Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 21 minuti.
14:00
9:30 - CAMERA
11:30 - Parlamento
11:30 - Parlamento
9:00 - Roma
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
Oltre alla fruizione dei nostri file tramite il nuovo player Flash/Html5, sono disponibili i download dei file audio di Stampa e Regime, di tutte le Rubriche e dei Processi, oltre alla possibilità di scaricare i files della sezione Riascolta. Tutte le rubriche sono inoltre disponibili tramite il servizio Podcast. Come già avveniva in passato, dopo 3 settimane dalla creazione delle schede i files non saranno più scaricabili.
Buongiorno a chi ci ascolta queste stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quartiere di oggi domenica diciannove novembre
Che sono assegnati in apertura dalla tragica vicenda di cronaca alla
La morte l'uccisione del Giulia
Cecchetti in
C'è anche una un aspetto un aspetto che riguarda la politica cioè
Forse diciamo che pensare a legiferare sulla base di fatti di cronaca
Raramente una buona idea c'è
Una
Un dibattito un confronto che si apre sulla possibilità di adottare regole per
Prevenire vicende come queste cercheremo di Andrea di andare a vedere
Il tema gli editoriali oggi ci concentreremo soprattutto su quelli nelle diverse dico valutazioni che si possono fare dell'operato del Governo
Sia sui temi economici sia su le riforme in materia di sicurezza carcere e giustizia poi naturalmente la politica internazionale con la guerra a Gaza al centro ma anche il tema dell'Ucraina
Giornata di elettorale in Argentina da segnalare anche questo punto vediamo intanto le aperture
Dei quotidiani quelle sulla discenda sull'assassinio di Giulia quelle più diciamo così neutre in termini di
Cronaca Giulia la morte nel dirupo il Messaggero Giulio uccisa a coltellate Giorno Nazione Resto del Carlino Giulia uccisa trovato il corpo Corriere della Sera e poi
Si affaccia la politica sull'asse il massacro di Giulia sulla Repubblica e sia stufa ce la politica sulla stampa Giulia accoltellata alla schiena subito una legge bipartisan
L'opposizione dice lavoriamo insieme l'amministrano cella sia alla collaborazione quindi la legge
In chiave critica libero contro la Meloni il Pd usa pure Giulia la tragedia buttata in politica ha trovato il corpo della ragazza scomparsa
Si cerca il filo dell'ex fidanzato Lush Life il patriarcato tossico e la Boldrini accusa la maggioranza
E quindi questo la sintesi di
Di libero su tema del del governo e la valutazione dell'operato del governo vedremo molto critico Malaguti sulla stampa in particolare sul tema della giustizia
Tu travaglio fatto quotidiano e Gonnella sul manifesto critico anche Franco sulla Massimo Franco sul Corriere della Sera e poi vedremo anche il tema del potenziamento dei poteri per i servizi segreti anche questo non un bel segnale a me per chi vi parla ma
Vediamo dall'altra parte la verità e Belpietro che scrive contro il decreto sicurezza la sinistra giustifica i ladri queste alla scelta quanta cagnara per norme di buon senso la stretta su furti recidive scatena in progressiste che di colpo scoprono il problema delle mamme delinquenti ignorate per anni e pure ex ministri del si riducono a spiegare i reati con la povertà
E quindi da questa tra questi ex ministri Demme che si riducono a spiegare i reati con la povertà si arriva la sinistra giustifica i ladri
Vedremo anche secchi su Libero quell'ossessione della sinistra pronta all'esilio a Capri e lo scontro che si sposta anche sui temi economici preannunciate le proposte di del Partito Democratico nel nel Parlamento
Ed è il giornale aprire sul sul tema economico e la manovra il conte tornano la sinistra no dopo la promozione di Moody's la finanza europea elogia Melloni la contromanovra CGIL invece costerebbe ottantasette miliardi da default
L'apertura del giornale poi le interpretazioni su lo sciopero sciopero non popolare secondo nuovo almeno di dubbi popolari sull'efficacia dello sciopero secondo un sondaggio distillerie sulla Stampa di Torino
Il quotidiano domani apre sul tema della del rapporto diciamo del ruolo politico di Landini e della CGIL la guerra di Landini è solo all'inizio il patto delle piazze contro Melloni
CGIL UIL non si aspettavano l'attacco di Salvini ora la strategia cambia il confronto con il Governo sarà più duro da Pd e sindacati due manifestazioni diverse
Ma con lo stesso popolo che teme l'autoritarismo della destra e quindi sul domani la linea è quella di una convergenza abbiamo letto ma troviamo qualcosa anche oggi invece di una diffidenza tra Sly né Conte Inter tran tran tran tra di loro non da oggi ma anche nei confronti di Landini vedremo qualcosa sul tema in un contesto economico dove
Il centro studi di Confindustria
Lancia quello che sul Sole ventiquattro Ore in prima pagina e definito allarme in prese la crescita eh ferma l'allarme crescita appunto
E poi un
Vedremo cioè l'intervista a Cottarelli su Libero
Il dibattito sulle riforme delle regole europee anche quelle istituzionali interno intervista
Sul il Corriere della Sera
A
Silvana Sciarra
Che
Per nove anni alla corte costituzionale e ci sono ed è una intervista critica la riforma e la Costituzione possibili rischi
Poi sul fronte della politica intervista al presidente della Regione Veneto Zaia sul Corriere della Sera l'apertura di Avvenire dedicata al tema
Degli abusi nessun Silenzio il Papa insiste gli abusi non possono essere occultati vanno denunciati e cercata la verità oggi è la giornata
Dell'infanzia a questo dedicato l'editore devo venire a firma Martinelli
Poi sul tema invece della in guerra il fronte interno e l'apertura del manifesto il fronte interno la marcia per gli ostaggi lungo la rotta
Uno arriva davanti alla residenza del primo ministro bene Germaine
Netanyahu percorsi i sessanta chilometri che separano Tel Aviv da Gerusalemme la marcia per il duecentotrentanove ostaggi israeliani ancora nelle mani di Camassa arriva davanti alla residenza di Netanyahu
Dal Governo parole di circostanza e una certezza solo la pressione militare porterà alla vittoria nuovi raid sulle scuole e gli ospedali di Gaza e strage di sfollati questa l'apertura del manifesto c'è anche L'Unità la ribellione degli ebrei Lettera di mille intellettuali l'antisemitismo non si batte col genocidio l'articolo di Umberto
Del Giovannangelo dei
E poi il fatto quotidiano apre su questo gli Stati Uniti d'America ventisei e tredici anni fa
Sostenevano BBC ce Netanyahu favorisce Camassa
I cablo segreti dei diplomatici di Clinton e Obama le carte desegretate il premier aiuta i terroristi contro i moderati poi libera persino lo sceicco Yassin quindi l'apertura del fatto quotidiano sì
Basa su
La desegretazione di documenti in possesso della amministrazione degli Stati Uniti d'America sulle critiche della diplomazia statunitense alla linea di Netanyahu già ventisei e tredici
Anni fa
Vedremo poi approfondimenti sul tema del
Intelligenza artificiale è stato dimesso
Il Silvio da amministratore delegato dice attici Pitti Altmann ma ci sono soprattutto riflessioni sulle regole che riguardano i giganti del della Rete delle nuove tecnologie
Sul supplemento letterario del del Corriere della Sera dicevamo
Giornata
Giornata dell'infanzia prendiamo Nicoletta Martinelli
Su avvenire la convenzione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza è la più ratificata della storia sottoscritta da tutti i Paesi del mondo tra negli Stati Uniti è anche la più disattesa
E e si cita per esempio il fatto che in Italia lista a stimato in un milione duecentosettanta mila i minori che vivono in povertà assoluta in condizioni di povertà assoluta l'attenzione di Avvenire attenzione solitario per quello che abbiamo visto sui quotidiani alla giornata
Mondiale del dell'infanzia
Segnaliamo anche
Intanto
Un
Un'intervista Oliviero Toscani sul supplemento specchio della stampa
Che politico le piacerebbe avere a pranzo a Natale Emma Bonino che definisco la mia coscienza questo Oliviero Toscani intervistato
Dal supplemento Specchio della Stampa
Come ogni domenica
Sull'Unità che potete trovare la pagina dedicata alle attività
Di Nessuno tocchi Caino una pagina a cura di Nessuno tocchi Caino la CEDU all'Italia la Corte europea dei diritti umani Alitalia e disumano non curare i detenuti articolo di Dini e di credi Cova colto ricorso oggi un ergastolano ostativo sentenza importantissima in un Paese dove i tempi della medicina carceraria sono dilatati e poi Davide Galliani sul garante
Dei e detenuti il vero porterebbe il garante non avere potere più forte quanto più segna il distacco dal potere il suo ruolo di rendere le istituzioni partecipi di quello che combinano Palma Mauro Palma è stato un uomo giusto secondo Davide Galliani
E vedremo ora
Che cosa accadrà difficile riflettere sul futuro scrive Galliani aggiungiamo noi mancata l'occasione l'opportunità di
Nominare
Rita Bernardini questo un ruolo in questa responsabilità
Prima di arrivare alla al alla tragedia con la quale
Aprono la maggior parte dei quotidiani segnaliamo anche una
Attenzione importante uno maggio alla non violenza lo troviamo su Avvenire a pagina sedici a firma di Marco Tarquinio alla vicenda
Andiamo a prendere venite
Una lettera
Di è una lettrice che
Riporta la la il caso di Alexandra scorci Elenco
Il coraggio disarmato ed ebbe e tenace di una pacifista russa
E qui c'è la
La testimonianza di questa pacifista che è stata condannata
Troviamo e qui il il il suo intervento il mio desiderio è chiaro è che il gruppo che non sostiene la guerra diventi più ampio in modo che diminuiscano le persone che non si preoccupano
E quelle che sono assolutamente indifferenti a ciò che accade fuori da casa loro questo perché credo che la guerra possa finire non grazie alle persone che la combattono bensì grazie alle persone che non vogliono combattere questa è la
Citazione e Tarquinio
Scrive ci troviamo a constatare che le protagoniste i protagonisti non violenti sottolineo cento volte questo aggettivo è questa scelta dell'opposizione russa
Alla guerra non trovano considerazione sui media occidentali nei discorsi di politici analisti opinionisti
Un destino di sottovalutazione persino di disprezzo che condividono con gli obiettori alla guerra con i renitenti agli arruolamenti di ogni ma altra nazionalità
Fede e condizione esistenziale
Con eccezioni importanti
In quella straordinaria contraddittoria parte delle libertà che sono gli Stati Uniti d'America e nel piccolo cosmo interculturale democratico che resta Israele anche in giorni di orribile carneficina con Camassa
Queste le parole significative di Tarquinio
Su
Avvenire
Veniamo al
Al agli aspetti diciamo così meno di cronaca
Sono
Corriere della Sera alle prime
Almeno le prime otto pagine di quindi è una è una vicenda che ha colpito moltissimo
E sicuramente
Sui sui media ha occupato un enorme spazio cerchiamo di vedere la
L'aspetto della politica
Prendiamo il Messaggero pagina cinque continua la strage delle donne imperversa ancora la cultura maschilista del possesso di questo si parla quando si parla della sorte Della povera Giulia Cecchetti Mario Ajello sul messaggero la politica ne fa giustamente anche un caso politico
Nel senso che in maniera bipartisan non si può che attivarsi dal punto di vista comunicativo culturale legislativo e decisionale perché la strage finisca
Ma in questo senso la proposta di Elisha in di fare una legge per l'educazione affettiva nelle scuole tema che Melloni prende naturalmente molto sul serio e anche il suo governo presenta il Consiglio esprime il cordoglio per la tragedia
Di Julian
E ci pensa il Ministro dell'Istruzione Valditara rispondere Ashlag apprezzo che condivida con noi l'idea di educare Rispetto nelle scuole contro la violenza e la cultura maschilista
Già ci stiamo lavorando dopo aver consultato associazioni studentesche associazioni di genitori sindacati ordini psicologie la proposta è pronta e verrà nei prossimi giorni presentata ufficialmente
Non basta la repressione dice slide e se non si fa prevenzione approviamo subito in Parlamento tutti insieme e mi ricollego infatti anche le altre forze politiche una legge che introduca l'educazione al rispetto all'affettività
In tutte
Le scuole d Italia
E poi Roccella abbiamo sempre detto
Che per sconfiggere la violenza sulle donne c'è bisogno di uno sforzo comune
Poi abbiamo già predisposto nelle scuole una campagna con i ministri Valditara San Giuliano che verrà presentata nei prossimi giorni
E quindi da questo articolo del Messaggero potremmo
Potremmo trarre un'impressione appunto delle intese come si dice in questi casi bipartisan abbiamo visto gli accenti
A più voci critici su Libero
La sinistra usa perfino la morte di Giulia per attaccare il governo e Daniele Capezzone che
Riprende
Laura Boldrini si deve investire in prevenzione mentre nella maggioranza c'è chi definisce l'educazione sessuale una porcheria e sono queste le parole
Che fanno a scrivere a Capezzone di sciacallaggio politico
Vedremo l'iter
Legislativo intanto siccome che
Viene spesso si sente
Parlare di emergenza
Femminicidi per poi raramente si trovano
Dei numeri io li ho trovati scorrendo i giornali può essere che siano stati pubblicati da qualche altra parte sul Giorno Nazione Resto del Carlino
Le vittime di femminicidio da gennaio al diciannove novembre l'anno scorso erano ottantotto quest'anno sono ottantaquattro ovviamente
Anche un un solo caso è un caso di troppo ma
Guardando questi numeri
Sembrerebbe
Esserci una quanto meno una lieve una lieve flessione ma
Andiamo ora alla alle questioni politiche alle questioni politiche relativamente agli altri temi e alle valutazioni sull'operato del governo e possiamo qui prendere diversi con menti
Possiamo però forse conviene qui iniziare dalla dalla giustizia e dalle riforme in materia di sicurezza
Con un elemento interessante
Che sui giornali ieri
Non era stato messo in luce
Potranno infiltrare i gruppi terroristici quelli jihadisti ma anche le bande eversive in terne
Scrive Foschini su Repubblica a pagina otto lo potranno fare direttamente ma anche tramite loro fonti
Sarà consentito loro di scalare le gerarchie fino ad arrivare alle posizioni di vertice dove si organizzano azioni violente o si vedono i flussi di finanziamento potranno commettere reati
Anche gravi ma non risponderanno mai davanti al giudice saranno coperte dà garanzie funzionali una sorta di Max immunità oggi garantita soltanto ad alcuni specifici agenti dell'Intelligence
Nel ddl sicurezza approvato giovedì dal Governo ci sono poche righe che rappresenta una piccola grande rivoluzione nel mondo dei servizi segreti
All'articolo ventuno come si spiega in una relazione illustrativa di otto pagine
Sono previste una serie di disposizioni che nell'intenzione del governo dovranno servire a mettere a regime norme introdotte transitoriamente in questi anni è necessaria il contrasto al terrorismo
Non si tratta però di dettagli mai di elementi che porteranno delle novità operative importanti che aprono scenari che potrebbero rivelarsi anche molto pericolosi anche a detta di alcuni dirigenti del nostro servizio
Il testo è stato trasmesso per conoscenza al Copasir se ne discuterà lungo ma è il governo con l'autorità delegata Alfredo Mantovano
Ancora Lupi che ha seguito l'iter personalmente ha fatto sapere di volere andare diritti spediti verso l'approvazione
Sul ruolo di Alfredo mantovano
Sarebbe
è necessario somma tenere finiti i riflettori accesi mantenere l'attenzione il punto più delicato scrive Foschini
Riguarda l'immunità per gli infiltrati l'esperienza maturata nel tempo ha posto in evidenza si legge nella relazione che informazioni di carattere operativo sono acquisibili solo da chi svolge un ruolo direttivo e quindi l'esplicitazione di fonti o dipendenti prossimi a ricoprire incarichi dirigenziali comporta un depauperamento dell'azione di Intelligence ecco quindi la disposizione che estende l'immunità
A chi dirige organizza le associazioni terroristiche con finalità di terrorismo
O di eversione non sfugge aggiunge Foschini la
Delicatezza politica soprattutto della seconda parte della formulazione anche perché si parla di agenti ma anche delle loro fonti continua poi l'approfondimento
I servizi segreti potranno accedere alle segnalazioni di operazioni sospette di Bankitalia
Per questo tra l'altro l'attenzione che accende Repubblica
E anche il giornale su questi quotidiani dove abbiamo trovato il tema più poteri alle indagini degli zero zero sette e l'articolo di lunga riduca Fazzo
Nel nuovo pacchetto di misure maggiori garanzie alle operazioni dei servizi contro il terrorismo quindi nel titolo si usa espressione maggiore garanzia
Gli agenti segreti avranno la libertà di testimoniare in tribunale sotto falso nome
E concessioni alla possibilità di intrusione nelle banche dati tiene i rapporti con le aziende quindi qui l'espressione
Maggiori garanzie ovviamente garanzie per il i servizi segreti non garanzie nel senso con il quale solitamente si intende il termine
Sulle questioni il pacchetto sicurezza giustizia in generale
Naturalmente L'Unità
Segue una allinea come si dice in questi casi
Ultrà garantista dell'intervento è di Valerio Spigarelli un avvocato i governi sulla giustizia da cinquant'anni se la fanno sotto io lavoro detto che non c'era da fidarsi di questo di questo governo ma va bene ma
Un avvocato con un ruolo nel
Per la rappresentanza dell'avvocatura radio radicale
Insomma chi gli ascoltatori di radio radicale conoscono bene ma forse la cosa più significativa su questo fronte oggi lì l'editoriale
Di travaglio sul fatto quotidiano
Avendo un ministro della giustizia il Giulivo Nordio che predicava di diminuire le pene anziché alzarle
Depenalizzare i reati anziché creare crearli snellire i processi ridurre il carcere perché basta con il Pampena lirismo tutti virgolettati Dino Dio
Il Governo alza le pene solo le massime inventa reati complica e processi ingolfa procure tribunali carceri realizzando il Pampena lista con una lodevole eccezione i crimini dei colletti bianchi che non essendo commessi da povero donne incinte danneggiando lo Stato più di quelli di strada vengono depenalizzati abuso d'ufficio evasioni fiscali traffico di influenze
O esclusi dal carcere obbligatorio corruzione altre minuzie
Il vero allarme per i cittadini dice il ministro cabarettista libero sono furti e rapine peraltro puniti fino ad Haiti fin dei dieci comandamenti perciò in un anno il Governo ha inventato o aggravato i seguenti reati
Rave party abbandono di rifiuti omicidio nautico lesioni nautiche traffico di migranti violenza di genere violenza contro personale
Sanitario scolastico reato universale di gestazione per altri dispersione scolastica
Furti di donne incinte o madri di prole fino a un anno incendi boschivi occupazione abusiva di immobili esclusa CasaPound
Guida in stato di ebbrezza o con uso il cellulare rifiuto di esibire i documenti di guida parcheggi in aree disabili spaccio minorile istigazione all'accattonaggio truffa ad anziani rivolte anche pacifiche in carcere ci pr
Istigazione anche epistolare disobbedienza e medesime per resistenza a pubblico ufficiale blocco stradale col corpo imbrattamento di edifici pubblici con vernice lavabile
Questi l'elenco effettivamente impressionante che Marco Travaglio mette insieme di reati che sono stati o creati o per i quali si prevede un innalzamento del pene si dirà a quelle cose non si fanno
Giusto infatti sono punite dalla notte dei tempi sotto altre etichette osserva
Travaglio in più è stata prolungata fino a diciotto mesi la permanenza nel Cpr per migranti che non hanno commesso reati
E ora sono allo studio su proposta di ministri ed esponenti di maggioranza la castrazione chimica degli stupratori pene più alte per l'abbandono di animali nuovi reati di istigazione all'anoressia istigazione alla violenza sui show sui social
E estesa alle baby gang che che spara chiaro in aria
Ciliegina sulla torta trecento mila agenti di pubblica sicurezza potranno comprarsi un'arma senza licenza nel testo sanitario psicologici e portarla dietro fuori servizio
Così avremo trecento mila armi in più che è proprio quel che ci vuole nella fretta mentre alzava le pene per le truffe
Agli anziani il Governo sta scordato di abolire la carta abbia che vieti processare i truffatori se tu fatti non li querela no
E di precisare magari per bocca di Vittorio Sgarbi che per la truffa ai beni culturali la pena massima è un posto di sottosegretario ai beni culturali e quindi ci sono ovviamente il
Lo lo stile
Questi questi attacchi lo stile dei di Travaglio l'impianto di questo editoriale
Pare campi personalmente mi pare
Molto
Molto importante da tenere presente questo mantenere presente
Anche poi nelle dinamiche
Tra fatti di cronaca
E
Decreti del della sera successiva
Il metodo ormai veramente sistematico di questo governo nella tecnica del aumentare le alzare le pene
Creare nuovi nuovi reati tra l'altro sul tema del carcere segnaliamo Patrizio Gonnella
Sul manifesto con il nuovo delitto di rivolta nasce il reato di lesa maestà carceraria
Il crimine di rivolta carceraria così come delineato nel pacchetto sicurezza sarà un'arma sempre carica di minaccia contro tutta la popolazione
Carceraria
Il nuovo articolo del codice penale punisce fino a otto anni di carcere chiunque all'interno di un istituto penitenziario mediante atti di violenza o minaccia
Di resistenza anche passiva all'esecuzione degli ordini impartiti ovvero mediante tentativi di evasione commessi da tre o più persone riunite promuove organizza dirige una rivolta
La violenza commessa da un detenuto verso la gente
Di polizia penitenziaria scrive Gonnella che già prima era ampiamente perseguibile
Ora è parificata la resistenza passiva la tentata evasione sintesi se tre persone detenute che condividono la stessa cella sovraffollata si rifiutano di obbedire all'ordine di un poliziotto
Con modalità non violente scatterà la denuncia per rivolta fa degli esempi
In gonnella scrivendo poiché nella quotidianità della vita di galera questa norma sarà un'arma di ricatto per indurre alla disciplina e al silenzio una parte dei detenuti che non dovranno mai più dissentire protestare opporsi
A qualunque ordine carcerario e chiunque abbia esperienza di vita di galera sa perfettamente quanti ordini irrazionali talvolta incomprensibili vengono emanati in un contesto di vita di vita non di rado
Disumano e questo l'annichilimento di uomini e donne così definitivamente esclusi da ogni dimensione di vita autonoma
Responsabile
L'articolo prosegue il ritorno del carcere fascista il titolo
Del Manifesto per questo articolo di
In gonnella
Prendiamo anche la letture letture di di segno
Opposto naturalmente
Maurizio Belpietro
Che
Attacca
L'ex ministro De Michelis i bambini bambini mettete in carcere i bambini ululato giovedì sera in tv
Paoletta di Michele già messo il trasporto il governo giallorosso di Giuseppe Conte un grido di dolore a commento delle misure approvate dal governo
Con il cosiddetto decreto sicurezza tra le nuove norme c'è una clausola che riguarda le donne incinte o madri di bimbi fino a tre anni attualmente per leggere obbligatorio il rinvio dell'esecuzione della pena
Dunque i giudici di fronte a una ladra una rapinatrice va un figlio
Di un anno o in attesa di partorire ha costretto a lasciarla libera di delinquere d'ora in poi non sarà così
Il magistrato dovrà valutare e in base al numero di reati commesso potrà decidere di spedire a donne in cella o in una struttura adeguata ma comunque rinchiusa dovrà e non è detto che lo farà ma è probabile che nel caso di quella borseggiatrice rom
Che sfornando un bimbo dietro l'altro per anni nonostante i numerosi arresti evitati trascorrerà in quel soggiorno dietro le sbarre il magistrato decida per l'esecuzione delle pene a cui è stata più volte condannata
E qui Travaglio fa notare che i bambini finiscono dietro le sbarre da anni esattamente dal settantacinque anno in cui fu approvata una legge per le donne condannate a scontare la pena in
Carcere
I bambini costretti a crescere con la propria madre in prigione
Erano
Quaranta
Anche quando era al governo appunto
Le mi chiede questa è l'argomentazione
Di
Di
Del Pietro
E quindi
Il titolo è più l'abbiamo visto l'aveva visto prima la sinistra giustifiche ladri
I progressisti di colpo si scoprono il problema delle mamme delinquenti ignorate per anni inutile
Comunque sempre utile
Ricordare da questa radio chi di questo problema si è
Occupato
Per
Da sempre potremmo potremmo semplicemente dire con ciò citato prima la vicenda del del garante della mancata nomina dei Rita Bernardini ma di come di questo tema
Ci fossero anche
Persone che con non non l'hanno scoperto ora ma
Forse senza una sufficiente
Attenzione
Ci prendiamo anche a questo punto così ci ambisce a ci avviciniamo alle politiche economiche e anche alle
Proposte ruolo
Di Landini Sly & però prima
Partiamo da Trelew il
Il rifiuto
Dal all'invito
Avanzato da
Meloni a sulla in ma intanto c'è così una critica di fondo diciamo così quella di Piero Sansonetti
Sull'Unità in Italia la guerra un dettaglio e noi discutere a discutiamo di Atreju chi certamente discute di Atreju dando il massimo valore politico
Sopra alla rifiuto dice Klein
Andrea Malaguti sulla stampa
Meloni Atreju e il momento Churchill Dl Shrine
Addirittura il momento Churchill e quindi conviene
Andare a leggere l'ultima polemica di una politica sempre più sgonfia irrilevante e deludente il no dia lisci Line all'invito di Giorgia Meloni sul palco di Atreju
E quindi così leggendo l'introduzione si potrebbe quasi pensare che Malaguti fa rientrare nella
O l'ultima polemica nella politica irrilevante fa rientrare nelle rilevanza magari anche questa questa polemica e invece no lì
E attribuisce alla polemica il massimo valore politico la cosa in sé si potrebbe liquidare con una rapida alzata di spalle e invece
Dietro questo piccolo conflitto tra le due donne più esposte d'Italia
Si scopre il filo rosso nero che ci accompagnerà fino al voto di giugno ridefinendo ruolo posizione obiettivi delle leader di Pd e Fratelli d'Italia e assieme al loro di opposizione
Maggioranza
E il paragone che Malaguti
Scende è un paragone storico veramente impegnativo
E lisci Line trova il suo momento Churchill ricordate
Monaco mille novecentotrentotto le parole di Churchill potevate scegliere tra la guerra il disonore avete scelto il disonore avrete la guerra trattare a prescindere o rompere per sempre con chi si ritiene irrimediabilmente distante dai propri valori siete Churchill o Chamberlain
Sci Line sceglie Cerci
Mettendo il nulla pietra tombale sull'idea di a una affinità istintiva
Per quanto su presupposti rovesciati nei confronti della Premier una sorta di Marziano diventato al all'improvviso comandante in capo e quindi
Accettando l'invito sarebbe stata un po'Chamberlain
La la trattativa o il compromesso rifiutando secondo Malaguti Schill AN diventa un po'Churchill la rottura
Rifiuta la sfida da X Factor votate la migliore a favore di telecamere Tarquini richiamando l'avversaria un confronto in Parlamento
Luogo dimenticato squalificato è superato dall'iper decretazione che caratterizza trasversalmente l'azione di Palazzo Chigi
Prende le distanze dall'ostruzionismo scomposto nei confronti dello sciopero
Il voto di giugno proseguo Malaguti sulla stampa deciderà il suo destino e probabilmente anche quello di Conte in caso di débâcle per ricostruirle
Dalle macerie del campo progressista definizione di una vaghezza stucchevole si potrebbe dare spazio alla diplomazia felpata di Paolo Gentiloni per privilegiare un centro sempre più inerme e spappolato
O alla lotta arrembante di Maurizio Landini altro giro altra corsa per evitare la quale è liscia in incapaci fino ad ora di produrre reali cambiamenti di scenario o troppo intelligente colta per non sentire
Questa sua insufficiente insufficienza
Ha bisogno di mosse sempre più identitarie
Diversi problemi di milioni scissa tra la necessità di costruirsi un profilo moderato europeo e l'istinto irrefrenabile di ribadire il proprio legame alla tribù dei rivoltosi al potere moderata o estremiste europeista o nazionalista alleata di Salvini o di Manfredi
Webber
Insomma sono queste le alternative gli scenari che si pongono davanti a Sly e anche davanti Armelloni secondo Malagutti
E sulla stampa
Prendiamo
A Sechi su libero
Che attacca un editoriale di Giannini ieri su Repubblica le destre al comando scrive Giannini su Repubblica fanno le prove tecniche di regime
Un luogo dove la polis è tollerata solo se batte le mani
Giannini
Quando afferma che Merloni è un'anomalia tradisce il vero pensiero che circola tra le presunte classi colte della sinistra
La vittoria elettorale del centrodestra un incidente della storia e non è l'espressione della volontà popolare ma un pericolo da fermare
Ne discende che dalla legislazione ordinaria fino alle norme costituzionali ogni iniziativa Della maggioranza va presentata come ogni delirio securitaria il tentativo di spegnere la democrazia con il colpetto
Del premierato
All'italiana
Tutto questo sollecita le il sarcasmo di Mario Sechi quell'ossessione della sinistra pronta all'esilio a Capri
Però
Prendiamo e il Corriere della Sera sicuramente
Diciamo più prudente nelle e critiche
Anche al governo e cosa scrive Massimo Franco
Distinto elettorale difficile da controllare si parla della prospettiva delle elezioni europee di giugno due mila ventiquattro
La propaganda rischia di prevalere quasi per inerzia sui problemi veri e risucchia la coalizione che ha vinto in Italia oltre un anno fa supposizioni tendenzialmente prego per native
è difficile cogliere elementi di progresso in provvedimenti come il divieto alla ricerca sulla cosiddetta carne coltivata
O l'indurimento delle pene almeno per alcuni reati di vetrina o ancora la creazione di centri gestiti dal governo italiano in Albania per radunare gli immigrati che arrivano nel nostro Paese la sensazione generale scrive
Massimo Franco sul Corriere
Quella di una certa improvvisazione indecisioni peraltro non sempre condivise né con gli alleati né col Parlamento e le massime cariche istituzionali di certo l'intenzione sarà su lodevole
Ma il sospetto e di misure prese senza calcolare non solo i problemi che pensano di risolvere ma quelli che aprono sono logiche di politica interna che sottovalutano le ricadute internazionali alimentano in un'Europa incerta una punta di insofferenza
Verso l'Italia e poi si fa qui all'economia la nebbia che si addensa da mesi intorno al piano di ripresa non può essere compensata dal lancio di una riforma costituzionale come il premierato
In un'Italia che si scopre con sei milioni di poveri l'ingegnere istituzionale stenta a essere percepita come una priorità il più i margini di ambiguità e di interpretazione rimangono ampi il timore della maggioranza di rivendicare questo cambiamento cercando di annacquarlo cioè sulla riforma istituzionale è indicativo
Come l'annuncio preventivo che se sconfitto in un referendum costituzionale il governo non si dimentica perché re non si dimetterebbe
Strana precisazione quando ancora non si capisce se la riforma potrà passare in Parlamento forse bisognerebbe ragionare di più sul rischio non di una deriva autoritaria
Ma di una transizione caotica e conflittuale dominata da una cultura scettica su valori equilibri della Costituzione e pronta a scardinare il sistema con la pretesa di migliorarlo
Questo tra l'altro Massimo Franco sul Corriere della Sera e il il riflessione che ci porta nelle fin nelle varie direzioni una quella delle riforme istituzionali allora vediamo subito perché c'è qualche problema da questo punto di vista il DDL arriva in Senato quello sul premierato ma il testo è già cambiato
Pagina cinque del manifesto nuovo pasticcio sparisce la scheda unica premier e camere eletti travi del tetto contestualmente che naturalmente un'altra cosa però
Dal punto di vista delle
Delle opinioni
Da rilevare quella
Il Silvana Sciarra che è stata presidente della Corte costituzionale fino a pochi giorni fa la riforma costituzionale c'è il rischio di indebolire il Capo dello Stato
Sono state
Insomma rivendica
La l'attività
Del consulta
Non si parla qui di un
Nel ripercorrere alcuni passaggi della corte costituzionale
Non mi sembra che si parli in alcun modo
Del tema
Referendario
Si parla del dissente in Oppini non e poi
Che cosa pensa della riforma costituzionale annunciata dal governo con l'elezione diretta del premier
Il punto più delicato e mantenere un equilibrio tra i poteri che non attenui le funzioni di garanzia attribuite al Presidente della Repubblica e alla corte costituzionale
Il professor Cheli già vicepresidente della Corte ha posto il problema della compatibilità delle riforme costituzionali con la prima parte della carta il suo articolo uno che sancisce l'esercizio della sovranità popolare nelle forme nei limiti della Costituzione dunque l'apparente ossimoro sulla costituzionalità del riforme costituzionali
Un principio da tenere ben presente teme che possa essere violato
Bisogna studiare discutere a fondo la proposta qualunque riforma non può prescindere dal difficile ma efficace equilibrio disegnato dei costituenti rispettoso dei principi fondamentali fissati nella prima parte
Il rischio di indebolire la funzione di garanzia del presidente della Repubblica sottraendogli attribuzioni potrebbe profilarsi il capo dello Stato rappresenta l'unità nazionale e come tale percepito anche
Fuori dall'Italia
Questa le osservazione di Sciarra intervistata
Dal Corriere della Sera e poi ci sono i temi economici
Da una parte la
Decisione
Di
Per Moody's se perfino Moody's ha promosso l'Italia allora vuol dire che il lavoro del governo sta dando i suoi frutti
Questo si trova sul giornale dei titoli a reddito zero che
Marcello giacché per fortuna Meloni Giorgetti non hanno ascoltato Landini a quest'ora gli italiani si sentirebbero sull'orlo del baratro finanziario e il Paese vicino al default
Perché nel documento economico che il primo sindacato italiano inviato a suo tempo al Senato sono previsti ottanta sette miliardi e rotti di maggiore spesa pubblica settantatré dei quali in deficit insomma se fosse stata
La manovra di Landini questa la tesi giacché saremmo oggi
Nel baratro nel baratro finanziario
C'è però qualcosa un segnale preoccupante o uno dei arriva dall'impresa e il PD italiano è rimasto fermo nel terzo trimestre e anche all'inizio del quarto l'attività dei servizi è lieve calo come nell'industria
Inflazione in Italia finalmente tornata sotto il due per cento ma i tassi sono ai massimi
E bloccano il canale del credito frenando consumi e investimenti mentre l'export aiuta poco lo scenario che emerge da congiuntura Flash la nota del Centro studi di Confindustria
Il credito è troppo caro è salito al cinque trentacinque per cento settembre mentre la caduta dei prestiti è arrivata a meno sei virgola sette per cento hanno spesso lo scenario
Sintetizzato in prima pagina del
Sole ventiquattro Ore il che ci porta nella direzione intanto
Il tema del
A il tema dello sciopero
Il sondaggio di Disney lavoratori in sciopero in un Paese disilluso per sei italiani su dieci la protesta non paga
Il lo scontro verbale tra ministro Salvini e segretario della Landini è stato interpretato dall'opinione pubblica come politico trentasette vite ancora
Trentasette virgola tre per cento
Il settantotto e otto per cento non si sente rappresentato dai sindacati
Scettico anch'io voto cinque stelle
E quindi questo probabilmente ci sono altre conclusione che arrivano da questo da questo sondaggio
Prendiamo
La verità
In prima pagina il quotidiano la verità
La CGIL sin condanna diventare un partito i numeri ufficiali del disastro di venerdì la forzatura di Landini ha svelato che non ha più seguito nella sanità nei trasporti e nella scuola
Il sindacato perde credibilità resta il massimalismo politico in vista delle
Europee
E della
Da la critica più dura nel pubblico erano più le persone assenti per malattia o ferie che gli scioperanti
E domande l'azione sindacale si sposterà in Sicilia il ventisette andrà in Sardegna
E ci saranno altre mobilitazioni terror territoriali secondo Tobia De Stefano sulla verità un mero palcoscenico politico per l'ex fio il vista delle europee
Una lettura molto diverse la troviamo sulla
Domani
Ecco la strategia
Anche i meloni secondo Daniela preziosi
Lo sciopero ha bloccato i porti e Amazon
Salvini insiste si è astenuta la minoranza della minoranza ma i dati della CGIL sono Diversi ministro fa riferimento solo alle Ferrovie dello Stato intanto i sindacati alzano lo scontro tornano a criticare la manovra del governo Meloni
E esprimono preoccupazioni sul taglio delle pensioni l'articolo di Daniela Preziosi
E l'interpretazione di Rino Formica è l'opposto di quella che abbiamo letto sulla verità insuccesso dei cortei mostra che l'alternativa a chi vuole stravolgere la Costituzione esiste se la destra è davvero una minoranza del Paese va mandata democraticamente all'opposizione
Due piazze ma un solo popolo ma la partita vera sarà in Europa scese al tantissimo
In occasione delle elezioni europee che si preparano in questo modo a essere utilizzate come sempre verrebbe purtroppo da dire con una conta Interna sugli equilibri tra maggioranza e opposizione e
Diversa dalla
Chiavi di lettura del domani su
Che è anche un po'questa questa invocazione di formica su come
Queste piazze
Addirittura al domani lo definisce in apertura il patto delle piazze contro Meloni Possa rappresentare una unione un'alternativa a questo governo
Lettura opposta a quella di Laura Cesaretti sul giornale pagina cinque è Littell me Conte e Landini e si ripresenta la Camera Shrine sarà in Aula giovedì al question-time con la premiere
E tutto questo è
Rubricato
I guai
Dell'opposizione
Ce l'hai nel secondo Cesaretti ha tutto l'interesse ad alimentare la dialettica diretta con la Prem'era un modo per accreditarsi come la sua vera antagonista e sparring partner aggirando la concorrenza spietata di Landini e quella subdola di Conte per questo oscillare in che in passato ha disertato alcuni confronti diretti in Parlamento come lunedì sempre sulla politica estera stavolta fa sapere che sarà lei a parlare nel question-time del ventitré novembre e ieri ha solennemente annunciato che presto metterà sul tavolo la sua contromanovra alternativa
A quella
Del governo e quindi anche qui
I temi
Economici ma con una lettura diversa sul grado di coesione
Che si può trovare
All'opposizione
Intanto
Che sul sul Corriere Della Sera così abbiamo trovato due
Informazioni in piccolissimi di quadri ma che ci pare vaniglia la pena
Di riportare nel Sud Italia ci sono più pensionati che lavoratori sono dati dell'Associazione artigiani e piccole imprese di maestre nella sua
Rilevazione
Settimanale il sorpasso al Sud più pensionati che lavoratori e poi le stime dell'INPS
Chi ha trent'anni deve lavorare fino a trenta dovrà aspettare fino al settanta per andare in pensione
Ti vecchiaia visti gli adeguamenti periodici alla speranza di vita
Forse questi in questi piccoli dati queste piccole informazioni
Ci dicono di più idee molte riflessioni su la
Configurazione del della realtà economica ma anche sociale nel nostro Paese
Quindi su un aspetto significativo
Posto all'attenzione dell'opinione pubblica dal premio Nobel Giorgio Parisi
Che interviene al Centrale del Cnr
Proponendo di scorporare la ricerca dal deficit l'Italia spende
L'uno virgola quattro per cento del PIL contro il tre virgola uno per cento della Germania e il due virgola due per cento della Francia sono dati anche questi
Che parlano da soli gravissimi per le prospettive
Di evoluzione del
Del sistema anche del sistema economico nel nostro Paese
Uno virgola quattro per cento del PIL metà della Germania credo che la Cina sia sopra il quattro per cento
Il termine che non può che venire in mente in questi casi è quello del declino il Nobel Parisi propone lo sport lo scorporo degli investimenti
Sulla ricerca il che ci porta al al il tema del del debito
Del patto
All'interno dell'Unione Europea prendiamo
Prima della Stampa di Torino Palazzo Chigi minaccia di mettere il veto sulla riforma del Patto di stabilità
Perché le nuove regole sono giudicate insostenibile per l'economia si rischia un ritorno dell'austerità con tagli e margini di spesa strettissimi che farebbero dell'Italia un sorvegliato speciale
Per anni della partita se la
Grande partita di queste settimane la riforma
Delle regole europee
La ratifica della proposta spagnola costerà all'Italia quindici miliardi l'anno papà secondo questo retroscena di Barber e Monticelli sulla stampa l'esecutivo lavora un'intesa che includa bilancio europeo
E ok al messa poi c'è un articolo di De Romanis sul debito
Che ci ricorda che non ci sono solo le regole europee
Ma in base all'articolo ottantuno della Costituzione il ricorso all'indebitamento è consentito solo al fine di considerare gli effetti del ciclo economico e al verificarsi di eventi eccezionali
