oggi avrebbe lo stesso esito? Un'osservatorio sui programmi dei partiti alle europee del 2024.
Collegi grandi; uno sbarramento naturale.
Due occasioni perse: la CED/CEP nel 1954 e la bocciatura dei trattati; la Convenzione per l'avvenire dell'Europa negli anni 2000-2001 e la bocciatura, con due referendum nazionali (Francia e Olanda) del trattato costituzionale europeo.
"Intervista a Valdo Spini, realizzata a margine del convegno "Il sogno europeista è nato qui. Una sfida da completare"" realizzata da … Emiliano Silvestri con Valdo Spini (presidente della Fondazione Circolo Rosselli di Firenze).
L'intervista è stata registrata giovedì 31 agosto 2023 alle ore 14:59.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antieuropeismo, Costituente, Costituzione, Craxi, De Gasperi, Elezioni, Europa, Europee 2024, Federalismo, Geopolitica, Legge Elettorale, Parlamento Europeo, Partiti, Politica, Referendum, Spinelli, Storia, Torre Pellice, Unione Europea.
La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
leggi tutto
riduci