20 GIU 2025
dibattiti

La pace e la guerra nella Costituzione

CONVEGNO | - Anacapri - 10:02 Durata: 5 ore 20 min
A cura di Valentina Pietrosanti e SI
Player
Convegno "La pace e la guerra nella Costituzione", registrato a Anacapri venerdì 20 giugno 2025 alle 10:02.

L'evento è stato organizzato da Associazione Italiana Costituzionalisti e Università degli Studi di Napoli "Federico II" e Università degli Studi di Napoli Parthenope.

Sono intervenuti: Francesco Cerrotta (sindaco di Anacapri), Paola Mazzina (professore di Diritto Costituzionale presso Università Parthenope di Napoli), Renato Balduzzi (presidente dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti), Sandro Staiano (professore ordinario di Diritto costituzionale all'Università degli
Studi di Napoli Federico II), Lorenzo Chieffi (professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico, Università della Campania L. Vanvitelli), Massimo Cavino (professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università del Piemonte Orientale), Paolo Bonetti (professore di diritto costituzionale presso l’Università Milano-Bicocca), Arianna Vedaschi (professoressa di Diritto Pubblico comparato all'Università Bocconi di Milano), Renato Ibrido (professore associato di Diritto Pubblico Comparato all'Università degli Studi di Firenze), Massimiliano Malvicini (ricercatore in Istituzioni di Diritto pubblico. Università degli Studi del Piemonte orientale), Antonio Bultrini (professore di Diritto Internazionale e Diritti Umani, Università di Firenze), Laura Buffoni (università di Sassari), Valentina Ciaccio (ricercatrice in Diritto costituzionale e diritto pubblico generale alla Sapienza Università di Roma), Michele Valensise (presidente dell'Istituto Affari Internazionali), Lorenzo Chieffi (professore di Diritto Pubblico Generale dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli), Adriana Ciancio (professore ordinario di Diritto Costituzionale all'Università di Catania), Barbara Pezzini (professore di Diritto Costituzionale all'Università di Bergamo), Claudio De Fiores (professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università della Campania “Luigi Vanvitelli”), Cesare Pinelli (professore di Diritto Costituzionale alla Sapienza Università di Roma), Marco Plutino (professore di Diritto Costituzionale presso l'Università di Cassino), Bruno Nascimbene (già professore ordinario di Diritto dell'Unione europea presso l'Università degli Studi di Milano), Cecilia Pannacciulli (professoressa aggregata in Diritto costituzionale e pubblico nell'Università degli Sudi di Bari), Paolo Pensabene (ricercatore in Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale presso la Sapienza Università di Roma), Giusi Sorrenti (professoressa ordinaria di Diritto costituzionale all'Università degli Studi di Messina), Antonio Bultrini (professore di Diritto Internazionale e Diritti Umani presso l'Università di Firenze), Daniele Cabras (direttore dell'Ufficio Affari giuridici e Relazioni istituzionali della Presidenza della Repubblica).

Tra gli argomenti discussi: Armi, Costituzione, Difesa, Diritto Internazionale, Guerra, Istituzioni, Italia, Pace, Parlamento.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 20 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Saluti istituionali

  • Francesco Cerrotta

    sindaco di Anacapri

    10:02 Durata: 4 min 14 sec
  • Paola Mazzina

    professore di Diritto Costituzionale presso Università Parthenope di Napoli

    10:06 Durata: 5 min 55 sec
  • Introduzione al Seminario

  • Renato Balduzzi

    presidente dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti

    10:12 Durata: 18 min 55 sec
  • Prima Sessione

  • L’art. 11 e il bilanciamento tra il ripudio della guerra e l’impegno alla cooperazione internazionale

  • Presiede

    Sandro Staiano

    professore ordinario di Diritto costituzionale all'Università degli Studi di Napoli Federico II

    10:31 Durata: 9 min 34 sec
  • Relazione Introduttiva

    Lorenzo Chieffi

    professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico, Università della Campania L. Vanvitelli

    10:41 Durata: 33 min 23 sec
  • L'esperienza della guerra in epoca repubblicana

  • Videoconferenza

    Massimo Cavino

    professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università del Piemonte Orientale

    11:14 Durata: 18 min 9 sec
  • Paolo Bonetti

    professore di diritto costituzionale presso l’Università Milano-Bicocca

    11:32 Durata: 5 min 3 sec
  • Suggestioni di diritto costituzionale comparato

    Arianna Vedaschi

    professoressa di Diritto Pubblico comparato all'Università Bocconi di Milano

    11:37 Durata: 21 min 38 sec
  • Renato Ibrido

    professore associato di Diritto Pubblico Comparato all'Università degli Studi di Firenze

    11:59 Durata: 3 min 30 sec
  • Massimiliano Malvicini

    ricercatore in Istituzioni di Diritto pubblico. Università degli Studi del Piemonte orientale

    12:02 Durata: 3 min 51 sec
  • Il punto di vista dell'internazionalista

    Antonio Bultrini

    professore di Diritto Internazionale e Diritti Umani, Università di Firenze

    12:06 Durata: 16 min 38 sec
  • Laura Buffoni

    università di Sassari

    12:23 Durata: 4 min 40 sec
  • Videoconferenza

    Valentina Ciaccio

    ricercatrice in Diritto costituzionale e diritto pubblico generale alla Sapienza Università di Roma

    12:28 Durata: 7 min 50 sec
  • Le novità più significative della confusa situazione geopolitica

    Michele Valensise

    presidente dell'Istituto Affari Internazionali

    12:35 Durata: 19 min 59 sec
  • Lorenzo Chieffi

    professore di Diritto Pubblico Generale dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli

    Michele Valensise

    presidente dell'Istituto Affari Internazionali

    Sandro Staiano

    professore ordinario di Diritto costituzionale all'Università degli Studi di Napoli Federico II

    12:55 Durata: 15 min 17 sec
  • Sospensione

    13:11 Durata: 58 min 17 sec
  • Seconda sessione

  • L’art. 78 e le dinamiche della forma di governo tra approccio teorico ed esperienza concreta

  • Presiede

    Adriana Ciancio

    professore ordinario di Diritto Costituzionale all'Università di Catania

    14:09 Durata: 1 min 34 sec
  • Relazione introduttiva

    Barbara Pezzini

    professore di Diritto Costituzionale all'Università di Bergamo

    14:11 Durata: 27 min 20 sec
  • Il ruolo dei costituzionalisti di fronte alle emergenze belliche

    Claudio De Fiores

    professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

    14:38 Durata: 16 min 12 sec
  • Cesare Pinelli

    professore di Diritto Costituzionale alla Sapienza Università di Roma

    14:54 Durata: 6 min 10 sec
  • Marco Plutino

    professore di Diritto Costituzionale presso l'Università di Cassino

    15:00 Durata: 4 min 12 sec
  • Contenuti e cogenza del diritto eurounitario in tema di aiuti bellici, politiche di difesa e solidarietà militare tra gli stati membri

  • Videoconferenza

    Bruno Nascimbene

    già professore ordinario di Diritto dell'Unione europea presso l'Università degli Studi di Milano

    15:04 Durata: 22 min 2 sec
  • Cecilia Pannacciulli

    professoressa aggregata in Diritto costituzionale e pubblico nell'Università degli Sudi di Bari

    15:26 Durata: 5 min 31 sec
  • Paolo Pensabene

    ricercatore in Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale presso la Sapienza Università di Roma

    Giusi Sorrenti

    professoressa ordinaria di Diritto costituzionale all'Università degli Studi di Messina

    15:32 Durata: 7 min 2 sec
  • Antonio Bultrini

    professore di Diritto Internazionale e Diritti Umani presso l'Università di Firenze

    15:39 Durata: 3 min 7 sec
  • Claudio De Fiores

    professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

    Barbara Pezzini

    professore di Diritto Costituzionale all'Università di Bergamo

    15:42 Durata: 7 min 11 sec
  • Intervento conclusivo

    Daniele Cabras

    direttore dell'Ufficio Affari giuridici e Relazioni istituzionali della Presidenza della Repubblica

    15:49 Durata: 19 min 6 sec
  • Renato Balduzzi

    presidente dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti

    16:08 Durata: 12 min 12 sec