14 GEN 2025
dibattiti

Le destre europee del XXI Secolo tra radicalizzazione e istituzionalizzazione. I casi austriaco, tedesco e dei paesi scandinavi

CONVEGNO | - Roma - 10:00 Durata: 1 ora 57 min
A cura di Francesca Rosini e Simone Sapienza
Organizzatori: 
Player
Convegno "Le destre europee del XXI Secolo tra radicalizzazione e istituzionalizzazione. I casi austriaco, tedesco e dei paesi scandinavi", registrato a Roma martedì 14 gennaio 2025 alle ore 10:00.

L'evento è stato organizzato da Fondazione Gramsci Onlus.

Sono intervenuti: Laura Cerasi (docente di Storia Contemporanea presso l'Università Ca' Foscari Venezia), Goffredo Adinolfi (ricercatore in Storia contemporanea presso l'Istituto Universitario di Lisbona), Vito Saccomandi (studente), Antonella Meniconi (professore associato di Storia delle istituzioni politiche presso l'Università di Roma
La Sapienza), Leonardo Rapone (professore ordinario di Storia dell'Europa Contemporanea all'Università della Tuscia), Alessio Gagliardi (professore associato di Storia contemporanea presso l'Università di Bologna), Susi Meret (docente di storia presso l'Università danese di Aalborg), Ubaldo Villani Lubelli (docente di storia delle istituzioni politicihe presso ll'Università del Salento), Giorgia Bulli (ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Firenze).

Tra gli argomenti discussi: Antifascismo, Austria, Crisi, Danimarca, Democrazia, Destra, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritti Umani, Economia, Fascismo, Germania, Immigrazione, Italia, Lavoro, Mussolini, Nazionalismo, Nazismo, Norvegia, Occupazione, Partiti, Poverta', Prezzi, Propaganda, Razzismo, Ricerca, Scandinavia, Socialismo, Storia, Svezia.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 57 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci