Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 9 dicembre 2024 , condotta da Lorena D'Urso .
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm, Giustizia, Magistratura.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 59 minuti.
9:00 - Orvieto
Buonasera a tutti ha Lorena Duso ovverosia l'ascolto lo Speciale giustizia questa sera vogliamo tornare ancora alla decisione del plenum del Consiglio superiore della magistratura e la sola settimana il tre dicembre scorso che ha approvato la proposta sulle nomine delle figure apicali negli uffici giudiziari una proposta che lascia maggiore
Discrezionalità all'organo di governo autonomo della magistratura è passata la proposta uno
Sostenuta da una inedita alleanza composta da Area all'accorrente progressista all'interno del CSM in Magistratura indipendente la corrente né storicamente di centrodestra una proposta che apporterebbe dei correttivi
Ma a che però sarebbe basata su una logica che si muove nel perimetro della tradizione conservando maglie larghe sulle nomine proprio nel nel riconoscimento dell'autonomia del consiglio superiore della magistratura il il testo unico sulla dirigenza giudiziaria individua i requisiti per il conferimento e la conferma degli incarichi direttivi e semidirettivi negli uffici giudiziari
Mi ha sulla base del merito e delle attitudini all'esame del plenum sono state sottoposte dalla quinta Commissione la Commissione per gli incarichi direttivi due proposte
Nell'intento condiviso di assicurare il merito è trasparenza nel conferimento degli incarichi la proposta uno quella che appunto poi è passata
è stata presentata dai consiglieri Ernesto Carbone laico di Italia viva Maurizio Carbone di area ed Eligio Paolini di Magistratura indipendente si concentrava
Sui criteri di esperienza specifica senza attribuzione di punteggi agli aspiranti superando la distinzione tra indicatori generali e specifici la proposta due è stata presentata dai Consiglieri Mimma miele di Magistratura democratica e Michele Forziati di Unicost e optava per la valutazione degli aspiranti secondo i punteggi con una griglia definita in relazione ai parametri di legge
All'esito della discussione la all'assemblea plenaria il plenum ha approvato a maggioranza con alcuni emendamenti appunto la proposta uno
Con sedici voti a favore quattordici contrari e l'astensione del vicepresidente Pinelli quindi fatto
Il plenum si è spaccato ma appunto c'era stata questa inedita alleanza Area
Magistratura indipendente una inedita alleanza che peraltro secondo alcuni potrebbe riproporsi anche in vista delle prossime elezioni per il rinnovo della comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati che si svolgeranno nel mese di gennaio ma insomma questo è tutto da vedere
Su questa la decisione del plenum c'è stata una nota dell'esecutivo di Magistratura democratica che appunto ha preso posizione dopo che il consiglio superiore
Della magistratura appunto ha deliberato la revisione del testo unico sulla dirigenza giudiziaria un in una nota appunto molto critica magistratura
Democratica ha ha scritto che alla discussione in plenum si è arrivati con due proposte che imbarcavano tra loro
Significativi punti di differenza che la scelta dell'una o dell'altra opzione
Avrebbe ha rivelato quanto fosse autentica la volontà di cambiamento che ogni componente della magistratura va predicando da anni
Ha affermato Magistratura democratica la quale ha sostenuto un testo che spiegava nella nota rendeva più stringenti appunto arriva la proposta due rendeva più stringenti i criteri predeterminati mettendo al centro della discrezionalità non più solo la sempre opinabile valutazione che si scatena sulle singole nomine ma soprattutto la scelta di criteri predeterminati per il Consiglio superiore della magistratura come auto vincolo all'esercizio
Del proprio o potere la votazione in plenum ma si leggeva ancora in questa nota di MD ha visto prevalere con una stretta maggioranza sedici favorevoli quattordici contrari e un astenuto
La proposta della corrente conservatrice Magistratura indipendente peraltro appoggiata in maniera decisiva anche da Area democratica per la giustizia questo appunto avveniva il tre dicembre scorso ma noi stasera vogliamo ancora fare un passo indietro e tornare al ventisette novembre quando c'è stato
Un plenum straordinario del CSM che aveva all'ordine del giorno il testo unico sulla dirigenza giudiziaria non è abbiamo iniziato ad ascoltare nascono settimana questo
Plenum straordinario con in partica in particolare l'illustrazione delle relazioni
Dei componenti della quinta Commissione
Relazioni sulla proposta a da parte della consigliere Maurizio Carbone diaria ed Eligio Paolini di Magistratura indipendente della proposta Bini
Da parte della relatrice di Magistratura Democratica Mimma miele del consigliere di Unicost Michele forse alte Forziati stasera vogliamo continuare ad ascoltare il dibattito che si è svolto in plenum a partire dall'intervento
Di Maria Francesca Benavoli togata di Area sentiremo poi Bernadette Nicotra Maria Luisa Mazzola
Togati di Magistratura Indipendente sentiremo il primo presidente della suprema corte di Cassazione Margherita Cassano il procuratore generale Luigi salvato e poi ancora i consiglieri di Unicost togati di Unicost Roberto Dauria Marco bisogni il consigliere togato di area Tullio Morello
Poi ancora il consiglio di Unicost Antonino o Laganà il consigliere togato di Magistratura indipendente Dario scaletta ma il primo intervento che sentiremo appunto quello della togata di Area Maria Francesca a Benavoli sentiamo dunque questo dibattito del ventisette novembre scorso a palazzo Bashere
Un nel corso del plenum straordinario del CSM che come dicevamo aveva all'ordine del giorno il testo unico sulla diligenza giudiziaria
Bene allora possiamo aprire la discussione
Prego anche di illustrare gli emendamenti perché li ha proposti perché sono tanti così
Possiamo diciamo mettere a disposizione di tutti anche il contenuto di ogni emendamento prego intanto la consigliera Benavoli allora chiesto di intervenire se ho visto bene
Prego
Grazie presidente allora
Io mi scusi nella illustrazione non sono precisissime con la lettura la mia lettura del testo contrapposto al trend e vedo che che avviene il contrario presto non superiore a qualcun altro quando non sapeva eminentemente ogni quando si illustrano gli emendamenti emergere sia venne elaborazioni gli stessi emendamenti alla nostra proposta che mi sembra poco
Non c'è una considerare il setting della cioè come opera la premessa dispersa tempi sia dalle sempre più attratto però adesso il consigliere forse alti ora cioè sulla se ne mettiamo meno
Che di posso sono diretti a concorso concorre il collega con trent'anni di anzianità
E dieci anni di esperienza nel settore dell'altro con solo sedici anni esperienza nell'unico settore
Con però questo mi porta il cuore del primo tema cioè nasce
Non ce ne sono in salute non ce ne sono due realtà in perché nella nostra in questo periodo e finché
Lui comprerà interponendo determina una ferita verrebbe tagliato per truppe dal fatto che le preferenze Premium il collega più anziano superiori a sei anni
Quindi verrebbe valutato ma
Peraltro si tratta di fare shopping center per creare il primo requisito potrebbero collega che deve svendere carico se ne mettono eccellente citiamo due maggioloni materne
Che si tratta quella sezione in quel gruppo di lavoro
E questo mi sembra un elemento
Per via d'una bellezza
E quindi chiediamo una conoscenza del settore funzionalmente Cap Perrelli semidirettivo per fare l'esempio più semplice e banale tale di dodic'anni cioè se c'è un ordine del giorno l'esperienza nel settore delle funzioni ci rasserena
E però per arrivare essere essendo brasiliano sarà il il concorrente pezzi erano non erano dodici quindi chiediamo che è molto svilita la
Come dire l'idea che si trattino delle fasce si tratta di delle quantitative dovere Pistillo e credo non possono mancare abbia se mi metto negli occhi nelle persone del
Peraltro devo dire che essendo nell'elaborazione di questa premessa estremamente premiata perché come hanno detto anche i relatori che inizialmente c'eravamo aveva minacciato a ragionare sulle ultime per me le proposte in gioco per in particolare anche se bella debba giacché però il problema ebbe la rivelazione del fratello gemello Grant
Una serie almeno io non sono riuscito a superare il problema proprio per la sua naturale proprio sopra il gelato che abbiamo fatto è partito proprio da una difficoltà che abbiamo incontrato in questa proposta conclude una una prima l'obiettivo è proprio quella di non valorizzare le specializzazioni perfezione per settore per al punto che setaccio e quindi su cui non vale nelle premesse spine valutato delle cose da dire perenne rilevanti meglio facendo tentativo congiunta e oggi
Rizzato che o se abbiamo come riferimento in concorrenza perché cioè più pulita nessun obietto che ha un semidirettivi in un settore diverso rispetto al soggetto che viene semidirettivo ma è una lunga esperienza nel settore e quindi bisogna mettere ad esempio dipietristi ampiamente bassista valutazioni il presidente ha svolto un cinque prima in un altro settore prende concretamente avvio per avere una sesta valutazione per prendere un tutte e due per naturalmente cinque perduti per l'incarico semidirettivo per prendere fino a ventidue punti
Totale prendi come cinquantadue punti così prevalendo sul occorrerebbe dello stesso comunque sulle
A svela tocca quindi trenta aprile quindi per una valutazione di professionalità poi si può calcolare ultimo quindicennio trucioli specifica e quindi sette virgola cinque
Noi vogliamo dire che è un collega che si presta cioè quello che che lavora molto anche nella formazione eccetera gli diamo altri tre punti concludere a breve concorre ad Ambrosini con peggiore aggiunto dall'altro per per cui e questa è un'ipotesi
Quasi di scuola ma nel momento in cui si dovesse approvare la proposta punteggi non si potrebbe escludere che è un soggetto perché si vuole spostare di territorio perché voglio svendere volendo perché si libera di un personaggio perché ha sempre avuto affare dolorosa svolga facciamo una domanda di questo genere
Ma ancor più facile sarà questo collega abbia anche dall'esperienza libera di due o tre anni magari in quel settore venti deve andare propone la domanda perseguibile punta dunque sulla sabbia ancora più puntare dunque da giocarsi il rispetto all'altro collega
Poi rivolta l'altro aspetto che mi sembra Clinton con cioè il punto diciamo tanto mi sembra per lei relatore cioè consiglieri forzata riguardanti tutt'altro genere pedissequamente anzitutto europea
Normazione primaria
Però forse cioè necessaria Benedetto interpretarla diventando veramente perché quando avevo impegni anche è stata interpretata trovo più Cecen operanti Benedetto tante come dire un'applicazione di pena Janet Perry le stesse esperienze e questo vale scarpe
Ad esempio mancano riempie penitenziaria sarebbe tutto in un attimo in cui le veramente per riprendere perché com'è insomma si valuta prima e nel merito bella capacità della celebre fino all'intera organizzazione della
Direttamente vettura pelli adiacente ad azione Dominici pelli sempre insomma distruggendo due cose che possono avere naturalmente entrare nel bagaglio soggetto coinvolto in attività direttive o semidirettive a conoscenza la gestione dei dati statistici conoscenze ordinamentali le capacità relazionali come andiamo a comporre acque siano dipendenti forse paventa eccessivamente queste produzioni appunto in questa operazione
E poi c'è un altro che è quello rispetto al quale considero tredicesima ma come si può ritoccare sembra proprio endemico problema della prescrizione prescrizione tutta
Che chiede tutta una serie di
Indicatori perché vediamo che ci sono uno il test indica dalle donne ad esempio le miniature di trazione del lavoro cinque punti venerato impedito ce ne benefici linea quattro punto dovrebbero trasmessa di dove dati statistici fino a tre conoscenze ordinamentali quattro le attività formative fino a due piani le capacità relazionali fino a due metri allora unico qualcuna tutto il resto per per generiche
Il con circa dieci spiegava in che modo potesse essere utilizzati ma se al primo che noi vogliamo ottenere e qualcosa di oggettivo
Io ho qualche difficoltà a comprendere cioè l'azione di passare da zero cinque a quattro a tre
Critica politica chiede agli imprenditori all'imperante
L'unico teste in cui in questo parametri riesce ad esempio
Il consigliere
Superiore
Facciamo un esempio ognuno di noi però pure avere del punteggio le soluzioni cinque prende la gravità del Pernambuco prevediamo cioè la capacità di efficiente organizzazione deve avere
Perché prima di superare questa capacità sia impossibile valutarlo che film
Esperienze positive all'interno durante durante il collegamento ferroviario della magistratura
E quindi
Ancora per intrattenere per entrarci risponda cioè se nell'immediato includerlo escluderlo per questo vale anche per la capacità di gestione degli uffici ad esempio per altre osservazioni forse queste due sono quelle che in cui mi sono trovata più importante
Un attimo
Ottimi esempi del premier il pollice la cosa significa anche lui proveniente dal punto nero dati cioè
Del se si danno comportare tutti i punteggi che possono essere definiti aggredirlo nelle nel senso che previsto dalla norma che sapesse non superare anche le attività vuole si tratta di tutte entro i quali viene aggiunto zero tre zero sul punto per ogni anno o frazione di anno
Si è svolta attività per e poi ultimamente negozi busta proprio ad esempio che non deve fare perché forse rispetto al più sempre per fatto e cioè il collega che non ha mai fatto polemiche ha detto abbondare buongiorno le sezioni
Settore cioè un esempio forse però non si può escludere però diciamo del più miglior titolo presenta invece un esempio pretendi riguarda personalmente il premier
Diciamo possibile
Cioè troppo propedeutica piazza
E cioè esperienza
Quindi una prima fase attività nel piccolo tribunale rovistava con prevalenza da piantagione bello fatta per Gianni poi o l'esperienza non è una oggi hanno fatto in quella sede otto anni fa presso il tribunale di Torino
Nulla è proprio sta
Non è una strada
Io non avrei dovuto per comunque ha storia
Se ne deve ottenere qui sembra una cosa sbagliata
Queste però solo per quello prevede avrei dalle pallida svolge attività nel settore delle perché è il primo
Fatto
Presidenze dei collegi
Abilità esperienza in cambio del summit esperienze credo che per esempio il dibattimento c'è un'esperienza legata nei settori del giudicante potere da perché
Vedremo cogliere solo l'esperienza Gip
Dovrei prevale la proposta di per oggi a me sembra che non ci sarebbe partita
Cioè se il collega divergenze obiettivo
Foto è un territorio esperienza diciamo è pesante non ha svolto la sua attività perché potrebbe anche formazione cederà per nell'aprile a
Batterebbe elette i punteggi Petrelli ad adottare perché previa attenta lasciamo perdere la capacità
Ed efficiente organizzazione del lavoro dilatati e gestione degli uffici che veramente faccio fatica a comprendere quando si può rientrare quando no in questa in questo quintetto però gestione elaborazione dei dati statistici credo che si potrebbe sostenere ci siamo occupati uno standard di tutto state tante sostituzioni insetto viene escluso che ci darà nella demanda al prossimo torneo nove
Abbiamo vissuto tante che decidere un premio deve tenere conto anche in parte perversione attività che esito istruisce sicuramente avrebbe messo in preventivo per la
Comincia in sordina dettagliate la capacità relazionale
Diciamo che le situazioni pregresse andrebbe Abatelillo arretramenti anche se adesso è la settima Benedetto nella sesta quindi troppo
Lega di ogni per poi alla fine vende questo concludendo
Costruito protesta al termine e poi andasse a chiedere il primo esempio di prospettive che restano aperti nel precedente testo unico zone predeterminate caduti cartolina due allude al medesimo di Pordenone giustifica per cosa che punteggio dunque scaricare perché si arriverà ad aprile per per attività molto eterogeneo
E allora adulteri pertanto credo che la prima cosa da valorizzare fosse la reputazione anche perché
Direttive o semidirettive deve essere però Alitalia deve nella giurisdizione un punto di riferimento per ore di pretenderebbe di tutelare tutti deve essere innanzitutto questo aspetto
Debolezze declinante la tenuta delle funzioni specializzate coinvolge però pretende Vercingetorige specializzati
Devono essere valorizzate le esigenze immediate per legittimità delle percezioni degrado sociali certe spregiudicate perplessa scelte la faccenda prima di andare a vedere senza interpellare prima esperienza diretta del segretario del Pd Pier come esperienza che si costruisce quindi l'amore giudiziaria si vede bene anche dei sopralluoghi o se si deve andare ad alleggerire una transazione proposte appelli per esempio
Provare spiega per rende delle esperienze per noi è considerata nel senso che quel esperienza inglese cioè nel civile penale nella vero che anche anche promozione
Unione dal PM vivere non rileva e il vero
Per
Ufficiosamente Teresa dominante tra subito dopo l'esperienza organizzativa prima prima provocare Molise la direzione proprio bagaglio d'esperienza per ventinove semidirettive sono sufficiente esperienza nel settore Pendolino elemento educativo di soluzioni durature nel testo quello credo che sia una proposta
Da tempo cerca
Miliardarie alla al termine del giusto dobbiamo aggiungere seguendo il terrorismo e che è la stessa sulla sulla mi dicevano che ero bella
Proposta per il peggio però a me sembra che con semplicità
Per vogliamo dire com'è triste Venezia però con deciso scelte decise precisi scelte abbiamo però per fare con la nostra proposta quindi una diciamo
L'annuncio che voterò per la proposta senza il punteggio
Grazie consigliera Nicotra
Grazie presidente alcune considerazioni di più ampio respiro Rispetto a quanto già illustrato sia nella proposta e la proposta di
Che cercare per cercare di far capire perché io mi orienterò sulla proposta
Noi oggi abbiamo qui come plenum una responsabilità abbiamo un dovere preciso quello di investire in maniera chiara e di sinistra sul modello più adeguato di dirigente di individuare un metodo che ci porti alla figura del miglior dirigente e pertanto imprescindibile l'utilizzo di modalità di scelta che acconsentano di nominare candidati più idonee e al contempo anche di vagliare l'operato non solo dei dirigenti delle ma anche dei semidirettivi al momento della loro conferma ora l'esperienza di questi anni di questi due anni di Consiglio
Ci insegna a tutti che nell'attività di amministrazione della giurisdizione per quante norme si possono emanare per quante circolari si possono cambiare resta sempre un contenuto di discrezionalità
Dell'organo consiliare tant'è che nel valutare le decisioni impugnate il giudice amministrativo sappiamo tutti non può attingere a tale discrezionalità che costituisce il merito riservato all'azione amministrativa all'organo di rilevanza costituzionale che il Consiglio superiore
La complessità della valutazione comparativa del profilo del buon dirigente della specificità e delle peculiarità dell'ufficio che deve ricoprire a mio avviso è assolutamente inconciliabile
Con una proposta che prevede quale sistema per pesare gli indicatori dei punteggi fissi e allo stesso tempo variabili
Perché gli indicatori si sommano cari colleghi e non si pesano
Una proposta quella che ho ascoltato e che apprezzo lo sforzo il lavoro fatto dai loro proponenti dal consigliere Forziati dalla consigliera miele che però secondo me viene surrettiziamente veicolata come l'unico criterio che consentirebbe di rendere prevedibili ex ante e più trasparenti già a monte le nomine dei direttivi dei semidirettivi
Ma che invero se fosse oggi approvata finirebbe per introdurre una discrezionalità illimitata perché anche con i punteggi
Si possono fare Ina greggi
Diciamo così perché se arriviamo con dei punteggi molto vicini vi spiego vorrà dire che io ho un amico a questo amico al zero un po'e al mio nemico quello che non voglio portare non preferisco abbasserò un altro po'
Io però quindi lo stesso risultato a mio avviso diventa un éscamotage per equiparare e per recuperare quella equivalenza dei candidati proprio sulla base di certe preferenze di certe appartenenze
Peraltro un sistema di punteggi così come congegnato dettagliati e analitici non è previsto neanche dalle norme contenute nel decreto delegato quindi il rischio è troppo alto di avere un eccesso uno e legittimità di una proposta
Anche poi col successivo obbligo di motivazione che è stato recuperato proposto proprio dalla Pro proposta Bindi per giustificare l'attribuzione dei punteggi a uno piuttosto che ad un altro dei candidati finirebbe a mio avviso però illudere ogni controllo del giudice amministrativo
Dare poi ancora un punteggio per l'eccezionale rilievo
Introduce un forte alone
Di incertezza perché cosa vuol dire eccezionale rilievo l'ho già detto in un altro contesto è un contenitore vuoto dove può essere inserito può essere contenuto di tutto
In maniera eccessivamente discrezionale quindi la discrezionalità assolutamente rientra quello che è uscito dalla porta rientra dalla finestra se non addirittura un arbitrio
Evidente poiché con la graduazione dei punteggi variabili in aggiunta a quelli fissi sarà facile alterare la graduatoria ma perché ci dobbiamo imbarcare allora in questi punteggi si potevano a mio avviso prevedere degli elementi che costituiscono il parametro del
Tutine dire qual è il più importante è il meno importante come previsto anche nella proposta invece stabilire una gerarchia tra cosa di più tra causa Conte può contare di più
A mio avviso è veramente un rischio troppo alto che oggi non possiamo corre di non possiamo permetterci di correre
Allora credo che sarebbe veramente più opportuno
Valutare con massima attenzione una e quindi mettere in campo una proposta che sicuramente sarà perfettibile sicuramente come è stato detto non è la ricetta ma comunque noi la possiamo applicare la possiamo e possiamo vedere gli Effetti
Nel momento della sua concreta operatività che a mio avviso è la proposta quindi migliore da poter sostenere quindi come dicevo pur Sosa riconoscendo lo sforzo dei relatori della proposta e qui di il rischio che oggi costa si corre se dovesse passare questa proposta
Sarebbe quello di cadere nel tranello come ho già detto dei punteggi dei numeri degli algoritmi
Nell'illusione della predeterminata visita delle scelte
Illusione che assolutamente diciamo concreta pretesa di certezza come è stato detto dell'esito delle scelte
Quindi credo che questa proposta viene assolutamente va assolutamente restituita insomma apprezzata ma restituita al mittente perché non mi garantisce e anche perché come ha detto il consigliere Forziati lui stesso lo ha messo un salto nel buio e oggi noi per le nomine dei direttivi non possiamo permetterci di saltare nel buio è e sperimentare
E con un ritorno al passato un metodo che non è sicura non è certo non è prevedibile affatto ma anzi lascia margini di incertezza e di arbitrio
Ancora maggiori rispetto a quello che già abbiamo sperimentato fino ad oggi
Ecco perché voterò per la proposta grazie consigliera Mazzola
Il Presidente
Ringrazio innanzitutto i componenti della quinta Commissione magistrati segretari e tutti i consiglieri che hanno collaborato all'aberrazione di queste due proposte
Per lo sforzo che hanno profuso
Ritengo che il tema delle nomine quindi anche questa delibera siano stati caricati di un'importanza e di un in fasi eccessive
Perché di efficacia detrazione consiliare si snoda essenzialmente attraverso altri passaggi culturali che si riverberano
Su tutti i colleghi e quindi si ripercuotono sulla necessaria tutela dell'autonomia e dell'indipendenza e quindi l'azione consiliare si misura
Da altre delibere che investono tutti
I magistrati non solo coloro che ambiscono ad incarichi direttivi o semidirettivi anche se la scelta del dirigente indubbiamente è una scelta importante un passaggio nevralgico perché incide sulla vita dei magistrati sulla modalità
Io pavimentazione del loro lavoro
Non credo che l'attuale testo unico che ha una sua linearità coerenza intrinseca debba essere demonizzato soltanto perché in passato
Se l'ha fatto l'applicazione distorta anche ha ingenerato sfiducia come ha ha ricordato nella relazione introduttiva il Consigliere Maurizio Carbone
E credo che in questa consiliatura debba essere anche valorizzato il dato che il testo unico attuale ha funzionato
Questo dipende naturalmente dal senso di responsabilità dalla correttezza dell'approccio di ciascuna nell'applicare oggettivamente le regole e come è stato detto ancora dal Consigliere maluccio Carbone dalla coerenza della trasparenza dei comportamenti
Quindi dipende dalla nostra singolari
Capacità di ciascuno di non subire condizionamenti questa quinta Commissione come anche nella precedente comma composizione se state deliberate proposte unanimi con percentuali elevatissime
A dimostrazione che i criteri attuali conservano una loro validità che comunque c'è stato un innegabile cambio di passo da parte di questo Consiglio
Ciò premesso anticipo la mia dichiarazioni di voto a favore della proposta a
Ed evidenzio che nella proposta bit il sistema dei ponteggi evidenzia delle criticità a mio giudizio difficilmente superabili
Nella valutazione del merito l'articolo dodici prende espressamente in considerazione l'anzianità malgrado l'articolo ventitré la contempli quale criterio residuale
E assegna cinque punti però ogni valutazione di professionalità positiva conseguita
L'anzianità è indicata dalla riforma Cartabia essi come parametro di valutazione unitamente al merito all'attitudine ma non viene menzionata nell'articolo quarantasei ok essa della decreto centosessantadue mila e sei quindi non entra nel giudizio di comparazione così si è espresso il parere dell'ufficio studi peraltro richiamato nella relazione introduttiva della proposta Bini
Che ritiene senz'altro compatibile con l'assetto normativo primario l'opzione di conservare l'anzianità con l'attuale previsione dell'articolo ventiquattro del testo unico cioè attribuire un valore residuale anche la relazione illustrativa della commissione ministeriale evidenziava come anzianità avesse rilievo subvalente
Rispetto alle attitudini Almere ter dirittura nell'originaria previsione della legge dedica che viene introdotto il principio di parità di genere che poi non era influito nel decreto quarantaquattro ventiquattro
Adesso una valenza doppiamente residuale quindi sia rispetto ai parametri di merito attitudini sia rispetto al criterio di equilibrio di genere dunque la una previsione che introduce attraverso i punteggi nel merito
L'attribuzione di cinque fu punti per ogni valutazione di Anzio di positiva di professionalità significa reintrodurre surrettiziamente il criterio dell'anzianità quindi non è vero che ha un valore meramente residuale
Ed è un criterio illegittimo perché contra legem la contestazione mossa dal consigliere Forziati con riferimento invece alla reintroduzione della fascia di anzianità
In realtà non tiene conto che non è una reintroduzione della fascia ma una valorizzazione delle funzioni e del settore
In relazione a quello specifico ufficio che oggetto di conferimento e questo ha proprio il il il primo il tipico dell'auto vincolo c'è stato necessario poco per introdurre dei criteri selettivi
Che limitassero la discrezionalità del consiglio quindi rifacendomi ad esempio che è stato portato al consigliere Forziati
Articolo quindici atti conferimento di un incarico semidirettivo di primo qua grado si richiedono ossi se gli anni che hanno valenza selettiva
Ma avvengono anche recuperate delle altre esperienze di coloro che hanno maturato almeno dodici anni che quindi entrano nel giudizio di comparazione questo
è un argomento che vale a superare il l'obiezione dell'introduzione delle fasce
Ma le due proposte che oggi sono alla nostra attenzione stilisti differenza Nessenzia al mente nella parte valutativa in sede di comparazione sistema dei punteggi
A doppio registro fisso e variabile che viene presentato come quello più trasparente ma ritengo che si tratti in realtà di una prevedibilità apparente
Mi spiego meglio i punteggi fissi da un lato prevedono l'attribuzione di un punteggio minimo indistintamente per tutte le tipologie d'ufficio
E questo è in violazione dell'articolo quarantotto octies comma sette del decreto centosessantadue mila e sei che stabilisce come nella determinazione del rilievo da attribuire agli indicatori attitudinali il consiglio debba sempre tenere conto della specificità e della particolarità della tipologia di un incarico da conferire ivi comprese le dimensioni dell'ufficio
Punteggi variabili credo a mio sommesso avviso che invece rappresenti in un profilo di criticità perché nella relazione illustrativa si legge che il Consiglio dovrà esplicitare le ragioni di un punteggio compreso tra un minimo minimo è un limite massimo tuttavia non si individuano i criteri e i parametri in forza dei quali si fonda l'attribuzione del punteggio e questo determina un vulnus al principio proprio di trasparenza
Dell'azione amministrativa e una sostanziale insindacabilità
Ex post delle decisioni peraltro questo giudizio può anche essere sovvertito dall'attribuzione di due punti aggiuntivi nel caso in cui i risultati
Conseguite magistrato se non di eccezionali rilievo quindi dando conto specificamente analiticamente delle Regioni delle delle della decisione ma anche qui senza illustrarne i criteri
è un sistema quello dei punteggi che è già stato sperimentato in passato che è risultato fallimentare per questo è stato superato
E che ancora oggi viene utilizzato per la nomina dei sostituti procuratori presso la DNA in reazioni qua la terza commissione ha recentemente deliberato due proposte contrapposte qui non si sarebbe intervenuti se davvero fosse possibile applicare attraversi punteggi regole certe e oggettive
Ritengo dunque preferibile un testo che conservi un margine discrezionalità sia pure sensibilmente ridotto e auto vincolato nei termini descritti dai relatori ma che deve essere salvaguardato proprio in ragione della natura
Della rilevanza costituzionale dell'organo di autogoverno della funzione di alta amministrazione che svolge una discrezionalità che consenta
Davvero di rendere intelligibile all'e sterno attraverso una motivazione trasparente le ragioni di una scelta e che consenta certamente più di un sistema
Algebrico spazi di tutela davanti al giudice amministrativo grazie
Grazie alla Presidente Cassano
Innanzitutto desiderio complimentarmi per il lavoro approfondito che entrambe le proposte hanno fatto su temi di carattere generale sicuramente merito anche di tutti i componenti
Della quinta che io Commissione che hanno profuso il loro impegno e anche della capacità del suo presidente Ernesto Carbone di sapere da coordinare con serenità
Le attività dei consiglieri di dar modo a tutti di assimilare progressivamente queste diverse prospettive come pure mi complimento per la pacatezza del dibattito perché ho ritrovato molto interessanti le relazioni illustrative gli interventi che sono stati fatti da coloro che mi hanno preceduto io mi ritrovo in alcune prospettive culturali di ampio respiro che sono state illustrate da consiglieri Maurizio Carbone e per me l'interesse maggiore della pratica
Risiede in alcuni interrogativi di fondo su cui questo plenum ci consente tutti insieme di interrogarci e di confrontarci
Prima questioni di carattere generale
Il il CSM
Deve essere orgoglioso dell'esercizio responsabile della propria discrezionalità o partendo dal presupposto che in passato talvolta ci possono essere stati degli episodi negativi sono sufficienti questi avvenimenti per eliminare quello che è un dato a fondamentale nell'attività di un organo di rilievo di costituzionale
Il coraggio delle proprie scelte che siano saldamente ancorati consona rispetto delle regole ma alla coerenza nelle scelte successive perché il grande tema di fondo
Che sia dei passati consigli sia dell'attuale
Non è
L'assenza o la non condivisibilità delle regole ma il fatto che non c'è sempre stata una coerenza applicativa quindi forse per il consiglio si pone lo stesso problema che sorge per la giurisprudenza c'è quello di assicurare un'interpretazione che rappresenti una sintesi coerenze attrice dei vari valori e che Segni per tutti i magistrati uno amministrati una indicazioni Ferrara e trasparente di quelle che sono le prime DB linee
Interpretative neri il vagliare le singole domande perché aspira ad incarichi semidirettivi e direttivi però partendo ripeto da un presupposto che ha un valore il CSM ha una una componente di discrezionalità ineliminabile che rappresenta la sua forza
Guai a continuare a percorrere la strada di una progressiva
Eliminazione dall'introduzione di meccanismi di automatismo guardate sullo sfondo tutto questo porta un pallone evoluzione a una interruzione a mio avviso dell'organo di governo autonomo perché se ci sono una serie di otto Matthys mediterei determinazioni
Non si comprende poi perché ci si debba opporre culturalmente alla previsione di un meccanismo di sorteggio al consiglio prevedeva l'elezione dei membri del Consiglio superiore della magistratura
Perché se tutto deve essere contenuto in griglie restrittive cuoco chiunque a prescindere dalle specifiche esperienze chi ha maturato e dalle specifiche conoscenze ordinamentali organizzative
Per avere titolo per servire all'interno del Consiglio superiore della magistratura dal mio punto di vista invece il prospetto che è completamente diversa perché chi entra a far parte del Consiglio Superiore della Magistratura devia vere
L'umiltà in senso di autolimitare la consapevolezza che occorre un pregresso un percorso di affinamento di conoscenze ordinamentali maturati in primo luogo all'interno del Consiglio giudiziario e nella partecipazione responsabile
Alla vita degli uffici giudiziari quindi ulteriore premessa di che mi è ulteriore considerazione di carattere generale giorni è stata sollecitata dagli ottimi interventi che mi hanno preceduto
In altri dove ci dobbiamo chiarire se il conferimento di un incarico semidirettivo direttivo deve rappresentare il la risposta alle attese giuste o sbagliate di carriera dei magistrati o deve essere rispondente ad una finalità di utilità perizie vizio è giudiziario partendo dalla considerazioni che in realtà non tutti i magistrati hanno uguali inclinazioni hanno quali attitudini
Rientra nell'esperienza di ognuno di noi verificare quotidianamente che ci sono magistrati maggiormente portati a un'attività di approfondimento scientifico di studio che quindi trovano la loro massima espressione nell'esercizio serio e ponderato dell'attività giurisdizionale altri magistrati invece che hanno più spiccate capacità organizzative e quinto produciamo un altro tema di carattere generale per il conferimento ormai ed evita l'evoluzione culturale la e l'esperienza quotidiana che va be'ma troviamo evidenzia che per essere un buon semidirettivo direttivo non occorre soltanto un'ottima conoscenza degli istituti di diritto sostanziale e processuale
E una consolidata esperienza giudiziaria occorre un connotato in più che non tutti hanno la capacità di sapere organizzare l'ufficio in tutto il senso polivalente che il concetto di organizzazione
A e che muove ce lo insegnano benissimo tutti i lavori egregiamente svolti dalla settima Commissione che implica una capacità di analizzare i dati una capacità di saper elaborare il progetto organizzativo dell'ufficio di sapere aggregare
Attorno a quel progetto tutte e di energie presenti all'interno di un ufficio di saper fare verde esprimere a ciascuno dei colleghi in base alle rispettive doti personali
Il il proprio apporto di di azione al migliore funzionamento dell'ufficio ma dobbiamo anche riconoscere che questo non è di tutti estiva non questo non corrisponde alle aspettative di un collega
Non penso che debba rappresentare questo il messaggio che dobbiamo trasmettere magistrati italiani non è un dramma perché il lavoro nostro giudiziario
Assenso innanzitutto nell'entusiasmo dell'impegno che si pone quotidianamente nell'esercizio della funzione giudiziaria
Eh dico forse dobbiamo come diceva giustamente il consigliere Maurizio Carbone compito precipuo di questo Consiglio dovrebbe essere quello di mandare un messaggio diverso rispetto al passato ai magistrati che l'attività del magistrato non è un cursus honorum l'attività del magistrato
Significa innanzitutto orrende sul servizio al cittadino sulla base di competenze serie
Accertate e sulla base di una attenzione sensibile e costante a quelle che sono le istanze dei cittadini e qui rispondo simpaticamente
Al consigliere Forziati
Non sarebbe stato un dramma per me
Non ricevere conferimento in carico il presidente di corte d'appello di Firenze domanda più fino in ultimo non volevo nemmeno presentare mi è stata sollecitata dai colleghi toscani
Se non avesse ricevuto per conferimento avrei continuato a svolgere con entusiasmo e passione come avevo fatto dei dodici anni precedenti tredici il mio lavoro di consiglieri che mi piaceva molto e cioè con la che ho lasciato
Con profondo dispiacere con una forte crisi di adattamento nel tornare all'esercizio della giurisdizione di merito quindi non rassicuro che non sarebbe stata una perdita per nessuno e non sarebbe stato un dramma per me ecco dopo quindi in il e e questo forse che dobbiamo cominciare a maturare come consapevolezza tutti quanti inoltre dobbiamo anche essere molto sinceri forma esaurirsi nel dire che questa pratica sul conferimento degli uffici semidirettivi e direttivi si correla strettamente alla capacità di governo autonomo dei consigli giudiziari e del consiglio direttivo della Corte di Cassazione perché se non esercitiamo in maniera responsabile il governo autonomo nell'effettuare le valutazioni di professionalità dei magistrati
E quindi nel fare emergere ah ecco da verso i rapporti informativi e pareri quello che è l'effettivo il profilo professionale di ciascun magistrato fin quando noi continueremo a muoverci in maniera miope nell'ottica che sono delle indistinta genialità di tutti gli appartenenti alla categoria noi faremmo un pessimo servizio all'intera categoria per questo è importante
La selezione di magistrati che operino con rigore e con indipendenza e senza nessuna forma di condizionamento all'interno degli organi di governo autonomo territoriale perché quelle di Lella Barsi
Fondamentale bella conoscenza dunque bella per conto del profilo professionale di un magistrato nella proiezione del servizio non nelle aspettarne la proiezione beh le aspettative di carriera del magistrato
E infine vengo
A rappresentare quali sono sulla base di queste considerazioni di carattere generale le perplessità che vi sono sollecitati dalla seconda proposta quella che si basa sui punteggi perché questa seconda proposta contiene come è stato molto opportunamente sottolineato da ultimo dalla consigliera Mazzola
Contiene in realtà una valorizzazione rilevante cinque punti per ogni anno per ogni valutazione positiva di professionalità quindi fino a un massimo di trentacinque
Fino a ma fino ad un totale di trentacinque punti
Per il punteggio relativa all'anzianità e noi dobbiamo prendere atto invece che la riforma che è intervenuta che il sia che la condividiamo ossia che non la condividiamo non vuole a attribuire rilievo all'anzianità ma poi quello che mi colpisce è il fatto che a necessariamente questa proposta non è una critica perché una conseguenza logica dell'agire secondo discrezionalità
Inevitabilmente anche questa proposta si muove nell'ambito di una valutazione discrezionale nell'attribuire punteggi Dapporto ai singoli parametri la massima espressione di queste l'attribuzione fino a dieci punti per gli uffici direttivi di legittimità se ricordo bene a memoria quindi è la riprova
Cioè non ci possiamo imbrigliare nelle valutazioni perché ogni valutazione è un insieme di è un giudizio che si compone di tanti elementi che trovano la loro forma doverosa di controllo né rigore bella motivazione nella esplicitazione del percorso e lo ribadisco ancora una volta in media coerente prassi applicativa da parte del Consiglio superiore dedita magistratura quindi e i anche e la equiparazione che è stata fatta dalla consigliera miele
Con il sistema di punteggio in terza commissione non mi pare assolutamente pertinente perché sono due ambiti completamente diversi credo della terza commissione quello del conferimento di incarichi semidirettivi
Direttivi e quindi e per quanto riguarda l'accesso alle funzioni di legittimità
Ricordo che in base alla riforma che è intervenuta l'incidenza maggiore giustamente perché si valutano titoli scientifici e provvedimenti e la giudizio della commissione tecnica da cui il ci si può discostare solo Belotti batta mente e per eccezionali ragioni da parte della commissione quindi sono ambiti e finalità completamente diverse io penso che dobbiamo in questa sede e davvero concludo scusandomi per il troppo tempo che è stato preso dobbiamo riaffermare perché c'è in uno spazio doveroso di discrezionalità
Una continua tensione ideale del consiglio nella ricerca dei migliori magistrato da destinare ad un ufficio mamme l'interesse personale del magistrato ma nell'interesse della collettività
Chi ha diritto di avere dirigenti di uffici giudiziari
Capaci tra l'altro di saper ricreare nel loro contesti un clima di comunità
Di comunità non solo all'interno dell'ufficio ma nelle relazioni con tutte le componenti esterne perché questa è un'altra
Precondizioni indispensabile affinché non si creino inutili tensioni con l'avvocatura e affinché l'intera comunità giuridica
Se ha costantemente proiettata all'unico compito che le ha assegnato quella di tutelare i diritti fondamentali della persona grazie
Grazie procuratore salvato
Grazie presidente i ringraziamenti sono non di diritto già sono stati fatti alla Commissione e al presidente e a tutta la struttura per la complessità e bontà
Complessiva del lavoro
Siccome condivido tutte le considerazioni della prima Presidente questo mi considera mi consentirà di essere estremamente breve tre considerazioni rapidissime
Va dato
Una riforestazione che mi è venuta sentendo tutti gli interventi
E questa considerazione diretta a bollare il passato come
Se fosse un passato completamente negativo cioè si è preso in esame un evento che si è verificato sette anni fa
Si parla di sistema sembra quasi che tutta la storia del Consiglio superiore
Tutta la storia del conferimento degli incarichi direttivi fino a quella data sia stata una storia fatta di tregenda così non è perdonatemi
Siamo negli stessi che rimandiamo all'esterno una storie che io mi sento di Contessa
Io vedo le figure di magistrati che sono stati nominati agli incarichi direttivi da quando c'è il Consiglio superiore dalla magistratura
E come in ogni cosa della vita come in ogni struttura in ogni istituzione ci sono state nomini più buoni e meno buoni
Ma ci sono tante figure di magistrati
Ricordo al tribunale di Napoli alla Corte di Cassazione alla procura generale
Non le nomina ma le conoscete benissimo allora perdonatemi cioè singoli episodi non possono portare ad una generalizzazione di una storia del consiglio e della magistratura che io rivendico
Come una storia pulita una bella storia una storia arrestati importante per lo sviluppo dalla società Italia
Passando alla seconda considerazione
A me sembra che a volte la comunicazione porti tutti minori magari anche Maine questo intervento a dev'essere eccessivamente enfatici
Allora perdonatemi non riesco a vedere come è stata disegnata oggi questa nuova circolare come la panacea era di tutti i mali
Che improvvisamente miracolosamente per traduzione la circolare stesso testo a o testo bei da domani tutti gli incarichi saranno conferiti sicuramente ai migliori avremmo un percorso luminoso l'Istoria del Concilio e non il Consiglio
Perché aridità che non è così è la vita che è più complicata non è e non può essere la panacea degli tutti i mali e ora il problema è che c'è una discrezionalità del consiglio mai il fucile
Scegliere e vengo al terzo propaga terza con e ultima considerazione e poi mi taccio dicendo mi sono riportato all'inizio alle considerazioni dove abito desiderati
I veri problemi la circolare Noemi affronta e non non li risolve affronti e di tutte le belle e puntuale considerazione
Perché il vero punto color nero prolissi vanno ad individuare queste capacità
Si dovrebbero ricavare dai dalle valutazioni di professionalità che abbiamo sappiamo benissimo presentano grosse profili di illiceità
Perché è difficile e questo lo posso dire oramai volgendo al quarantacinquesimo anno dell'attività giudiziaria predilige per le considerazioni fatte dalla prima Presidente
Noi non riusciamo ancora oggi accapiglia
Poi si può essere un grande giurista si può essere un grande giudice un grande pubblico ministero che però poi non ha un'attitudine ad esercitare le funzioni organizzative ma quali sono queste l'attitudine a esercitare le funzioni organizzative devo fare una confessione pubblica li ho appena scoperta
Quali erano le doti quando ha incominciato esercitare le funzioni direttive al trentotto e
Sì mamma dell'esercizio di funzioni giudiziarie perché il primo incarico direttivo dopo trentotto anni Juan si parla poi de rapidità delle carriere
E guarda non no mai mi aveva detto così come non vogliono per l'amor di Dio farà accusare nessuno ma la prima presidente
Converrà con me chi ci sarà
Tutta una serie di adempimenti di organizzazione che non è elegante citare in questo contesto ma che nessuno insegna nessuno mi dice male aldilà
Dove la parte giudiziaria al dirigente oggi si risiede delle capacità organizzative Tato
Per cui negli Stati Uniti d'America ad esempio hanno deciso secondo me giustamente altri magistrati la maggior parte la magistratura lo critica denigrare la figura del così detto accorti manager perché ci si trova ad affrontare problemi per cui noi non siamo preparati
Per quanto riguarda il resto poi abbiamo le famose circolari del Consiglio perché le tabelle non mi ricordo nemmeno quello degli uffici giudicanti accusando indagine
Siamo arrivati e dico fortunatamente è arrivata l'intelligenza artificiale
Perché solo l'intelligenza artificiale e capace di decifrare il percorso
Attraverso le tabelle per l'assegnazione dei dei giudice dagli affari allora detto questo evidentemente per le considerazioni che ho svolto pervenissero che entrambe le circolari
Non sarebbe ora no rispondere all'esigenza nei limiti del possibile disciplinare la discrezionalità nessun è uno dei due salvifica in un senso o nell'altro
Il mio voto andrà a quella che non prevede i punteggi perché sinceramente quella quel cornuto da da farmacisti o con buona pace dei farmacisti nel senso che una volta usavano il bilancino quel comodo da farmacista sinceramente la vedova estenuante
No io vedo realtà funzionale nonostante le bellissime mi compiaccio con il consigliere forzate per l'ottimo intervento e per la sua notoria però no non mi convince la funzionalità di quel sistema quindi voterò per la proposta senza punteggi estivo ce l'aveva grazie
Allora mi mi permetto di di intervenire io visto che sono intervenuti
Adesso il primo presidente e il procuratore generale così diciamo così a completamento per così dire di un intervento del comitato di presidenza e ovviamente unicamente nello spirito di dare un contributo di pensiero per quanto possa essere ritenuto modesto e quindi in in questi termini spero anche che sia colto legittimamente eventualmente non condiviso ma unicamente come un
Un pensiero anch'io ovviamente ringrazio tutta la quinta Commissione ma non solo la quinta Commissione anche la struttura i magistrati segretari che hanno lavorato a queste proposte dei leader so che sforzo è stato compiuto dal punto di vista dell'impegno di lavoro e anche che sforzo è stato compiuto dal punto di vista della condivisione di che cosa fosse
Più opportuno offrire ai magistrati del nostro paese è evidentemente la
La delibera che andremo a provare evidentemente uno snodo essenziale della vita istituzionale del nostro organo
E dobbiamo anche essere tutti consapevoli che diciamo la futura attività del consiglio
Sarà necessariamente segnata dalla decisione anche che
Prenderemo e non solo probabilmente di questa consiliatura
Credo che l'ambizione della
Del consiglio e anche di chi ha voluto proporre le due per l'appunto proposte di delibera
Le avesse come scopo anche quello di superare in qualche modo
Le crisi reputazionali che hanno investito
Anche l'organo di governo autonomo e e quindi di restituire autorevolezza e credibilità al consiglio questa è una delle ragioni per cui credo che l'auspicio del Presidente della Repubblica
Presidente del Consiglio superiore di arrivare ad una proposta unitaria
Rappresentativa anche quindi di una coesione del consiglio
Di una così consiglio a cui tutti dobbiamo sempre ambire che non dobbiamo dimenticare avrebbe dovuto essere ascoltata
E e quindi si sarebbe dovuti giungere in questa sede
Ha una proposta unitaria con lo sforzo uno sforzo ulteriore di mediazione detto questo
Mi permetto di dire che per l'appunto oppure per apprezzando il lavoro che è stato compiuto entrambe le proposte di modifica del testo unico a mio giudizio
Esprimo un difetto di autorevolezza del consiglio superiore della magistratura
Perché di punto nodale
Per così dire l'esercizio della discrezionalità del Consiglio Superiore per come io intendo la discrezionalità anche evidentemente all'interno dei vincoli della carta abbia la discrezionalità non è che esercizio legittimo
Del potere di decidere nel caso di specie quale sia il candidato migliore per il singolo specifico posto messo a concorso nel momento in cui deve essere coperto vuol dire tener conto delle specificità dell'ufficio delle dimensioni del carico di lavoro dell'ufficio
Anche nella storia evidentemente dell'ufficio delle contingenze che lo lo agitavano vuol dire anche rivendicare la possibilità di differenziare le soluzioni trattare differentemente fattispecie che pur astrattamente analoghe
Sul piano della The Pool della tipologia dei posti posti dei posti oggetto di assegnazione possono differire per degli elementi contingenti ecco a mio giudizio le circolari proposte entrambe con modalità differenti sembrano avere come obiettivo principale quello di individuare in maniera astratta
La soluzione di ogni procedura per la tipologia di uffici e di candidati
Rinunciando alla possibilità di distinguere il caso concreto
La proposta
Esasperando la specializzazione per materia la proposta di in breve in vegliando in maniera eccessiva le esperienze maturate
Il punteggio e finiscono entrambe a mio giudizio con mortificare il talento la capacità e il merito che pure va premiato nel percorso di ogni magistrato
Conosco bene quali sono le motivazioni di questa scelta
Che hanno a che fare anche con le vicende passate le polemiche perduranti che hanno diciamo fatto sì che la discrezionalità
Di cui si è dotato il Consiglio sia stata messa in discussione ma
Evidente che tutte le scelte discrezionali effettuate nel tempo dal consiglio non possono essere immuni da criticità ma in ogni caso
Non trovo condivisibili perché a mio giudizio sono dimostrative diciamo così di una scarsa autorevolezza e personalità che dalla pretesa scarsa affidabilità della discrezionalità che è stato utilizzato dal consiglio sì ci facciamo Alfieri proprio noi che quel potere siamo chiamati ad esercitare dovremmo con uno scarto di autorevolezza e di orgoglio esercitare magari nel modo ancora più trasparente di come è stato fatto in passato ma utilizzare quel potere di discrezionalità che appartiene al organo stiamo dicendo in qualche modo al Paese che non ci fidiamo di noi stessi
Dell'uso che abbiamo fatto della discrezionalità che ci guardiamo vicendevolmente con sospetto e con diffidenza che non ci riteniamo capaci di esercitare con il giusto equilibrio questo potere
Io non ritengo che le difficoltà nell'esercizio di un potere demografi di un potere democratico debbano condurre all'abolizione di quel potere
La soluzione alla complessità della democrazia pluralistica non è mai la semplificazione e le proposte odierne mi sembra evidentemente posso sbagliare
Che nel voler incasellare in merito stiano dando una soluzione sbagliata al problema della crisi di fiducia che ha colpito la magistratura
Se esiste un modo per riguadagnare la fiducia non è certo l'autodafé bella confessione della incapacità della nostra incapacità e la rinuncia dei nostri doveri al contrario l'unica maniera la responsabilità il lavoro onesto serio e umile di esame di approfondimento pratica per pratica e Matera in maniera trasparente insomma la capacità del Consiglio superiore
Di argomentare prima e motivare poi la scelta che di volta in volta viene compiuta perché così attribuito come potere dalla Costituzione e dalle leggi primaria alcun al nostro al nostro Consiglio quindi sarebbe stato importante che il Consiglio con chiarezza e coerenza
Con con coerenza sistematica avesse inteso dar voce nell'enfatizzare la valutazione del merito a quella magistratura che io credo sia la maggioranza e che in anche in questa sede io voglio difendere sostenere che al di fuori di ogni logica di appartenenza correntizia o anche nella sua scelta
Di in appartenenza correntizia quindi di non appartenere ad alcuna corrente si è impegnata nell'arricchimento della propria preparazione giuridica del palco aggiornamento professionale
Che si è concentrata nella redazione di provvedimenti giudiziari di alta qualità tecnica che si è profusa nella faticosa ricerca di di coniugare risposte tempestive alla domanda di giustizia
Pone la necessità di smaltire carichi di lavoro sempre più gravosi che ha manifestato coraggioso impegno nella garanzia
Dei diritti fondamentali dei cittadini che si è sacrificata magari nell'accumulo di esperienze nei vari gradi di giurisdizione di merito di legittimità
Anche in diversi uffici anche specialistici anche in diverse realtà territoriali
Evitando insomma quella che vs semplificando può essere definita una magistratura divisa in gabbie professionali territoriali
Cioè valorizzare quella magistratura che grazie a questo impegno e alla fatica
Profusa nel perseguirlo nutre la legittima ambizione di offrire l'esperienza in tal modo maturata al servizio dell'organizzazione e della direzione di un ufficio giudiziario
E quindi anche dei cittadini che sono i destinatari del servizio giustizia per aiutare i colleghi a raggiungere analoghi risultati nella loro autonomia e indipendenza
Ecco mi sembra che queste proposte rischino invece di incoraggiare una figura di magistrato
Alla nera formale ricerca di incarichi i più disparati che gli consentano di soddisfare misura maggiore lo svariato numero di indice di indicatori
Incarichi d'accumulare questo sì in un'ottica carrieristi che ha come se fossero pure e decorative medaglie da appuntare sul proprio petto finendo sì questo proprio in questo caso si per snellire la figura di magistrato che si distingue solo per funzioni che quella voluta l'articolo centosette terzo comma della Costituzione
Questa parità tra l'altro rischia oggi credo di evaporare perché i dirigenti degli uffici avranno un potere diretto e immediato sui magistrati dell'ufficio
Che assumerà adesso la conformazione di una piramide orientata gerarchicamente
Inevitabilmente i magistrati andranno a caccia di esperienze organizzative o di collaborazione provando a conquistarla con la benevolenza dei dirigenti che finiranno quindi per essere individuati come i superiori
Questo meccanismo di valorizzazione delle medagliette che capi uffici possono assegnare non potrà che avere un riflesso negativo sull'autonomia e indipendenza interno dei magistrati degli uffici
è legittimo credo
Hanno dire ricoprire esperienze professionali molteplici l'ambizione personale di per sé se accompagnata da serietà e competenza non va soffocata e non è un connotato negativo di una donna o di un uomo
Diversa è la degenerazione del carrierismo cioè la degenerazione di un'ambizione che di per sé savana
Il nel carrierismo da intendersi come percorso per ricoprire il ruolo in una dimensione di potere che prevale sulla dimensione del Che del servizio su questo certamente e questo è evidente
Anche da contrastare ecco temo che questa circolare che andiamo ad approvare incentivi la deriva dirigista perché la dirigenza farà il il luogo di potere che determina determinerà il futuro professionale dei magistrati
In un'ottica questa sì di sottoposizione attraverso l'assegnazione di incarichi ed è lei che è così finendo per incidere sull'assetto degli uffici dei rapporti tra colleghi
Concludo e Nicola spero mi consentirà per un rilievo di carattere personale
Ricorderete tutti che in occasione dell'approvazione della nuova circolare per l'organizzazione degli uffici requirenti avevo rivendicato non senza ricevere critiche anche aspre
Il potere organizzativo delle dei procuratori della Repubblica che veniva frustrato indebitamente secondo la mia
Valutazione da una molteplicità di vincoli e limiti burocratici che rischiano nella mia lettura
Confermo per quanto possa essere sbagliata di incidere negativamente sulla funzionalità dell'ufficio facevo fece un intervento diciamo che atteneva alla necessità organizzative all'efficienza dell'ufficio mi era stato obiettato
Che in quegli uffici era necessario garantire l'autonomia e l'indipendenza dei singoli sostituti te e che quelle regole erano necessarie per garantire l'autonomia e l'indipendenza del singolo magistrato del singolo sostituto
Ebbene oggi vengono alla nostra attenzione due proposte di delibere che attribuiscono ai dirigenti di tutti gli uffici italiani il potere di condizionare e Prost le prospettive professionali di tutti i magistrati
Non si tratta quindi di un semplice potere organizzativo come avevo paventato come rischio
Nella organizzazione delle procure ma del pericolo di cristallizzare una subordinazione che non sappiamo ancora a cosa potrà Pers portare persino in termini di merito dell'attività giudiziaria
Ecco rischiamo a mio giudizio cari consiglieri lo dico col massimo rispetto di perdere
Il controllo o per meglio dire forse la legittimazione di poter compiere scelte di alta amministrazione come dovere dei consigliere di un organo di rilevanza costituzionale
Di consegnare il potere decisionale al giudice amministrativo
In una definiva di perdita di rispettabilità del consiglio che invece sono convinto ha tutte le qualità umani e professionali
Sia per la la valenza dei consiglieri che per la valenza della struttura per invece farsi carico di questa autorevolezza agli occhi di tutte le altre istituzioni dei magistrati dell'intero Paese
E quindi per un dovere di coerenza per quella che è la mia lettura
Delle di entrambe le proposte di delibera io annuncio che mi atterrò dal voto favorevole dell'una o dell'altra proposta
A questo punto grazie di avermi ascoltato do la parola al Consigliere D'Auria
Se il presidente se se le se è d'accordo l'assemblea ovviamente in primo luogo il presidente io nel mio intervento integrerei anche la presentazione di alcuni emendamenti
Quindi dal due al motore ovviamente dal due al sei al sette sono in realtà un unico emendamento che poi mi avvio a spiegare e poi l'otto il nove vanno anche questi letti unitamente
Voterò la proposta due
Questo perché perché credo che il consiglio abbia bisogno di regole certe chiare univoche
Perché ha bisogno di essi di prevedibili e la proposta semplici diviene semplifica mentre semplicisticamente indicate come a punteggi e quello tra le due l'unica che assicura questa caratteristica perché perché individua ex-ante quali sono i fatti e quanto pesano nella valutazione ma non è ma soprattutto non trascura nessuno dei parametri che legislatura delegato a indicare al Consiglio invitandolo a darne uno specifico di rilievo
Le criticità della proposto non lo sono innanzitutto di ordine quindi sistematico e tendenzialmente d'ispirazione
Dalla svalutazione della proprietà di esperienze professionali diverse funzioni settori
E considera va be'Napoli non mi dica che viene poi recuperato nel direttivo perché se se la la per la differenza di esperienze preclude l'accesso a semidirettivo
Diventa una vera band è un evento un proclama senza esito quello di valorizzare le esperienze professionali differenti
Alla preponderanza delle proprie quasi assoluta
Delle pregresse esperienze direttive sedimi direttive
Perché sono quelle uniche dirimenti in maniera assorbente poi nella valutazione comparativa alla professione sostanziale della pretura dell'apoliticità Spd Leporidi recita esperienziali che caratterizzano individualmente le storie professionali dei colleghi
Dando infine ecco che adesso mi avvio una più breve replica la consigliera Mazzola dando infine sono in ossequio formale al rilievo del parametro del merito
Perché privo di effetti ricaduta di effettiva ricaduta nella valuta divo selettiva nella procedura comparativa individuata l'ha proposto uno questo perché attenzione consiglia Mazzola ma il medico non è l'anzianità
L'anzianità e la durata di anni che un magistrato avuta la giurisdizione quanti casi abbiamo visto di magistrati con trent'anni di anzianità piano la seconda valutazione di professionalità
Perché rallentano la valutazione perché non si sottopongono al vaglio il merito è ben altro il legislatore non a caso lo individua tra i tre parametri che il Consiglio doveva tenere in considerazione né che erano solo merito altitudini e infine anzianità
Quindi non mi si dica che il merito tradisce un recupero dell'anzianità non lo non lo posso non
Le dico dove replicare sul punto perché io sono d'accordissimo nel senso che l'anzianità è un fatto residuale come ha detto il consigliere forzati nella predisposizione della bozza mi sono confrontato con i colleghi per i rigori rivendicare la necessità in ossequio ha un valore residuale dell'anzianità ma questo non vuol dire pretermettere in merito il mento con i cinque punteggi per ogni valutazione esprime una valutazione di coerenza dell'ordinamento perché se un collega alla settima valutazione quindi è stato abbagliato per ventotto anni di carriera sempre positivamente
Tendenzialmente rispetto a quello di terza o di quarta pur legittimato a presentare il concorso a un quantum di validazione della sua carriera
Se sancito e ribadito dal Consiglio superiore dei consigli giudiziari e questo qualcosa deve contare me l'ha proposto uno vedrete l'ho cercato io non ho capito cosa conta tanto da dire che mi pare che non conti nulla
Il mio nome non anzianità ma merito due
Proposta quindi generi genericamente un giudizio generale linea negativo sulla proposta uno secondo profilo e questo mi avvio alla scelta alla mia e alle proposte emendative che sottoponiamo al vaglio del Consiglio Mirim
Io adesso mi riferisco in particolare le propongo agli emendamenti da due a sei quelli che incidono
Nel Baglioni criteri orientativi del vaglio discrezionale per quanto concerne del confronto tra esperienze direttive e semidirettive che come ho detto la fanno da padrone
Nella proposta uno
La proposta ognuno individua a secondo dei tetti diversi uffici degli emendamenti in realtà modificano singolarmente gli articoli ma non l'unica razione unica ragione sono coerenti l'uno con l'altro
Rileva che la nella valutazione selettiva conterà l'adunata sono equiparati direttivi e semidirettivi e Lorenzo elettiva sarà collegata alla durata
E la dimensione dell'ufficio con valenza selettiva per quando è la differenza di rilevante entità
Mi rivolgo alla consigliera Mazzola per chiederle khettara che il tasso di tipicità e specificità alla rilevante tira rispetto all'eccezionale rilievo con quale per due punti la proposta due attribuiva un quantum limitato nella comparazione in un'ottica costruttiva e gli emendamenti da due a sette cercò di ricondurre nel rispetto di una prospettiva che non condividiamo noi sottoscritto degli emendamenti ma che comunque rispettiamo che dovrà essere vagliata
Dal plenum rispetto al quale il plenum si asseverasse assumerà le responsabile delle scelte dire circoscriviamo qui a questa questo concetto di rilevante entità la rilevante entità e per quanto riguarda la durata perlomeno biennale
Le dimensioni sono rilevanti e per la differenza di cinque magistrati un'ottica con la briga per circoscrivere ridurrà quello che altrimenti è una tendendo una tendenziale possibilità ecco qua di soldi solo di sosta di sostituzione di valutazioni soggettive a criteri orientativi della discrezionalità
Che devono pochi siamo sottoposti al giudice amministrativo consentire una verifica ex post della legittimità delle nostre scelte in questo sento gli emendamenti emendamenti come avete visto da due a sette sostituiscono i vari nelle varie tipologie di uffici al concetto di rilevante entità la specificazione che grazie alla durata si parla di almeno due anni e l'invio rispetto alle dimensioni si parla dei minori pensa di cinque magistrati
Altro no altro profilo due emendamenti agli emendamenti sono i sette otto sono quelli relativi alla valutazione delle funzioni semidirettive giudicanti quando il ci riferiamo alle esperienze GP ha fatto il Gip dieci anni
La prima nella previsione del letteralmente
Dell'articolo quindi quindici un attimo solo
Valorizza l'esperienza Agip sono superato il la tagliola con vogliono dire dell'esperienza professionale nel medesimo settore
Quando è di cinque anni un attimo solo chiedo scusa negli ultimi quindici
Un indicatore che o inutile
O non è selettivo
Per l'esperienza Gipsy matura negli anni un contributo organizzativo che valga a dare conto della complessità e della diversità
Dell'ufficio Gip se ha solo quando ma quando esce prevale ha un rilievo che non può essere subvalente quando perlomeno come proponiamo noi ci sia un'esperienza
Di otto anni negli ultimi quindici quindi una maturazione lunga prolungata che abbia consentito di radicare una serie di esperienze professionalità e competenze che si confrontano con la politicità
Della loro dis di volta in volta Silvan comprare
Dall'altro prevedere che invece
Quel giorno per la sezione lavoro ossia criterio de de Sempre subvalente allora la pregressa esperienza di
Sei anni
Può chiederne l'ufficio lavoro ma Prodi l'esperienza professionale
Lavoro e quella che già vale a tagliare la fascia se vogliamo introdurre un ulteriore un ulteriore indicatore che in realtà è lo stesso perché è ovvio che nella valutazione descritti a quel punto ci sarà una preferenza perché ha una maggiore
Durata dell'esperienza nel lavoro diventa unica un'inutile ripetizione
Per questo motivo per quanto riguarda l'emendamento sette ne abbiamo previsto di sostituire i due membri andini eliminare totalmente la lettera sostituendola con un nuovo emendamento un nuovo articolo quindici terrà aggiuntivo che valorizzi appunto le specificità delle esperienze difficili grazie
Grazie consigliere bisogni
Grazie presidente
Io vorrei partire da alcune riflessioni che sono state condotte nel corso del dibattito e provare a proporvi una riflessione
Che è una riflessione di natura meramente organizzativa
E lo faccio partendo
Da
Dei fatti del TAR champagne che però non mi interessano nella loro estrinsecazione diciamo di un disvalore o di una specifica condotta che possiamo godiamo decisamente critica
Vorrei partire da quella ricostruzione però faccio un'analisi organizzativa
Che cosa è successo nella magistratura negli ultimi anni
Con lo stesso con riferimento alle nomine
Qual è l'aspetto che ha portato alla crisi nel sistema delle nomine
L'analisi che vi propongo è una riflessione che parte proprio a quello
La presente Cassano c'ha detto nel suo intervento e che c'ha ribadito anche in parte il prova generale e il vicepresidente
Riflessione che spesso la nostra situazione e il nostro sistema di votazione i magistrati non è un sistema soddisfacente
Il nostro sistema non siamo svista cent'perché non riusciamo a intercettare quelle caratteristiche che il vicepresidente individuava come necessarie per scegliere un buon dirigente
I nostri sistemi di votazione sono in altri termini inadatti intercettare chi di noi ha quelle caratteristiche correttamente ricostruire la vicepreside
In questo contesto in un contesto in cui sostanzialmente molti magistrati hanno eccellenti referenze dal punto di vista della loro votazione del Saitama il sistema di votazione entrato in crisi
Ed è andato in crisi perché il Consiglio superiore la magistratura si trovava di fronte a votazioni o a profili quasi sempre similari
Quasi sempre sullo stesso piano quasi sempre eccellenti
E il Consiglio stesso
Ha dovuto e i consiglieri
Hanno pertanto integrato quelle conoscenze del procedimento formale
Con elementi informazioni che venivano provenivano al dirle dall'estero trecento formale
Il Consiglio cioè ha funzionato
Affiancando al sistema formale le regole
Un sistema sostanziale
Quello che in una grande impresa quando avviene si chiama la governance extra legale
Se un'impresa non è più in grado di funzionare con i suoi sistemi previsti dall'ordinamento interno si creano dei sistemi esterni extra legali
Ed è quello che è accaduto alla magistratura con risentano nel dirigenza il sistema formale non ha funzionato
Se ne ha creato uno extra legale
Che non è per forza un disvalore il concetto di Axa legale semplicemente vuole dire che si è creato un sistema all'esterno della procedura formalizzata delle nostre riunioni commissioni valutazioni
Paglieri enorme quantità di informazioni tanto che questo con la scorsa Commissione addirittura si è sentita ha sentito il bisogno di limitare l'apporto dell'informazione dei candidati limitando dieci facciate quell'enorme informazioni che arrivano
E allora io dico chi di noia avuto conoscenze
Rapporto
Nelle indagini anche che riguardano le responsabile degli enti
Che succede quando la governance extra legale viene fuori quando cioè finalmente sì ci rende conto che il sistema costruito dal punto vista formale non ha funzionato
Che può fare lento la struttura per cercare di recuperare ha due strade solo due
Una strada
Pizzicare
Uno o più protagonisti della governance extra legale
Accusare vivo addossarmi una forte responsabilità per quello che è accaduto e continuare a utilizzare lo stesso sistema
Un'altra strada
E quella di provare a fare quello che viene definito l'apprendimento organizzativo
Abbiamo probabilmente trovato una falla organizzativa che ha acconsentito la creazione di una governance extra legale cerchiamo di verificare le regole per fare in modo che questo non possa accadere nuovamente
è un po'questa l'alternativa che ha di fronte a sé oggi il Consiglio
E allora
Quali erano ulteriormente le riflessioni da fare rispetto sempre all'accaduto ed è il modo in cui e le ragioni per cui in questo Consiglio per due anni abbiamo provato a lavorare in certa direzione
Rivalutando gli ascoltando quello che accaduto perché tutti ricordiamo emergeva primo profilo questo aspetto specifico
Della difficoltà rivalutate
Il secondo profilo che emergeva era una enorme attenzione agli uffici requirenti
Lo ricorda
Quando mai si è discusso di uffici giudicanti in quelle famose discussione
E allora
Questo Consiglio sono me in quell'ottica corretta ha detto questo profilo organizzativo non funzionava abbiamo ricondotto abbiamo cercato di condurre gli uffici di procura sfruttando la correttezza della legge Cartabia
Nell'alveo di una giusta partecipazione dei magistrati e dei pericoli sdrammatizzare Rove il procuratore
Ed era un iter questo è stato un tentativo di modifica organizzativa un problema che si è realizzato
Ora colleghi con la scelta del dirigente noi abbiamo la stessa responsabilità dobbiamo decidere se provare a cambiare le regole per evitare che si ripeta non oggi non con questo Consiglio ma domani dopodomani
Quello che è già accaduto in passato
E lo possiamo fare soltanto se abbiamo il coraggio di un cambiamento vero
Soltanto se cd mettiamo alle spalle
Le riflessioni tutte giuste
Che abbiamo condotto solo tutelare discrezionalità sempre e comunque e proviamo a fare un passaggio avanti per tutelarla questa discrezione da ma veramente
Tutelarla
Cercando di agire la prima di attivare la prima delle scelte che poi il Consiglio viene a fare sul singolo candidato perché noi dobbiamo sapere prima sì conta aver fatto l'appello oppure no
Circostanza che in questo stesso consiglio abbiamo sostenuto a parti invertite a seconda di chi era il personaggio che si presentava a bussare per avere quel direttivo
E la scelta dei punteggi che ha tante difficoltà tante complicazioni questa risposta velata
Vi dice prima cosa conta per il consiglio Opera prima la discrezionalità prima di sapere quali sono le figurine che concorrono a quel direttivo e non dopo
è una discrezione anticipata
Che secondo me presidente Cassano è indispensabile scegliere
Prove salvaguardare quella importante dell'iscrizione al Consiglio quella che noi abbiamo esercitato in tante altri momenti importanti di governo tonno
La voce le personalità il le circolari procure i carichi esigibili fuori ruolo e quant'altro
Se non recuperiamo credibilità sul momento delle del nome diretti
E non decidiamo di anticipare prima la discrezionalità rischiamo di pregiudicare l'immagine del Consiglio anche in prospettiva con riferimento a tutti quegli altri momenti molto più importanti il Cicciobello da discrezionalità
Che fondono poi il cuore di governo trovano
Non le nomine
Le scelte che incidono effettivamente sull'assetto organizzativo degli uffici giudiziari
In questo contesto colleghi
Lo sappiamo in tutti che la proposta mantiene lo status quo sostanzialmente inalterato
Introduce vero una fascia
La cui filosofia io trovo
Del tutto sbagliata
Del tutto antitetica alla media di un magistrato che fa tante cose diverse
Ripeto presidente forse non sarebbe sicuramente aver continuato a fare il il giudice sarebbe stato ugualmente formativo bello e appassionante
Ma è giusto che quelle esperienze molteplici non entrassero in valutazione lo condividiamo questa filosofia condividiamo veramente la filosofia Dimas divisione interna non soltanto all'interno dei giudici degli ultrà pubblici dei giudici ma anche all'interno dei giudici
A tacer del fatto che quella fascia ovviamente non opera perché Pato sempre procura dove la riscrizione da continuerà ad essere ampissima
Non è vero che non ci fidiamo di voi stessi
Il punteggio un sistema per riprendere e per continuare a fidarci rimesse sicura e per i prossimi Consigli
è un sistema colleghi
Con i quali non ero più confrontarci con concetti come
Rilevante entità
Derogabile con specifica motivazione che sto leggendo l'articolo sedici della proposta a
Con concetti che abbiamo avuto modo di discutere di controllo di controbattere in questo plenum mille volte
Che vuol dire rilevante entità
Che cosa volete io posso derogare con specifica motivazione ma quale motivazione
Con riferimento alle competenze Lidia
Questa proposta la proposta
Replica un sistema organizzativo che non ha dato buona prova di sé
Dobbiamo abbiamo il dovere anche su questo punto a questo punto di vista di cambiare registro che Enzo attivo
Di trovare qualcosa di nuovo
Grazie a una
Grazie consigliere Morello
Infine grazie presidente da spesso avevamo auspicato allora nella l'arrivo di questi di questo nuovo testo unico allora quando abbiamo dovuto occuparci di nomine anche a volte contrastate perché vero quello del ha sottolineato giustamente il il consigliere Maurizio Carbone tre quarti delle nomine questi questa consiliatura le ha fatte all'unanimità ma un terzo uno e a volte in quel terzo ci sono stati dei problemi che abbiamo più volte evidenziato anche denunciato insomma sui quali non voglio ritornare ma che il vecchio testo unico diciamo
Prestava il fianco a questo tipo di problemi
E diciamo che e assolutamente
Eccessiva e lo diciamo sempre tutti lo diciamo quasi ogni giorno l'enfatizzazione che sia nelle nomine nelle nelle procedure della della quinta Commissione
Bassa aprire ogni giorno la rassegna stampa e vedere e non si parla di altro pure il Consiglio prende migliaia migliaia di decisioni ogni mese anche molto più delicate della nomina di un dirigenti o di un semidirettivo
Due quali passano così nel nell'inosservanza totale invece bassa aprire un giornale e e anche la sola pubblicazione di un bando un ufficio anche diciamo
Non di grandi dimensioni porta alla pubblicazione di nomi fotografie di tutti coloro che si propongono per dirigerlo la
Questo come dire
Spesso determina anche molti malcontenti perché sapete quando si deve scegliere fra due cinque e dieci a volte anche più parti persone che partecipano a un bando è normale che si può arrivare alla a proporre uno di loro uno due con proposta contrapposta da scegliere in plenum
A volte eccezionalmente Tremacere stanno sette sei cinque che restano esclusi e che aumentano diciamo i loro malumori a volte anche con chiacchiericcio all'esterno tra i colleghi e qui signor vice presidente mi mi rivolgo a lei le giustamente
Ha citato quella maggioranza operosa silenziosa de dei nostri colleghi
A a maggio una maggioranza silenziosa e operativa
Operosa chiedo scusa che che però risente risente di di di queste tensione in occasione di ogni nomina perché se ne discute sulle mailing list sulle chat
Nel porta a porta ed è ed ripeto sottolinea è assolutamente fisiologico
Che chi è risultata soccombente
Si lamenti del essere stato pretermesso rispetto ad altri ma non non aiuta non aiuta a funzionare un sistema un sistema che vede come al giustamente sottolineato la presidente Cassano
Il primo problema nelle fonti nelle fonti di per le quali
Diciamo si si si viene si viene proposti le fonti inutile qua ritornare su questo su questo problema dovrebbero essere forse diverso e dovrebbero essere un po'più avverte ma la
La la realtà è che la decisione del del Consiglio sulla scelta di un dirigente si basa su una prognosi che assolutamente aleatoria e ce l'ha sottolineato anche giustamente il il procuratore generale in tante cose si possono dimostrare soltanto sul campo non lo possiamo valutare tanti parametri tante circostanze che emergono dalla carriera
Di un collega ma è soltanto nell'esercizio del sul campo che si può verificare se quel collega può fare bene e in questo devo dire la verità sottolineo che la conferma dopo quattro anni espone un ufficio a a pericoli enorme perché un dirigente
Che per quattro anni opera mare a avrà distrutto l'ufficio e ci saranno le macerie dopo di lui
La conferma secondo me dovrebbe essere biennale un quadriennale
Nel nella prognosi della del Consiglio sulle capacità di direttive di un collega diciamo se sono se è difficile valutare quelle positive forse in questo Ente facile solo trovare quelle negative quando emergono quelle poche volte che emergono e devo dire che non sempre però vengono vengono valutate per questo devo dire e lo sottolineo con orgoglio questa consiliatura favorito nel due circolari che sono state magari criticate perché sono sarà sono troppo lunghe
Però quella delle tabelle quelle dei progetti organizzati dagli uffici di procura ha ha suggerito a ai dirigenti è imposto una partecipazione di tutti
Alla alla all'organizzazione di tutti i magistrati degli uffici la cosiddetta dirigenza partecipata questa da un lato può favorire i dirigenti a operare meglio
E dall'altro in questa partecipazione anche il consiglio può cogliere degli spunti interessanti per valutare
Le capacità organizzative di un colleghi
Detto questo secondo me lei poteva vicepresidente è stato anche un po'tardi tra tratto in inganno da una da una gara che c'è stata in in questi in queste ultime settimane
A voler propagandare la propria proposta come quella che levava più discrezionalità rispetto alle altre perché diciamo ripeto nei colleghi ci sta anche
Un certo scontento il malcontento che percepiamo
E e come dire è un po'populistico cercare di di raccogliere il consenso di di questo malcontento la la come dire
Propagandare il l'auto vincolo che si propone nella nella propria proposta di delibera devo dire che in realtà io di discrezionalità ce ne vedo non solo nella proposta
Andiamo a andiamo a votare personalmente andrò a votare ma ne vedo tanta anche nella proposta bit
è è celata quella discrezionalità è apparsa tratto in inganno anche lei ma ci sono due dodici punti dodici passaggi in cui ci sono dei range abbastanza
Importanti che lasciano una discrezionalità notevole
Alla alla quinta Commissione di poter fare le proprie scelte
Un po'la la anche sottolineato la consigliera Nicotra io l'ho ringraziato lo voglio fare alla alla quinta Commissione perché ha ha lavorato con con serenità e comunque
Ha fatto un buon lavoro ma il primo ringraziamento lo voglio fare al presidente
La Repubblica perché con quell'invito che lei c'era sottolineate ha ricordato anche oggi attentare ai diritti di trovare un'unità vi prego di ascoltarmi vero
Con quell'invito almeno personalmente mi ha aiutato a comprendere che la mia iniziale diciamo deriva verso la proposta dei punteggi
Era sbagliata e che c'era la possibilità di vedere in in maniera appunto più come dire
Efficace la proposta e che partiva da due o da due punti di vista completamente diversi perché guardate la la proposta bit ma con i punteggi novità turbo non dico esclusivamente ma in maniera molto determinante verso il magistrato verso la la carriera del magistrato che s'che viene costruita a volte anche con le medagliette che vengono come abbiamo detto
Date dai dirigenti e questo lascia ovviamente
La possibilità al dirigente d'influenzare in maniera molto determinante la carriera un magistrato mentre la proposta e negata di più al lavoro giudiziario svolto nel singolo ufficio e a premiare illusa le il lavoro fatto nell'ufficio perché perché l'ufficio e il centro di tutto non è la carriera del magistrato del momento in cui noi conferiamo un incarico direttivo non siamo premiando la persona ma siamo scegliendo soltanto la persona più adatta
A dirigere quell'ufficio e dirigerlo non solo per le proprie capacità organizzative ma anche per le proprie capacità umane relazionare ed empatica
A parole siamo sempre bravi a dissi a a dire che ci distinguiamo solo per per per funzione
E non peraltro la la proposta secondo me lo lo pratica in maniera più efficace azione concreta
Grazie
Allora solo per un programma condiviso dei lavori
Al momento sì
Hanno richiesto l'intervento del consigliere Laganà consigliere scaletta il Consigliere così in Ticino
Eventualmente il consigliere anche basilico
Chiedo se i consiglieri preferiscono procedere diciamo senza soluzione di continuità però pregherei lasciando eventualmente nello spazio residuo martedì nel senso che non ci si trovi poi martedì visto che lo cominciamo nel pomeriggio
Ad avere i lavori di plenum particolarmente lunghi ed impegnativi cioè utilizzerei la giornata di plenum di oggi al massimo possibile per la discussione e quindi dico detto questo e ricordando anche che ci sono degli emendamenti da rappresentare al plenum e poi da valutare singolarmente
Chiederei consiglieri se preferiscono che procediamo senza in senza la pausa
Nella giornata di oggi arrivando quindi andando oltre fino al primo pomeriggio quindi esaurendo di fatto chi Riker intervenire alle con gli interventi oggi fermo restando poi Fermo restando poiché in relatori potranno eventualmente intervenire nuovamente nella giornata di martedì oppure se preferiscono che facciamo una breve pausa e riprendiamo
Nel primo pomeriggio
Tutti favorevoli a proseguire mi pare di capire
Fatemi capire come democraticamente la maggioranza cosa preferisce ma pare che io che sono a disposizione com'è noto dei consiglieri
Otto per una
Se si
Va be'internet io direi intanto diamo la parola consigli allagano così ci pensate poi subito dopo mi fate sapere come possiamo procedere
Bene però pregherei i consiglieri che ritengono di intervenire di farlo oggi in modo tale che la per la eventualmente martedì abbiamo le il i relatori il voto sugli emendamenti
Intervento dei due consiglieri io discutere gli emendamenti martedì ma lo decide l'emendamento oggi un po'i due consiglieri oggi assenti e poi si procede al voto potremo procedere così quindi sono oggi in esauriamo gli interventi dei consiglieri presenti diciamo così senza emendamenti bene bene procediamo allora consigliere Laganà
Quindi Presidente grazie rinvio alla seduta successiva alla proposta di emendamento in ordine alla proposta alla proposta salto i ringraziamenti devo dire che anche oggi si è volato alto altissimo anime io volerò molto più basso rispetto ad alcune indicazioni di carattere strettamente tecnico dico subito che non condivido
La proposta ma in un'ottica che mi permetto di riprendere le parole del grande vascello e tutte le proposte sono perfettibili non nel e dell'uomo modificare senza arrivare alla perfezione nuovi dobbiamo raggiungere il no ne il male minore ma il bene possibile così era solito affermare
E il vicepresidente Bacelle da questo punto di vista fermo l'altezza delle due proposte dico subito che la prima la proposta non mi convince non mi cambi INCE per ragioni di politica giudiziaria per ragioni di natura tecnica
Per ragioni di natura storica come brevemente adesso
Andrò ad esprimere e il primo punto una ragione di natura tecnica come vedo il Testo unico della proposta
Un unico criterio oggettivo che non condivido la cosiddetta Sacha e poi di rimando e in modo contraddittorio una serie di parametri assolutamente generici
Non le ho guardate i parametri che lasciano spazio alla discrezionalità e lo vedremo parametri assolutamente generici
E i brani scelti perché nessuno
Toglie il diritto a questo Consiglio di esercitare la discrezionalità ma la discrezionalità va valutata su un parametro normativo abbastanza specifico nulla di tutto questo vedremo che c'è nel testo unico il riferimento
è andiamo prima l'unico criterio quello della cosiddetta fascia perché non lo condivido primo
E un criterio eccessivamente specializzate che va contro il principio di unità della giurisdizione e che avalla la separazione prima delle funzioni
Ed è del tutto funzionale a una proposta di separazione delle carriere che non mi vede affatto convinto secondo motivo per cui non condivido l'unico criterio oggettivo
Non valorizza all'interno di quel criterio la pluralità delle esperienze e adesso proprio non attenuano i tecnici la con tre vittorie età intrinseca permettetemelo dall'articolo undici e l'articolo quindici
Quelle esperienze quell'eclettismo quella diversità di funzioni quel mettersi in gioco
Del magistrato non è affatto valutato anzi è per legge per definizione pretermesso ai sensi dell'articolo quindici
Francamente dal mio punto di vista questo lo trovo sul piano tecnico e sul piano della politica giudiziaria inaccettabile va contro il mio modo di concepire il modello di magistrato
Terzo punto
Andiamo adesso a vedere i criteri perché possiamo dire tutto quello che vogliamo possiamo usare paroloni a undici poi però ci dobbiamo confrontare con la norma
Allora l'articolo quindici esordisce affermando che come Peter gli otto il criterio tendenzialmente selettivo e quello della specializzazione
Salvo una durata minore che Roma non raggiungono dodici anni salvo poi udite udite
Richiamare gli articoli undici dodici e tredici come criteri valutativi in ordine alle attitudini
Allora io vado a prendere l'articolo undici ebbe ad apprendere anche l'articolo tredici e anzitutto mi pongo una domanda che rapporto c'è tra l'articolo undici e l'articolo tredici
Entrambi parlano di speciale rilievo
Secondo punto data e vedere quali sono gli indicatori che dovrebbero avere speciale rilievo e leggo
Risultati quantitativi e qualitativi capacità di efficienza dell'organizzazione pura vita di esperienze prima notazione ma mi volete dire tra questi criteri di speciale rilievo
Quando le priorità vanno tra la lettera la lettera b della lettera c
Hanno tutti lo stesso speciale rilievo quindi possiamo dire per una volta
Nomineremo tizio in base al risultato quantitativo e qualitativo un'altra volta nomineremo Kadiu valorizzando la capacità di efficiente organizzazione e la terza volta perché non in assenza di un criterio gerarchico daremo ballo valore vieta la pluralità di esperienze
Io dico che secondo me sul piano tecnico e necessario perlomeno attribuire una gerarchia all'interno di questi tre valori anziché anche cari colleghi altrimenti potremmo ancora una volta a dire che per alcuni Lalic criterio di quella lettera sarà dirimente peraltro il criterio alla lettera b sarà decisivo ma vado oltre
Ma io mi sarei aspettato senza naturalmente mancare di rispetto ci mancherebbe altro una maggiore precisione di questi criteri ma cosa vuole dire
Cioè qui stiamo è il momento valutativo dell'attitudine niente di più generico si può dire tutto e il contrario di tutto risultati quali entità attivi e qualitativi sulla base di che dati di che criteri
Sulla base di quale precisazioni qui non siamo alla discrezionalità Monte qui siamo all'assoluta genericità del dato tecnico in base al quale abbiamo la presunzione di dire che il Consiglio superiore della magistratura ha il diritto di scegliere
Stesso cose a dirsi per la lettera c la pluralità di esperienze qui rilievo non me ne abbia a male una contraddizione sul piano tecnico cioè questo questa norma l'articolo undici e richiamato come criterio valutativo rispetta l'articolo quindici quando è per definizione
Ciò che conta è la specializzazione vedete la contraddizione intrinseca prima emaniamo un criterio il criterio della fascia poi recuperiamo all'interno di quel criterio della faccia che oggettivo è detto specializzanti il criterio della pluralità di esperienze
Io lo propongo lo proporremo come emendamento va assolutamente modificato ma è assolutamente contraddittorio in sé come sempre tutto e il contrario di tutto o se me lo consentite il rischio è
Il proverbio del Gattopardo tutto cambi perché nulla cambi
Poche altre considerazioni
Perché non lo condivido non solo sul piano tecnico quindi
Il criterio attitudinali decisivi sono privi di gerarchizzazione di priorità assolutamente evanescenti assolutamente strumentalizzabili
Secondo non lo condivido sul piano della scelta della politica giudiziaria
Perché è vero che non dobbiamo che in un passato il CSM
Non è non ha fatto solo ci mancherebbe altro cose sbagliate però è anche altrettanto vero che non dobbiamo nasconderci dietro un dito
La crisi della magistratura con una credibilità che inferiori al trenta per cento ha avuto un certo una certa causale una certa movenze e si annidata sul piano delle nomine
Ecco questo è il dibattito del ventisette novembre scorso al consiglio superiore della magistratura sul testo unico sulla diligenza giudiziaria e il tre dicembre passata al plenum con la proposta sulle nomine delle figure apicali degli uffici giudiziari una proposta che lascia maggiore
Discrezionalità all'organo di governo autonomo della magistratura infatti passata alla proposta uno sostenuta lo dicevamo in apertura di questa rubrica da una alleanza inedita composta da Area
La la corrente progressiste Magistratura indipendente la corrente storicamente dice entro destra una proposta che apportare dei correttivi ma che però sarebbe basata su una logica che si muove nel perimetro della tradizione conservando maglie larghe sulle nomine proprio nel riconoscimento di un'ampia autonomia
Del consiglio superiore della magistratura inoltre appunto
Sì è palesata questa a inedita alleanza tra Area e Magistratura indipendente una inedita alleanza di potrebbe riproporsi anche in vista delle elezioni per il rinnovo del comitato direttivo centrale dell'Anm nel prossimo mese di febbraio ma naturalmente su questo vedremo
Gli sviluppi appunto di questa possibile ipotetica alleanza che appunto si è ha sostenuto in plenum mollata proposta a uno che lo ricordiamo è stata portata in plenum è stata presentata dai consiglieri Ernesto Carbone laico di Italia viva Maurizio Cormio Carbone togato di Area ed Eligio Paolini di magistratura indipendente perché stasera intanto ci fermiamo qui grazie a tutti per l'attenzione da Lorena D'Urso da una buon ascolto con i successivi programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0