Tra gli argomenti discussi: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 28 minuti.
Rubrica
10:30, Roma
15:02 - CAMERA
14:00 - Parlamento
17:30 - Camera dei Deputati
10:00 - Roma
11:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
10:30 - Torino
15:00 - Torino
giornalista
Grazie allora il venerdì nove giugno buongiorno agli ascoltatori di stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale che allora iniziamo subito con la segnalazione
Di alcuni articoli che riguardano per l'appunto
E i suicidi in carcere e la custodia cautelare per le quali per l'appunto abbiamo ricevuto l'Italia l'Italia ha ricevuto un doppio monito dall'unione europea così ad esempio scrive Eleonora Martini sul manifesto
E e parla appunto espressamente di due bacchettate che ci arrivano per quello che riguarda il nostro sistema penitenziario e in generale insomma la nostra il nostro sistema
Di giustizia
Vi dicevo articolo sul manifesto ma in realtà ne troviamo traccia importante anche su avvenire che siamo a pagina dieci in questo caso dove si parla espressamente della dell'Europa che avvisa il governo
Anche perché c'è una emergenza sui CD veramente sulla preoccupante dal primo gennaio ad esempio i ricordi a Fulda Fulvio Fulvi
Su avvenire ci sono già stati trenta detenuti che si sono tolti la vita
Nel due mila e i ventidue erano stati addirittura ottantacinque
E quindi scrive Avvenire l'Europa bacchetta l'Italia per presunte inadempienze invitandolo a prendere provvedimenti immediati e poi si intima
Si parla di di alcuni casi in particolare un'ultima vicenda a Venezia
Particolarmente grave perché il tema
Raccontato anche sul dubbio ad esempio ma anche sull'Unità ecco questi sono i giornali che io ho visto
Citare questa vicenda fosse forse c'è qualche cosa però anche sulla stampa non vorrei sbagliarmi ma forse c'è qualche cosa anche sulla stampa insomma è è un diciamo una notizia che non viene proprio completamente trascurata per questa già
Importante da da segnalare
Addirittura l'unità la mette in prima pagina la sveglia europea all'Italia fatti qualcosa
Per lei carceri così schivo appunto L'Unità ma dicevo il dubbio che affida ad Amiens Aliprandi la cronaca
Lo spiega proprio molto bene nel dettaglio Suicidi in prigione la corte europea condanna l'Italia in particolare appunto sia per la vicenda delle persone detenuti affetti da problemi psichici che avrebbero diritto a essere trasferite nelle aree messe e
Sia per il caso appunto di un di una persona un ragazzo insomma che se che se suscita suicidato i cui genitori hanno hanno fatto causa insomma c'è questa
Quest'intervento della corte europea che condanna che condanna il nostro Paese e ricorda correttamente Aliprandi
Che ai sensi dell'articolo quarantasei della Convenzione europea
Dei diritti dell'uomo le sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo sono vincolanti pelli stati interessati quindi il comitato dei ministri
Sovrintende all'esecuzione delle sentenze sulla base delle informazioni fornite dalle autorità nazionali interessate quindi
Non non è solo un richiamo ma qualche cosa si spera venga fatta nel frattempo visto che parliamo di carcere vi segnalo che ancora qualche quotidiano sono sempre di meno
Si occupa della vicenda di Verona che insomma si spera non venga non venga dimenticata così presto perché
è è vicenda gravissima
E per la quale somma sarebbe giusto mantenere sempre un po'un po'di attenzione uno di questi è meritoriamente il Corriere della Sera che ancora ammette fra l'altro anche il richiamo in prima pagina parlando di e le foto choc delle torture nella questura di Verona perché che cosa è successo che nonostante quelle che sembrava diciamo così precauzioni
Di questi poliziotti
In realtà le telecamere di sorveglianza sono riuscite a inquadrare alcuni momenti dei dei pestaggi dei soprusi ai quali loro sottoponevano i deteniamo i detenuti e quindi ecco le quattro punto
Le foto choc delle violenze mentre gli indagati dice Giovanni Bianconi inviata a Verona parlavano con i pizzini perché evidentemente a un certo punto lavoro capito che forse potevano essere intercettati
E quindi si scambiavano bigliettini e però erano cioè diciamo assolutamente consapevoli di quello che stavano facendo tant'è che dice ancora Bianconi
Facevano battute per esempio sul caso Cucchi e e quindi insomma erano davvero perfettamente consapevoli di ciò che
Stavano stavano commettendo e dice appunto Bianconi la sera del nove novembre scorso mentre le telecamere della questura riprendevano le violenze sul fermato ammiri Toron rock nelle cosiddetto Acquario dava innesco escandescenza insultava i poliziotti i microfoni
Registravano le frasi pronunciate dagli agenti ora accusati di tortura e altri reati maledetto marocchino Wim Verda
Com'è che Roberto che uno degli arrestati non l'ha ammazzato sicché l'ammazza dice un altro ridendo
E poi interventi interviene questo Roberto che dice lo buttiamo la
Una casa abbandonata prende una scarpata anni Corioni va be'insomma cioè il il tenore di queste conversazioni sempre terribile e
E insomma
Sì non non non non aiuta diciamo
Campana o meglio aiutassi a comprendere un clima davvero davvero orribile di di degrado
E di veramente nessuna riconoscimento umano da parte di queste persone nei confronti degli arrestati
Scusate ma
Invece quindi nottata anche questa storia che ripeto però comincia sparire sostanzialmente dai quotidiani
Ancora un paio di segnalazioni in materia di giustizia
Le voglio le voglio fare perché perché appunto vale vale la pena almeno per questa rassegna stampa farle e riguardano le prendo ancora dal dubbio e ancora dall'Unità
Dove si parla qui praticamente specie sono solo questi due quotidiani a farne cenno
Si parla di una inchiesta che ebbe molto molto risalto all'epoca ma di cui poi sostanzialmente si sono perse le tracce se non fosse che tra gli imputati
C'è un avvocato l'avvocato Pittelli intorno al quale per per sua fortuna se coagulata diciamo così una solidarietà da parte di di amici ma non solo
Perché il suo coinvolgimento coinvolgimento dell'accanimento soprattutto dimostrato
Sua suo caso qui stiamo parlando comunque di una persona
Una settantina d'anni tenuta per anni o in carcere o i domiciliari senza che appunto ancora fosse nemmeno celebrato il processo e sostanzialmente accusata per delle millanterie per delle chiacchere al telefono poco altro ecco scrive per esempio e Tiziana Maiolo sull'Unità
Per Pittelli pende Nita killer il delirio di Gratteri il procuratore di Catanzaro e baldanzoso come se avesse già vinto ricordiamo che appunto si tratta di un processo in corso
E si accanisce sull'avvocato calabrese perché gli serve
A tenere in piedi il castello di carte della sua maxi inchiesta e per il concorso Esterno vorrebbe infliggere più anni di galera che per un omicidio qualcuno lo avvisi che le sue parole non sono sentenze perché che cosa è stato chiesto
Per questo avvocato peraltro anche ex senatore sono stati chiesti addirittura diciassette anni che veramente che è una follia peraltro appunto diciamo ormai essendo lui anche netta avanzata
Sostanzialmente equivarrebbe ha quasi a a un ergastolo insomma poco altro mi se ne parla anche sul dubbio dove peraltro
E qui ecco perché riportavo anche al dubbio
C'è invece un intervento che anche questo mi sembra giusto segnalarmi della Camera Penale di Milano
Che non ha molto diciamo così apprezzato la conferenza stampa che è stata fatta praticamente all'indomani
Del fermo di Alessandro in panni occhiello proprio dello stesso in Pania Chiello da parte dei PM che indagano su questa vicenda tant'è che
Con questa nota parlano della solita gogna il solito massacro dei diritti dell'imputato anche se e a maggior ragione mi sembra giusto segnalare quello in questo caso parliamo praticamente quasi di un di un reo confesso insomma e tuttavia
Proprio anche per questo
Bisognerebbe diciamo così tutelare i suoi i suoi diritti di di imputato che non significa
Essere
Non essere corretti e giusti ma significa per l'appunto
Mantenere mantenere l'idea che esista uno Stato di diritto e che le sentenze invece non debbano essere il pronunciate né in televisione
Né tanto meno con una conferenza stampa questa la Camera Penale di Milano appunto che interviene
E
Su avvenire anche c'è una una cosa che vale la pena di far di di tanti enti inutili notare perché perché ecco qua c'è una una una riflessione molto molto molto interessante
