Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Auto, Difesa, Draghi, Ecologia, Energia, Forze Armate, Industria, Inquinamento, Sicurezza, Trump, Unione Europea, Usa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 minuti.
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:30 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
18:00 - Roma
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
direttore di Milano Finanza e direttore di milanofinanza.it
Buongiorno benvenuti a da che punto è la notte Bongiorno da Roberto Sommella quindi se ho ben capito l'Unione Europea sta giocando su due fronti per rispondere alla tempesta Trump da una parte e rilancia il mio green deal con un nuovo di il che si chiama Clint per rendere
Più morbido l'atterraggio già pesantissimo di tutta l'industria sulle nuove leggi ambientali che dovrebbero portare al due mila trentacinque la la fine della produzione dei motori termici dovrebbero condizionale sempre più pesante e incerto di questi tempi
Un fondo da cento miliardi di euro per ora davvero soltanto sulla carta
E dall'altra parte però si stanno già pensando a un nuovo Recovery Fund tutto dedicato alla produzione di armi alla difesa e dunque a qualcosa che molto molto molto lontano dall'ambiente
L'ho detto già altre volte in questa rubrica l'ho scritto tante volte su Milano Finanza siamo al bivio questo bivio ha deciso di prenderlo con una scarpa sinistra per seguire il mio Green di lecco la destra per seguire il mio vuol dire l'Unione europea
Ma indubbiamente vorrei capire tutti questi soldi Mario Draghi a quantificare in ottocento miliardi di euro quelli che servono per creare una vera difesa unica un vero esercito unico seri generali di tutti gli eserciti europei lo vorranno cosa molto difficile
Vorrei capire tutti questi soldi come arriveranno arriveranno con debito comune riusciremo avere per la seconda volta dopo il mio prendilo di nuovo il debitore stavolta non per ricostruire come accaduto dopo il compito ma per costruire
Carri armati difese sistemi di buon di di di di
Anticarro sistemi e anche aerospaziali pensate che
Che che tipo di di di di di il cambio di di conversione a U questo comporterebbe per l'Europa insomma vorrei capire quello che ci chiediamo sempre in Italia quando si annuncia qualche cosa di importante i soldi ci sono chili trova chi li mette li mettano gli stessi europee per la loro sicurezza nazionale europee che sembrano molto più inclini a credere nelle politiche nazionaliste dei governi piuttosto che nella politica
Di Bruxelles è questa scusate la prima domanda ma la seconda domanda che mi pongo è il veri effetti di tre anni di guerra ci sono tre i numeri soltanto tre numeri che li spiegano io credo perfettamente più di tanti
Editoriali uno tre quattro
Più centotrentaquattro per cento
è
La performances dell'indice EuroStoxx quindi dell'indice borsistico europeo di tutti i titoli della difesa e dell'aerospazio in tre anni di guerra in Ucraina
Hanno vinto le armi e non hanno vinto le armi soltanto in Ucraina questa che punta la notte una buona giornata da Roberto Sommella
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0