10 DIC 2024
rubriche

Radio Carcere: L’87^ impiccagione del 2024 avvenuta nel carcere di Verona dove un ragazzo di 24 anni si è suicidato. L’esempio della Lombardia, dove i Consiglieri della maggioranza e quelli dell’opposizione hanno visitato insieme anche il carcere di Bergamo. Comunità terapeutiche: perché sono mezze vuote e le carceri sono piene di tossicodipendenti?

RUBRICA | di Riccardo Arena - RADIO - 21:07 Durata: 58 min 47 sec
A cura di Riccardo Arena e Stefano Chiarelli
Player
Puntata di "Radio Carcere: L’87^ impiccagione del 2024 avvenuta nel carcere di Verona dove un ragazzo di 24 anni si è suicidato. L’esempio della Lombardia, dove i Consiglieri della maggioranza e quelli dell’opposizione hanno visitato insieme anche il carcere di Bergamo. Comunità terapeutiche: perché sono mezze vuote e le carceri sono piene di tossicodipendenti?" di martedì 10 dicembre 2024 , condotta da Riccardo Arena con gli interventi di Carlo Vinco (sacerdote e Garante dei detenuti del Comune di Verona), Alessia Villa (Consigliere della regione Lombardia di FdI e Presidente della Commissione carceri), Davide Casati (Consigliere della regione Lombardia del Partito Democratico), Caterina Pozzi (Presidente del Coordinamento nazionale comunità accoglienti).

Tra gli argomenti discussi: Bergamo, Carcere, Comunita' Terapeutiche E Di Recupero, Costituzione, Diritti Umani, Diritto, Fontana, Fratelli D'italia, Giustizia, Governo, Legge, Lombardia, Meloni, Ministeri, Partito Democratico, Penale, Procedura, Psichiatria, Regioni, Suicidio, Tossicodipendenti, Verona.

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 58 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Carlo Vinco

    sacerdote e Garante dei detenuti del Comune di Verona

    Alessia Villa

    Consigliere della regione Lombardia di FdI e Presidente della Commissione carceri

    Davide Casati

    Consigliere della regione Lombardia del Partito Democratico

    Caterina Pozzi

    Presidente del Coordinamento nazionale comunità accoglienti

    21:07 Durata: 58 min 47 sec