Di Guido stampa numi bassi che è un avvocato e direttore della rivista di giurisprudenza penale
Di che cosa si stia parlando sì al si sta parlando del caso della bimba quindi non c'entra niente più impegnati a velocità eccetera peraltro è una riflessioni siamo sulla giustizia
Della bimba dimenticata dal Papa il quel carabiniere l'altro giorno in macchina e purtroppo morta di cancro
E che
L'avvocato stampa l'anima si si chiede ma quando c'è già un appena naturale è giusto aggiungervi una condanna
è un una riflessione importante interessante che credo insomma per chi si indigna
Appassionati di questi di questi argomenti per chi a cuore anche appunto la la giustizia vale vale la pena di provare a sviluppare
Ovviamente insomma lui parte dal presupposto che
Tu abbia
Arrecato un danno che però sostanzialmente un danno anche per te una sofferenza anche per Tenno quindi dice il caso appunto di chi dimentica il figlio in macchina oppure la madre a cui sfusi sfugge il il figlioletto per strada e finisce sotto una macchina insomma quindi ovviamente non ci deve essere alcuna intenzionalità e però appunto si chiede
è ragionevole che possano esserci casi in cui l'applicazione di una pena risulterebbe inappropriata o comunque non necessaria che cosa potrebbe aggiungere una ulteriore condanna e poi giustamente nota ipotesi del genere non sono proprio neanche contemplate nel nostro ordinamento potendo tutta più il giudice in casi simili applicare le circostanze attenuanti o commisurare la pena in maniera più lei lieve
Ed è proprio
Per questo che un paio di mesi fa il Tribunale di Firenze chiamato a giudicare la responsabilità di un imputato che aveva cagionato per colpa la morte del nipote al quale era molto legato
Ha chiesto alla Corte costituzionale di dichiarare l'incostituzionalità delle norme che non consentono al giudice in casi analoghi di prosciogliere imputato e quindi vedremo
Quale sarà eventualmente
Il pronunciamento comunque certo conclude l'avvocato stampa non riceva
E ci si può legittimamente comunque domandare quale Effetto eventualmente potrà mai a vere una tali pena su sul genitore in questo caso appunto di questa bimba tanto in termini di rieducazione e quanto in termini di prevenzione dal momento che l'autore ovviamente si asterrà
Dal commettere fatti analoghi non certamente per la lieve condanna subita ma per la tragedia umana vissuta il tema è delicato e nell'attesa
Della decisione della Consulta che potrebbe come già fatto nel recente passato sollecitare l'intervento del Parlamento un
Riflessione appare necessaria su quest'ultima chiosa all'intervento del Parlamento mi viene dire sì e allora stiamo freschi perché stavamo parlando dico
Era una una la consulta ricordate benissimo se ascoltate la di radicale che lo chiese presenta opere per la questione del di Cappato e del del suicidio assistito dell'eutanasia insomma degli della della e ancora siamo siamo proprio in alto mare comunque
Detto questo invece chiediamo quindi chiudiamo questa parentesi
Di di Licata alla giustizia anche se poi ci torneremo per altre per altri
E invece andiamo a vedere a partendo dalle prime pagine dei quotidiani che cos'è che oggi diciamo così tiene banco e sicuramente è la questione dei migranti l'accordo
Che è stato siglato i di cui peraltro appunto
Si parlerà di nuovo su questa
L'emittente fra poco con David Carretta quindi io non ci starò tantissimo però qualche cosa assolutamente sì perché vi dicevo è praticamente titoli di apertura quasi quasi tutti i quotidiani
Ero su Avvenire e quindi vi dico subito anche il titolo di Avvenire che era migranti nell'Unione Europea fa un passo Primo accordò fra i ministri dopo una maratona negoziale l'Italia soddisfatta piante esotiche si dice ha pagato la linea della fermezza
Ancora nota avvenire appunto si c'è una nuova procedura d'asilo
Se unitarietà obbligatoria ma si potranno ricettari profughi con venti mila euro a persona
Spazio da Cordi tra singoli Paesi per i rimpatri e poi sapete ieri c'è stato l'incontro fra Mellone Nations e si è parlato di una maggiore collaborazione vi dico subito che ad Avvenire tuttavia questo accordo non è che proprio piaccia tantissimo tant'è che l'editoriale affidato a Diego botta
Parla sostanzialmente di una visione che ancora manca cioè troppo poco per avvenire
Che dice non c'è nessuna novità purtroppo dal fronte occidentale non sul tema della solidarietà continentale
E della redistribuzione degli arrivi non su un rapporto complicato tra Paesi di primo secondo ingresso e tanto meno sul sistema di garanzie per chi è in fuga da guerre e carestie la montagna ha partorito il solito Topolino la condivisione dell'impegno sull'accoglienza è stata a tal punto diluita
Da far prevalere l'aspetto economico della compensazione cioè venti mila euro da pagare per persona non ospitata su quello umanitario
L'obbligatorietà a farsi carico degli arrivi di altri paesi è prontamente sfumata messa in crisi anche dal pressing del cosiddetto asse di vice grazie il richiamo continuo al controllo delle frontiere esterne ha largamente prevalso su percorsi di protezione e integrazione demandati ad altri interventi si può dire sommessamente
Non era questa l'Europa che sognavamo e neppure quella che sognavano probabilmente i padri fondatori e quindi conclude Motta nel suo editoriale
Mentre crescono i muri ai confini degli Stati l'Unione europea non riesce a passare come chiedeva il compianto Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli
Dalla gestione della migrazione al governo della migrazione con un approccio positivo non negativo
Altri giornali invece hanno toni diciamo così un po'più celebrativi
Non sicuramente L'Unità che avevo ancora sotto nuovo che anche mette mettendo in prima pagina
L'accordo scrivono connessione si legge lager e in questo caso affida a Luca Casarini un articolo davvero molto molto
Severo e che però racconta appunto di una di un aspetto di quest'accordo che non può essere ignorato non può essere ignorato
Perché scrive Casarini l'Unione europea vuole deportare i migranti in Lagra fuori dai suoi consigli confini
La chiamano connessione fare internare i profughi in un paese diverso da quello di provenienza ne stanno discutendo i ministri degli Interni europee e la richiesta italiana è quella di abbassare gli standard per considerare sicuro
Il luogo di deportazione ancora dice Casarini idea appunto quella che aveva avuto il premier britannico scenate
Che aveva detto che portiamoli in Ruanda probabilmente lo ricorderete Ruanda che offre ottime condizioni e allora scrive Casarini
La chiamano connessione
Si tratta del diritto di uno Stato europeo ditte portare e fare internare in un campo di detenzione una persona alla quale venga rifiutata la richiesta di asilo anche in un Paese terzo diverso da quello di provenienza poiché sufficientemente sicuro secondo gli standard di rispetto dei diritti umani
è l'ultima trovata dell'Europa democratica e civile contro i rifugiati i migranti donne uomini e bambini che abbiano la sventura di pensare che qualcuno qui nella culla della democrazia di fronte al loro bisogno di sopravvivere gli accolga
La connessione in discussione in queste ore al vertice dei ministri degli interni di Lussemburgo dove raggiungere un accordo su come affrontare il tema dei migranti più difficile che sulla guerra
La possibilità di deportare le persone che non hanno commesso alcun reato e di farle internare in campi di concentramento
Appositamente creati all'esterno dei confini europei è l'ultima frontiera il caso di dirlo della torsione dei principi e delle convenzioni internazionali in favore delle politiche securitaria
E di respingimento che caratterizzano gli stati membri che hanno a che fare con migranti
Questo scrive fra l'altro Luca Casarini a proposito insomma ancora di diciamo voci critiche lo è sicuramente anche quella del manifesto anche in questo caso e titolo di apertura
Con una bellissima fotografia che mostra attrae i giovani uomini africani che si aggrappano al bordo di una barca fortezza coi deboli questo titolo del Manifesto niente ricollocamento è obbligatorio ma chi non prende la sua quota di migranti dovrà pagare venti mila euro gli altri trasferiti nell'ultimo luogo di transito fuori dall'unione europea è il nuovo Patto per l'immigrazione ha provato dei ventisette
E anche qui anche il manifesto sottolinea come si sia incrinato l'asse tra in Italia l'Ungheria e la Polonia
Cosa che insomma non non mi stupisce affatto perché un conto era diciamo così la la comunione di intenti biologica ma quando poi si tratta di andare a fare i propri interessi ovviamente
Confliggendo gli uni con gli altri non poteva che rompersi questo questo asse
Sul sul manifesto essi c'è anche diciamo così un articolo che
Così recita Artchipel la Goggi TR CP scusate Cpr le multinazionali battono cassa sugli stranieri detenuti
Massimizzazione dei profitti privati e contenimento dei costi statali la tenaglia sulla pelle degli ultimi di che cosa stiamo parlando scrive appunto Mary sul manifesto ci sono grandi multinazionali che realizzano profitti sulla pelle di chi è privato della libertà e quanto avviene con la detenzione amministrativa dei migranti un unicum nell'arcipelago delle forme di reclusione italiane perché le persone trattenute non hanno commesso reati e perché i centri di trattenimento sono appaltati ai privati è su questo secondo aspetto che si concentra rapporto presentato ieri dalla quali Pizzoni italiana libertà i diritti civili l'affare Cpr e da queste centonovanta pagine viene fuori un affresco inquietante
E cioè che mi Cpr vige una extra territorialità giuridica
Per i detenuti non si applicano i principi costituzionali nei le leggi dello Stato lo dice l'avvocata Federica Borlizzi che fra le curatrici appunto di questo
Programma e e questa questa cosa evidentemente insomma accentrerà anche
Con
Questi centri per i rimpatri fra l'altro se volete diciamo così capire a maggior ragione i danni che può fare l'affidamento ai privati di una questione così delicata io vi invito a ritornare su Avvenire e a leggervi il reportage di Elena Molinari che racconta come il tecnico lo trovate a pagina tre
Racconta come il Texas si è trasformato in una prigione pere immigrati anche lei ha fatto questo viaggio nei centri di detenzione per chi non ha il permesso di entrare negli Stati Uniti
Un quarto dei reclusi per ragioni migratorie si trova nelle strutture dello Stato al confine col Messico chi non trovò uno sponsor o lo perde finisce qui e
E appunto siamo in in questa Houston Conca detection faciliti
Alla periferia nord della metropoli texana costruito e gestito da corsivi che l'azienda cala paletot di decine di penitenziari negli Stati Uniti e anche qui non è stato facile evidentemente entrare lo stesso racconto con le persone sono detenute
Non è stato agevolato ma conviene insomma dare dare finale sa anche a questo reportage su Avvenire ritorniamo però non perdiamo la bussola vi dicevo appunto le voci critiche le abbiamo viste lo sono meno altre presento il Corriere della Sera accordò nell'Unione Europea un nuovo pacco sì
Bella un nuovo patto sugli sbarchi e asilo e
Non cessa solo da diciamo così leggere sul Corriere della Sera l'intervista che Francesca Basso fa che è l'inviata fa al ministro al ministro dell'Interno Piantedosi ma anche il l'editoriale di Fiorenza Sarzanini
Che viene e intitolato un cambio di passo insomma lascia intendere che non sia poi così del tutto negativo questo questo accordo
Tant'è che scrive Sarzanini l'accordo raggiunto ieri in Lussemburgo è un risultato fondamentale per la gestione dei flussi migratori
Molti altri ostacoli dovranno essere superati ma al patto stretto tra i ministri dell'Interno dell'Unione Europea
Rappresenta finalmente un cambio di passo la trattativa lunga e complessa che ha segnato la riunione ha consentito all'Italia di tenere il punto su alcuni aspetti importanti
Soprattutto su alcune aspetti importanti ma soprattutto ha anche dimostrato la debolezza di quegli stati primi fra tutti Polonia Ungheria Repubblica Ceca e Slovacchia
Riuniti nel gruppo di dice grazie che rifiutano per principio qualsiasi tipo di accoglienza degli stranieri alzano muri per impedire loro l'ingresso l'Italia chiede danni all'Unione Europea di non essere lasciata sola sin dal due mila e tredici quando una offra Baggio davanti all'isola di Lampedusa
Provocò la morte di novantacinque persone oltre a duecento sessanta dispersi gli appelli per raggiungere un accordo che coinvolgesse tutti gli stati membri
Sono stati continui da allora dice ancora Sarzanini poco o nulla era stato era stato ottenuto lo aveva già spiegato bene il Capo dello Stato Mattarella
Quando aveva sottolineato pochi giorni fa che sin qui è stato difficile coinvolgere in maniera efficace i partner comunitari e poi però appunto
Ai vite iniziato come sia indispensabile giungere a una politica europea organica in materia e e quindi dice ancora dice ancora Sarzanini che nota come fra l'altro cui siamo uno dei Paesi più esposti
All'immigrazione perché siamo la porta o meglio il porto sul Mediterraneo più facile da raggiungere in vita superare
E però dice il codice di comportamento per le ONG varato da questo Governo sulla falsariga di quello che fu approvato nel due mila diciassette dal Governo
Guidato da Paolo Gentiloni quando al Viminale c'era Marco Minniti
Si è rivelato per quello che era una misura punitiva nei confronti delle organizzazioni che si occupano di soccorrere salvare i migranti ma non efficace per fermare gli sbarchi sulle nostre coste perché sono pochissime le persone che arrivano a bordo di quelle nave
Navi è moltissimo invece quelle che si arrangiano riescono comunque ad approdare e poi dice ancora Sarzanini secondo i dati ufficiali del ministero dell'Interno aggiornati all'otto giugno
Sono cinquantatré mila ministra anche se centosei gli stranieri giunti via mare quest'anno a fronte dei ventuno mila dello scorso anno
Dove peraltro c'era ancora la pandemia ricordiamolo persone dice ancora Sarzanini che accettano rischi di
Lire imbarcandosi su mezzi di fortuna e affidandosi trafficanti pur di tentare la traversata e sperare in un futuro migliore
Però dice i numeri dicono che non c'è alcuna invasione ma confermano che molto bisogna ancora fare
Proprio perché chi arriva possa essere assistito in maniera adeguata e aiutate integrarsi oppure a trasferirsi altrove se ne ha i requisiti
Bisogna uscire dalla logica emergenziale e per farlo si deve avere la certezza che ci sia un sistema comune a tutta l'Europa
In modo da evitare crisi diplomatiche come quella recente fra Italia e Francia
E quindi ancora pal conclude dicendo bene ha fatto il ministro dell'Interno Piantedosi a mettere sul tavolo del negoziato i punti irrinunciabili per il governo
La determinazione a non cedere su alcuni aspetti alla fine ha consentito di ottenere un risultato chiaro e soprattutto assegnare al nostro Paese un ruolo chiave nella trattativa
E allineato l'Italia quella parte dell'Unione che non vede i migranti come una minaccia e invece lavora per trasformarli in una risorsa
Chi ha i requisiti per arrivare rimanere nel Vecchio Continente questo è quello che dice Sarzanini
Speriamo insomma Kenia non sia non sia solo una speranza delusa troppo ottimista la sua la sua visione
Perché le dichiarazioni che per ora
Raccogliamo
Sono ancora un po'abbastanza diciamo abbastanza muscolosa ecco per esempio
La stessa intervista che sul Corriere della Sera troviamo a Matteo Piantedosi da fatta di come vi dicevo da Francesca bassi ha questo titolo
Abbiamo rifiutato i soldi l'Italia non diventerà un centro di raccolta è passata la nostra linea con nuovi anche gli Stati del Nord e quindi parla di una trattativa lunga e impegnativa dodici ore di negoziato eccetera eccetera un negoziato Complesso
Perché complessa era appunto la materia i i soggetti che insomma bisognava portare a un punto di di incontro dopodiché appunto fa notare Francesca Basso Germania era la Germania era preoccupata
Della definizione di Paese terzo sicuro e lui dice l'Italia non ha mai pensato a nulla di diverso che fosse rispettoso
Della cornice giuridica internazionale siamo uscite tenere la nostra posizione abbiamo trovato mediazione su altre cose
E siamo soddisfatti ad esempio sui temi della solidarietà obbligatoria abbiamo preferito non accettare compensazioni in denaro
Che finanziasse l'Alitalia che chi che finanziasse dall'Italia perché lì più brutti italiano
Perché l'Italia ritiene di avere una dignità di Paese fondatore dell'Unione e non abbiamo bisogno di compensazioni in denaro per diventare il centro di raccolta dell'Unione Europea
Abbiamo preferito puntare ad un meccanismo che rimane di compensazione da parte dei Paesi che non accettano il ricollocamento
Dei migranti ma che e le relative risorse vadano a finanziare un fondo appositamente istituito e gestito dalla Commissione europea per realizzare progetti
Di quella cosiddetta dimensione esterna che per la prima volta viene concretizzata in atti dell'Unione Europea
E su cui ha sempre fatto pressione il governo Meloni da quando si è insediato in tutte le sedi possibili insomma non danno a noi i soldi li danno il fondo comune
Mi sembra di ricordare ma non vorrei sbagliarmi che questa cosa dei soldi
Era stata discussa e
Era stata anche approvata sta insomma qualche tempo fa con il risultato che ovviamente poi di soldi non c'ero arrivato assolutamente niente e allora in affetti se il risultato era stato quello forse
Meglio dire no non ce li date metteteli nel fondo comune così se poi non arrivano
Sono quelli del fondo comune però io ripeto forse mi sto sbagliando e forse la mia interpretazione un pochino troppo maliziosa ma non non vorrei insomma vorrei essere smentita sul quest'
Ancora chiede basso al ministro ma saremo in grado di gestire le procedure di di frontiera non c'è il rischio che si creino campi profughi sul nostro territorio e qui il ministro punto risponde
Abbiamo accettato la sfida delle procedure di frontiera anzi l'abbiamo anticipate
Perché con il decreto legge approvato a Cutro
Le abbiamo previste abbiamo tenuto un sostegno finanziario e un sostegno logistico dall'Unione Europea per la corretta
Realizzazione di queste procedure c'è poi una clausola di rendere rinegoziazione di uno due anni a seconda dei vari oggetti se ha funzionato si rinnova l'intesa o viceversa si cambia
Abbiamo accettato le procedure perché l'Italia la Grecia e Malta
Sono Paesi fisiologicamente di primo approdo non è che se non si accetta di realizzare le infrastrutture per fare le procedure di frontiera immigranti sulle nostre coste non arrivano quindi abbiamo preferito fare un discorso di lungo Periodo
Vedremo appunto come come andrà a finire intanto
I punti no come giustamente come comodamente anche riassume proprio il Corriere della Sera sono esattamente questi venti mila Euro per ogni migrante non accolto per il ricollocamento
Raccordo si era incagliato su questo punto
La bozza prevedeva che a pagare tale somma fosse il Paese che non accettava la ricollocazione del migrante la Polonia era contraria
Era negativa anche l'Austria tutto il gruppo visitata alla fine si è deciso che ci sarà una quota obbligatoria di accoglienze da fissare ogni anno
Sono previsti trenta mila ricollocamento i Paesi potranno scegliere se accogliere o dare il contributo di venti mila euro che alimenterà il fondo a favore di azioni dei paesi terzi
E poi l'altra questione molto importante la procedura accelerata
Per le domande di anzi Lillo
è la novità più rilevante sicuramente perché viene istituito un percorso rapito obbligatorio con regole condivise europee
Per trattare le domande di asilo di migranti con scarsa possibilità di essere accolti perché ad esempio non provengono da paesi in guerra
A contare non è il migrante singolo mal posto si parte da trenta mila posti ma con un coefficiente di moltiplicazione progressivo la domanda di richieste di asilo dovrà essere invasa entro dodici
Settimane è magari davvero fosse così perché è un'altra di quelle cose che tengono le persone gli individui
I a bagno Maria sostanzialmente in una indefinitezza di vita che non meritano in nessun modo e poi i respingimenti
Molto si è discusso anche sulla possibilità di espellere i migranti non verso il paese di origine ma verso Paesi terzi un punto che l'Italia con il ministro dell'Interno Piantedosi ha definito da subito dirimente
Il testo proposto dalla presidenza di turno svedese dell'Unione europea invece accogliendo la richiesta del governo tedesco poneva una condizione precisa che i migranti fossero riportati nel paese di transito
Scusate da cui sono partiti solo nel caso di connessione come ad esempio legami sociali di parentela o con una precedente residenza
Fino all'ultimo l'Italia si è opposta e alla fine ha avuto ragione anche se questa ragione come abbiamo visto da taluni è molto molto criticata ancora ne fanno dicevo il titolo di apertura
Di questo di questo tema praticamente in tutti i giornali il tempo guarda più diciamo all'incontro
A Roma Scholz si schiera con Melloni emergenza sbarchi e però nota come è stato poi firmato il piano fra i due Paesi mentre
Poi Lussemburgo Lussemburgo a inizio spaccata può invece si è trovato l'accordo
Questo titolo ce lo ha anche il Messaggero parla dei migranti del nuovo piano dell'unione dell'unione europea
E e e e anche sulla stampa a si fa la stessa si fa la stessa
Lo stesso titolo eccolo qua Unione Europea accordo sui migranti Meloni rompe con Orban nella stampa sottolinea molto questo questo aspetto
Che è lo stesso anche che sottolinea il giornale perché vedete quest'accordo comunque insomma
Vede
Non viene criticato diciamo dai giornali
Ho filogovernativi o comunque più vicine alla destra
Anche se si capisce che insomma in non è proprio esattamente forse quello che che volevano
O per lo meno insomma
Cioè comunque nessun giornale il titolo è questo l'Italia non molla svolta sui migranti primo accorto accordo dopo un vertice fiume Piantedosi dice è un inizio
E quindi non è esattamente ciò che
Comunque non saremo più il punto di raccolta per tutto il continente e
E questo insomma la la la la dice la dice abbastanza lunga su quello che
La la Libia di
Di quello che sarebbe realtà dovuto essere l'accordo
Chiudo diciamo così questo capitolo con una una segnalazione che vi faccio dal quotidiano de il dal quotidiano del sud
Perché su un quotidiano nel sud troviamo una intervista
Esclusiva così viene definita al Premiere libico da Bari barra che incontra incontro Giorgia Meloni
E che ha incontrato Giorgia Meloni e che come sapete insomma una voce importante nel nell'ambito della delle partenze delle migrazioni
Il titolo che viene scelto dal quotidiano del Sud riguarda l'Energia una partnership sull'Energia ma in realtà poi si parla anche per l'appunto di immigrazioni i dice lei Premiere libico intende portare il dossier emigrazioni all'attenzione dell'Europa alla fine del mese di giugno dice intanto abbiamo firmato un accordo con l'Italia
Perché nemmeno il vostro Paese è in grado di gestire questo fenomeno dice poi insomma vedremo che cosa che cosa risponderà corrispondere alla Libia o invece ritornando al Giornale ritornando al giornale gli avevo in lite il titolo che gli avevo letto l'Italia non molla svolta sui migranti
Ecco subito sotto
Ma insomma come come catenaccio diciamo così
Di questo di questo titolo c'è un'altra non ci viene data un'altra notizia che è presente ovviamente su anche gli altri quotidiani ma non con direttamente collegata come si fa sul giornale
Francia Roma aveva dato asilo all'assalitore di bimbi di che cosa stiamo parlando stiamo parlando di quell'uomo che ha accoltellato quattro bambini a darsi ieri mattina in Francia
Un un siriano
Che aveva chiesto appunto l'asilo in Francia e non l'avevo ottenuto gli era stato rifiutato proprio qualche giorno fa il quattro di il quattro di giugno mentre invece l'aveva ottenuto
Incredibilmente potremmo dire a questo punto
Dal nostro paese e persino dalla Svizzera
Perché fosse un cacciatore seriale di asilo non è ben chiaro ancora ma insomma il tema non è tanto questo quanto la l'accostamento che viene fatto immediatamente dal giornale e guardate che
è un accostamento
Ovviamente non solo casuale ma che ha una sua motivazione perché se
Per esempio su avvenire in prima pagina di quest'uomo si parla nel titolo come di uno squilibrato siriano che accoltella quattro bambini
Sapete fra l'altro che ammissiva detto di essere cristiano eccetera eccetera
Ecco su sui giornali io adesso mi voglio legge quello che scrive mica Lessini di questa non tanto in questa vicenda ma commento di questa vicenda
E e questo fa capire che insomma tutti i discorsi che facciamo su su
Sì cioè i discorsi che vengono fatti sull'accoglienza i migranti eccetera eccetera in realtà probabilmente vengono fatti proprio torto collo perché perché se invece il vero sentimento è quello di Mika lessi in
Beh insomma siamo siamo proprio lontani anni luce dall'idea di governare una migrazione
Scrive infatti mi Calessi in l'orrore dei bimbi accoltellati da un migrante nel parco di Neil significa è tragicamente lo specchio del fallimento europeo andati in scena nelle stesse ore nel Lussemburgo
Mentre le ambulanze raccoglievano quei corpi martoriati nel Granducato i ministri europei tornavano a
Hillary e disfare quella moderna tela di Penelope chiamata patto su immigrazione e asilo un patto di cui si discute da tre anni e in cui l'ipocrisia è evidente fin dal nome
Un patto sottende un accordo per una comune regola d'azione ma nell'Unione Europea sostiene mica Lessing non esistono linee comuni prevale sulle Golini l'egoismo dei paesi di nord Centro ed Est Europa
Decisi a scaricare il peso dell'accoglienza sui paesi costieri come Italia e Grecia Malta e Spagna
E pronti per questo a preservare l'anacronistico Trattato di Dublino che trasferisce sui Paesi di primo e quindi voi la responsabilità di gestire sia richiedenti asilo sia quelli irregolari che nessuno vuole
E questo fin qui uno dice va be'ma che c'entra il il siriano dinanzi adesso ci arriviamo in questo meschino contesto europeo la tragedia densi travalica la cronaca e diventa politica
Poco importa che stavolta la belva gridi nel nome di Gesù anziché alla e grande ma anche se quando un ritorno all'ai grandi viene sempre molti evidenziato ma conta piuttosto che la tanto decantata accoglienza si sia dimostrata una volta di più fallimentare consideriamo i fatti dice mi carissimi
L'accoltellatore diagnosi era cristiano come la maggior parte di noi fuggiva da una Siria in guerra ed era stata colti in una Svezia considerato un modello di accoglienza
Era insomma il prototipo del migrante perfetto quella cui nessuno negherebbe l'esilio e che tutti vorremmo aiutare eppure anche così l'accoglienza europea ha creati i presupposti per la tragedia
Dopo averlo spinto ad abbandonare la Svezia per riparare in una Francia affollate di migranti l'ha trasformato in una bomba innescata pronta a scaricare sui dei bimbi innocenti
Un disagio violento e demenziale tutto questo deve far capire non solo ai benpensanti di sinistra ma anche ministri europei pronti ad agitare l'ipocrita mantra della solidarietà obbligatoria che in un'Europa senza più confini
è inutile illudersi
Di risolvere i problemi scaricandoli sui paesi costieri l'accoltellatore Diana sì poco integrato persino nell'ospitale Svezia
Se trasformati in belva dopo aver raggiunto la Francia e lo spesso successe la Germania farebbe bene a ricordarselo
Nel Natale del sedici quando la belva islamista anni saranno dei sbarcate in Italia dalla Tunisia fece strage dopo aver raggiunto berlinese mercatini dieci anni di sanguinarie cronache migratorie
Fanno capire insomma che la solidarietà obbligatoria sventolata in Lussemburgo a un mantra tanto vuoto quanti ipocrita
E che la vera accoglienza non può essere infinita ma va commisurata alla capacità di integrare possiamo accogliere insomma solo quelli a cui siamo in grado di offrire un posto di lavoro e una vita dignitosa
Per tutti gli altri inevitabile trovare dei meccanismi di rimpatrio per risparmiare risparmiare al loro una vita nel degrado e a tanti europei una vita nella paura in sicurezza
Ora
Lastre in questo signore però contraddice tutto quello che scrive mi Calessi perché questo signore che era ormai da quasi dieci anni in in Europa e non so se dieci anni in Svezia ma quasi
Studiava da studiato come come infermiere si era sposato aveva una bimba quindi diciamo che aveva potuto Gold era appunto di tutto ciò che la capacità di accoglienza può permettersi di offrire quindi forse è davvero in caso di come dire di una persona che ha dei dei problemi
Di di di psichiatrici o comunque insomma di squilibrio peraltro chi viene dalle zone di guerra chi è vissuto nella violenza
A questo
Purtroppo spesso soggetto e questa cosa non dovremmo mai dimenticarcela perché è una cosa che si porta dietro chiunque viene
Da esperienze così traumatiche lo abbiamo visto delle persone che uscivano dalle guerre della ex Jugoslavia l'uovo lo vedremo probabilmente negli Ucraini perché le guerre a questo portano non si può pensare di eliminare anche la sofferenza
Psichica
Non insomma non è di questo che stiamo parlando
E fra l'altro ecco lo so che può sembrare un accostamento molto molto ardito però mentre leggevo questa cosa pensavo a quest'altra storia incredibile
Che è successa nello stesso paese da cui veniva la
Giulia la Giulia Tramontano la ragazza uccisa sul nel Milanese
E che Sant'Antimo che è un paese alla periferia nord di Napoli che come successo ieri è successo che
Un uomo
A ucciso il marito della figlia
E la moglie del figlio quindi cognato i due i suoi due cognati cognate nuora
Perché era convinto che in due avessero una tresca fra di loro
E
Una cosa così
Insomma è evidente che
Trova trova terreno fertile in una cultura in cui la l'idea della famiglia e della dello dello Nuoro e della famiglia no e del possesso di chi fa parte della famiglia assoluta e non mi stupisce insomma e certa un caso particolarmente efferato e non sto assolutamente dicendo che a Sant'Antimo sono tutti così dico che però
Forse non è un caso che venissero
Che che insomma sia successo lì la strage del suocero dice il Messaggero uccisi entrambi cognati
E questo no fra l'altro non ha non ha esitato a sparare davanti ai figli piccoli
Della della donna e figli piccoli che erano anche finiti di suo figlio insomma un una una vicenda atroce
Non a caso Giuseppe Grimaldi che ne parla inizia così sul pezzo l'onore il rispetto la vendetta e Nissan
Sulla falsariga di una tragedia Rusticana ieri mattina a Sant'Antimo periferia nord di Napoli
è andato in scena un agghiacciante resa dei conti familiari che appunto ha provocato dunque morti due due
Questo questo operaio edile di ventinove anni che era sposato e padre di due figli per sposato con la figlia dell'assassino e la cognata Maria Brigitta ventiquattro anni anche lei
Madre di due bambini a sua volta sposata con il figlio
Dell'assassino
Ripeto può sembrare un accostamento un po'ardito ma
è quello che ho pensato questa mattina leggendo leggendo il giornale invece torniamo o torniamo a annui eravamo arrivati alla Siria e a questo punto visto che si parla appunto di guerra
Andiamo a vedere qual è lo stato lo stato dell'arte in Ucraina ripartiamo
Dal Corriere della Sera perché a ancora in prima pagina le foto della zona alla gatta dopo l'orlo
Sabotaggio della diga ma la notizia è che
Sostanzialmente è iniziata la cosiddetta controffensiva
Infatti scrive il Corriere della Sera sulla prima pagina l'avanzata di Kiev per il contrattacco siamo fra pagina otto e pagina nove con le cronache di Battistini e poi questi o questo commento di Marinelli
E Olimpio e scrive
E c'è intanto fra l'altro una una galleria fotografica
Molto molto significativa
Che che viene curata da da Battistini
E dice l'acqua cala ma sui civili di entrambi i fronti piovono granate
Milioni di tonnellate di raccolto perduto le immagini di un drone che ha volato sulla dica al momento della catastrofe smentiscono il Cremlino di che cosa sta parlando Battistini
Perché dice non mostrano appunto i segni di un bombardamento
Niente bruciature buchi schegge nulla quindi evidentemente appunto è stato una un atto un atto quindi un errore niente di insomma un sabotaggio dall'interno e avendo i russi il controllo della vita insomma è molto probabile che sia stato commesso da loro intanto come vi dicevo iniziata questa controffensiva
Ci sono però
Vengono vengono
Colpiti anche anche le persone che si trovano nelle zone allagate di questo fra l'altro parla anche nello scavo occhielli inviato di di Avvenire che già
Ieri il insomma faceva notare
Questa questa vicenda e oggi invece ucraine prime prove appunto di controffensiva mentre si fa notare l'altro aspetto importantissimo sicuramente dell'ONU
Che sostiene la missione vaticana e quindi insomma la la missione di pace
Comunque fissa si possa comunque essa si possa sviluppare
Non sono sempre invece molto critiche
Da questo punto di vista alle voci che possiamo trovare il particolare sul fatto quotidiano perché sul fatto quotidiano
Cioè un'intervista di via Andrea Riccardi che come sapete il fondatore della Comunità di Sant'Egidio che dice la fede
Delle è lite nelle amarmi ha spento ogni Diplomazia perché ve la cito perché
Ci permette fra l'altro questa questa intervista di passare a guardare il cosiddetto caso Ciani
Non prima di aver però segnalato perché se no peccato insomma non segnalato almeno la la conclusione la conclusione dell'editoriale di Augusto Minzolini oggi sul giornale a proposito della dell'Ucraina perché lui parte da una considerazione che spesso abbiamo letto sul fatto quotidiano e cioè che l'Europa ma soprattutto l'americano armato fino ai denti l'Ucraina insomma questa cosa è pericolosissimo eccetera eccetera
Anche Minzolini nota che adesso l'Ucraina e piena di armi ma la conclusione di Minzolini è che per diciamo così
Tenere sotto controllo questa vicenda
E non magari fare
Commettere errori come erano già stati commessi in altre parti del mondo da altri quando presento evidente riferimento all'Afghanistan no quando fu armato
Per combattere i russi poi l'uso però quelle armi eletti dei talebani ecco Minzolini cioè che
Sarebbe dice un comportamento irrazionale dice la verità dice che per avere il controllo della Santa Barbara nel cuore del continente
E dare un motivo a Zaleski per aprire la strada ad una tregua l'unica via è quella dell'adesione dell'Ucraina in un modo o nell'altro alla NATO no
Ogni ipotesi surrogata aggiungerebbe confusione a confusione anzi a dire la verità ce n'è già tanta se l'ex segretario generale dell'Alleanza Rasmussen
Immagina che senza l'adesione alcuni Paesi membri potrebbero schierare autonomamente le loro truppe in Ucraina e anche questo è un aspetto di cui si comincia a parlare o ancora se l'attuale Stoltenberg precisa che la NATO
Fornisce garanzie di sicurezza solo agli stati membri ecco perché al di là delle regole del Patto Atlantico
Forse l'ipotesi più sicura come al solito la più semplice aprire le porte dell'alleanza in fondo la NATO ai suoi albori nacque come strumento di dissuasione per garantire la pace
Non per fare la guerra che sarebbe una clamorosa eterogenesi dei fini
Almeno per la Russia che
Insomma ha sempre motivato uno dei suoi interventi proprio
Agli atti il fatto che l'Ucraina volesse entrare nella notte la paura di questo
E invece appunto pacifismo allora l'intervista ad Andrea Ricciardi fondatore di santi dj ma anche ex ministro nel governo Monti
Ripeto ci ci permette di andare a vedere il cosiddetto caso Ciani non a caso
La l'intervista che gli fa Giampiero Cala Palma
Che però appunto tutta legata all'invio di a alla mia il Vaticano hanno quindi non non tocca tanto diciamo così il PD però
è corredata da una sua foto ma anche da una vignetta di Natale Angelo
In cui si vede è l'ICI Lai nel seduta su una sedia e la didascalia recita
Intanto il PD continua a lavorare intorno alla nuova segretaria e questo intorno è qualcuno che sta se garantisco tutto intorno alla segretaria seduta pronta evidentemente la capire perché di questo si parla
Anche se adesso ci ci arriviamo e qui ci sarà da da unire diciamo così qualche qualche puntino perché allora intanto io il caso Ciani cioè questo questo vice capogruppo nominato no al posto del figlio di De Luca cioè di Piero De Luca di cui già ieri parlavamo boh allora L'Unità mette in prima pagina questa questa notizia
E così dice baraonda al Nazareno ha scelto Paolo Ciani quindi ora finalmente il PD diventa pacifista
E si chiede quindi Sansonetti appunto dice la minoranza su tutte le furie perché ha letto nel gesto e soprattutto nel siluramento di Piero De Luca
Un atto di arroganza quasi un grido di battaglia di un gruppo di giovani che viene da fuori del Pd perché ricordiamolo che Ciani non è iscritta al Pd
E che vuole e quindi sta cosa Roma
Abbastanza distante abbastanza sottolineata ieri e e anche insomma schernito da taluni
E
Dice Sansonetti
Ecco questa questa la le la lite fra ministra mento Di Pietro di Piero De Luca
Era stato letto no come la volontà del gruppo display di voler assumere tutto il potere
E per provare la propria salvezza mostra lo scalpo non tanto di Piero ma di suo padre Vincenzo De Luca governatore della Campania è così si chiede Sansonetti dice beh e se è così è un disastro vero
Una campana a morto
No
Se invece è una scelta politica seria e meditata e cioè la scelta di imporre un pacifista vero come Paolo Ciani per avviare una svolta nella strategia politica del Pitti
E la riscoperta dei valori del pacifismo e allora il discorso cambia questo scrive Sansonetti mentre poi a pagina tre no c'è tutto un un un ritratto di Paolo Ciani
Che viene insomma presentato come
Ancora si ribadisce appunto questa questa richiesta svolta di svolta pacifista
Ci andrei vedremo vedremo se davvero si tratta di questo intanto Fabrizio Roncone sul Corriere della Sera
Di questa storia di questa storia eccolo qua
E ancora eccolo qua di Roncone tratta per l'appunto un un ritratto l'uomo estraneo ai Demme che viene da Sant'Egidio e soprattutto la paura del partito diventiamo movimento
E e racconta di un'altra giornataccia di occhiate basse ansie dubbi sospetti tremendi sospetti per quei folti ranghi del PD già da settimane costretti allo stupore al rimpianto alla pena
Perché lì ormai sono quasi tutti senza più gradi senza più rango ma obbligati
A seguire la spesso indecifrabile bussola della nuova segretaria
L'altra accusa appunto che veniva poi che si porta dietro tutta questa vicenda ma non solo realtà non è tanto questa è proprio della indeterminatezza Dish Line e del fatto che ancora non sia ben chiara quale sia la linea della sua segreteria non a caso Sansonetti per l'appunto
Non sa se
Quale sia diciamo così la motivazione che ha portato
Ciani al posto di vice capogruppo
E quindi dice ancora Roncone hanno letto i giornali di carta dei siti
Idem hanno viaggiato dentro i social si sono confrontati in riunioni Carbonare spendendosi allarmati
Spedendo si allarmati Whatsapp la sensazione netta adesso è che quella clamorosa e irrituale nomina di Paolo Ciani a presidente del gruppo lasci una cicatrice molto profonda
E insinui con timore lacerante con dentro questa domanda a Montecitorio mercoledì non avremo mica assistito al primo atto concreto con cui hai intende trasformare il partito in movimento
La verità è che tutti hanno messo meglio a fuoco chi è e chi non è e chi crede d'essere questo loro collega deputato romano di cinquantatré anni una moglie e due figli in modi di rara gentilezza e l'aria mite
Anche se in realtà è uno tosto un uomo ottenuto dritto da quello speciale il filo di ferro etico e morale posseduto da chi come lui
Arriva dall'esperienza della leggendaria Comunità di Sant'Egidio tra accoglienza e solidarietà sempre dalla parte dei più fragili e degli ultimi che poi sono i cardini del programma politico di democrazia solidale cioè ben mosse il partito di cui è segretario da un anno e che alle ultime elezioni era in una lista collegata con il partito democratico allora questo dice Roncone poi insomma va avanti però
Mentre
Su su sulla stampa sulla stampa diciamo cominciamo a vedere quelle che sono le le
Le inquietudini no perché al di là appunto del del fatto che non si capisce e cosa il e perché esattamente sia stato messo lì per esempio sulla Stampa viene intervistato l'ex ministro Orlando il quale ex ministro Orlando
Dice chiaramente a
Sul devo devo arrivare a trovarlo
Ci siamo pagina undici eccolo qua dice chiaramente a Carlo Bertini se Cantelli cadiamo tutti
Sì al dialogo con i pacifisti anche chi non l'ha votata deve sostenerla e poi appunto esorta questa battaglia comune ma la cosa importante è proprio questa che cioè a tre mesi dalla sua elezione a segretario del Pd
Già si parla della possibilità che sulla AN Camarda
E insomma questo questo è sicuramente insomma davvero un'accelerazione dei tempi
Come non si vedeva da da molto tempo anche in un partito come il partito democratico ma perché succede perché appunto
Le polemiche legate al caso Ciani e alla indeterminatezza la indefinitezza della linea politica display si stanno si stanno moltiplicando non a caso ricordate ieri il titolo molto irriverente nodi libero che parlava se non sbaglio proprio di delle comiche del partito del partito democratico ma è anche oggi
Non ci vado giù leggero anche se in realtà il titolo di apertura lo fa
Sulla corte dei conti e sul PNR aree di cui parleremo fra un attimo ma mette in prima pagina
La fotografia di Concita De Gregorio e dice Jacques Laine mollata perfino da Concita Lausanne Nava ora la bastona ieri ve l'avevo citato il pezzo di Conchita era lungo e non l'avevamo letto ma insomma diciamo che paragonava la vicenda sulla N quasi una telenovela e insomma non so se proprio la la al possiamo dire che l'abbiamo in latta ma certo non era un articolo particolarmente benevolo bene allora
Fermiamoci qui un attimo sulla questione sulla questione sulla in e andiamo a vedere un'altra questione no dicevo dobbiamo dobbiamo unire un po'di puntini oggi su alcune alcune cose allora
Andiamo a prendere la verità andiamo a prendere la verità perché mi ha mi ha incuriosito diciamo così
Un titolo che parte della Carta
Con lo
Mi ha incuriosito un titolo
Anche perché chiamava in causa la la la la sette la televisione la sette
Che è questo qua perché si vede la fotografia vidi Mentana che intervista Foti
E c'è questo intervento di di Mario Giordano che dice sì parliamo ancora di Bibbiano indichi mistifica sulla pelle dei bimbi allora ieri era stato Storace a rivendicare il fatto che non fosse affatto chiuso il caso di Viviano insomma non bastasse la soluzione di Foti per intanto chiedere scusa né tanto meno appunto per considerare chiusa la vicenda oggi ci ritorna su anche l'unità e Mario Giordano rivendicando più o meno con le stesse motivazioni
Il diritto di parlarne ma non solo ma non solo
In realtà se io riprendo la stampa un momento e leggo
Quello che scrive Mattia Feltri
Ebbe anche questo Mida da pensare perché che cosa scrive Mattia Feltri
Claudio Forti lo psicoterapeuta del caso Bibiana e di tanti altri è stato assolto e sono contento per lui
Secondo la Corte d'appello non ci sono elementi per pronunciare una condanna ebbene così sarà soprattutto interessante leggere le motivazioni per apprezzare la giusta prudenza prima di sentenziare che non di rado i giudici esercitano una prudenza sconosciuta forti quando collaborava alla sottrazione dei bambini alle loro famiglie indicando numerosi inequivocabili indicatori di abuso sessuale
Indicatori invece spesso equivocata
Ora Foti esulta comprensibile
E progetta una tournée per l'Italia a raccontare il calvario che gli è toccato in sorte in questi anni quando mi capitava di imbattermi in testimonianze sul lavoro di Foti
Giravo pagina o cambiamo canale perché non c'è l'orrore paragonabile a quello di vedersi portare via i figli e per di più con l'accusa di averli diventati ieri mi sono fatto forza e ho guardato un po'di quei racconti di padri e madri che si sono ammazzati per la disperazione o hanno riavuto indietro i figli dopo tre quattro otto dieci anni
Sola Bibiana successo nove volte e molto spesso perché nel disegno di un fantasma di un fior di un albero Foti e il suo staff intuiva lo simboli fattrici o roba del genere
Non sempre un errore un reato lo sappiamo e nemmeno un errore tremendo nemmeno molti tremendi errori e non sempre uno condannate a una cattiva persona non sempre uno assolte una persona perbene
Non stona insinuando niente su forti e spero non se ne abbia a male ma se un giorno dovesse suonare alla mia porta io non gli altri è lei dice Mattia Feltri
E
Su questa cosa
Su questa cosa
L'altro puntino che dobbiamo diciamo mettere insieme è quello in realtà fa queste facile quello del fatto quotidiano anche Travaglio oggi dedica il suo editoriale proprio alla soluzione di Foti che secondo lui appunto non non dovrebbe essere tale proprio perché ci sono ancora tantissime persone sotto processo e perché dice Mannini dovremmo chiedere scusa di che cosa no perché
Ecco
E parla di garantismo all'italiana che beatifica lo psicologo per ora assolto undici ma in realtà c'è ancora la Cassazione
E dicono dice che Travaglio fingono di non sapere che nulla è più giustizialista del metodo dall'ultimo Rizzato cioè da folti
E praticato in varie parti d'Italia è proseguito a Bibbiano dai suoi seguaci e clamorosamente appunto sembra quasi quasi in linea con con Mattia Feltri che insomma fosse comuni come nella storia della stampa ma quello che come dire poi mi ha fatto
Tenere insieme tutto eh quest'altro
Articolo quest'anno scolastico lo che si trova sul dubbio e lo firma Enrico Novi il PD
Infangato per quattro anni ora resta muto il fronte al crollo dei teoremi neppure una parola sulla sentenza cioè non tanto forti
Quanto notte ricco Nord Fini
Se ieri avevamo visto no il cartello Giorgia Meloni Fratelli d'Italia stati i primi ad arrivare saranno gli ultimi ad andarsene
E i forti cioè si è parlato di fatti però in realtà tutta questa vicenda fu usata veramente come una clava
Politica
Perché il Pd arresti adesso star zitto perché in effetti da Elisha N non si è sentito praticamente dire niente
Né quando prendere il Messaggero
Forse per provare a capirlo perché il Messaggero ci dà una risposta sia Ciani che a questa cosa qua
Lo fa Luca Ricolfi
Che scrive
Che cosa abbia esattamente in testa di Chanel non si è ancora capito si citano al riguardo le incertezze o ambiguità sul termovalorizzatore di Roma sul motorino affitto sull'invio di armi all'Ucraina però se andiamo a rileggere il programma su cui ha vinto la battaglia
Gli ha per la segreteria del Pd almeno una cosa risulta in modo chiarissimo non farò come Renzi
Nella mente del neo segretario del PD Renzi R. in psichismo sono all'interno per la sinistra una sorta di male assoluto
Se c'è una cosa che il nuovo Pd non deve ripetere sono gli errori di Renzi
Che non riguarderebbero solo le scelte in materia di mercato del lavoro salate ma anche le relazioni industriali quindi l'asse con Marchionne contro la CGIL
Le politiche migratorie quindi memorandum Italia-Libia di Marco Minniti per non parlare del referendum istituzionale Elisha il mio voto contro
Da questo punto di vista non è esatto dice Ricolfi dire che gli sci Line non abbia le idee chiare
Sarà pure stata incerta su alcune tematiche sensibili Green guerra uteri in affitto ma non si può dire che le manchi una stella polare
Portare il PD lontano dal ring sisma queste la missione e su questo non ammette tentennamenti
E però la mette in guardia Luca Ricolfi Irish Line dice in realtà
Ricalca perfettamente le orme di Renzi su una cosa e cioè sulla rottamazione perché dice ancora le corti
C'è molto del vecchio Renzi nel modo in cui Lellis liner tenta di governare il suo nuovo Pd con una importante differenza però lo stile che non può mai essere elegante quando si rottama ma c'è modo e modo
Ha destato sconcerto negli ultimi giorni il modo in cui è stato rimosso e sostituito il vicecapogruppo PD della Camera perché la rimozione di Piero De Luca figlio di Vincenzo ha tutto il sapore di una vendetta per le pungenti critiche del padre governatore della Campania
E la sua sostituzione con Paolo Ciani un esterno che ha votato contro l'invio di armi in Ucraina è parsa a molti un gesto incomprensibile per non dire arrogante
La sensazione nel PD è che e lisci Laine non abbia alcuna intenzione di ascoltare i membri della minoranza riformista più o meno Bonaccini Anna e ciò a dispetto del loro essere maggioranza fra gli iscritti del partito
Persino Sansonetti vecchio comunista e direttore del recente suscitato quotidiano L'Unità
Si è sentito in dovere di ricordare gli shahid che il Partito Comunista spesso accusato di stalinismo usava più rispetto verso i dissenzienti
Al punto da nominare capigruppo alla Camera Senato personaggi dell'opposizione interna come Pietro Ingrao o non allineati come Umberto Terracini
Allora questa potrebbe essere diciamo così una chiave di lettura
Non c'è molto altro che io mi debba agire
Ce lo fa sì so scusa
Una decina d'acqua piccola è piccola piccola non ha fatto disastri
No che che vi debba dire diciamo su questa su questa storia se non che
Comunque insomma quindi agli sci lane domani sarà al Gay Pride e invece e invece non ci andrà Conte
Così come ci racconta
Sulla foglio ancora Intini vigendo la penna nel veleno ma troppo bravo
Salvatore Merloni Conte il genio muto non valga il Pride sta sito sul fascismo incassa in RAI ma se il Pd di balbetta eccolo la
E per l'appunto ci dice che lui non andrà al Gay Pride perché già ci va Elli
Mentre invece vi segnalo che è sulla notizia
C'è
Una una viene ripresa una un'intervista fatta dalla nostra fatta la radio radicale a Franco Grillini
Contro Prodi vita sulle liste di proscrizione a scuola la né mentre invece rapidissimamente dobbiamo andare a vedere visto che siamo sul Foglio una questione che riguardava come dicevo il PD NR R.
E mi mi Pnr Ar e diciamo così l'incapacità i problemi legati a questo allora intanto sul foglio a parte la vignetta di Makkox
Fantastica sapete che Salvini il ministero di Salvini doveva consegnare una relazione no e e allora la la la voce fuori campo dice dice a Salvini Salvini il suo ministero doveva consegnare il ventiquattro maggio la relazione sulle opere del Pnr in ritardo dice ancora non è pronta
Sempre voce fuori campo gli risponde di cioè è in ritardo la relazione sul ritardo
Salvini di Marx ex dice assenso no quasi poetico no va be comunque detto questo
Capone Luciano Capone è andata a vedere come fanno in Spagna e gli spagnoli sono stati molto bravi
Perché in otto mesi sono riusciti a portare a casa tanto al punto che hanno persino richiesto nuovi fondi e insomma in cioè tutto il racconto
Dettagliato che io non posso fare adesso perché io non ho più tempo però di invito assolutamente assolutamente a leggerlo così come di segnalo anche
Quello che invece dicevamo a proposito dei problemi legati a è sempre Salvini al ponte sullo stretto a
Possibili eventuali ingerenze sempre che le vogliamo così definire per esempio dobbiamo ritornare ecco lo fa prendere il domani
Lana che smonta al ponte di Salvini nuovo scontro fra destra e giudici perché per l'anti corruzione ci scrive
Scrive Giulia Merlo sul domani il decreto per il ponte sullo Stretto provoca uno squilibrio ai danni dello Stato rischio che i costi aumentino e il ministro però
Che però non ha replicato invece insiste nel voler far partire il cantiere entro il ventiquattro la notizia per esempio viene data anche sul giornale questa questa notizia
Che ovviamente la diciamo non la ribalta però insomma la da con un con un taglio abbastanza diverso perché invece una sorta di sembra quasi un'intervista pagata non lo è però vengono riportate molte dichiarazioni di Salvini
Da Stefano Zurlo Salvini assicura sarà il ponte più studiato al mondo cantieri aperti nell'estate del due mila e ventiquattro diciamo non è un'intervista infatti è un colloquio così viene appunto definito con il leader leghista
Che guarda anche al voto delle europee e dice portiamo la destra al governo europeo senza visti
E poi sotto si dice che l'anti corruzione prova assicurare il Progetto sullo stato
Cade la maggior parte dei rischi quindi viene ben evidenziato a questo questo allarme ma maggiore evidenza invece viene data appunto a a Salvini
Poi rapidissimamente non posso non citare ancora la verità la quale verità a un aggiornamento sul caso Colombia da lei ma e l'aggiornamento è quello che la verità da se stessa definisce una rivelazione clamorosa e cioè che Leonardo
Società ha dato a D'Alema dei documenti classificati nell'audit interno dell'azienda la contestazione rivolta ai vertici
Che hanno messo a disposizione dell'ex premier carte conti segreti commerciali omettendo informazioni
Sui discussi mediatori scelti da bassino così sapete viene sempre definito
Per l'appunto scelti da bastino per l'affare
E quindi Belpietro ancora una volta dice c'è troppa c'è troppa cautela i
Quando quando c'è di mezzo la la sinistra e però insiste per l'appunto con con
La la gravità la gravità di questi di questi fatti questi che però ormai
Davvero trovano quasi spazio solo su su questo su questo giornale
Invece la Repubblica oggi l'abbiamo vista poco ma perché il La Repubblica realtà con la quale adesso potrei sostanzialmente quasi chiudere
Decide di
Dedicare la propria apertura a una questione a cui invece e nessun altro fa fa caso e cioè i dati dell'Osservatorio di Pavia sulla occupazione diciamo così governativa dell'informazione e il titolo è
Meloni occupa i TG il governo di destra la maggioranza dopo otto mesi
Hanno preso il settanta per cento degli spazi dell'informazione politica Rai
E ne scrive per l'appunto Giovanna vitale questo studio parlando espressamente della Voce del padrone ovvero dei telegiornali RAI nell'era di Giorgia Meloni divenuti megafono del verbo sopranista
Ben prima del cambio dei vertici in viale Mazzini quindi non era neanche necessario
Sono ormai otto mesi dal giorno in cui si è insediata a Palazzo Chigi che la destra manovra la Pubblica informazione attraverso un'invasione sistematica dei principali notiziari come mai era accaduto prima fino a raggiungere appunto fra governo e maggioranza punti di occupazione degli spazi riservati alla politica
Superiori al settanta per cento a svelarne l'Osservatorio di Pavia che danni monitora i tempi dedicati alle figure istituzionali e ai libere di
Partito viene fatto un confronto con quello che era all'epoca il governo Draghi e il governo ponte e questo viene viene viene raccontato
Prima pagina appunto dicevo della della Repubblica visto che stiamo parlando di questioni legate all'informazione
Ricordate ieri l'attacco di domani all'editore Romeo editore del Riformista e dell'unità per sosteneva fossero due quotidiani sostanzialmente molto docile nei confronti di Meloni
Perché dovrebbe
Romeo rinnovare la propria convenzione per la manutenzione dei palazzi del governo e oggi sia sull'Unità che sul riformista
Renzi da una parte dall'altra Sansonetti che rispondono a questa insinuazione addirittura parla di Buffett caffellatte
Del domani Sansonetti e
Mentre sul sul Riformista eccolo qua
Risponde direttamente Matteo Renzi che
Ha buon gioco a diciamo così mostrare i titoli
Come così come ha peraltro fa anche
Sansonetti della del del proprio giornale contro Meloni e insomma dicendo che il confine tra l'altro proprio ieri proprio ieri
Sul Riformista c'era Meloni con il cartello di Bibbiano e quindi ha buon gioco a dire mandi quale trattamento di favore state parlando ovviamente non è così
Domani sciopera il Corriere della Sera a pagina diciannove lo trovate e come segnalazione
Sulla venerdì di Repubblica invece si parla di questa rubrica e ma soprattutto si parla di un'altra trasmissione andati in onda sempre su Radio Radicale
Continuo a Roma condotta da Alessandro Barbano si parla somma di di di una bellissima trasmissione era discussione su su un libro di sul libro leader per forza di Antonio Funiciello
E insomma a Carlo Chamonix è piaciuta ci fa molto piacere e questo è anche l'occasione per dire bravo a Barbano che come sapete ha vinto il premio Bordin e questo mi fa estremamente piacere io mi fermo qui ci sentiremo fra un po'
Insomma è stato e sarà un po'più complicata però
Però su ritorneremo ritornerò
Grazie di tutto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0