stato italiano ma non c'è alcuna previsione normativa che permettere di procedere se questa coppia è andata all'estero proprio perché in base
In base del diritto non è ipotizzabile nemmeno la condanna
Poi da un altro spiega che l'associazione Coscioni sta lavorando a una mappatura globale questa mappatura non è facile
Su duecento sessanta paesi nel mondo stiamo studiando cinquantotto Paesi dove normata
O per legge in base alla giurisprudenza per ci sono nazioni dove non c'è la legge ma la GPA inserita nel Codice civile quindi la previsione di accesso una norma base poi ci sono i regolamenti
E allora ci sta ci dice questa questo particolare che insomma
A me colpisce molto posso dire che in trentanove Paesi esiste nella forma altruistica in Europa sono Paesi Bassi Portogallo Regno Unito Grecia Ucraina e Cipro insomma non proprio dei dei paesi
In via di sviluppo direi
Altruistica vuol dire però in alcuni casi viene fornita la donna uno stipendio mensile se la donna non può lavorare nessuno stipendio solo un rimborso delle spese mediche e quelle necessarie per portare a termine la gravidanza
Che siano comprovati nei Paesi dove è prevista la forma al tuo istiga alla Gpa sempre normata
Visto che sono norme che riguardano l'accesso a tecniche
Sanitarie S detta non le modalità di attuazione
E quindi ci sono appunto anche le norme sul patrimonio genetico e anche le norme che riguardano la
La la condizione della donna cioè la donna deve essere già madre perché deve deve appunto conoscere il significato di una gravidanza
La domanda di Eleonora Martina a questo punto è lei è favorevole alla Gpa se c'è una tecnica di fecondazione assistita dice Filomena Gallo che può risolvere problemi a chi non può portare avanti una gravidanza
Se tutte le persone in gioco sono consenzienti informate libere se ci sono norme chiare e non c'è nessuna forma di sfruttamento di violazione dei diritti fondamentali si in ogni Paese si effettua prima una valutazione psicologica sociologica sulla gestante se c'è la libera scelta io sono d'accordo
Ma può essere libera una scelta del genere chiede la l'intervistatrice tutti i Paesi prevedono che la donna sia già mamma e questo significa che la gestante deve fare quella scelta in modo consapevole proprio perché l'esperienza di una gravidanza l'esperienza particolare
Soltanto se l'ha vissuta poi decidere in modo consapevole se farlo o non farlo
Sono scelte individuali io posso scegliere donare un rene
E un un'operazione irreversibile la donazione di un rene
Posso scegliere di donare un rene per salvare la vita di una persona sono comprometto il mio corpo in maniera definitiva e questo illecito
E perché non potrei scegliere di prestare il mio corpo per dare un figlio una persona che lo desidera avendo già conosciuto quell'esperienza per nove meno
Così appunto Filomena Gallo sulla manifesto abbiamo detto che anche sull'Unità cioè un intervento molto netto perché parliamo sempre insomma di un'opposizione reticente non pervenuto
Tra un'opposizione c'è anche in Parlamento le quella di più Europa radicali italiani con e Riccardo Magi
L'ossessione repressiva e proibizionista su cui si è fondata finora tutta l'azione del governo Meloni della sua maggioranza andata di nuovo in scena ieri in Commissione Giustizia alla Camera
Con il via libera a quell'obbrobrio giuridico del cosiddetto reato universale di surrogazione di maternità
Espressioni del peggiore analfabetismo o situazionale di cui soffre l'esecutivo
La proposta di legge di Fratelli d'Italia mira infatti ad estendere la perseguibilità del reato di gestazione peraltro anche nei casi in cui la condotta si è messa in atto in un Paese dove non è reato ma al contrario del tutto legale
Regolamentata magari informa solidale ancora una volta questo governo alla pretesa di farsi sceriffo planetario
Così Riccardo Magi sulla sull'Unità cioè da dire vado a prendere in questo caso proprio
Il quotidiano dei vescovi che Fratelli d'Italia non è affatto solo come partito su queste posizioni una ieri abbiamo visto Bettini e Gori ma designazione non non dimentichiamo che ci sono Gelmini e Carfagna come ci ricorda giustamente avvenire si dicono favorevoli al reato universale mentre prosegue la raccolta di firme
Della Rete non GPA anzi se ricordo bene Mara Carfagna aveva detto di aver firmato
Una proposta di legge analoga tra i firmatari oggi possiamo ricordare anche Maria Pia Garavaglia c'è un corto circuito tra desiderio di figli e volontà di riconoscimento Goffredo Bettini storico dirigente donna che intervistato da Avvenire dice
No all'umiliazione delle donne ai bimbi privati del diritto alla mamma prendiamo nella pagina sei
Per vedere qualche passaggio di questa l'intervista
All'eminenza grigia del Partito Democratico l'influente dirigente si conferma vicino alle istanze della comunità LGBT ma ha firmato il documento contro la surrogata
Allora una considerazione umiliante del corpo della donna comporta per lo più rapporti mercificata ci sono passaggi di denaro i poveri offrono il corpo di ricchi lo utilizzano inoltre si trasforma il legittimo desiderio di genitorialità in un diritto
Che interferisce programma circa il destino di un altro essere umano una creatura ancora incosciente perché non concepita per la quale sostanzialmente tu decidi di privarla
Della figura della madre è una posizione nettamente su altri temi lei porta avanti tesi diverse il sacrosanto per me diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali anche dei singole tutt'altra cosa
è una speranza perché aggiornato e per varie ragioni si trova senza genitori voi abbandonate in condizioni di solitudine di trovare una famiglia una persona un affetto l'amore di chi intende considerarlo come un figlio
Così
Così Bettini almeno apre all'adozione insomma una strada del si dovrà trovare interventi per le persone appunto che sono in in una condizione
Particolare cioè non hanno la possibilità di avere un figlio
Allora questo avvenire e mi fermo qui squadra con il tema cito anche sul domani piccolo passaggio sul caso di una
Una donna che abbiamo visto già nei giorni scorsi continua Maria Antonietta Farina Coscioni che c'aveva ricordato il caso di Laura Santi e oggi ce ce ne parla il domani
I nella pagina quattro Walter riquadro malata di sclerosi denuncia l'AUSL
Laura Santi giornalista umbra malata di sclerosi multipla denunciato l'AUSL Umbria uno per la mancata risposta alla sua richiesta di attivare la procedura per il suicidio assistito
Santi e assistita dall'associazione Luca Coscioni ad Acqui
L'Associazione Luca Coscioni sei davvero si tratta l'Associazione Luca Coscioni nella stessa associazione che abbiamo visto con poco fa con la sua segretaria che appunto la avvocato Filomena Gallo
Vado avanti ancora e
Faccio un breve accenno anche la questione della corte dei conti del conflitto tra appunti e veniamo appunto a due presidenti emeriti della Corte costituzionale anzi uno in passato si era espresso anche contro appunto questo
Questo tipo di di pratica cioè il suicidio il suicidio assistito mi viene in mente questo abbinamento perché scrive
Leggendo appunto l'intervista Giovanni Maria Flick nella seconda intervista che vedremo mi pare che descriva insomma che una sorta di suicidio assistito del Parlamento a quale siamo assistendo cioè una
Limitazione dei poteri del Parlamento che però viene con il consenso degli stessi parlamentari ma cominciamo però dalla Corte dei conti del conflitto da tra poteri prendo la stampa
Che ha tra l'altro al centro un articolo sulla maternità surrogata
Di Concita De Gregorio che ribalta questo tipo di osservazioni che abbiamo visto i ricchi contro i poveri in realtà il divieto diventando inietto da ricchi perché poi solo i vizi possono permettersi la maternità surrogata andando all'estero
E anche il procedimento che eventualmente verrà con il reato universale che sarà sicuramente come così
Ma insomma immaginava un avvocato come Filomena Gallo destinato a finire nel nulla però qui dove andiamo a prendere andiamo andando avanti rispetto alla mostra una scaletta
Giancarlo Coraggio presidente emerito della Consulta dalla politica scelte discutibili evitare il conflitto dei portieri
Qui si va in contro di tendenza rispetto a quello che abbiamo visto nei giorni scorsi perché ricorda coraggio che lui è stato un magistrato della Corte dei Conti
Dar ragione al ministro Fitto ministro Fitto sia infuriato per un passaggio che paventava responsabilità dei dirigenti in caso di ritardo a proposito dei controlli della Corte dei Conti
Che andrebbero insomma che in potrebbero
Aver esondato dal mandar loro potere
Se è vero dice coraggio non a torto io sono stato anche magistrato alla Corte dei Conti e credo che si debba sempre evitare commistioni tra il controllo collaborativo e l'azione di responsabilità punitiva
Dunque se si fosse trattato di una minaccia di azione di responsabilità la troverei sinceramente
Inopportuna qual è il senso del controllo concomitante appartenevano spirito collaborativo
Tra istituzioni
Per il governo la prima delibera di controllo sgradita decide di cancellarlo
Essendo una scelta del legislatore come attribuito il controllo concomitante può revocarlo per usare una semplificazione il potere politico da il potere politico toglie senza che questo comporti necessariamente una crisi istituzionale
In modo razionale arbitrario ritengo che il governo abbia ritenuta in questo caso di farlo per cercare di non complicare il rapporto con l'unione europea questa è la stampa con Giancarlo Coraggio
Su un altro quotidiano che invece la Repubblica
Troviamo Giovanni Maria Flick
Altro Presidente emerito della Corte costituzionale in questo caso andiamo nella nella pagina otto e dice esatto contrario
Fare il cambiare in corsa le regole del gioco insomma desta insomma qualche perplessità al di là di tutto
Prima per ecco vediamo prima questo ha ha visto gli emendamenti sui poteri della Corte dei Conti un blitz parlamentare in un mega decreto questo è lo stile avete capito dal giusti delle domande
Chi è l'autrice Liana Milella in primo luogo in primo luogo risponde l'avvocato Flick mi sembra poco elegante intervenire modificando le regole durante la partita dopo che la corte ha verificato certe situazioni critiche come il ritardo nell'attuare le opere del piano
Qualcuno deve garantire trasparenza informazione al Parlamento e pare che non sia in grado di farlo al momento la struttura designata a questo fine il Regis in secondo luogo mi lascia perplesso la proroga di qualsiasi forma di scudo penale o erariale
Il governo punta sulla riforma costituzionale
E lascio andare in rovina il sistema bicamerale ecco perché il tema centrale dell'intervista invece la questione delle riforme costituzionali
E lui ai danni anche del del Parlamento
E se oggetto innanzitutto e la prima domanda Menoni accelera sulla sua riforma preferita il premierato un Parlamento ora ormai vittima del Governo
Vero artefice e patron delle leggi come ha scritto Repubblica perde sempre più potere e così professor Giovanni Maria Flick
Risposta non credo che il Parlamento possa definirsi vittima del Governo perché le leggi le votano le Camere che detengono tuttora il potere legislativo altro ritenere che possa consolidarsi tra governo e camere una linea politica
Di delegittimazione di queste ultime che passa però sempre attraverso il voto dell'aula e richiede il loro consenso
Allora questo questo è vero è verissimo però c'è anche da considerare il fatto che se il parlamento sempre meno leggenda da questa un certo punto di vista questo potrebbe essere un fatto positivo sono anche esorbitante numero di leggi vengono fatti per iniziativa del governo e sono in gran parte decreti legge non disegni di legge e su questi decreti legge viene posta la fiducia e su questi questi decreti legge vengono esaminati per lo più in una sola
Parte della del Parlamento perché l'altra lavora molto più speditamente e se diciamo l'unica possibilità per il per il parlamento
Votare no alla fiducia mettendo a rischio il governo eventualmente anche la legislatura capirete che insomma i margini di manovra dei parlamentari sono alla alquanto limitati certo potrebbero opporsi non siamo in una dittatura appunto potrebbe avrebbero
Comma ancora insomma al al limite di una dittatura tra tra una democrazia una dittatura avrebbero ancora la possibilità
Di dire no però se non siamo in quella condizione di emergenza di di stato d'eccezione dobbiamo dire che su almeno insomma il il margine di manovra del Parlamento e quanto meno limitato ha votato
Egli stesso per la sua auto limitazioni con il taglio dei parlamentari questo è senz'altro vero lì effettivamente nessuno
Insomma nessuno che gli puntava l'arma pistola alla tempia
Michela insiste con le domande c'è una strategia in cui il governo esautorare le camere no è un governo che non diversamente da quelle degli ultimi vent'anni chiede al Parlamento di rinunziare di fatto da alcuni suoi poteri e le Camere acconsentono
Primi tra tutti quelli che derivano dal carattere parlamentare e non presidenziale della Repubblica
Il premierato sarebbe la sconfitta del Parlamento oggi esiste ancora una democrazia pluralista in cui si ritiene necessario prima parlare poi decidere
Anche perché nel Parlamento ci stanno uno più posizioni che hanno il diritto di interloquire obiettare anche se poi prevale la maggioranza
L'accoppiata tra riforma presidenziale nuovi poteri delle Regioni è contraddittoria perché esalta la centralità dello Stato e la valorizzazione delle autonomie
Domanda di Milella una riforma va dunque contro l'altra il doppio se questa accoppiata risponda all'esigenza di ha come intentare almeno in parte
Differenti orientamenti politici all'interno di una maggioranza divisa oppure machiavellica mente sia un modo per neutralizzare sia l'una che l'altra prospettiva
Questo dice tra l'altro di Flick Camera esautorato il Parlamento può essere complice dell'esecutivo senz'altro può essere complice forse
Forse lo è forse però non del tutto liberamente allora
Aggiungo io ho diciamo con molta
Umiltà un tagliando la maggioranza allora vado a leggere adesso la stampa che a pagina trenta un chiedo scusa un tagliando la magistratura ma la mia miopia prende il sopravvento
Vado a pagina
Trenta con Giovanni Orsina che RC inscenato un libero tra l'altro
Scritto da una collaboratore del del foglio kermesse Antonucci e si intitola la repubblica giudiziaria una storia della magistratura italiana edito da Marsilio
Loro
Recensisce in una pagina intera della cultura Giovanni Orsina della riforma della giustizia corsi come quelle di quella costituzionali discutiamo Hourman da quarant'anni mentre aspettiamo di vedere quale altro capitolo il governo Meloni aggiungerà questo volume labirintico infinito può valere la pena ripercorre la storia della magistratura come ce l'anatra
In diversi capitoli anche divisi in sezioni storici a storiche Antonucci in questo libero
La narrazione arriva fino ai nostri giorni al caso Palamara testimonianza evidenti
Di come l'ordinamento privo di controlli esterni gerarchie interne
Sia naturalmente destinato a patire fenomeni degenerativi passo dopo passo legando insieme innumerevoli fili in maniera paziente puntuale libro ci ha dato un'anamnesi completa
E quindi anche una diagnosi su un ordinamento giudiziario repubblicano che giunto ormai alle soglie degli ottanta anni di vita un anziano signore che ha senz'altro reso grandi servigi al Paese
La magistratura ma pure accumulato col tempo tanti malanni dannosi per lui e per chi lo circonda che però non ha mai mostrato un grande desiderio di essere curato quindi magistratura che ha un malato che non vuole essere curato insomma anziano signore
Che appunto si rifiutò le cure il parlamento complice insomma non ce la passiamo bene a proposito di di insomma
Di giustizia ieri è stato assegnato il Premio Massimo Bordin ma non si conoscono ancora le motivazioni però mi sembrano evidenti a Alessandro Barbano che è uno dei o conduttori di questa rubrica ma anche è stato anche direttore del Mattino ed è un saggista di di successo quindi complimenti a Luís diceva il premier dell'Unione camere penali bando avanti vengo alla questione dell'immigrazione
La mala immigrazione
Ne parlava ieri professor Manconi comincio dal Corriere A pagina ventuno su questa questione del risarcimento penale del risarcimento che potrebbe andare
Ai paesi che non che di primo approdo da parte di coloro che si rifiutano di ricollocare tra l'altro
Qui una pagina intera interessante perché contiene anche un'inchiesta di Goffredo Buccini dedicata all'asilo nel nostro Paese una vera e propria odissea dei migranti affrontano dopo quella diciamo di mare
Fino a sei mesi nel limbo fra ritardi cavilli e burocrazia odissea asilo politico migliaia di pratiche bloccate il Viminale nessuna strategia
Dilatoria
L'ipotesi dell'Unione Europea pagare ventidue mila euro per ogni migrante rifiutato dalla Moldavia all'Unione Europea
Ritiene che sarebbe uno una proposta utile risarcire gli Stati più che più si fanno carico del problema con ventidue mila euro migrante la cifra riservata emersa nel corso dei negoziati tra ambasciatori europei di queste settimane obbligherebbe i Paesi che non accettano una ricollocazione
Dei clandestini sul loro territorio avversario risarcimento allo Stato di approdo un esempio
Se arrivano migranti in Sicilia o in Calabria all'Italia avrebbe il diritto a cederne una quota alla Polonia ma se passabile rifiutasse dovrebbe girare al nostro Paese beni aiuti o denaro contanti pari a ventidue mila euro per ogni migrante
Entrato senza permesso è uno dei dettagli negoziati di queste ore che si svolgono a Brussel su un nuovo patto in tema di immigrazione e asilo non appena il dossier elaborato dalla Commissione è arrivato sul tavolo europeo gli Stati che vengono soprannominati come appartenenti al cosiddetto Gruppo di Visegrad dalla Polonia all'Ungheria sino alla Repubblica Ceca si sono opposti è forse la dimostrazione di quanto sia difficile arrivare a un equilibrio in tema di migranti scrive Marco Galluzzo
è questa
Appunto il Corriere della Sera vado a prendere anche
Libero che aveva questo tema in apertura ricollocamento e addio ai Paesi europei ci offrono soldi per tenerci i i profughi può in realtà l'apertura vera dedicata a giornalista del del Corriere della Sera creando un anche discreto successo televisivo
Gramellini anche che potrebbe appunto immolarsi per la libertà lasciando la tv pubblica per i soldi di La sette questa la visione di Libero poi abbiamo Santoro
Solo per arrivare in cima al problema serio reale del del paese
Dopo Santoro e Gramellini nella stessa visione di Libero dobbiamo arrivare a pagina sei la redistribuzione non funziona così propongono di darci ventidue mila euro per ogni profugo ha colto i Paesi dell'Est annunciano che non pagheranno l'Italia dice
Dice no è una fregatura finiremmo come la Turchia ci danno denaro
Per trasformarci nel campo profughi d'Europa il risultato si vedrebbe nelle nostre città dice Pietro Senaldi
Questa la la posizione di Libero
Pietra altro sulla sulla prima pagina ci ricorda anche che
Che appunto
A caso particolare dopo l'alluvione a Bologna il PD discute in Aula dei bagni Gender ossessione arcobaleno potremmo dire potremmo insomma rivoltare completamente il discorso dicendo che insomma dopo
Tutti appunto i problemi che si sono sono che ha evidenziato appunto la l'alluvione insomma il provvedimento che in questo momento
Riempie
Riempie le discussioni e dibattiti è quello su un sulla maternità
Sulla gestazione peraltro insomma non non non mi sembra il problema centrale insomma andare a punire la gestazione peraltro in questo momento
Così come non mi sembrava centrale andare a punire coloro che organizzano o partecipano aerei il trentuno ottobre scorso
Tante insomma la politica si occupa di diversi termini possiamo dire
Che la politica non è che si occupi solo di una di una questione come risposta a Libero ma andiamo avanti fino a sei mesi per un asilo politico l'abbiamo detto
L'ideologo francese Allen dei Benoist sulla sostituzione etnica qui è una pagina intera torno di nuovo alla cultura
Baldoni nella pagina quindici un ideologo di destra medio-lungo francese ci viene intervistato da Caterina Soffici
Il governo italiano non è populista né sopranista sbagliato porsi solo con la prospettiva del caos ai poteri autoritari
A ottant'anni un filosofo francese l'autore di un centinaio di libri dedicati principalmente alla filosofia politica e la storia delle idee
E ha scritto a appena uscito in Italia la scomparsa dell'identità va be'l'intervista molto varia Danila destra denuncia l'esistenza di un pensiero unico dominante di sinistra
E d'accordo l'ideologia dominante un misto di progressismo che combina ciò che resta dell'ideologia del progresso con l'inflazione dei diritti individuali e il monoteismo del mercato
Il politicamente corretto e la novellistica di cui parla Orwell nell'ottantaquattro che mira a cambiare il significato delle parole per trasformare le menti delle persone
E Felizzano del linguaggio per non urtare i sentimenti di nessuno aggiunge l'autocensura la censura e trasforma la società in un cumulo di sensibilità
Avrà notato che uso amministra e non ministro anche di questo si è discusso dice si è discusso molto in Italia proposto qui si parlava della ministra Roccella
Meloni vuole essere chiamata il presidente non la presidente lei si è occupato di identità e qui siamo di fronte a un caso tipico di declinazione identitaria perché la cultura della destra non riconosce che la funzione si declina col genere
La grammatica francese vieta la femminilizzazione della maggior parte dei sostantivi funzionali in quanto rientra nel cosiddetto neutro maschile
L'idea che il genere grammaticale il sesso biologico siano collegati è una finzione linguistica nell'inglese moderno nel tour quando un genere grammaticale e noi però ce l'abbiamo c'abbiamo anche gli articoli
Va bene le innovazioni linguistiche sono legittime quando sono sancite dall'uso non quando sono decretate per lei cioè ecco proprio per quell'uso per quell'uso l'uso dei degli articoli non è non significa trasformare in un termine abbiamo l'uso dell'articolo femminile mi sembra
Proprio conforme all'uso usare la presidente la ministro quanto meno se non la ministra che mi pare che insomma anche nell'uso sia sia più diffuso de il ministro per una donna
Ma insomma noi tutti siamo dei liberi di fin dai tempi dell'Impero romano siamo figli di un miscuglio di incroci e di migrazioni chiede sempre Caterina Soffici perché oggi fanno paura
è una questione di proporzioni le popolazioni miste sono sempre esistite ma l'ibridazione diffusa che porta l'indistinzione è un'esclusiva dell'Occidente
Ha senso parlare di sostituzione dica venga a Parigi e si guardi e si guardi intorno
Poiché le teorie di genere insomma sono è contrario perché esistono soltanto due generi quello maschile e femminile cromosomi sessuali saranno Sempre x x o o X Y questo tra l'altro posso leggervi
Oggi dalla stampa a proposito di Alain de Benoist
Cantore geni prendo il Corriere della Sera andiamo a vedere come Giovanni Bianconi ci parla del al modo in cui la Corte costituzionale viene chiamata a risolvere
Questo tremendo
Caso impantanato danni
Il pantano in cui bloccato il processo per il sequestro le torture l'omicidio di Giulio Reggiani non è dovuto ai cavilli del Codice di procedura penale bensì alla scelta antidemocratica autoritaria
Delle autorità egiziane di sottrarre i propri cittadini alla giurisdizione italiana
Determinando una inammissibile Zona Franca di impunità così ha scritto il giudice dell'udienza preliminare razzi nel provvedimento con cui ha inviato il fascicolo alla Corte Costituzionale verificare se sia contraria ben sei articoli della Costituzione
La norma che impedisce di procedere senza gli imputati in aula anche quando è provato che l'assenza sia dovuta alla mancata assistenza giudiziaria rifiuto di cooperazione da parte dello Stato di appartenenza di residenza
Delle persone accusate provocando situazioni di ostruzionismo può abuso di diritto questa è la questione che per cui sarà interpellato alla Corte costituzionale
Insomma a occhio la risposta sembra ovvia
Però vedremo qua come come deciderà
Altra questione
Quella dei politici altra questione senz'altro che la sfiora romanzi potrebbe colpire
Diretta delle
Libertà costituzionali pochi politici economisti spiati senza autorizzazione dalla magistratura risponde il sottosegretario Mantovano il governo Draghi tra l'altro dice aumentato i controlli della magistratura
Quindi non sono autorizzazioni senza senza
Insomma non sono intercettazioni senza autorizzazioni precisa però che non può garantire per il passato tutto questo lo prendo da Repubblica
Pagina pagina nove sapete del caso
Ho ricordato prima nel sommario è stato sollevato da Matteo Renzi dopo un libro un accenno in un libro di maggior Bisignani
Politici e cronisti spiati la difesa di mantovano mai autorizzato ascolti dunque il governo Meloni per voce dell'autorità delegata mantovano assicura che mai alcuna intercettazione preventiva è stata disposta
Senza un l'autorizzazione della magistratura come prevede la legge scrivono Ciriaco e Foschini
Mentre meno nei confronti di giornalisti o politici non è in grado di dire cosa sia accaduto nei governi precedenti ma sottolinea
Che per evitare qualsiasi improprio uso dello strumento è stata cambiata la legge nei mesi scorsi
Detto questo viste le accuse viene sollecitato l'intervento della Procura a garanzia dell'ordinamento democratico e soprattutto c'è l'annuncio che martedì il governo Frida
Tutte le spiegazioni al Parlamento nella sede istituzionale del Copasir il comitato parlamentare per la sicurezza dove sarà ascoltato proprio mantovano allo da quello che capisco io
Ma anche leggendo le altre parti dell'articolo
E che questa legge ciò non certo muto se sexies
C'è stato il bisogno insomma di cambiare quella legge quindi qualche cosa era successo perché se no o comunque qualche timore guardi qualche rischio
Si correva e dunque c'è stato un intervento questo intervento è avvenuto non con l'attuale governo ma con il governo Draghi
Che ha aumentato i controlli della magistratura cosa sia successo prima
Dico quel provvedimento del governo Draghi che evidentemente ne ha sentito l'esigenza non non sappiamo lasciandoci questa cadendo
Questa informazione ovviamente aumenta le perplessità
Allora andiamo a leggere il sistema delineato da Renzi sarebbe fuori dalla legge perché ogni singola intercettazione deve passare dal procuratore generale della Corte d'appello proprio per questo Mantovano dopo aver sentito personalmente Renzi che pare sia stato molto soddisfatto del colloquio
Ha ritenuto opportuno rispondere pubblicamente anche perché il caso è diventato politico nel giro di poche ore la Federazione della stampa chiesto chiarimenti in mattinata al senatore di Italia viva Rico bordi aveva attivato il presidente del Copasir Lorenzo Guerini
L'attenzione del governo evitare qualsiasi uso improprio
Dello strumento
L'attenzione del governo a evitare qualsiasi uso improprio lo strumento è dimostrato dal fatto
Che abbiamo proposto e fatto inserire nella band la legge di bilancio due mila ventitré una norma che lo tutela con maggiore efficacia
Si tratta di un percorso normativo avviato con il governo Draghi
E il sottosegretario Franco Gabrielli che regolamenta il sistema delle intercettazioni preventive ampliando spiega Mantovano il potere di verifica da parte dell'autorità giudiziaria cioè del procuratore generale della Corte d'appello di Roma sulle operazioni svolte
Le agenzie sono tenute a consegnare non più soltanto il verbale sintetico e supporti mobili utilizzati ma anche contenuti intercettati quindi niente più trascrizioni integrali non depositate in tribunale
Tutto bene quindi in realtà mantovano si assume la responsabilità di quanto accaduto in questi sette mesi
Ma non fa alcun riferimento al passato anzi chiama in causa la procura chiedendo un intervento poche al senatore Renzi evoca uno scenario che se è vero sarebbe gravissimo
Perché stare lo scenario punto che avviene delineato nel libro parla proprio di intercettazioni ai danni di politici che sono attorno a Giorgia Meloni l'autorità giudiziaria valuterà ogni eventuale accertamento
A garanzia dell'istituzione dell'ordinamento democratico ovviamente una suggestione è una voce pari che non c'è una prova di tutto questo ma è questo che abbiamo letto ieri e che vi ricordo al presidente del Copasir Guerini mantovano dato poi la disponibilità di una dizione cosa che avverrà già martedì in quella sede si capirà chi effettivamente vuol capire
E chi invece bolla tutto come una boutade preferendo il silenzio
Questa è la pagina di Repubblica la pagina nove
Allora dalla questione dell'intelligenza mediamente la l'argomento è totalmente
Diverso non parliamo di politici e giornalisti ma parliamo di un di un caso di cronaca che ha però scoperchiato un'attività dei servizi sul lago Maggiore oggi la notizia possiamo senz'altro metterla così
Vado nella pagina diciassette del Corriere i misteri degli zero zero sette naufragati lampo l'ipotesi di spionaggio sui magnati russi lo skipper legato ai servizi le mogli degli oligarchi
Allora di risparmio tutta la ricostruzione di
Di cronaca che senz'altro interessante inviato Andrea Galli a Verbania
Vengo al succo qui sul litorale piemontese dell'ago nell'aria di Verbania dove la scorsa settimana i servi
Si sarebbero mossi da inizio anno sono aumentati in misura esponenziale gli arrivi di pesanti personaggi russi
Miliardari anche della cerchia putiniana focalizzati sulla riqualificazione l'apertura di Otello
Strutture a sette stelle a Pallanza non lontano dalla magnifica villa acquistata rifatta con massicce sospese da un altro russo d'improvviso sparito da un giorno all'altro
Dove sia lo signora un secondo albergo a Baveno si porterà dietro la creazione di un gigantesco parco ora il divieto dallo scoppio della guerra in Ucraina di esportare capitali dalla Russia viene aggirato con facilità
Grazie ai depositi in Svizzera con società straniere di amici oppure Grazia mogli amanti degli oligarchi che atterrano a Malpensa e girano sulle macchine con conducente
Specie verso le banche di Lugano questo stesso litorale inoltre per antonomasia quello degli ebrei ortodossi
Che dispongono di ville storiche dove inscenano elitarie feste con ospiti americani più politici che attori un incrocio di gente interessi denaro
Forse servizi seguire una persona in particolare i flussi dei suoi soldi
Una squadra di ventuno agenti segreti quelli che erano su quella barca nasce dall'esigenza di sviluppare molteplici azioni sopralluoghi pedinamenti sta all'azione di cimici incursioni
E manovre di spionaggio industriale gli israeliani avrebbero interessi nel monitorare i contatti tra le ditte italiane iraniane
Impegnate a trattare in componenti civili dei droni usati proprio nella guerra
Una volta avvenuta la disgrazia in acqua
L'intelligenza attivato una sfilza trazione in recupero del personale impedendo le identificazioni
Ma nulla ormai può contro il fisiologico innesco del controspionaggio che cercherà di scoprire cose servizi stessero inseguendo e magari antro ovato oppure
Avessero in in niente preparazione così l'articolo di Andrea Galli pagina diciassette della Corriere della Sera
Mi viene in mente ovvia ovviamente
A lui chi viene in mente viene in mente Artemis
Che
E basso all'Italia
Qualche mese fa
Misteriosamente
Pare rompendo il braccio braccialetto elettronico era ai domiciliari
Sono state diverse polemiche sulla concessione di di domiciliari da parte dei giudici sulle responsabilità di inviare nulla ma insomma oggi c'è una notizia di cronaca che ci dal Messaggero
La rigida degli zero zero sette serbi dietro l'evasione di di humus naturalmente non è la prima volta che che si parla di
Zero zero sette serbi dietro questa evasione ma qui ci sono maggiori dettagli e i dettagli da dove vengono da un giornale americano il Wall Street Journal
Arte mousse
L'uomo d'affari accusato di aver illegalmente esportato tecnologie militari americane Russia sarebbe fuggito dall'Italia grazie all'aiuto di un network internazionali di organizzazioni criminali inclusa una gang vicino ai servizi segreti serbi
Questo scrivere al giornale americano raccontando nuovi dettagli sulla vicenda
Aveva già creato tensioni tra gli Stati Uniti e l'Italia mettendo a rischio gli equilibri collegati alla Palizzi Olé che si è formata dopo lo scoppio della guerra tra Russia Ucraina a Roma il caso aveva anche creato qualche tensione
Tra governo e magistrati milanesi la fuga nel frattempo rappresenta un altro enorme problema per gli Stati Uniti considerato che uso sarebbe stato un prigioniero molto interessante nelle mani di Washington in un potenziale scambio con il giornalista trentunenne del Wall Street Journal
Del Wall Street Journal che si chiama Ivan Gershwin share ricorderete detenuto in Russia dal ventinove marzo con l'accusa di spionaggio accuse formalmente negate dal governo americano
In tutto questo l'Italia continua a sostenere che usò non fosse stato segnalato come un caso di interesse per i servizi segreti
Questo è il messaggero
Allora prima di tornare alla Serbia e al Kosovo vado a leggere quello che ha detto il presidente della Repubblica
E che ci anticipa nel foglio di questa intervista di Paolo Pagliaro
Partendo dal dal due giugno ma anche parlando che la pace su termini che piace che piace tanto non soltanto l'assenza di guerra non possiamo parlare di pace la media senza di guerra questo è stato questi microfoni detto tante tante volte
Allora
Si parla della custode della costruzione europea naturalmente dei settantacinque anni della Costituzione che rappresenta la cornice di garanzia per l'esercizio di libertà dei cittadini la partecipazione democratica
La nostra Costituzione rifiuta la guerra come offesa alla libertà degli altri popoli e strumento di risoluzione delle controversie internazionali e l'articolo undici che prosegue
L'Italia consente in condizioni di parità con gli altri Stati alle limitazioni di sovranità necessarie a un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le nazioni promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo perché la pace non è solo assenza di guerra ma un progetto generale
Di convivenza tra esseri umani che caratterizza tutto l'impianto della Costituzione
Aderisce all'idea luminosa della pace perpetua di Cantet non con uno spirito esortativo o per una ragione estetica bensì con forza cogente perché gli esseri umani sono esposti alle fragilità le passioni
E solo se si muovono in spirito di concordia e di collaborazione possono vincere i veri nemici che li minacciano si pensi agli sconvolgimenti climatici alle carestie si pensa li pandemie come quelle che hanno colpito recentemente le popolazioni di ogni parte del mondo
Si pensi alla tragedia dei conflitti in atto così Sergio Mattarella a Paolo Pagliaro l'intervista trovate
Sul foglio
Vengo alla Kosovo Repubblica pagina tredici con Fabio Tonacci che lì e e ci racconta come funziona da quelle parti l'ufficiale americano parla con un tono gelido quasi meccanico siamo anzi feci hanno in Kosovo lunedì scorso alcuni miei soldati sono stati colpiti da proiettili di un calibro che nessuno di KFOR a ho visto con i miei occhi i vostri lanciare delle bombe carta questa cosa inaccettabile lo capite dall'altra parte del filo spinato che i serbi kosovari
Che i militari hanno steso nottetempo attorno al municipio due serbi kosovari ascoltano in silenzio sono Goran Brachycera l'ex Ministro della comunità il presidente del partito Lista serba il suo braccio destro Simi certo sono i leader politici della protesta che da una settimana va avanti nelle quattro municipalità così l'inviato in Kosovo che poi ci racconta anche l'azzardo
Del premier Curtis quelle risposte a Belgrado che spaventano l'Occidente la chiamano reciprocità è il principio che dal due mila ventuno guida le mosse del leader socialdemocratico
Divenuto premier del Kosovo col sostegno delle anime più nazionaliste della comunità albanese
Applicata una terra complicata e ferita come questa
Grande quanto l'Abruzzo ma arsenale di bombe e fucili nascosti in cantina presidiato da un contingente militare internazionale contemporaneamente prenda
Delle mire di destabilizzazione della Russia di Putin suona come un rischioso Occhio per occhio dente per dente
Così Repubblica a pagina tredici vengo adesso al caso Fioravanti e prendo
E prendono vita però prima sull'Unità
Vorrei leggervi anch'
L'articolo
Riprende il rapporto fra radicali
Comunisti
Il filo rosso di pc e radicali
Per ricucire il presente e firmato da Danilo Di Matteo e racconta il legame sorto tra Berlinguer e Pannella in occasione del referendum sul divorzio la ribellione di Cicciomessere di Roberto Cicciomessere che hanno nutrito
La storia dei diritti si parte da Jacques Derrida
E tempo fa in uno studio dedicato a Louise riprendevo il tema del perturbante
Nella lettura originale feconda di Freud del perturbante come ciò che ci appare estraneo non familiari che tuttavia risvegli a qualcosa che innovi nascosto nel nostro cuore nella nostra mente anzi
L'intuito Udine che suscita legata proprio al gioco al contrasto traumi stranita apparente la più profonda intimità a risuonare di ciò che è distante lontano con l'estraneo che in noi e grazie al gene del pensatore franco algerino scorge o qualcosa di simile oggi analogo nell'attrazione che lega due o più persone
Il battito del cuore dell'altro dentro di noi io nelle decisioni che altri prendano per certi versi tramite nuovo io persino nella fede per chi crede in un Dio
Nello stesso tempo totalmente altro è presente nella nostra interiorità ecco forse un legame del genere ha unito e diviso comunisti radicali quei radicali percepiti e vissuti
Come profondamente diversi e distanti rispetto al nostro mondo alla nostra tradizione al nostro immaginario
Eppure in grado di smuovere qualcosa in luoghi smuovere di ridestare qualcosa nelle nostre coscienze e nel nostro impegno
Insomma per essere noi stessi conclude questo quest'articolo di cui ha letto alcuni passaggi dovremmo cercare di comprendere meglio e leale l'azione e il pensiero come
Di persone come Roberto Cicciomessere che ricorrenti punto non avesse ascoltato radio radicale nei giorni scorsi scomparso recentemente
Ed è stato insomma ha rappresentato
Molti capitoli a partire dagli anni Sessanta della della storia radicale
Allora andiamo a Fioravanti invece qua parlano di Nessuno tocchi Caino che traslocato sull'Unità con la con la sua pagina e come santi come spesso accade tra i firmatari di di questa pagina c'è anche Fioravanti Valerio Fioravanti
Piero Sansonetti dice mi dicono che sui social sia scoppiata una polemica per il fatto che l'Unità ospita articoli di Fioravanti non l'ho seguita bene perché non sono molto attivo sui social tanto più ora che per motivi misteriosi Twitter mi ha espulso però capito la sostanza della contestazione Valerio Fioravanti è stato un terrorista fascista non sono un terrorista non sono un fascista tutte e due le cose insieme
E sono le due parole proibite sono l'espressione del male dell'infamia dell'abominio nel conformismo dilagante così e la cosa straordinaria che oggi questo conformismo è molto più diffuso di quanto non lo fosse negli anni di fuoco
Negli ottant'anni novanta quando la violenza
Dominava la politica
E il Paese anziché il vero cioè oggi
Non c'è la violenza almeno quella quella fisica però diventato davvero difficile
Fare delle cose che prima sembravano più semplici allora mi limito a poche osservazioni prima di tutto vi dico che Fioravanti ha scritto in queste settimane sulla pagina che abbiamo appaltato Nessuno tocchi Caino sapete chi è Caino be'questo ve lo spiego un'altra volta
Posso dirvi che sono molto molto orgoglioso di ospitare sull'Unità il lavoro di Nessuno tocchi Caino così come fino a un paio di mesi fa allo ospitato con molti articoli di Fioravanti sul Riformista voi vi dico che nei prossimi giorni nelle prossime settimane se si presenterà l'occasione chiederò affiora iscrivere anche sei milioni sull'Unità perché per un milione di ragioni vinicole più semplici perché Fioravanti e Caino
Perché è una persona perché è un essere umano ha una biografia e sapiente perché non troppo non dico una ragione ma nemmeno un centesimo
Di millesimo di ragione per immaginare di dover esercitare una censura nei suoi confronti infine perché ho sempre apprezzato
Quel brano della Bibbia che ci racconta di quanto Dio si schierò a protezione di Caino
E infine vorrei citare alcuni episodi nell'ottantuno mese di luglio nel carcere di Rebibbia
Un gruppo di detenuti dà vita a uno spettacolo teatrale l'Antigone
Tra i protagonisti Salvatore Buzzi che lì dentro per avere ucciso con trentaquattro coltellate un collega che proprio lui Salvatore più Pucci
Tra gli spettatori ci sono Pietro Ingrao Stefano Rodotà don Di Liegro cadenzato lo spettacolo è Oscar Luigi Scalfaro
Eravamo in quella fase della nostra vita nella quale ovunque si sparava c'erano più di due mila omicidi all'anno oggi sono meno di trecento impazzava la lotta armata e la mafia uccideva quasi tutti i giorni Ingrao Handley e strinse la mano Apruzzi con grande naturalezza c'è un altro episodio raccontato giorni fa dal mio amico Damiano Alibrandi sul dubbio è una lettera scritta latino Anselmi
Partigiana combattente politica incorruttibile al ministro Silvio Gava suo compagno di partito a favore di Giovanni Ventura il quale era accusato insieme a Franco Freda di aver eseguito l'attentato che provocò la strage di piazza Fontana
Ma li voglio anche raccontare di fare avanti e Di Mambro L'Unità ero condirettore del Giornale nei primi a novant'anni Novanta indomani dominati chiede il vecchio era il direttore Walter Veltroni
Beh fu proprio Walter e decidere di pubblicare un articolo di Valerio Fioravanti di Francesca Mambro sulla prima pagina dell'Unità
Tralascio ovviamente le cose che disse Marco Pannella di Fioravanti e della Mambro perché sono più ovvie per chiunque abbia conosciuto solo sentito parlare di Pannella della sua cristallinità leggendaria
Faccio due osservazioni la prima questa possibile che ci siano larghi settori di sinistra che oggi nel due mila ventitré siano così arretrati in termini di civiltà rispetto i dirigenti del PC degli anni ottanta e novanta possibile che dobbiamo pensare a Ingrao a Veltroni come marziani come personaggi del futuro remoto la seconda domanda parte da una constatazione il patrimonio di conoscenza di Valerio sul sistema della giustizia sul sistema carcerario americano è altissima
Lui è una fonte straordinaria di conoscenze secondo me sarebbe un gesto intelligente cancellare queste conoscenze per mettere la mordacchia Fioravanti sulla base di cosa di un'idea di etica
Vi spiego spiegatemi su cosa si basa questa etica tra l'altro ricordo che proprio canonizzato la settimana con un'intervista di Walter Veltroni
Lunga intervista proprio alla una vittima indiretta dei Nar era la fidanzata di nomina di uno studente il ragazzo che fu colpito per per errore
Chiudo vado a chiudere questa rassegna stampa davvero tanto vi segnalo l'uso di Ciak di Pitti anche in Parlamento frutti mancava solo questa era un'azione dimostrativa quella del senatore di azione però è arrivato un intervento scritto da ciò accingi Pitti
E insomma visto come vanno le cose speriamo che non venga sostituita dall'intelligenza artificiale
E e poi era però provocatorio appunto per dire
Insomma che pericolosa pone dei problemi che forse il Parlamento si dovrebbe occupare anche di questo
E poi la scuola e don Milani abbiamo parlato già nei giorni scorsi per oggi anche Ernesto Galli della Loggia li scrive nella pagina della cultura del Corriere don Milani capovolto il libro che dovete leggere quello di Adolfo Scotto di Luzio
In un saggio edito da Einaudi ridiscute un caso singolare nella storia culturale del nostro Paese uno dei casi più singolari scrive il professor Galli della Loggia
Il fatto che un nemico giurato dell'istruzione scolastica quale strumento di emancipazione delle classi popolari come fonte
Don Lorenzo Milani l'autore di un pamphlet lettera a una professoressa dove questa versione
Ferocemente sarcastica poteva leggersi ogni riga sia poi diventato il nume tutelare quasi il profeta ufficiale della scuola democratica italiana come è potuto accadere un tale straordinario capovolgimento della realtà
Ce lo spiega Scotto di Luzio una documentatissimo e ricostruzione dell'itinerario politico culturale umano di colui che ormai è per tutti il priore di Barbiana l'equivoco don Milani edito edito da e in abiti è l'itinerario che inizia con il rampollo di una ricca famiglia impregnata di cultura altoborghese con un ramo ebraico il quale dopo una giovinezza tormentata attraversata da fremiti artistici
Decide di farsi prete nell'Italia del quarantasette nel tempo in cui la politica
Domina su tutto
I ma Lorenzo disprezza la sempre la democrazia cristiana di De Gasperi così come la potente azione cattolica di Gedda che le sta dietro eccetera don Milani subito all'opposizione principalmente della della chiesa
Ma l'equivoco nasce intorno al suo scritto più celebre quello che viene citato ogni occasione la lettera a una professoressa
Chi che
Scritto appunto dal dal dal gruppo di cui faceva parte don Milani ma realtà
Il lui è l'unico autore la lettera non è in alcun modo un'invocazione a una qualche riforma della scuola all'opposto un atto di accusa frontale
All'idea di scuola pubblica il suo risultato oggettivo secondo l'Autore voluto di ratificare la subalternità sociale delle classi popolari attraverso l'istruzione
Un'istruzione tutta modellata a questo scopo su contenuti colti
Privi di qualunque utilità pratica ecco quindi è il Po ai poveri non dicono nulla e non servono che li esclude di fatto anche l'istruzione linguistica l'acquisizione della lingua italiana è un elemento funzionale
A questa scuola è discriminante che sostanza finisce per essere solo un meccanismo di mortificazione
E di esclusione delle classi popolari una scuola che peraltro se pure avesse successo non farebbe altro così come pronti a rompere cancellare la separatezza originaria del popolo sradicando lo dalla sua Antropologia ma gli occhi don Milani proprio tale rottura
Non significa altro che toglierà al popolo la parte di soggetto attivo della propria formazione impedirci la conquista e l'agibilità sociale della propria autonomia storica
L'istruzione scolastica così com'è concepita significa infatti l'inizio
Dell'assorbimento della cultura popolare dei suoi costumi nella modernità borghese di cui a suo modo anche il Partito comunista sarebbe un rappresentante nella modernità aliena
Delle mode degli svaghi di miliardi ne dei fumetti tutte cose dal priore come direttissime
E viva i i fumetti chiudiamo qui la nostra rassegna stampa con questa pagina della cultura della Corriere della Sera e ci risentiamo domani grazie per l'ascolto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0