Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 11 febbraio 2025 , condotta da Federico Punzi e Roberta Jannuzzi .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 44 minuti.
10:00
09:30
09:30
9:00 - Napoli
12:00 - Roma
9:00 - Caltagirone
10:00 - Palermo
17:00 - Cagliari
Grazie a Fabrizio Raboni sono le otto cinquantotto minuti è questa la stampa e regime la rassegna stampa di Radio radicale con la regia di Piero Sky da Ferri Federico funsero queste Iannucci studio apriamo notiziario del mattino alla prima edizione della nostro spazio di informazione
Vi ricordo che questa mattina sono previsti lavori
Della Camera soltanto alle undici con due interrogazioni poi proseguiranno più avanti nel corso della aggiornata
Con gli altri punti all'ordine del giorno noi apriremo dalle ultime notizie sulla conflitto in Medio Oriente e poi parleremo del programma lavoro della Commissione europea per il due mila venticinque il giorno del ricordo di commemorazione civile per rendere omaggio alle vittime del massacro delle foibe
Il caso della ministra del Turismo Santa che la mozione di sfiducia all'intesa raggiunta sul rinnovo sul contratto dell'edilizia l'annuncio di nuovi dazi da parte di Trump al vertice di Parigi
Sull'intelligenza artificiale poi chiuderemo con la pillola di adatta
Per quanto riguarda il Medio Oriente una dichiarazione del Presidente degli Stati Uniti
La Donal Trump questa mattina apre molte prime pagine internazionali Trump chiede la fine del cessate il fuoco Gazza se tutti gli ostaggi non saranno liberati entro sabato a mezzogiorno
Dopo che Hamas ha dichiarato che ritarderà rilascio degli ostaggi il Presidente degli Stati Uniti è intervenuto e ha detto che chiederà la ripresa della guerra se tutti i prigionieri non saranno liberati entro il fine settimana
Ha minacciato anche di tagliare gli aiuti a Giordania Egitto e dunque ha suggerito che Israele ponga affine al cessate il fuoco a Gaza e riprende combattimenti se tutti gli ostaggi
Rimasti non saranno liberati entro la fine della settimana dopo che il dopo gruppo terroristico Hamas come avete sentito anche dalla lettura dei giornali ha dichiarato di voler ritardare il rilascio degli ostaggi previsto per sabato ponendo quindi nuovi dubbi sulla tenuta della difficile
è tregua parlato con i giornalisti Trump ammesso che Israele potrebbe voler scavalcare il suo ultimatum alla scadenza di sabato a mezzogiorno aggiungendo che potrebbe parlare con il Primo Ministro Netanyahu ma espresso timori per la sorte di coloro che sono ancora prigionieri
Prevedendo che molti non sopravviveranno visto anche come sono usciti dalla prigionia gli ultimi ostaggi liberati se non verranno rilasciati nei prossimi giorni per quanto mi riguarda se tutti gli ostaggi non saranno restituiti entro sabato alle dodici e penso che sia il momento giusto direi di annullare
Tutto e di far scoppiare l'inferno direi che dovrebbero essere restituiti entro le dodici
Di Sabato questo ha detto Donal Trump
Invece del programma di lavoro della Commissione europea per il due mila venticinque che verrà illustrato domani ci parla a ora il nostro corrispondente da Bruxelles a David Carretta Buongiorno David
Sì buongiorno a voi prima però se siete d'accordo un aggiornamento sulla guerra commerciali perché proprio Donal Trump la ha deciso di lanciare contro resto del mondo compresa l'Unione europea
Ieri il Presidente americano ha firmato l'ordine esecutivo il decreto per instaurare
Nuovi dazi del venticinque per cento sulle importazioni di alluminio acciaio da tutto il mondo compresa dunque anche l'Europa
La commissione questa mattina non ancora reagito ieri aveva spiegato che di non aver ricevuto notifiche ufficiali e di non voler rispondere
Ad annunci generici privi di dettaglio chiaramente di scritti per la Commissione aveva anche detto che avrebbe reagito a misure ingiustificate questi dazi
Entreranno in vigore il dodici di marzo ed è una replica di un altro conflitto commerciale che Trump aveva lanciato nel suo primo mandato nel due mila e diciotto quando impose dazi
Sull'alluminio acciaio europei
Che sono stati sospesi solo grazie a un accordo raggiunto con il suo successore Job by the ma all'inizio del suo mandato nel due mila e ventuno
Accordo che però aveva segnato solo una tregua perché i dazi non erano stati cancellati erano stati sospesi fino al trentuno marzo dunque c'è poca differenza rispetto allo scenario che era già stato elaborato a Brussel una delle risposte riattivare il proprio lì dazi di rappresaglia dei dazi compensativi
Che la commissione aveva introdotto nel due mila e diciotto per un ammontare complessivo
Di sei virgola quattro miliardi di euro colpendo tra le altre cose
Le alle idee Vizzoni nel Borboni jeans lei visse altri prodotti americani ovviamente il timore di una guerra commerciale più ampia che gli europei vorrebbero evitare Ursula von der line oggi incontrerà a margine della vertice sull'intelligenza artificiale a Parigi il vicepresidente
Americano Vance
Poi Orsola fondarla il mandato andrà a Strasburgo dove è prevista non solo la sessione plenaria del Parlamento europeo ma anche la riunione del settimanale del collegio dei commissari e ci sono diversi punti all'ordine del giorno come detto il programma di lavoro due mila e venticinque della commissione cioè i vari provvedimenti che saranno adottati nel corso di quest'anno
All'insegna di cosa fondamentalmente all'insegna della deregolamentazione
Cercare di allentare il carico burocratico sulle in prese per aiutarle a crescere
Sono poche rispetto a al alla agli anni passati le iniziative legislative e nuove adotterà la Commissione fatto importante la molte di queste iniziative legislative
Non saranno precedute da una valutazione di impatto o da consultazioni pubbliche ordinarie verranno adottate nell'emergenza il che pone un problema
Perché da un lato per il modo di funzionare dell'Unione europea facendo gli interessi di tutti gli europei la commissione generalmente riapre queste consultazioni pubbliche con i cittadini con i portatori di interesse oltre che con gli Stati membri in modo tale da arrivare a una sintesi che che sia come dire il meglio possibile per tutti
Dall'altra parte la valutazione di impatto serve proprio a verificare quanto carico amministrativo quanti costi aggiuntivi ci sono per le imprese o per di cittadini
Tutto ciò viene evitato in nome dell'emergenza la commissione selezionerà alcuni portatori di interesse che ritiene essere più importanti
E in questo modo Ursula von der Line sta compromettendo le tradizioni democratiche del processo decisionale dell'Unione europea che non si limitano al Parlamento europeo e al consiglio l'organo
Dove sono rappresentati i governi c'è un altro documento importante che verrà approvato oggi lo strato domani ed è la la la la roadmap per l'approvazione del nuovo quadro finanziario pluriennale qui lo chiamano e McPherson che cos'è il Bilancio Bilancio pluriennale dell'unione europea
Il prossimo dal due mila e ventotto al due mila e trentaquattro fondato AN intende ristrutturare in modo significativo il bilancio riducendo fluo fondamentalmente a tre capitoli dispensa e adottando l'approccio next Generation New o Pnr R. se preferite
Per i fondi della politica agricola e i fondi della politica di coesione cosa significa questi soldi dovrebbero andare come una sorta di assegno direttamente agli stati membri in cambio di riforme Investimenti e poi gli stati membri sarebbero liberi di decidere come come spendere questa questo assegno fornito da da Bruxelles il che può essere problematico per le regioni per esempio ma anche per alcune alcuni alcuni gruppi politici al Parlamento europeo
Altro altro tema che è stato che che che dovrebbe essere affrontato è quello del rimborso proprio del debito di Next Generation è u
Nel documento si dice che saranno trenta miliardi di euro
L'anno
Il l'Unione europea di fronte al debito per la prima volta e alla necessità di rimborsarlo si tratta praticamente tra un quinto e un quarto delle risorse annuali attuali del bilancio europeo Ursula von der Line esclude nuovi strumenti di debito comune però ci sono alcuni Paesi ieri la Spagna che hanno chiesto esplicitamente di introdurle la Spagna in un documento proprio su nuove prospettive finanziarie il quadro finanziario pluriennale sostiene anche la necessità di passare e da un bilancio dell'uno per cento al due per cento del PIL si apre il dibattito il dibattito sarà molto lungo e controverso
La il precedente quadro finanziario pluriennale ci vollero praticamente due anni per arrivare a un accordo all'unanimità tra gli stati membri per ora è tutto ti restituisco la linea
Grazie grazie a David Carretta era il giorno del ricordo che se celebrato ieri per rendere omaggio alle vittime delle foibe troppo a lungo Four By info di bare furono sinonimi di occultamento della storia ha detto ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla cerimonia appunto per il giorno del ricordo
La memoria delle vittime deve essere preservata e onorata entrò in mente dopo tanti decenni in condizioni storiche politiche profondamente mutate perderebbe il suo valore autentico se fosse asservita alla ripresa di divisioni oggi rancori
Ascoltiamo le riflessioni del vicepresidente del gruppo di fraternità della Camera freddo Antoniozzi a microfoni Lanfranco Palazzo
Diciamo che un pezzo da sono italiane Santo occultata per molti anni da una cultura prevalente che ha diciamo cancellato una pagina di storia
Estremamente drammatica in quei giorni di quegli anni
Nei quali insomma una pulizia etnica ordita dal dall'apparato comunista che Ichino aveva colpito italiane inermi e Italia ricevevano colpa
Ma che non avevano neanche ideologiche particolare erano italiani italiana brava gente che è stata corpi molti di loro sono
Appare non dovuto lascia la propria abitazione qui insomma parliamo di una pagina di storia molto delicata che ha fatto molta fatica avete fuori perché è stata come dire
è stato oscurato e sulla cancellata i libri di storia non hanno mai parlato incredibile
Solamente poi col tempo e con la perseveranza
Sono emerse quelle verità che tutti sappiano Marche si stentava a farlo diciamo riconoscere come storia della nostra nazione ma alcune resistenze ci sono ancora tante che Feltri Basovizza
Iscritte dimostrano che c'è ancora una forte resistenza
Ad accettare una verità storica
Quindi io credo che a maggior ragione oggi abbiamo il dovere di tutti quanti
Di rimarcare
Tutto ciò proprio perché non vi sia più nel tempo tentativi di revisionismo rispetto a una storia che le persone condivisa e ci purtroppo ci accorgiamo che non lo è
Ecco questo è il rammarico rispetto la pagina di storia che ha colpito tanti italiani
E che ancora oggi deve subire violenze di questo tipo diciamola
La vigliaccheria con la quale nei giorni scorsi è stato perseguitato come dire con un danno alla memoria
Lascia comprendere che forse ancora c'è da fare molta strada
Restiamo sul Giorno del Ricordo ascoltiamo ora le riflessioni di Roberto Morassut deputato del Partito democratico sempre al microfono era Franco Palazzolo
La giornata del ricordo Angel's non ricordo di tutti gli italiani è una data
Che ricorda una tragedia
A coinvolto tanti italiani
E quindi è una giornata di ricordo nazionale come lo sono
Le tragedie il paese ha vissuto durante l'occupazione nazista
Durante la dittatura fascista
Che hanno prodotto ferite in cancellati quindi mio rispetto a quanto è accaduto a Bologna e dico questo
La gela il ricordo giusto che sia
Celebrata da tutti
Purché diciamo questa non diventi ecco un'occasione per riprodurre ulteriori divisioni che a Bologna e con successo
E manifestanti di Fratelli d'Italia legioni femminilità e hanno avuto entrare nel comune
Anziché chiedere un'autorizzazione normale che sarebbe credo è stata concessa non sul posto questa corona quindi come a dire e in ragione del ricordo una cosa di destra che noi ci entriamo contro le istituzioni che in quel caso sorvola presentate dalla sinistra questo non va bene
E non va bene che la veste i panni Anna abbia una memoria
Conclusa soltanto ad alcuni episodi la memoria dei prelievi della guerra e dell'immediato dopoguerra
Ci sono tragedie nazionali che raccolgo la memoria di tutti gli italiani su questo bisogna ancora molto lavorare
La sinistra da tempo
Ha superato ogni imbarazzo sulla vicenda delle foibe
Almeno trent'anni
La destra sulle tragedie nazifascismo preoccupato d'Italia
E che ha condotto stragi rastrellamenti drammatiche vicende che non sono ancora superare della memoria italiana ancora molti imbarazzi io prendo atto di questo
Ecco questo è un passaggio dell'intervista Roberto Morassut ha realizzato da Lanfranco Palazzolo con il deputato del Partito democratico tra un attimo parleremo ancora
Nei lavori parlamentari nella giornata di ieri intanto ridà un aggiornamento che arriva da Israele rappresentanti delle Forze di Difesa israeliane hanno aggiornato a questa mattina la famiglia dell'ostaggio Shlomo Mansour
Che sarebbe stato ucciso durante l'assalto del sette ottobre due mila ventitré
Si riteneva Mansour uno dei detenuto uno degli ostaggi che doveva essere liberato in queste in questa prima questo primo cessate il fuoco
Invece sarebbe stato ucciso nel kibbutz chi Sufyān ma e il suo corpo ho portato via dai terroristi nella striscia di Gaza dove appunto sarebbe stato tenuto la sua morte è stata dichiarata da un gruppo di esperti sanitari e membri del Rabbinato in seguito alle informazioni che l'esercito dichiarata di meno tenuto negli ultimi minuti dei settantasei ostaggi che sono rimasti nella striscia di Gaza mai DIEF ha confermato la morte di trentasei persone adesso torniamo a parlare della ministra del Turismo Daniela Santanchè ieri alla Camera il dibattito sulla mozione di sfiducia nei suoi confronti
