Tra gli argomenti discussi: Controlli, Economia, Finanziamenti, Governo, Investimenti, Italia, Pnrr, Unione Europea.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 10 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
16:00
10:30
9:30 - CAMERA
8:27 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
10:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Parlamento
analista di Openpolis
Buongiorno agli ascoltatori eccoci anche oggi l'appuntamento con la trasmissione di Hopa Empoli sopra Polish numeri alla mano questa mattina torniamo in compagnia di Mattia Fonzie innanzitutto salutiamo bentornato a Radio Radicale Mattia
Buongiorno buongiorno a tutti
Allora avanti oggi torniamo su un tema che abbiamo seguito fin dall'inizio con voi parliamo
Di un aggiornamento importante sul pm RR e parleremo della scheda questa mattina abbiamo subito il titolo la spesa effettiva dei progetti del pit
Ne Herrera perché c'è una novità su questi dati e ce ne parli appunto tu
Sì allora noi abbiamo in campo abbiamo pubblicato Giannella nel due mila ventidue maggio due mila ventidue Otello Pnr che
La prima finora l'unico progetto di monitoraggio indipendente sul piano nazionale di ripresa
E resilienza un progetto che è per noi è importante e che in questi giorni ha visto un importante un altrettanto importante aggiornamento dei dati sull'avanzamento della
Della spesa effettiva del Piano nazionale di ripresa resilienza
Riteniamo questi dati e queste informazioni fondamentali perché come è noto il piano RR un un piano di investimenti
Composto da un'ingente mole mole di risorse e che appunto secondo ma la nostra classe dirigente diciamo di di qualsiasi colore politico dovrebbe contribuire decisamente a cambiare anche il destino del dell'economia italiana
Quindi a abbiamo innanzitutto diciamo aggiornato il numero dei dei progetti che monitoriamo e hanno arrivo qui al primo o numero numero di oggi che a duecentosessantanove mila duecentonovantanove
Che il numero esatto dei progetti del PNR
Che attualmente monitoriamo su operanti all'RR
Che ripeto è stato lanciato due anni fa ma che
Rispetto al dicembre due mila ventiquattro con l'aggiornamento dei dati al dicembre due mila ventiquattro oggi è stato integrato con i dati sull'avanzamento della spesa per ognuno di questi quasi duecentosettanta mila
Progetti e il pm Alberto
Questo è un risultato che noi abbiamo conseguito dopo una lunghissima battaglia per la trasparenza che ci ha visto protagonisti insieme e che è durata praticamente oltre due anni fin dal lancio del Progetto cosa abbiamo capito e qui vengo al secondo numero cosa abbiamo capito attraverso l'analisi dell'avanzamento della spesa per ognuno di questi quasi duecentosettanta mila progetti del Piano
Abbiamo analizzato questi dati e abbiamo rilevato che al tredici dicembre due mila ventiquattro quindi a o poco più di un mese di un mese fa
Solo il ventinove per cento delle risorse previste e stanziate per il piano era stato speso c'era stato pagato
In termini assoluti parliamo di circa cinquantotto virgola sei miliardi di euro trentenni relativi percentuali ed è questo il secondo numero che presentiamo stamane
Il ventinove per cento quindi poco meno di un terzo dei fondi a disposizione del piano è stato effettivamente speso
Il tredici dicembre due mila venti qualunque esso questo Mattia dato importante su cui naturalmente ci sono ci sono e ci saranno opinioni diverse ma insomma questo è il nocciolo della questione di cui parlare questa mattina e
Parliamo della così dei dati appunto il prossimo numero se non mi sbaglio perché fotografa anche questa campagna che voi avete condotto cioè la richiesta di avere dei dati concreti e ci sono anche dei termini tecnici che tu uccidi dai ma che appunto hanno consentito di fare questa fotografia questa mattina
Certo infatti il prossimo numero che presentiamo stamattina è nove e ed è un numero diciamo tra virgolette tecnico nel senso che nove sono
Le richieste di accesso civico generalizzato il cosiddetto soia
Freedom ove information atta cioè le richieste di accesso civico e le richieste di riesame a ai dinieghi che ci sono stati
Che ci sono stati inviati e che abbiamo o inoltrato dalla da appunto dalla fondazione open palestra al governo in poco più di due anni quindi dall'aprile due mila ventidue fino al novembre due mila ventiquattro
Sono nove richiesto che di accesso cinico che ci hanno consentito di ottenere finalmente questi dati che il Governo diciamo non ha mai voluto uno come dire rilasciare
A volte con con scuse tecniche tra virgolette altre volte per altri altre motivazioni
Quindi in tal senso oltre alle richieste formali c'è quindi a queste nove a questi nomi foriera abbiamo inviato è stata fondamentale però come
Tu stesso giustamente dicevi la mobilitazione di centinaia di organizzazioni della società civile
Che fin dall'avvio del piano si sono riunite sotto le due sigle dati bene comune e Osservatorio civico PNR
E ha alle quali ci siamo affiancati per ottenere questi dati e per aumentare il grado di trasparenza su un piano di investimenti così importante
Esatto i prossimi due numeri Mattia sono diciamo un un importante diciamo messa a fuoco di quello che è il Pnr R. naturalmente sul sito di un panificio tutto ma lo ricordate anche in questa scheda
Sì esatto perché il quarto numero e centonovantaquattro virgola quattro miliardi di euro che lo ricordiamo sempre l'ammontare totale delle risorse disponibili del piano nazionale di ripresa resilienza
Come abbiamo detto il il piano è stato approvato dalla è stato approvato nel luglio del due mila ventuno quindi tre anni e mezzo o fa più o meno
E appunto come dicevamo prima di questi centonovanta quattro miliardi circa
Solo cinquantotto virgola sei miliardi sono stati spesi dopo tre anni e mezzo e quindi parliamo perciò parliamo di
Di un terzo della della somma totale che è stato speso per il per il per il piano di l'azione di ripresa residenza
Questo numero ci pone diciamo dei dubbi sulla possibilità di riuscire a rispettare tutti i vincoli di spesa del piano che lo ricordiamo prevede scadenze fino Massimo al dicembre due mila ventisei
Quindi mancano no non meno di due anni
Sarà importante anche attraverso il nostro progetto venti anni averne monitorare di eventuali ritardi nella nell'assolvere a queste a queste scadenze
Soprattutto per comprendere come vengono impiegate le risorse quindi non solo quante risorse vengono impiegate ma anche come vengono impiegate e
Quindi valutare se e come il PNR sarà realmente impattante sul futuro dell'economia della società italiana
Allora l'ultimo dato di questa mattina Mattia è un dato mensile stiamo parlando ancora diciamo del quadro generale del Pnr R. se non mi sbaglio
Sì un dato che si riferisce alla media che
Ogni mese dovrebbe dovremmo spendere per
Arrivare alla al dicembre due mila e ti sei parliamo di cinque virgola sessantasei miliardi di Euro che appunto a quanto si dovrebbe spendere in media ovviamente
Ogni mese da da da gennaio due mila venticinque vini dal mese scorso
Fino all'ultima scadenza del piano che come abbiamo detto dicembre due mila ventisei quasi sei miliardi al mese dovremmo spendere per riuscire ad arrivare a dicembre due mila ventisei con una spesa del cento per cento se è vero che ovviamente nel prossimo biennio cioè fino alla scadenza del PM avverte il ritmo di spesa sarà sicuramente più alto rispetto a quello che abbiamo visto finora perché molti progetti in questi anni
Hanno vissuto le le le le fasi di di di progettazione appunto e quindi saranno come dire andranno più spediti nei prossimi due anni perché saremo in una fase di realizzazione
E altrettanto però doveroso per i cittadini in media e come abbiamo detto anche la società civile evidenziare le difficoltà della spesa del PM verde che è
Lo rivediamo a un terzo del totale e questo va un po'in contraddizione e forse anche questo il motivo diciamo della reticenza da parte del governo nel rilascio dei dati e quindi della battaglia che abbiamo fatto
Perché va un po'in contraddizione con quello che è stato il tono trionfalistico sul piano da parte sia sia della Presidente il Consiglio Giorgia Meloni
In generale il governo ma anche dell'ex da parte dell'ex ministro Raffaele Fitto che oggi è stato promosso commissario europeo
Allora questi i dati di questa mattina naturalmente come sempre ricordiamo ce ne sono molti altri sul sito di Opel polizia stamattina abbiamo parlato
Dellas che da che ha questo titolo la spesa effettiva dei progetti del PD N re R. non è abbiamo finito il tempo anche per oggi quindi dobbiamo fermarci
Con il consueto appuntamento di numeri alla mano come sempre ringraziamo davvero molto
Gli analisti di eventuali segreti presentano il loro lavoro cosa mattina siamo davvero gravi stamattina Fonzie che è stato con noi grazie Mattia
Grazie a voi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0