L'evento è stato organizzato da Associazione Italiana Costituzionalisti e Università degli Studi di Napoli "Federico II" e Università degli Studi di Napoli Parthenope.
Sono intervenuti: Francesco Cerrotta (sindaco di Anacapri), Paola Mazzina (professore di Diritto Costituzionale presso Università Parthenope di Napoli), Renato Balduzzi (presidente dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti), Sandro Staiano (professore ordinario di Diritto costituzionale all'Università degli … Studi di Napoli Federico II), Lorenzo Chieffi (professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico, Università della Campania L. Vanvitelli), Massimo Cavino (professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università del Piemonte Orientale), Paolo Bonetti (professore di diritto costituzionale presso l’Università Milano-Bicocca), Arianna Vedaschi (professoressa di Diritto Pubblico comparato all'Università Bocconi di Milano), Renato Ibrido (professore associato di Diritto Pubblico Comparato all'Università degli Studi di Firenze), Massimiliano Malvicini (ricercatore in Istituzioni di Diritto pubblico. Università degli Studi del Piemonte orientale), Antonio Bultrini (professore di Diritto Internazionale e Diritti Umani, Università di Firenze), Laura Buffoni (università di Sassari), Valentina Ciaccio (ricercatrice in Diritto costituzionale e diritto pubblico generale alla Sapienza Università di Roma), Michele Valensise (presidente dell'Istituto Affari Internazionali), Lorenzo Chieffi (professore di Diritto Pubblico Generale dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli), Adriana Ciancio (professore ordinario di Diritto Costituzionale all'Università di Catania), Barbara Pezzini (professore di Diritto Costituzionale all'Università di Bergamo), Claudio De Fiores (professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università della Campania “Luigi Vanvitelli”), Cesare Pinelli (professore di Diritto Costituzionale alla Sapienza Università di Roma), Marco Plutino (professore di Diritto Costituzionale presso l'Università di Cassino), Bruno Nascimbene (già professore ordinario di Diritto dell'Unione europea presso l'Università degli Studi di Milano), Cecilia Pannacciulli (professoressa aggregata in Diritto costituzionale e pubblico nell'Università degli Sudi di Bari), Paolo Pensabene (ricercatore in Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale presso la Sapienza Università di Roma), Giusi Sorrenti (professoressa ordinaria di Diritto costituzionale all'Università degli Studi di Messina), Antonio Bultrini (professore di Diritto Internazionale e Diritti Umani presso l'Università di Firenze), Daniele Cabras (direttore dell'Ufficio Affari giuridici e Relazioni istituzionali della Presidenza della Repubblica).
Tra gli argomenti discussi: Armi, Costituzione, Difesa, Diritto Internazionale, Guerra, Istituzioni, Italia, Pace, Parlamento.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 20 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci