14 GIU 2025
dibattiti

Se l'Italia fa l'Italia. Sostenibilità, Europa, Futuro, XXIII Seminario Estivo di Fondazione Symbola (ultima giornata)

CONVEGNO | - Mantova - 10:07 Durata: 2 ore 45 min
A cura di Valentina Pietrosanti e SI
Organizzatori: 
Player
Evento promosso dalla Fondazione Symbola, Unioncamere, Comune di Mantova, Gruppo Athesis, Gruppo Tea, Gruppo Saviola, Fassa Bortolo, Arvedi, in collaborazione con Fondazione Fratelli Tutti, Giornata Mondiale dei Bambini, Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della CEI, ANCI (12 /14 giugno).

Convegno "Se l'Italia fa l'Italia. Sostenibilità, Europa, Futuro, XXIII Seminario Estivo di Fondazione Symbola (ultima giornata)", registrato a Mantova sabato 14 giugno 2025 alle ore 10:07.

L'evento è stato organizzato da Fondazione Symbola.

Sono intervenuti: Manuela Rafaiani (giornalista e
CdA Fondazione Symbola), Marco Busca (vescovo di Mantova), Gian Domenico Auricchio (presidente della Camera di Commercio Cremona - Mantova - Pavia), Mattia Palazzi (sindaco del Comune di Mantova), Giovanni Azzone (presidente ACRI), Aldo Bonomi (direttore consorzio AASTER, comitato scientifico Symbola), Regina De Albertis (presidente Assimpredil Ance Milano, Lodi, Monza e Brianz), Donatella Sciuto (rettrice del Politecnico di Milano), Fortunato Fortunato (presidente del Pontificio Comitato della Giornata mondiale dei bambini), Letizia Magaldi (executive vice president di Magaldi Green Energy), Maria Porro (presidente del Salone del Mobile di Milano), Gaetano Manfredi (sindaco del Comune di Napoli, presidente dell'ANCI), Ermete Realacci (presidente della Fondazione Symbola).

Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Banche, Comuni, Ecologia, Economia, Energia, Finanza, Fonti Rinnovabili, Fotovoltaico, Giovani, Impresa, Lavoro, Mantova, Turismo, Unione Europea.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 45 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci