Marco Lombardo.
Convegno "L'Ucraina tre anni dopo. La frontiera della libertà europea", registrato a Roma lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 10:30.
Sono intervenuti: Marco Lombardo (senatore, MIsto - Azione-Renew Europe), Natalyia Kudryk (giornalista), Yaroslav Melnyk (ambasciatore d'Ucraina in Italia), Giuliomaria Terzi Di Sant'Agata (senatore, Fratelli d'Italia), Carlo Calenda (senatore e segretario di Azione), Lia Quartapelle (deputata, Partito Democratico), Nona Mikelidze (responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali), Sofia Ventura (ordinario di … Scienza Politica all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna), Federigo Argentieri (professore di Storia contemporanea e Politica internazionale alla John Cabot University di Roma), Luigi Sergio Germani (direttore dell’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici), Emanuele Giudice (presidente dell'Associazione Alexandra), Oles Horodetskyy (presidente dell'Associazione Cristiana degli Ucraini in Italia).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Armi, Azione, Bielorussia, Calenda, Corte Penale Internazionale, Cultura, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Diritto Internazionale, Est, Esteri, Francia, Germania, Governo, Guerra, Liberalismo, Meloni, Nato, Polonia, Putin, Russia, Sanzioni, Spesa Pubblica, Trump, Ucraina, Ungheria, Unione Europea, Usa, Violenza, Zelenskij.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 18 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci