L'Italia non sia complice" sottoscritto da oltre trecento persone.
Convegno "Israele e la diaspora al tempo di Gaza: confronto o separazione?", registrato a Roma giovedì 12 giugno 2025 alle ore 17:24.
L'evento è stato organizzato da Biblioteche di Roma e Fondazione Gramsci Onlus.
Sono intervenuti: Roberto Della Seta (giornalista), Silvio Pons (professore ordinario di Storia contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa), Sarah Parenzo (ricercatrice e psicoterapeuta), Stefano Levi … Della Torre (preofessore della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano), Simone Levis Sullman (professore di Storia Contemporanea all''Università Cà Foscari di Venezia), Gadi Algazi (professore di Storia Moderna dell'Università di Tel Aviv), David Calef (componente del gruppo Mai indifferenti - Voci ebraiche per la pace), Martina Piperno (componente del Laboratorio Ebraico Antirazzista), Widad Tamini (giornalista e scrittrice), Wlodek Goldkorn (giornalista), Massimiliano Boni (consigliere dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), Pupa Garriba (scrittrice), Oliviero Pesce, Angelo Di Capua (cofondatore dell'Associazione Culturale Pace in Medio Oriente), Massimo Giuliani (professore associato di Storia del pensiero ebraico all'Università di Trento), Mauro Zanella (insegnante).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antisemitismo, Ebrei, Esteri, Gaza, Guerra, Hamas, Israele, Italia, Medio Oriente, Netanyahu, Palestina, Palestinesi, Politica, Sionismo, Terrorismo Internazionale, Violenza.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 16 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci