Vincitore del premio Sakharov per la libertà di pensiero, assegnato in onore di Andrej Sacharov, per aver criticato l'invasione russa dell'Ucraina del 2022 e aver definito il regime russo come "fascista", è stato condannato a due anni e mezzo di reclusione nel febbraio 2024 per il reato di … "discredito delle forze armate" secondo la legge di censura del 2022, ma sei mesi dopo è stato rilasciato in uno scambio di prigionieri con gli Stati Uniti e l'Occidente, ed esiliato.
La conversazione è stata realizzata presso la sede dell'Istituto Affari Internazionali in occasione dell'evento "Putin's Russia and the war against Ukraine: Insights from Nobel Prize winning Human Rights Activists" che ha visto anche la la partecipazione di Oleksandra Romantsova del Centro per le Libertà civili, anch'esso vincitore del Premio Nobel e Leonid Soudalenko della Ong Viasna, fondata dal Premio Nobel Ales’ Bialiatski, oggi incarcerato in Bielorussia.
La traduzione è di Giulia De Florio, Presidente di Memorial Italia, docente di Lingua Russa presso l'Università di Parma.
leggi tutto
riduci