Per il ministro Salvini Santanchè non deve dimettersi per i rinvii a giudizio si è innocenti fino alla condanna in tre gradi
La mozione di sfiducia presentata dal Movimento cinque Stelle è stata sottoscritta anche da Partito democratico e Alleanza Verdi e sinistra ascoltiamo il deputato di Fratelli d'Italia Gianfranco Rotondi con Lanfranco Palazzolo centrodestra una tradizione sarei quindi
Mi sembra che i giornali si facciano delle domande a cui possono darsi da soli delle risposte girando Levaggi all'indietro per gli ultimi trent'anni centrodestra è stato sempre garantista
Ha avuto un rispetto della magistratura non ha commentato le sentenze le ha accettate quando sono stato definitive ma non si è fatto condizionare ovviamente alle fasi precedenti
Che non rappresentano un indizio di colpevolezza ma se il semplicemente il corso di un approfondimento alla democrazia cristiana introdotto il principio di dimissioni dopo visiterà anzi il rinvio a giudizio e dopo aver introdotto lui sul principio e scomparsa nel giro di pochi mesi quindi faccia un po'lei io credo che sia un grande ho goduto questa mozione di sfiducia perché l'opinione pubblica
Darà un bollo di Mozzo Oricchio eterno a quelli che hanno voluto questa mozione di sfiducia che del resto del mozzo e chiama il Copyright originario
A standard è una donna di coraggio non è la firme con una parata parlamentari pubblicitario mai questa Camera ridotta una sala di registrazione degli spot
Di chi si fa il filmato ve lo posso sui social questo non è rispetto del Parlamento
Questa l'idea del deputato di Fratelli d'Italia Gianfranco Rotondi adesso ascoltiamo le considerazioni di Walter Verini senatore del Partito democratico segretare la Commissione giustizia al microfono di Lanfranco Palazzolo
Proprio un anno fa gruppo assegni o meglio alla dichiarazione di voto sulla mozione di sfiducia al Senato del già allora noi ritenevamo più civili dovessero essere ci fossero tutte le condizioni perché sessanta anche case su un passo indietro per tutto quello che era successo vede noi non inseguiamo
Le vicende penali
Tanto che una nostra mozione di sfiducia allora e anche i nostri interventi
Furono Monte alimenti politici perché
Si vedono esercitare le cariche pubbliche come si dice con disciplina e onore
E al di là del rilievo penale e che poi farà la sua strada com'è noto fino al terzo grado ognuno era ha diritto a essere considerato presunto non colpevole
Ma questa disciplina questo onore nell'esercizio delle sue
Attività imprenditoriali l'attuale ministra Santanchè nulla dimostrato come si è visto perché
I fatti i fatti ogni rilievo penale un'altra cosa
La la cosa sia ancora più aggravata perché all'epoca c'erano delle inchieste come dei fatti
Come le testimonianze e oggi c'è qualcosa di più c'è anche un rinvio a giudizio
E c'è un rinvio a giudizio e c'è in itinere un procedimento che
Sempre la agli uffici giudiziari di Milano
Il condurranno per il quale fra qualche settimana fa esile due non solo è un po'più che sarà è possibile che sia rinviata a giudizio per truffa è in danno dello Stato qui fra un mese pagato né per aver fatto lavorare i dipendenti in cassa integrazione condivide a a quel tempo
E anche qui viabilistico se lo faranno
Mancia adesso su un po'occhi un procedimento per truffa ai danni dello Stato sono testimonianze di dipendenti che si sono anche volute e licenziare sono state allontanate per aver testimoniato di aver lavorato durante e quindi
Al di là di ogni valutazione penale ripeto
E tardi
E tardi la ministra Santanchè avrebbe dovuto dimettersi già da tempo ma nell'interesse delle istituzioni
Che farà la maggioranza non sono hanno talmente al ruolo dei patti scellerati che quando si arriverà al voto di su questa mozione di sfiducia che è stata presentata alla Camera
Voto segreto non voto segreto io credo che amministra Santanchè verrà salvata
Da questa maggioranza
Ora parliamo di edilizio le parti sociali hanno trovato un accordo sulla parte salariale del contratto collettivo nazionale di lavoro in Duster cooperative del giudizio sogna Martina ne ha parlato con Cesare Damiano presidente dell'associazione lavoro euro al Foro
Si sta stilistiche dicono che l'anno scorso avevamo molti milioni di lavoratori trentacinque milioni di lavoratori che attendevano il loro contratto poi passati i metri qualcosa avvenuto il commercio e di recente abbiamo il contratto così lei ha ricordato dell'edilizia e delle agenzie di somministrazione in un momento soprattutto per quanto riguarda l'edilizia potremmo aggiungere tutto il settore manifatturiero pensi all'automotive di cui abbiamo almeno molte volte
In un momento nel quale non sono rose e fiori il fatto di aver ritrovato questi contratti dimostra che a dispetto di quelli che vorrebbero ammazzare la contrattazione vorrebbero azionare i contratti nazionali più lavoro questo sistema ancora punta di Roma
E riesce a trovare delle intese anche i momenti particolarmente difficile ecco
Partiamo dal primo contratto quello dell'edilizia intanto Song più di un milione di lavoratori negli no una cosa duale è un settore molto importante lei sta bene
Che l'edilizia e il motore per quanto riguarda diciamo l'economia italiana nel senso che quando devo dire che il motore caldo quando otto e vuol dire che si starà affrettato in questo momento ci sono alcune problematiche a fine gennaio è stata diverrà giunta questa intesa solo sulla parte salariale
Ma è una parte molto importante perché grava sul tema del salario la ardita di potere d'acquisto tutta all'inflazione e quindi le parti sociali e ricordiamo nel perché in questo settore sono parti che sono legate a Confindustria un settore della cooperazione e naturalmente
Per il lavoro c'è CGIL CISL e UIL sana insieme al circa e la Fillea di CGIL CISL e UIL
Da parte dei datori di lavoro abbiamo lancio della lega delle Cooperative Confcooperative ai picchi che sono le sigle fondamentali quindi larga rappresentatività benissimo gli aumenti geometriche sono stati individuati pagasse peripezie si intende ad andare nel dettaglio
Sono di cento ottanta euro quindi un aumento anche importante per questo settori sorte vuol dire che c'è
Un recupero inflattivo dell'undici per cento
E ora parliamo torniamo a parlare di dazi Chiurazzi ciò decisi dramma presidente mi dica molto ampio
In particolare intenzione di introdurre dazi anche su acciaio alluminio importati da cavando immersi consultiamo Tramper dazi sentiamo le considerazioni del professor Mario Baldassarri economista e presidente del Centro studi economia reale che della Fondazione Adriano Olivetti e microfoni Sonia Martina Return to allora
E credo che sia così
Che uno autorevole consigliere economico del del teatrante gli abbia già spiegato che da cento anni di teoria economica dimostrano che i dati sono un gioco Assumma negativa
Cioè frena l'economia di chi li subisce ma frena anche l'economia di chi li fa i dati
E questo è un punto fisso della teoria economica e chiedo chiedo allora ma questa annunci di Trump dei dati perché li fa
Ecco a me viene in mente la vecchia canzone di dietro degli anarchici cioè si potrebbe andare tutti alloggio comunale gridare aiuto aiuto è uscito è scappato il leone e vedere di nascosto l'effetto che fa cioè tramite minacce i dazi
In particolare verso l'Europa felice disco direttamente al rapporto Stati Uniti Europa
Vivace i dati ma secondo me chiarimento pensiero che se l'Europa
Comprasse dei più Grasso e più armi dagli americani ritirando in parte lo squilibrio deficit di bilancia commerciale attratto andrebbe bene che avrebbe gridato al lupo al lupo vediamo l'effetto nove al lupo al lupo è fuggito all'errore entriamo nel centro destra
Ecco in questo caso però sarebbe una risposta miope
Da parte dell'Europa di rispondere dicendo va bene li compriamo un po'più di armi americane compiamo un po'più di gas americano è il problema del deficit commerciale americano e in qualche modo viene attutito ecco
E sarebbe ancora una volta il segnale di un'Europa che non c'è dal punto di vista strategico dal punto di vista il Potenza economica nel mondo del ventunesimo secolo a ecco quindi staremo a vedere ma ho la sensazione che la sparata dagli le spallate Dario Di Campli sui dati buttano il sasso nello stagno è poi il loro che tipo di reazione come fanno tutti
Illy prenditori sostanzialmente il brutto da una proposta del genere come reagisci dopodiché chiudiamo e e ragioniamo su quale la soluzione
A a più favorevole agli occhi di Tampere non c'è dubbio sia agli occhi dei trust la soluzione più favorevole
è quella di un'Europa che riduce il proprio avanzo commerciale letto imperterriti comprando più armi e più grasso americano
Così il professor Mario Baldassarri sullo stesso argomento anche il professor Paolo Guerrieri con Nada Pagliaro sentiamo cioè
Questa Ennesima potremmo dire
Io ho fatto un po'il conto siamo alla quinta molto Anita strategica di come portare avanti da parte del presidente Trump una politica di di darsi una politica tariffaria questa del sull'alluminio e sull'acciaio
E poi appunto un un annuncio fatto riuniti ieri sera che accordò ancora una volta di sorpresa perché non era assolutamente è stato previsto e che si aggiunge a questo punto allettante al tre modalità con la quale in questi appena tre settimane sembra passato chissà quanto ecco il presidente Trump a annunciato politiche tariffarie perché si rimettiamo in ordine molto velocemente dobbiamo ricordare al punto che si è coerente cominciato tutto in qualche maniera attraverso l'imposizione abbia il Messico e Canada della delle venti per cento di di aumento dei dazi
Che rientrato nel senso che poi su speso per un mese dal momento che i due Paesi hanno fatto però
E avevano già fatto ma che evidentemente per Trump è stato sufficiente ma vi dirò poi perché poi è venuta l'annuncio nei confronti della Cina perché il dieci per cento su tutti ve le importazioni si è aggiunto quelle che sono già in atti sì che la Cina paga
Sulle esportazioni verso gli Stati Uniti e che ha determinato già a una pronta reazione
Del Governo cinese perché ha risposto con forme diciamo di rappresaglie un circa si stima quattordici miliardi di esportazioni
Americane ben distribuite come si dice prima ha detto che poi ci si aspettava in qualche maniera che sul succedesse qualcosa che come quello che era successo Canada e Messico cioè il Rampa aveva annunciato parlerò coaching Inge poi ora ma ha ha aggiunto ma non ho molta fretta e naturalmente si impegna avuto invece il trenta di annunciare queste in cui in questi provvedimenti
Ancora c'è stata la visita del del primo ministro giapponese Scighera undici in e qui è stato un'altra strategia perché innanzitutto c'è stata diciamo una diplomazia tradizionale è stato accolto alla Casa Bianca c'è stato un colloquio relativamente rilassato dove naturalmente Trump e non è che si è lasciato sfuggire il fatto che c'è un surplus a favore del giaccone
Di oltre sessanta miliardi surplus commerciale di oltre sessanta miliardi però ha detto avremo modo tempi non ci saranno problemi per riassorbire lo venivo come dire a varato una espropriazione delle tende di darsi molto diversa da quella applicata nei confronti di Canada bensì da quella con poteri Canada Cina
E si è aperto ieri a Parigi un vertice sulle intelligenze artificiali promosso dal presidente francese ma non ma pronto
Delle opportunità e dei rischi delle intelligenze artificiali Roberta che non si è parlato con l'economista Stefano Zamagni già presidente dell'Agenzia per il terzo settore della Pontificia Accademia delle scienze sociali
Ascoltiamo un passaggio della lunga intervista che parte da un'analisi sui mucca di Doris pubblicata su vita pastorale anticipata da avvenire
Sì intelligenze artificiali rete nazionale ovunque al momento sono cinque e sono destinate a crescere
Hanno come effetto quello sostituire la capacità delle persone di pensava
E qui di fenomeni che vanno sotto il nome di manipolazione delle menti i individuazione dei bisogni Maria le nuove delle varie forme
E partono perniciosa eccetera e ma soprattutto in penombra più triste che quello delle Petrov cioè delle false verità tutti ci preoccupiamo delle Genius ma è una sciocchezza perché le tecnico non qua non danno paura perché se io mando una notista pause dopo giorni o settimane
Evidentemente la mezza verità emerge ci sarà sempre qualcuno che dimostra che quanto da me detto era falso dunque la mora delle attenti pro qua cioè verità pace invece serio perché perché ha avuto il seguente meccanismo qualcuno mette in circolo una verità
A causa e la lascia nei dieci occulti e si sta vedere quello che succede c'è da parte di chi legge il messaggio non c'è una reazione adeguata
Allo scadere di un certo lasso di tempo che può essere qualche metro addirittura qualche anno quell'applauso la verità diventa verità perché l'argomento e non l'abbiamo messa in un array come si suol dire nessuno ha reagito nessuno ha mostrato un bimbo storto quanto da noi profitti alla pace allora vuol dire che questo da un punto di vista filosofico è la tesi centrale del pragmatismo
La filosofia dal pragmatismo è nato in America alla fine dell'ottocento l'Europa non ha mai attecchito ormai e e e quindi grandi filosofi del pragmatismo Nicolò Querci siccome la verità non esiste a priori
La verità è circa a posteriori cioè a dire non esiste la verità a prescindere da chi lavati cercare colava elaborare
E la verità sciocche una massa di persone su un arco di tempo sufficientemente lungo e disposta ad accedere alle conti informazioni e di studio più varie decide che
Questo è un passato della lunga intervista con del professor Stefano Zamagni che trovate su radio radicale punto it adesso la pillola di Ada con Valeria Manieri
Radio radicale siamo nello spazio con la pillola di adatte c'è in collegamento Giovanni quindi allarmi ricercatore peraltro Bondi
Buongiorno corrono tutti
Torniamo sul tema salario minimo in questo caso guardando all'Italia e in particolare alla Regione Puglia con la sua lui legge regionale che è stata impugnata come sapete dal governo cerchiamo di ripercorrere la vicenda è capire anche gli sviluppi un tema molto delicato molto sentito non solo solo spinti a meridionale nazionale anche europea
Grazie Valeria allora la Regione Puglia appunto con la con una legge regionale del del ventuno novembre della ventiquattro numero trenta stabilito in buona sostanza che tutti tutte le attività e servizi le opere che la Regione appalterà agli operatori economici privati in realtà non soltanto la Regione Valle c'è scritto anche le aziende sanitarie locali
Agency regionali tutti gli enti strumentali regionali quando appunto esternare i germi appalto privato l'erogazione di un servizio o comunque la detrazione gli operai devono accertarsi che lavoratori dipendenti dell'acqua
Fondatore abbiano comunque la retribuzione al trattamento economico minimo come viene definito dalla legge
Che sia inderogabilmente pari ad almeno nove euro nove euro l'ora è un'iniziativa questa della Regione Puglia chi si pone in linea anche con
Diciamo diversi interventi degli Enti locali dello scorso anno pensiamo la delibera del Comune di Firenze che fece tanto discutere dollaro virgola mi scusi esauriamo all'epoca esatto
Esattamente fu una delibera adottata alcuni di finanza di Milano il G quattro in cui si stabiliva che tutti l'attività che il Comune doveva appaltare ai privati del bando di gara dovrà essere previsto appunto che l'operatore economico dovesse riconoscere almeno un trattamento economico minima di nove euro l'ora e così anche il comune di Napoli
E ancora il Comune di Bacoli che avevo fatto proprio la specifica delibera per assicurare al Bernini altri dipendenti degli stabilimenti balneari o comunque di titolari
Di una concessione demaniale di corrispondessero i propri lavoratori almeno un salario di nove euro l'ora allora è chiaro che in questa a diciamo che questa iniziativa si pone in linea con quella che è un po'la discussione che c'era su un salario minimo legale cioè sulla possibilità di introdurre per legge un un salario orario minimo ci corrisponda nove euro loro una proposta molto molto diciamo incisivo dal punto di vista comunicativo anche se potevo capito che non è tanto chiaro che cosa debba essere ricompresa questa in questa in questa cifra
Una cosa è certa il dibattito parlamentare ancora firmo sulla questione quindi è ancora in atto tutto l'iter legislativo si sta discutendo se riprendere questa diciamo questo iter Enghien termine soprattutto quale ruolo riconoscere anche la contrattazione collettiva per occorse gli enti locali e le Regioni per tale spinta diciamo così alla discussione parlamentare hanno adottato queste diciamo queste queste iniziative il punto dal pastore Broccoletti adesso
Dopo un primo periodo di inerzia il governo ha deciso intervenire e infatti nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri su proposta del ministro degli affari regionali dell'autonomia Roberto Calderoli
Ha deciso di deliberare l'impugnazione della legge regionale della Puglia ritenendola in contrasto in particolare con l'articolo centodiciassette della Costituzione sappiamo che questa disposizione costituzionale regola le materie di competenza che sono dello Stato e quali sono le materie invece di competenza della
Sorvoliamo ricordare cinque elemento sia in chiave nazionale quello che successe già tempo fa sul Codice degli appalti
Per esempio sui bollini rosa eccetera ma anche in Europa su questo diciamo ecco è successo sta succedendo qualcosa perché se possiamo chiudere proprio su questo per gli appalti pubblici sono ritornato in buona intenzione
Come dire del del del legislatore infatti di recente il nostro Codice appalti pubblici è stato nuovamente ha modificato proprio perché erano dare maggiori garanzie di tutela ai lavoratori a partire da questo punto di vista il legislatore è stato molto chiaro nello stabilire che i lavoratori impiegati negli appalti pubblici
Devono essere devono essere garantite questi lavoratori trattamenti economici dei contratti collettivi sottoscritti da organizzazioni rappresentative e proprio in virtù di questa modifica che ha fatto il nostro legislatore
Il governo ha deciso di impugnare la legge regionale la cute per chi la ritiene un'invasione di competenza
Una materia quella salariale che appartiene all'ordinamento civile ordinamento dello Stato e sulla quale le religioni non hanno alcuna competenza per per legiferare o a riappropriarsi dello spazio di competenza che la costruzione costituzione nel riserbo appunto
Alla potestà legislativa dello Stato e non delle giornate ancora giovani gli allarmi grazie per la scuola
Questa era la pillola di adatta sono le nove e trentotto minuti notiziario del mattino di radio radicale siamo in chiusura Vitocco conto anche degli appuntamenti degli altri appuntamenti della giornata oltre ai lavori parlamentari abbiamo detto due interrogazioni sono previste alle undici
Poi si prosegue
Nel pomeriggio con l'esame dei ulteriori provvedimenti tra cui quello che intende inserire la sicurezza sul lavoro tra i temi di insegnamento di educazione civica nelle scuole
A Roma all'Auditorium di via della Conciliazione alle ore undici l'assemblea della CISL scrive l'Ansa con la Presidente del Consiglio Meloni
L'apertura della mostra dell'artista terre dica esodo per non dimenticare ricordo delle foibe e dell'esodo Giuliano Dalmata vicolo Valdina quest'oggi sempre a Roma nell'ambito la celebrazione del Giorno del ricordo
Un convegno dell'intergruppo parlamentare gioco legale sarebbe una riforma una conferenza stampa del Movimento cinque Stelle di presentazione della proposta di legge contro lo sfruttamento
Del lavoro artistico la riunioni in vista del consiglio nazionale di Forza Italia del cinque aprile
La presentazione del libro Guerra o pace di Giulio Tremonti
E poi più poteri per Roma Capitale la presentazione della proposta di riforma costituzionale di Forza Italia al decreto legge milleproroghe invece al Senato con il DDL delega sui mercati digitali
E poi la presentazione del primo rapporto sulle agroenergie di Confagricoltura c'è anche un altro appuntamento che non è nella lista dell'Ansa che però viene segnalato dalla a GE oggi alla Camera in una conferenza stampa organizzata dalla deputata del Movimento cinque Stelle Stefania Ascari
Per come coordinatrice dell'intergruppo per la pace tra Palestina e Israele
A questa conferenza stampa parteciperà al giornalista palestinese barella Alda Due capo dell'ufficio di Al Jazeera
A Gaza che per mesi spiega Askari ha raccontato al mondo il massacro subito dal popolo palestinese direttamente dalla Striscia
Quindi possiamo affermarsi parole di della presidente della Commissione europea Ursula von Lion sui dazi annunciati dalla al presidente americano Otranto sono profondamente dispiaciuta per la decisione degli Stati Uniti d'imporre dazi
Sulle esportazioni europee di acciaio e alluminio le tariffe sono tasse dannose per l'impresa è peggio per i consumatori le tariffe ingiustificate controllore non rimarranno senza risposta scateneranno contro misure ferme e proporzionate
Ha detto la presidente fondarla indurre agirà per salvaguardare i propri interessi economici proteggeremo i nostri lavoratori delle nostre aziende i nostri consumatori queste appunto dichiarazioni in merito
Ai dazi USA della presidente della Commissione europea fondata dai
C'è anche una dichiarazione che a arriva da un europarlamentare cieca del gruppo dei patrioti Clara don Stojlova parlando al Parlamento europeo sul tema dei dazi dice la commissione non era pronta
Come non era pronta per la crisi energetica la concorrenza sleale della Cina magari farà un piano ambizioso che nessuno seguirà gli altri la Cina e gli Stati Uniti invece difendono i loro interessi
E noi ragioniamo su un piano sul commercio etico per il mercato delle banane ironizza
La parlamentare
Invece per il gruppo dei socialisti democratici
Cioè un'altra dichiarazione con le politiche distruttive di Trump i falsi patrioti dell'estrema destra cosa faranno non possiamo restare inerti abbiamo bisogno di una visione strategica per proteggerci
Ne siamo l'Unione europea abbiamo potere di mercato abbiamo potere legislativo e siamo la più grande potenza commerciale del mondo così Ratchet Garcia Perez anche la Presidente del Gruppo dei Socialisti e democratici al Parlamento europeo
Siamo pronti con la rassegna stampa con la replica
Vi ricordo che stampa e regime condotta questa settimana da Fabrizio Raboni e dunque andiamo ad ascoltare una parte poi vi ricordiamo alle undici il collegamento con la Camera dei Deputati buon ascolto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0