Noi però l'emergenza l'abbiamo trasformata in una situazione permanente si è ricorso ai cosiddetti Sco
Sta menti quindi a maggiore debito anche in fase espansiva del ciclo ovvero proprio quando si dovrebbe risparmiare una violazione ripetuta della nostra Costituzione di cui quasi nessuno si è scandalizzato scrive
De Romanis sulla
Sulla stampa secondo la verità i dati positivi di Moody's ci danno più la valutazione positiva ci dà più forza a trattare proprio su questo tema
Del patto stabilità vedremo se
Sarà effettivamente così e anche trattare perché cosa per ottenere cosa manovra dopo Moody's si lavora alle modifiche priorità a sanità e pensioni verso un maxiemendamento
Niente penalità i medici e fondi al bonus psicologo
Questo
La sintesi
Sul Messaggero
Perdiamo anche
Carlo Cottarelli intervistato sul libero potrebbe solitamente critico con politiche del governo
Il titolo è però e qui positivo l'Italia promossa con l'Europa ci sarà una buona intesa
Merito anche del governo se le agenzie di rating non ci declassa non sul nuovo Patto di stabilità si tornerà alla proposta dello della commissione quello che mi preoccupa il deficit
Sull'inflazione col tredici e sono ottimista penso che nel giro di quattro sei mesi la BCE comincerà a ridurre il tassi lo sciopero generale era ingiustificato i sindacati potevano solo ricordare la propria esistenza
La critica molto netta
Gli Cottarelli sullo sciopero per quanto riguarda
Le vicende della politica l'incontro
Non incontro perché conterrà in Avatar ma insomma contro a distanza Grillo contesto capito bene
C'era ma questo giochino del
Nella parte dove l'abbiamo trovato eccolo qua Conte contro Grillo quando parla in tv dica che fa dell'ironia
Questa è la richiesta
Sembrerebbe di di del conte Grillo fondatore presente momento Cinquestelle al loro primo incontro dopo le battute del comico durante la trasmissione Di Fazio Canova si sono incontrati davvero
Però c'era anche un conte con a Walter Conte più espressivo
Espressivo qui più che dal vivo
Ecco ho visto bene non resiste alla tentazione di una battuta per commentare il suo incontro con l'immagine virtuale di Giuseppe Conte va be insomma i rapporti tra i due
C'è stato l'incontro in questa strana modalità ma non sembrano
Migliorati ci sono tensioni tra lega e Fratelli d'Italia soprattutto
Che esplodono ok si fanno sentire
Più lontano da Roma Fratelli d'Italia strappa con la lega esce dalla Giunta Fugatti a Trento provincia
Il Trento che stoppa il bis di Solinas attento e Meroni Ani non ottengono la vicepresidenza e mollano il leghista rotture in Sardegna e tensioni in Basilicata pure a Palermo lite tra alleati
E viene tutto questo rubricato come lite sui territori Repubblica pagina tredici con Antonio Frasca Chilla
L'intervista a Zaia intervista ampiamente prevista di promozione anche del libro siamo pagina venticinque
Del Corriere della Sera c'è tempo per alcune risposte
C'è spazio per alcune risposte politiche o vogliamo sottolineare sull'Europa anche io sono critico con la gestione dell'Europa burocratica ingessata autoreferenziale ma sono convinto che il nostro orizzonte siano gli Stati Uniti d'Europa
Presidente del Venezuela Zaia che dice anche sulla vicenda della piccola ID non deve essere un magistrato un'istituzione a staccare le macchine
In Italia ci si basa sulla sentenza della Corte di Cassazione realtà la Corte costituzionale sul caso di dj Fabio al suo tempo anche Englaro dovette ottenere una sentenza tra magistratura io credo invece che serve una legge per il fine vita a tutela
Della libertà dell'individuo
E personalmente voglio poter decidere la mia sorte in piena libertà di coscienza
Zaia sul Corriere della Sera
La politica
Internazionale abbiamo visto all'inizio la marcia
Prendiamo
Repubblica pagine sei e sette
La lunga marcia fra gli ostaggi che assedia Netanyahu alla Knesset secondo
Fabio
Tonacci inviato di Repubblica dopo cinque giorni a piedi manifestanti arrivano a Gerusalemme
Il tema
Ripreso
Prendiamo anche
La stampa pagina
Sì dice
A pagina quindici i familiari degli ostaggi in marcia siamo pronti ad arrivare a Gaza
In migliaia si raduna Gerusalemme noi ESA speriamo esasperati Netanyahu che dice il popolo via accanto ma frena su un accordo per liberare alcuni prigionieri e by del che nota come il cessate il fuoco aiuta a Massa Guns
Che dichiara l'operazione militare finirà quando avremo ristabilito la sicurezza e la situazione nella cronaca del conflitto è quella che fa titolare della stampa bombe sulla scuola RAI giusto un istituto che ospitava gli sfollati ha già balia
Decine di morti evacuato l'ospedale alla cifra si infiamma il fronte tra Libano
E in Israele e questo è un punto molto delicato
Che troviamo anche sul
Sole ventiquattro ore a pagina nove al confine con il Libano una polveriera pronta a esplodere Roberto Bongiorni le tensioni con Hezbollah
USA e Iran smorza i toni ma i continui bombardamenti nel Nord rischiano di allargare il conflitto a tutta la regione la riflessione geopolitica
A firma Maurizio Molinari su Repubblica all'ombra del conflitto di Gaza tra Camassa Israele Teheran sta conducendo una campagna militare parallela
Per obbligare gli Stati Uniti a smantellare le proprie basi in Siria e Iraq al fine di raggiungere un importante obiettivo strategico la realizzazione della mezzaluna sciita
La continuità geografica tra i suoi territori e quelli controllati da alleati e milizie
Riuscendo a Colle rare a collegare Teheran a Beirut
Il Golfo Persico al mediterranea
E quindi il conflitto Iran USA all'ombra del conflitto a Gaza
Secondo Molinari
Sul Sole ventiquattro Ore ci sono due interviste
Simili nella
Impostazione
Hanan Ashrawi UILM
Cristiana moderata
Attivista dell'Oltrona
L'Organizzazione per la liberazione della Palestina l'occupazione ha ucciso il processo di pace
E a sud un genocidio
Le violenze del sette ottobre vanno lette nel contesto di decine di anni senza speranze Israele impone l'apartheid quindi una una voce che non non appartiene a ad H Massa ma
L'accusa nei confronti di Israele è quella di il genocidio qualcosa di simile troviamo
Nella intervista
Repubblica a pagina
Sei disse
L'intervista neo
L'abbiamo allora
In ogni realtà su su Repubblica
C'è un
Una pagina sull'antisemitismo che dilaga nella galassia islamista anche tra le associazioni radicati in Italia gli uomini ammasso nei nostri partigiani e poi c'è qualcosa che non avevamo trovato queste settimane
è una riflessione un approfondimento di Floriana Buffon sul lo scollegamento tra narcotraffico terrorismo
Una narco scia ad c'è un nuovo filo che lega gli Ayatollah ai grossisti della camorra in Libano perché interi contenga di cocaina sbarcano adesso in Europa dall'Olanda la Germania fino all'Italia
Per arricchì dei clan e finanziare Hezbollah
Insomma se cercavate
Un un motivo ulteriore per
Per togliere per cercare di togliere i profitti del narcotraffico alle mafie questo formato lungo di Repubblica oggi ve ne fornisce uno il ruolo dell'Europa
Lo troviamo con
Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore come sembra come sempre si sta affermando un pericoloso disordine internazionale osserva
Fabbrini il recente incontro tra Vai Nesci Jinping ha rappresentato un tentativo per contenere i pericoli
Ma esci Jinping ha un vantaggio autoritario su by the end disporre del pieno controllo della politica interna del proprio Paese oltre che del sostegno esterno di una potenza militare come la Russia
Il principale alleato politico dell'America l'Unione europea continua ad essere diviso al proprio interno la contrapposizione tra la presidente della Commissione europea fondarla in radicalmente pro israeliana e l'alto rappresentante per la politica estera Borrelli
Altrettanto radicalmente pro palestinese non è diversa da quella che attraversa i membri democratici del Congresso c'è una differenza però agli Europei manca il sistema istituzionale attraverso cui fare emergere la posizione legittimata a rappresentarli collettivamente oltre che le risorse per realizzarla il timone
Ce l'hanno i leader dei governi nazionali che seguono le loro distinte agende
Con l'inevitabile frammentazione delle risorse militari disponibili in particolare i leader dei principali Paesi dell'Unione europea sono incapaci di liberarsi dalle rispettive e gola triglie
Per sostituirle con un sistema decisionale che consenta di promuovere una visione europea all'unione europea continua a non avere una politica estera e di sicurezza comune che possa compensare invece che accentuare
La debolezza americana
Sergio Fabbrini sul Sole ventiquattro ore
Più le democrazie sono divise paralizzati più gli autoritarismo si rafforzano è questo il mondo che vogliamo
Conclude con questa domanda l'editoriale
Fabbrini sul
Sole ventiquattro ore
In tutto questo
Tutto questo
Nel risiko mondiale in evoluzione
Putin osservati in silenzio e sorride il titolo dell'editoriale di Giorgio Ferrari su Avvenire insussistenze silenzio assordante
Immerso in un cono d'ombra che rende opaca e indecifrabile l'attività
Del Cremlino
Silenzio calcolato lontano dai clamori dei riflettori
Putin a spetta
Il risiko mondiale per ora sembra giocare a suo a favore
Per motivazioni che sono un po'a quelle sulle divisioni pericoli quelle che abbiamo trovato nell'editoriale di di Fabbrini che ci portano però al fronte
Al fronte ucraino la situazione
Una situazione
Con nessuna novità
Sconvolgente
Titolo di Libero a pagina tredici paga il quindici e sul fronte ucraino si muore ancora l'invasione non avanza la controffensiva nemmeno calano le forniture di munizioni anche i contributi americani a Kiev
Zaleski si lamenta ma Mosca non né approfitta abbia usato questa sintesi di libero per poiché andare a vedere però da
La situazione l'interno in Ucraina che va tenuta
Sottocchio Ozzy Lance chi teme il golpe
L'Europa il salasso questo la verità pagina undici nervi tesi per il presidente ucraino alle prese con le sconfitte sul campo è convinto che la Russia presto troverà di istituirlo
Insuccessi che rischia di pagare l'Unione europea la quale sogno di sostituirsi agli USA negli aiuti militari accollandosi spese insostenibile queste
La linea della verità che dall'inizio
è stata quella sostanzialmente di scaricare Zaleski e
Il governo ucraino
E quindi questi timori di golpe
Vengono
Evidenziati forse esser nemmeno senza troppa preoccupazione e
Naturalmente il ruolo di
Di Zaleski fondamentali c'è anche un dibattito c'è una questione interna che si apre per Fratelli d'Italia Zeeland Ski ad Atreju divide Fratelli d'Italia
L'ipotesi invitare il leader ucraino la kermesse non piace a tutti nel partito di Meloni
I dubbi nelle cerate la scelta sostenuta dal sottosegretario Fazio lari
Si spacca anche il cerchio magico che solo questo retroscena di Ilario lombardo potrete sapere tutto sulla questione noi ci vogliamo
Spostare a questo punto su le elezioni in argentina aspettiamo
Naturalmente
L'esito nel frattempo
Cotroneo sul domani cd avvisa che è inutile affidarsi sondaggi
L'esito delle consultazioni ancora totalmente in bilico tutto può succedere
Sergio Massa cavia Miley si son giocati tutto le scorse settimane nella sfida
Tra due opposti populismi uno più sull'estrema sinistra uno più sull'estrema destra questa è la situazione in Argentina in Spagna manifestazioni contro Sanchez per l'accordo politico sulla concessione di anni amnistia che ha consentito il varo del nuovo governo sul tema dei
Dei media esso gli articoli
Che possiamo e segnalare solo quelli
Del
La giornata all'ascolto di Radio uno Lisa di Giuseppe sul domani
Sovrani ismi evasori Bassotti in una giornata con Radiouno
Resistono alcuni rari scampoli di servizio pubblico ma solo il giudizio una stroncatura
Per la programmazione di era di uno libero lamenta il fatto che la promozione di Moody's all'Italia sia stata sottaciuta dai media
Mentre
Sulla verità
A pagina cinque si attacca l'economista
Trump può scardinare i dogmi Green e l'economista evoca l'Apocalisse il settimanale degli Elite camion viene definito l'Economist
E quindi l'attacco della verità
La notizia del il licenziamento
Di Altman bracciate incipit che secondo
Marco valsa mia sul Sole ventiquattro Ore dietro la cacciata di Altman di operai Iaiche il nome della società
Timori sulla sicurezza e sulla trasparenza sollevare malessere nel board sarebbe stata l'eccessiva rapidità nel commercializzare nuovi prodotti
Questo fa pensare al tema
Del governo e delle regole
Per la rivoluzione tecnologica di questo si occupa
Il SIS il supplemento letterario del Corriere della Sera con una recensione del libro di baruffa Kiss sul tecnico feudalesimo e Point
Un
L'intervista
Alla giurista Luisa Torchia nel suo intervento di Luisa Torchia
Sul tema del rapporto tra pubblica autorità e poteri privati nel mondo digitale il nodo è che le grandi piattaforme hanno acquisito dimensioni natura che le rendono incontrollabile con la semplice normativa antitrust
Di fronte agli ultimi sviluppi dell'intelligenza artificiale sono state le stesse bint Tec a segnalare i gravi pericoli connessi a questa novità a riconoscere l'insufficienza dell'autoregolazione
E la necessità di progettare meccanismi più efficaci
E tra gli stati si è innescata una competizione a livello geopolitico è in gioco la sovranità
Tecnologica il libro di riferimento dello Stato digitale di Luisa Torchia e e questo però il l'aspetto e il tema delle regole globali con questa con questo tema importantissimo approfondito dal la lettura del Corriere della Sera chiudiamo qui la puntata di oggi di stampa e regime buon ascolto con i programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0