Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Cinema, Cultura, Famiglia, Film, Francia, Integrazione.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
11:00
10:00
09:30
9:00 - Roma
11:00 - Firenze
14:00 - Caserta
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale quand'è che il personaggio di un racconto anche cinematografico si può giudicare suggestivamente indefinito e quand'è che invece da un punto di vista artistico è irrisolto
In entrambi i casi mancano quelle chiare esplicazioni dei suoi comportamenti che ci danno l'impressione di poterlo comprendere a fondo ma allo stesso tempo possono lasciare una sensazione di schematicità
Ma se il personaggio è indefinito avvertiamo comunque Luigi lavorìo della vita interiore una complessa emotività anche se ci sarebbe difficile descriverla parole
Se il personaggio è irrisolto percepiamo invece un vuoto l'intuizione dell'Autore ci sembra l'ora deficitaria non riesce a illuminare a sufficienza i percorsi interiori del personaggio
Questo dubbio può venirci a volte di fronte rifiuti personaggi di un film comunque pregevole della regista francese Leonor serraglio
Chi esce in Italia con il titolo può fratelli ma il titolo originale è le petit Frère il fratellino
Il film è in effetti un trittico il ritratto di tre personaggi ognuno dei quali è dedicato esplicitamente un capitolo del racconto
Sono una giovane in altri dirà i due dei suoi figli che immigrato a Parigi dalla Costa d'Avorio
C'è una chiave comune che ci viene suggerita per interpretare il ruolo diversi comportamenti la difficoltà di ambientarsi nella società che gli accolti
La giovane madre viene ospitata in Effeti in casa di parenti già da tempo immigrati a Parigi trova lavoro come donna delle pulizie in un albergo
Ma nonostante questi elementi integrazione la sua riluttanza ad adattarsi alla nuova realtà emerge dalla sua insofferenza alle regole dalla sua vita sentimentale randagia dall'indecisione se vivere a Parigi World One
Dalla trascuratezza che finisce per riservare ai suoi figli
Il figlio maggiore in un primo tempo appare più responsabile sequestri vuol venti gli studi e in assenza della madre ai lavori di casa li accudisce il fratello più piccolo
Ma la trascuratezza materna un piccolo fallimento negli studi lo fanno precipitare in una spirale autodistruttiva
C'è un momento del racconto in cui esplode il suo rigetto all'adattamento della società francese un rigetto che si intuisce a lungo represso
Fidanzato con una ragazza bianca dovrebbe andare a presentarsi ai suoi genitori per l'occasione ha noleggiato un abito fin troppo elegante
Ma ecco appena indossa la giacca gli dà un senso di oppressione e alla fine preferisce andare in discoteca dove si abbandona a una specie di danza tribale
è il terzo personaggio il fratello minore le petit Frère nel titolo che riesce a portare meglio a compimento il percorso verso l'integrazione sebbene la polizia francese continui fra impasti dirlo anche da adulto
Sì da piccolo osservata ai comportamenti a volte conflittuali dei familiari con calma rassegnazione comuni Paestum impassibilità forse ironica
E l'incontro con la cultura francese mai forse come definite francesi iberiche libreria domestiche hanno una funzione determinante nel racconto
Per l'incontro con la cultura che lo salva che gli dà modo di metabolizzare il proprio malessere e caduto lo vediamo trasformato in una pacato insegnanti di Filosofia
Dei tre personaggi più giù uscito artisticamente il più sfumato il più vivo è certamente quello della madre interpretata molto bene da Annabelle in deroga mentre i due personaggi maschili risultano focalizzati solo momenti e comunque notevole la sensibilità dell'autrice a prendere i personaggi attraverso le espressioni del viso e gli atteggiamenti del corpo più che attraverso le parole che pronunciano
Si tratta di un film certamente interessante è stato presentato al Festival di Cannes ed esce nelle sale distribuito dalla Teodora film due fratelli diceva Moro serraglio un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0