Tra gli argomenti discussi: Esteri, Governo, Istituzioni, Parlamento, Partiti, Politica, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
10:00
10:00
9:36 - CAMERA
10:02 - SENATO
8:15 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:45 - Parlamento
9:00 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
Buongiorno agli ascoltatori e pensava che questa l'agenda settimanale una rubrica che va in onda uno ogni lunedì mattina su radio radicale alle sette e dieci in cui facciamo il punto sul calendario dei principali appuntamenti politici e istituzionali
Cominciamo come sempre da lavori parlamentari dalla Camera dei deputati oggi alle undici il seguito dell'esame de la legge annuale per il mercato e la concorrenza previsti dichiarazione di voto il voto finale
Da domani alle sedici il decreto fiscale già approvato dal Senato scade il diciotto dicembre terrà apposta anche qui la questione di fiducia ma non prima delle ore diciotto
Da giovedì ore quattordici con votazioni non prima delle sedici e trenta il decreto ambientale anche qui con la questione di fiducia scade il sedici dicembre ove trasmesso dal Senato
A Palazzo Madama si riprende domani alle sedici e trenta all'ordine del giorno questa settimana ci sono il decreto flussi appunto il decreto ambientale
Tra gli argomenti all'ordine del giorno questa settimana senz'altro ancora la legge di bilancio ma anche la questione della giustizia andiamo a vedere con il Sole ventiquattro Ore quali sono esattamente i termini della dibattito in Parlamento sulla questione di giorni
Decisivi scrive Gianni trovati per quello che saranno infatti l'unico esame parlamentare della legge di bilancio due mila venticinque si profilano ormai all'orizzonte della Camera
Ma nella settimana che inizia domani cioè oggi a Montecitorio si parlerà molto anche di giustizia perché arrivano all'appuntamento con i voti in Commissione due riforme diverse per genesi e modalità attuative accomunate però da una contemporaneità di calendario
Domani si dovrebbero infatti chiudere i lavori in Commissione Affari costituzionali e Giustizia sulla separazione delle carriere dei magistrati dove restano una novantina di emendamenti da esaminare
Affrontato l'ultimo correttivo
Già martedì o al più tardi nella seduta successiva in programma giovedì si passerà alla riforma della Corte dei Conti basata sul disegno di legge presentato dal capogruppo di Fratelli d'Italia la Camera Tommaso Foti
Fin qui il tema acceso discussioni periodiche sulla natura dell'intervento è un dibattito vivace all'interno di una Corte dei Conti dove accanto a qualche voce più aperta un ripensamento
Della sua azione si incontra la maggioranza di chi a partire dall'Associazione nazionale dei magistrati contabili
Vede nel disegno di legge il pericolo di uno svuotamento della sostanza delle funzioni
Della corte come si legge nel comunicato successivo all'assemblea di fine ottobre
Ora però si entra nel vivo
E la temperatura promette di salire alimentata anche dalla contemporaneità con la separazione delle carriere che rischia di polarizzare il dibattito intorno a un doppio attacco del Governo alle magistrature ordinaria e contabile anche se va detto su questo secondo terreno le convergenze possibili vanno assai oltre confine la maggioranza inverso non l'ampia parte del partito democratico
Più collegata agli amministratori locali la stessa che ha visto con favore l'abolizione dell'abuso d'ufficio osteggiata dal Nazareno e anche i centristi il cuore del progetto in evoluzione del ruolo della corte in direzione delle funzioni consultive
Equilibrando il peso assegnato agli interventi successivi da parte delle
Procure
E tornando alla nostra agenda al primo appuntamento che troviamo tra quelli del Presidente della Repubblica questa settimana è proprio l'incontro alla corte dei conti l'incontro alle diciotto conifere referendari di nuova nomina della corte
Domani alle undici invece cerimonia del trentennale della conferenza dei presidenti delle assemblee legislative di regioni e province autonome
Mercoledì alle undici il convegno Luigi Granelli a a venticinque anni dalla scomparsa giovedì alle undici
La cerimonia né i centoventi anni dall'inaugurazione del Tempio Maggiore di Roma e cinquecento anni dalla nascita della comunità ebraica
Giovedì alle tredici la colazione con il presidente la Repubblica di Slovenia
Mentre per venerdì alle dodici sarebbe previsto l'incontro con il primo ministro francese Michel Barnier che incontrerà anche la Presidente del Consiglio poi nel pomeriggio
Però per questo vedremo poi la situazione in Francia più avanti
Sempre l'agenda del presidente della Repubblica sabato alle dieci a Livorno la cerimonia di immissione in servizio della nave Trieste della Marina Militare sabato e domenica a Parigi per la riapertura di Notre Temps
Nel calendario del cammello invece troviamo oggi alle sedici la presentazione del Rapporto dell'Osservatorio nazionale sui servizi sociali territoriali mercoledì l'assemblea non annuale dell'Associazione Italiana Confindustria Alberghi
Giovedì la campagna diagnostica e la prevenzione risultati e prospettive venerdì presentazione del cinquantottesimo rapporto Censis
Nell'agenda europea dopo il voto
Di investitura della commissione affondarla Jenna troviamo però oggi consiglio occupazione affari sociali
Per il Parlamento europeo l'incontro tra la presidente e mezzo la la presidente della Commissione fondarla e nel presidente del Consiglio costa previste delle audizioni nel parlamento per la NATO domani riunione dei ministri degli esteri la conferenza stampa del segretario generale Mark Rutte è previsto anche il Consiglio salute
E poi i Consiglio europeo il presidente costa mercoledì partecipa alla plenaria del Comitato economico e sociale
Giovedì consiglio trasporti e poi i ancora consiglio telecomunicazioni previsto
Venerdì e domenica al secondo turno delle elezioni presidenziali Romania che pure vedremo nel dettaglio
Cominciamo però come detto dalla Francia dove la mozione di censura minacciata sulla legge di bilancio rischia di far cadere il governo Barney
Nel tentativo di soddisfare la presidente del gruppo del rassemblement nazionale il primo ministro cerca di evitare la caduta del suo governo
I principali annunci di cambiamenti riguardano le tariffe dell'elettricità la riduzione nell'aiuto predico di Stato e la lotta contro l'immigrazione illegale sono richieste che ha fatto il rassemblement Nacional per non assecondare quella mozione di censura che potrebbe essere presentata dalle sinistre contro la legge di bilancio di quest'anno
E che Michel Barnier potrebbe far passare in Parlamento solo attraverso la procedura del quarantanove punto tre
Quindi rendendosi poi vulnerabile a questa mozione di censura se la sinistra e l'estrema destra
Dovessero convergere il governo potrebbe cadere sapete che non si può andare a ispezioni immediatamente deve trascorrere un anno dalle elezioni precedenti
Dunque sarebbe molto difficile
Ritrovare una accordo Stato già molto difficile trovarlo intorno alla personalità di Barnier per Matignon per la sede appunto del governo francese e dunque si rischierebbe addirittura sulla bilancio di una sorta di sciatta una alla francese
Per il momento Marine le Pen ha dichiarato insufficienti le concessioni fatte da Barnier sulla legge di bilancio ha fissato anche un ultimatum siamo giovedì ha tempo fino al lunedì dunque fino a oggi questo tira e molla rischia di danneggiare la credibilità finanziaria della Francia
Ma quali potrebbero essere gli affetti della mancata approvazione di una legge di Pilan ciò in tempo scrive le Monde domenica disegnando alcuni possibili scenari che la caduta del governo potrebbe appunto travolgere questa
Procedura di adozione del bilancio due mila venticinque però sono diversi gli scenari che si aprono
Intanto senza un bilancio votato promulgato entro il trentun dicembre le pubbliche amministrazioni non sarebbero in grado di pagare i dipendenti pubblici i fornitori statali le fatture
Questo scenario di chiusura e di riferimento la cessazione delle attività del Governo per mancanza di accordo sul bilancio senza quello che avviene appunto negli Stati Uniti è senza precedenti però nella storia politica moderna della Francia e si chiede appunto il prestigioso quotidiano francese se inevitabile allora se lunedì Barnier
Dovesse appunto
Essere sottoposto a questa mozione di censura depositata dai deputati l'Assemblea si pronunce che ebbe probabilmente il quattro dicembre se in gruppi di sinistra hanno già detto che porteranno questa mozione di e censura in caso di utilizzo della procedura del quarantanove punto tre che consente al governo di aggirare il furto dell'assemblea nazionale però rendendosi vulnerabile appunto a una alla presentazione di una mozione di censura rassemblement nazionale minaccia Barnier se non
Non appunto rispetterà al quattro linee rosse
Che ha apposto suo alcuni temi come abbiamo visto allora la prima ipotesi che la mozione sia votata a maggioranza e quindi il governo viene sostanza fatto cadere oppure la mozione viene
Viene invece respinta
Il provvedimento passa a quel punto al Senato se il governo dovesse cadere tutto il tutti i testi di bilancio verranno definitivamente
Ci appunto respinti in caso di censura Emmanuel ma cambia dovrà nominare un nuovo primo ministro ma date le circostanze politiche la difficoltà con cui ha messo il nome di Michel Barnier la possibilità di a vere rapidamente un nuovo inquilino di Matignon
Resta incerta questo
E quanto spiega l mondo nell'edizione di domenica
Se elezioni anticipate tradizioni legislative anticipate non potranno esserci rischia tuttavia in questo scenario di essere tra la folta la Presidenza della Repubblica ma Kron
E lo stesso quotidiano al francese apre nell'edizione on line
Raccontando questo
Passaggio messo insomma comunque non positivo della seconda presidenza Macron dell'Eliseo
Se in Francia appunto c'è la possibilità che si vada elezioni presidenziale addirittura anticipate perché abbiamo detto quelle legislative
Non possono esserci anticipatamente è certo che nell'altro
No principale Paese
Europeo cioè la Germania le elezioni anticipate si ci saranno anche qui è un evento non certo ordinario si terranno il ventitré febbraio
In se ne è parlato già mi nei giorni scorsi a radio radicale ha fatto anche alcuni approfondimenti sull'argomento il cancelliere oplà Scholes
Dovrebbe chiedere la fiducia che noi terrà il sedici dicembre lo scorso sei novembre la cosiddetta coalizione semaforo al potere a Berlino dal due mila ventuno quindi socialdemocratici dell'Spd i Verdi
E i liberali
Ecco l'alta e dunque ha lasciando Solza la guida di un governo di minoranza anche deve cioè contare sulle opposizioni parlamentari per far passare le leggi
Il leader dell'Spd aveva inizialmente pensato
Di presentarsi di fronte all'Awlaki per un voto di fiducia a metà gennaio
Un passaggio formale necessaria la convocazione di elezioni anticipate da parte del presidente della Repubblica Franco Walter Steinmeier che a quel punto potrebbero svolgersi tra fine marzo avrebbero potuto svolgersi tra fine marzo inizio aprile questo perché secondo l'istituto e la sfiducia costruttiva introdotto dalla Costituzione nel mille novecentoquarantanove per scongiurare l'instabilità politica
Precedente
Quella che apri la portarlo nazionali socialismo hitleriano l'emiciclo può togliere il supporto a cancelliere in carica solo se ha i numeri per sostenere una maggioranza alternativa come avvenuto nel mille novecentottantadue con il passaggio
Nel governo del socialdemocratico Helmut Schmidt a quello del conservatore Helmut Kohl il problema è che attualmente al Bundestag questi numeri non ci sono
E quindi il voto di fiducia che sciolse sicuramente perderà può essere messo all'ordine del giorno solo dal cancelliere stesso
Dalla Francia e la Germania andiamo in Romania dove si sono aperte tre settimane di voti per cruciali per il Paese tra cui quello per le elezioni presidenziali e qui una situazione sicuramente caotica quella in cui è sprofondata dopo il primo turno al secondo turno si dovrebbe tenere alla fine di questa settimana
Perché in vista del ballottaggio per elezione presidenziale la crisi si è aggravata la vittoria al primo turno dello scorso ventiquattro novembre ottenuta da Kalinin George Enescu candidato nazionalista il filorusso potrebbe essere stata condizionata da interferenze esterne
Da qui la decisione della Corte costituzionale che ha rinviato a oggi
La decisione riguardante l'eventuale annullamento del primo turno e quindi l'annullamento anche del ballottaggio che è previsto l'otto dicembre
Uno choc inatteso foriero di incertezze leggiamo sul sempre sul Sole ventiquattro Ore per un Paese che fa parte dell'Unione europea e della NATO e che affacciata sul Mar Nero come l'Ucraina la Russia è ospita sul proprio territorio
Un sistema antimissile americano è un contingente della NATO
è lo spettro di interferenze attraverso atti tocca a rievocare il fantasma di Cambridge analitica la piatta
Formati tocco potrebbe essere stata utilizzata in maniera illecita e questo spiegherebbe la vittoria inattesa di George Enescu che secondo i sondaggi avrebbe ottenuto il cinque per cento dei voti invece incassato il ventidue virgola tre per cento
Grazie a una campagna
Basata sul video virali distrutti tocca che Romania conta cinque circa otto milioni di utenti al secondo posto
La candidata di centrodestra Elena Vasconi il terzo classificato escluso dal ballottaggio il primo ministro socialdemocratico Marcello solo a Cuba
Il candidato indipendente di estrema destra Giorgio esco avvinto assicurandosi quindi il posto al ballottaggio la vittoria al secondo turno sconvolgerebbe la politica rumena e potrebbe minare
Anche la sua postura figlio occidentale alla Romania andiamo in Georgia dove il governo ha annunciato che la Georgia respingerà l'
A fine del due mila ventotto negoziati sulla sua domanda di adesione all'Unione europea presentato questa decisione come una misura di ritorsione
In risposta all'adozione qualche ora prima di una risoluzione non vincolante
Dell'Europarlamento con la quale i deputati condannano i risultati delle elezioni legislative del ventisei ottobre giudicate non libere e democratiche e contraddistinte da pesanti irregolarità intanto invece nel Regno Unito i parlamentari hanno fatto un passo storico verso la legalizzazione della morte assistita in Inghilterra in Galles sostenendo un Progetto di legge
Che consentirà ad alcuni malati terminali il diritto di porre fine alla propria vita il testo presentato da un parlamentare laburista consentirà agli adulti
Malati terminali con meno di sei missili di vita davanti di chiedere di porre fine con l'approvazione di due medici il giudizio di un'Alta corte star mer Rites hanno votato a favore mentre si sono opposti su un'accattivante
Mentre registriamo sono invece ancora in corso gli scrutini per le le elezioni in Irlanda con un sistema
Elettorale molto Complesso proporzionale con preferenze trasferibili processo lungo per l'assegnazione
Dei Secci al momento fin Garelli al venti virgola quattro per cento Fianna fail al ventuno virgola cinque per cento
Per il momento hanno superato lo Sinn Fein al diciotto virgola sette per cento il partito nazionalista di sinistra che è il più forte dell'opposizione ed era in testa nel primo exit poll in cui tre partiti erano sostanzialmente
Pari sono stati assegnati per il momento
Sempre mentre registriamo quarantuno seggi sul centosettantaquattro della camera bassa irlandese
Di questi undici vanno al fin Garella undici e Fianna Fáil otto al Sinn Fein
E undici ai partiti minori o agli indipendenti per avere la maggioranza servono almeno ottantotto seggi alla coalizione di centrodestra del primo ministro uscente sanno Farris che anche l'idea del finga ella sembra poterne ottenere un'ottantina se manterrà manterrà i livelli di consenso visti nella prima fase del conteggio
Che saranno al centro dell'attenzione naturalmente questa settimana la situazioni in Ucraina con i nuovi leader europei Calia Callas Antonio Costa in visita a Kiev cioè per il loro primo giorno di mandato
Domenica
E poi la situazioni in Versilia con i ribelli islamici che controllo ed ebbero la maggior parte
Di Aleppo e del suo a carico porto attenzione naturalmente anche al a quello che avviene in Medioriente nel conflitto
A casa con la nomina dell'ambasciatore indiretti e light terra scrivono quotidiani europei Benjamin Netanyahu affida uno dei suoi uomini a Donald Trump
Quanto in particolare alla situazione in Siria questa ovviamente in evoluzione noi possiamo solo dirvi
Che al momento secondo quello che viene raccontato dall'agenzia internazionale una quali sessione di gruppi ostili al regime di Bashar al-Assad dominata dagli islamici radicali
Ha preso il controllo della gran parte di Aleppo secondo quello che racconta l'Osservatorio siriano per i diritti umani
Noi con l'agenda settimanali ci fermiamo qui io vi ringrazio per l'ascolto vi do appuntamento alla prossima settimana nel frattempo vi auguro una buona giornata con i programmi di radio radicale a risentirci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0