08 MAG 2025
dibattiti

Perché ancora? Antisemitismi vecchi e nuovi a ottant'anni dalla liberazione del campo di Auschwitz

Player
Convegno "Perché ancora? Antisemitismi vecchi e nuovi a ottant'anni dalla liberazione del campo di Auschwitz", registrato a Roma giovedì 8 maggio 2025 alle 10:15.

L'evento è stato organizzato da Associazione Italia - Israele di Bari Alexander Wiesel e Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli e Centro Studi Rosario Livatino e Federazione Associazioni Italia - Israele.

Sono intervenuti: Pietro Polieri (professore), Luigi Macagnano, Bruno Gazzo (presidente Federazione delle Associazioni Italia Israele), Daniele Onori (avvocato del Centro Studi Rosario Livatino di Roma), Riccardo Di Segni
(rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma), Ruth Dureghello, Ruben Della Rocca (giornalista di Radio Radicale, già vice presidente della Comunità ebraica di Roma), Daniele Scalea (presidente del Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli di Firenze), Emanuele Calò (direttore dell'Osservatorio Enzo Sereni), Francesca Musacchio (giornalista de Il Tempo e direttore di Ofcs.report), Shahid Mobeen (professore).

Tra gli argomenti discussi: Antisemitismo, Campi Di Concentramento, Cattolicesimo, Chiesa, Diritti Civili, Diritti Umani, Discriminazione, Ebraismo, Ebrei, Fascismo, Hamas, Integralismo, Islam, Israele, Nazismo, Netanyahu, Olocausto, Palestina, Politica, Sionismo, Storia, Stragi, Terrorismo Internazionale, Violenza.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 50 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci