Sono stati discussi i seguenti argomenti: Anziani, Assistenza, Famiglia, Finanziamenti, Politica, Regioni, Sanita', Servizi Sociali.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
11:03 - CAMERA
11:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Roma
Radio radicale ben ritrovati ebbene ritrovati ad una nuova puntata della nuda verità giuridica sedici marzo
C'è una questione sociale politica culturale molto importante che riguarda le persone fragili che riguarda depressione anziane che rischia di diventare una vera e propria guerra generazionale
Mi riferisco a
Il pagamento
Della quota sociale della quota che riguarda la degenza alberghiera di persone fragili di persone anziane residenti
Ed ospiti
Delle RSA del nostro paese
è un interrogativo
Che la politica si pone
Che il sistema sanitario nazionale si pongono
Quando questa quota
è interamente a carico della regioni quindi del sistema sanitario regionale o quando la persona assistita e la sua
E la sua famiglia se ne devono farà carico almeno di
Una parte
Faccia che
è poca una risposta chiara e definitiva e chi anzi appella alla politica e affinché si faccia punto un passo decisivo Piera arrivare su tutto il territorio nazionale a d'una risposta
Univoca
Un emendamento di qualche giorno fa a firma della maggioranza Pd del governo cancella il il contributo della cinquanta per cento
Di quella quota tutti quella quota sociale di quella quota che riguarda appunto il vitto alloggio o altri servizi come ad esempio quello di lavanderia sa della pulitura dei capi della persona ospite
Nella R S.A. quindi un un una sorta di
Passo indietro
Che lodevolmente il giornalista Paolo Russo sulla stampa
Richiama
All'attenzione dei vetturini e tende
Elettrici era stato presentato del governo come il disegno di legge a supporto del decreto taglia liste d'attesa presentato quest'estate
Ma un emendamento appunto di maggioranza rischia di trasformarlo nel provvedimento che scarica una volta per tutte sulle spalle delle famiglie
I costi
Per la parte di assistenza socio assistenziale offerta dalle RSA
In media mille seicento euro al mese miglia giungo mille ottocento euro Alvise
E il cinquanta per cento della retta media mensile che si aggira sui tre mila e trecento euro per le persone con gravi disabilità come malati di Alzheimer o altre patologie neurodegenerative ai quali non è sufficiente l'assistenza sanitaria
In senso stretto
Retta che oggi perché affetti non così alti
Da fare da sé è già coperta dalle
A Seul
è una situazione
Davvero
Insomma a rischio
Facciamo chiarezza quando si paga
La retta delle RSA e come si paga
Nel nelle RSA le prestazioni sanitarie
Fornite sia pubbliche chiede il privato convenzionato sono sempre gratuite per gli ospiti poiché sono coperti appunto del sistema sanitario nazionale c'è tuttavia appunto questa quota questa quota
Che viene
Chiamata retta alberghiera quota e alberghiera
Che come dicevo in apertura include l'alloggio e il vitto e altri appunto servizi legati alla persona
Pari generalmente il cinquanta per cento della retta è a carico dei pazienti e delle loro famiglie solamente ed eccezioni
Di di alcune diciamo per categorie di persone di persone fragili
E quali sono i pazienti anziani fragili esentati al cento per cento dal pagamento diciamo di questa quota appunto questa retta alberghiera
Sono un
Le persone
Malati di Alzheimer e di di di demenza senile o di gravi patologie neurodegenerative in questo caso anche quello del cinquanta per cento quella quota alberghiera è coperta dal servizio sanitario nazionale
E in questi casi non è possibile punto richiedere alcun pagamento e familiari
Coniugi figli insomma un i punti o altri diciamo
Persona Fini anche se hanno firmato quindi il contratto con la RAI se ha un impegno di pagamento colare serate l'impegno è considerato uno dei giudici i quali hanno disposto il rimborso degli importi eventualmente versati dai parenti
E questo punto con alcune recenti sentenze della corte così della corte di cassazione questo perché va da sé
Nell'immaginario collettivo perché siamo comprendere come per quanto riguarda le patologie neurodegenerative invalidanti
Alzheimer appunto Parkinson tutte le forme appunto di demenza demenza senile
Il costo
Sostenuto per l'assistenza sanitaria si salta socio assistenziale molto molto e alte quindi data se che quasi insomma naturale laddove i familiari non riescono ad assistere dodici realmente la persona fragile che si rivolgono a strutture come le le RSA
E queste sentenze della Corte di Cassazione
Cioè che per l'esenzione al cento per cento del pagamento insomma della retta alberghiera è un diciamo un pronunciamento Rasi una sentenza importante perché ribadisce che costi dico cioè ribadiva che possiamo dire che dopo l'approvazione del dell'emendamento insomma il rischio
Che ci sia insomma un superamento di questa pronuncia del della corte così della corte di Cassazione sia punto reali
I costi di compartecipazione diciamo alla parasociali alla retta appunto alberghiera
è giusto che non siano punto sostenuti da pazienti dei loro familiari perché chi conosce la realtà delle demenze più o meno gravi a terra sanguinante patologie neurodegenerative non diciamo la separazione delle attività socio assistenziali te quelle sanitarie
Sono sono minimi non esiste punto di fatto e pertanto tali costi
Sono
Legittimamente
E a carico del del sistema sanitario nazionale sentenze pronunciate dai tribunali
Sentenza autorevoli hanno appunto stabilito che i costi del ricoveri in RS assumono totalmente a carico del servizio sanitario nazionale quando appunto questo ricovero
Si riferisce a una persona a un paziente non autosufficienti grave questi giudici appunto l'unica possibilità pr
Prendersi cura de delle della personale di mantenerlo vita non semplicemente un'alternativa all'assistenza appunto familiare questo è importante
Rispettare il diritto alla cura diritto tutta la salute
Mi fa fatto sempre anche quando le risorse tra virgolette scarseggiano perché le persone affette da malattie neurodegenerative le persone
Non autosufficienti quindi intorno a loro i familiari decidono di rivolgersi per esempio
Ad un giudice per e violazione del diritto alla salute
Esisteva
Ormai
Una una serie
Di di casi numerosi
In cui
E le aziende sanitarie locali sono state condannate a restituire le somme versate da parte della della famiglia
Ricordiamo come la sentenza della Corte costituzionale ha stabilito che la mancanza anche di finanziamenti o di risorse non giustifica in alcun modo la mancata attuazione anche parziale
Del diritto alla salute ENI perché di principio ribadito fornisce tutto
Una sorta di priorità valoriale
Garantire l'accesso alle cure e servizi si necessari è a prescindere dalle limitazioni economiche il sistema sanitario nazionale e questo
Di questo abbiamo trattato a specificatamente e dedicato una puntata
Alla nuda verità
Poca andò appunto
Il diritto alla salute universale
Quindi è importante che
I cittadini cittadini siano consapevoli che
La giurisprudenza ha dichiarato una natura prettamente sanitaria delle prestazioni rese nelle RSA verso i soggetti affetti appunto da patologie
Neurodegenerative da patologie fortemente invalidanti da patologie psichiche croniche degenerative
E ritenendo appunto prevalente la componente terapeutiche sanitaria sulla componente assistenziale quindi
E anche se le istituzioni i regolamenti anche delle RSA Cimo nasca a a diciamo scaricare per la parte relativa sul sono Sukur dei costi sulle famiglie
E questo è sbagliato e quindi laddove si sono rivolti mentre ai tribunali è stato hanno restituito la quota diciamo virgolette porta da parte delle istituzioni
Questo aspetto assolutamente
In importante
La sentenza che
Ha riguardato o appunto
Il paziente affetto da Alzheimer i propri i propri e familiari
E quindi questa distinzione assolutamente
Importante perché sono
Ovviamente prestazioni sanitarie rilevanza sociale prestazione sociale di sociale rilevanza sanitaria prestazioni socio sanitario ed elevata integrazione
Sanitaria
Queste ultime cioè
Che prestazioni socio sanitarie ad elevata integrazione sanitaria
E sono o quelle e fornite e quindi a carico del fondo sanitario nazionale caratterizzate da una particolare rilevanza terapeutica ed intensità
Ovviamente di competenza sanitaria riguardano
Prevalentemente
Ne avrei materno-infantile anziani handicap patologie psichiatriche dipendenza da droghe ed alcol da farmaci patologie
Per infezioni da HIV patologie terminali inabilità o disabilità in conseguenza appunto a patologie e cronico-degenerative quindi questo quest'ultima parte per quanto riguarda appunto le RSA
E e la caratteristica predominante
Delle prestazioni socio sanitarie ad elevata integrazione sanitaria
Inscindibili ITA delle attività sanitarie da quelli da quelle sociali e quindi conseguentemente
L'indivisibilità
Del dell'impatto diciamo della cura dell'assistenza dell'intero processo noti assistenza nei confronti delle persone fragili appunto coinvolti e quindi tale prestazioni possono essere
E erogate
Nel caso ovviamente
Dei pazienti fragili ospiti delle RSA punto in strutture residenziali e semiresidenziali ma
Negli altri diciamo casi in regime ambulatoriali e domiciliari ma a
Totale carico del fondo sanitario
Nazionale
E abbiamo ricordato come questa tematica è stata
Per questa tipologia di prestazioni socio sanitaria è stata affrontata cambia
Detto sia dalla magistratura amministrativa che da quella
Ordinaria portando a l'affermazione
Di importanti principi che anche sulla questione del carico e te la porzione che riguarda gli ospiti
Niente
Egli RSA pronunciamenti e sentenze che è hanno appunto avviato
Quelle attività
Tese al rimborso delle somme eventualmente corrisposte per le prestazioni socio sanitarie ed elevata integrazione sanitaria
Da parte della famiglia di ospiti nelle re se ha quindi
Chi si dovesse trovare
Questa azione a condizione
Può procedere al recupero di quanto non dovuto
Questo aspetto
Queste sentenze sono state talmente importanti che hanno tutto specificato cosa sì
Dovesse hanno intendere per
Le prestazioni socio sanitarie ad elevata integrazione sanitaria che nella maggior parte ovviamente dei casi riguarda
Gli ospiti nelle RSA cos'è accaduto qualche giorno fa
Che
Un emendamento è stato approvato
Renderebbe
E supererebbe e questi pronunciamenti da parte
Di vari insomma tribunali
Quindi la retta che oggi
E già
Corrisposto dovrebbe essere corrisposta e non dalla famiglia
Cosa accade
Ora
Dopo la sentenza dopo appunto questi questi pronunciamenti e ci si aspettava anche un intervento legislativo riprende Paolo Russo nel suo articolo sulla stampa
E invece il pronunciamento con un emendamento a approvato disposto tutto il contrario specifica infatti che sono a carico delle delle famiglie la quota e alberghiera una formulazione che non lascia dubbi
In questo caso sul fatto che si scarica non sulle famiglie
E sui Comuni la responsabilità di coprire i
La retta alberghiera di ricupero nelle RSA cancellando diritto universale l'assistenza a persone con disabilità gravi o gravissime
Ovviamente
E il mondo dello passa so dell'associazionismo
A è sconcertato
Soprattutto sono preoccupati
I familiari
Intere famiglie
Che
Dichiarano
Si torna indietro
Un passo indietro rispetto alla strada segnata da l'ultima sentenza della Cassazione
Precludendo tra l'altro le famiglie la possibilità di portare i ricorsi contro le altre per il piano rimborso della retta cosa che cosa vuol dire
Tutto questo e che si è arrivata all'approvazione per il
Di questo tutti questi mondi e e emendamento
Quali sono
E nelle premesse
E ovviamente parliamo di RSA non parliamo di case di riposo anche se spesso sì
Si possano confondere
Perché case di riposo RSA ossia le residenze sanitarie assistenziali
Non ci sono le stesse non sono la stessa cosa perché le case di riposo ospitano persone anziani ancora prevalentemente alti sufficienti
Che sono soli e non possono più essere assistiti diciamo da propri cari mente le residenze sanitarie assistenziali sono dei cuochi sono delle residenze in cui vengono assistite persone
Che nel secchi necessitava di di assistenza medica anche di assistenza infermieristica anche di assistenza riabilitativa continua e che spesso sono è più autosufficienti
E ovviamente nelle nelle aree sia ci sono le persone più fragili le persone appunta anziani e spesso affetti da patologie croniche per il cronico che degenerative a che punto persone più giovani parte da patologia
E neurodegenerative
E questo è un aspetto molto importante anche e Piera
L'uso del del linguaggio su determinate questioni che riguarda per nulla disabilità
Il la luna la nonna autosufficienza e soprattutto quando parliamo o di luoghi di posti letto e di degenze nelle residenze assistenziali pubbliche
E o che convenzionati l'approvazione della emendamento che cancella il contributo del cinquanta per cento per Ferretti di assistenza
Che a portato subito o la dal pronunciamento da parte del segretario nazionale della Federazione Alzheimer che serve l'immediata convocazione del tavolo permanente sulle demenze per trovare e una soluzione in realtà più che questo emendamento da da quando c'è stato il pronunciamento
Della corte di di cassazione
Si aspettava
Sicuramente questa la sentenza però possiamo dice c'è una sentenza non manca
E una legge per farà punto fallire quanto sentenziato dalla Cassazione
Dalla cassazione vestisse hanno resiste tuttavia al momento alcun automatismo né
Questo diritto è immediatamente rivendita figlie cioè solo un orientamento giurisprudenziale a cui appellarsi essenza diciamo un processo una sentenza parte di un giudice le spese oggi ancora oggi continuano ad essere a carico ovviamente dei famigliari
Questo ovviamente nella nella prassi emendamento che
Rafforza quest'ultimo orientamento a differenza da qua di quello pronunciato e sentenziato dalla Cassazione
Vorrei in conclusione della puntata di oggi della nuda verità richiamare come ancora a mancare una legge sui creative
Che è quella appunto figura che presta assistenza che presta cura che presta letteralmente lavoro
Non ufficiale non
Ufficialmente riconosciuta questa figura nei Baloo né valorizzata ma anche usurante
Che riguarda ovviamente familiari Fini persone vicine alla persona gravemente
Gravemente malata
Disabile e allo studio dell'esecutivo cioè un disegno di legge che però continua
A non essere diciamo preso seriamente in considerazione a mancare sono sempre anche le risorse soprattutto appunto per l'assistenza e agli anziani
Addirittura nel frattempo è stata rinviata al due mila e ventisette la legge che doveva semplificare con progetti sperimentali in alcune realtà
E nazionali il sistema di accertamento dell'invalidità civile
E e sembra
Possiamo insomma con posso con un margine di
Insomma né certezza avere l'impressione
Di aver perso sicuramente quel treno che si chiama P. RR anche per quanto riguarda
Il cambiamento della nostra assistenza sanitaria anche che l'assistenza sociosanitaria la puntata di oggi della nutrita finisce qui E. state con noi con le trasmissioni tirati ereticali
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0