05 DIC 2024
dibattiti

L'ammissibilità del referendum sull'Autonomia Differenziata dopo i rilievi della Corte Costituzionale

Player
Promosso in collaborazione con l'Associazione Salviamo la Costituzione.

Convegno "L'ammissibilità del referendum sull'Autonomia Differenziata dopo i rilievi della Corte Costituzionale", registrato a Napoli giovedì 5 dicembre 2024 alle 16:27.

L'evento è stato organizzato da Comitati contro ogni Autonomia Differenziata e Coordinamento Campano contro l'Autonomia Differenziata e Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e Tavolo No Autonomia Differenziata.

Sono intervenuti: Antonia Esposito (insegnante), Marcella Raiola (insegnante), Giovanna De Minico (professoressa), Claudio De Fiores
(professore), Carlo Iannello (professore), Massimo Villone (professore), Marina Boscaino (portavoce nazionale di LIP Scuola - Legge di Iniziativa Popolare per la Scuola della Repubblica).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Associazioni, Autonomia, Calderon, Corte Costituzionale, Costituzione, Democrazia, Diritti Civili, Diritto, Docenti, Governo, Istruzione, Italia, Meloni, Ministeri, Nord, Politica, Referendum, Regioni, Riforme, Scuola, Secessione, Stato, Sud.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 56 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Antonia Esposito

    insegnante

    Docente di Filosofia e Storia al Liceo Statale Pasquale Villari Napoli, Componente del Coordinamento campano contro l'Autonomia Differenziata
    16:27 Durata: 3 min 28 sec
  • Marcella Raiola

    insegnante

    Antonia Esposito

    insegnante

    16:31 Durata: 8 min 8 sec
  • Relazione in videoconferenza: "Il fil rouge della L. 86/2024: dalla legittimità costituzionale all'ammissibilità referendaria"

    Giovanna De Minico

    professoressa

    Ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi Federico II di Napoli
    16:39 Durata: 34 min 21 sec
  • Relazione: "Autonomia differenziata: le ragioni di un Referendum"

    Claudio De Fiores

    professore

    Ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli
    17:13 Durata: 17 min 51 sec
  • Relazione: "Autonomia differenziata e rottura del vincolo unitario: le ragioni di un'inversione di marcia"

    Carlo Iannello

    professore

    Associato di Diritto Pubblico all'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli
    17:31 Durata: 19 min 43 sec
  • Marcella Raiola

    insegnante

    17:51 Durata: 5 min 6 sec
  • Massimo Villone

    professore

    Emerito di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi Federico II di Napoli
    17:56 Durata: 20 min 41 sec
  • Antonia Esposito

    insegnante

    Marina Boscaino

    portavoce nazionale di LIP Scuola - Legge di Iniziativa Popolare per la Scuola della Repubblica

    Marcella Raiola

    insegnante

    18:17 Durata: 6 min 42 sec