Sono stati discussi i seguenti argomenti: Albania, Cultura, Integrazione, Italia, Minoranze.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
00:15
10:00
10:00
16:00
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Milano
12:00 - Catania
corrispondente di Radio Radicale da Tirana
presidente del UDA, Unione Democratica degli Arberesh
Un caro saluto agli ascoltatori di radio radicale cui della rubrica Albania italiano con la portiamo una carta molto particolare italo albanese abbiamo a che fare con uno strumento culturale e politico
Che vuole connettere gli interessi della minoranza albanese storica in Italia di Arbore
è di tutte le comunità albanesi in Albania in Kosovo e in Macedonia del notte potrebbe andare
Anche oltre per quanto ho capito per farci per farci raccontare questo strumento nuovo diciamo ho il piacere di fare sapere che il dottor Cataldo pugliese presidente dell'Unione democratica degli Arbore
Grazie dottore di avere accettato questa intervista
Grazie dottor una reazione cioè intanto facci capire in modo telegrafico quando è stato fondato questo nuovo strumento diciamo culturale e politico
Allora il movimento nasce nella primavera del due mila ventiquattro dell'anno scorso non
Rappresenta un po'la sintesi e ai vari un fondatori rappresentanti sia del mondo apre esce provenienti da diverse regioni italiane
Pessina da da amici rappresentanti di associazioni albanesi in Italia
La sede nella sede romana dove poiché in buona sostanza a Roma con i suoi circa venti nera benzine dalla Bresci
Altrettanti albanesi di seconda generazione
Possiamo dire che rappresenta un po'la la la la la il motore tramite vanno citati Tornova città più popolosa degli figlia Cicciò
Giustamente intanto come mai è venuto il bisogno di organizzarsi diciamo di questo strumento
Fondatori come lei come mai hanno deciso di fare fuori che ci sono diversi strumenti e gli albanesi sono organizzati in comuni e loro vengono eletti quanti tale
L'attività di l'attività e il pensiero la missione di di che poi si è concretizzata in nulla
è un percorso che
Proviene da qualche decennio passa il problema degli arbëreshë fondamentalmente sia associativo che anche istituzionale con il Comune per quello di non avere la capacità l'intelligenza
Non so dire cos'altro pista riuniti tifare conviene fare comunità e di fare cooperazione
Presente frumento avviene per assistere questo diciamo mancante
Molto importante per far unire tutti gli arborensi e arrivare apporta nove così
Diciamo che alla nostra quella degli Arbëreshë io Dini è una minoranza la minoranza Zico linguistica più più più longeva d'Europa
Non c'è coerenza con la sua importanza e con la sua storia rispetto al posizionamento di oggi
Mi può fare molto di più
Cioè la legge quattro otto due del novantanove creata contando amore con tanta fantasia
Però afferma lei non c'è nessuno che fa noi siamo arrivati al dunque
Viene applicata ma in maniera molto molto molto marginale non no io mi ricordo che nel due mila il sedici maggio mille quindici facemmo una diciamo una campagna più che altro provocatoria
E di sensibilizzazione curando il governo Renzi con una raccolta firma
Dare più valore di questa legge
Che è nata uno spirito
Sanno
Come dire diciamo riformista se così possiamo possiamo dire però poi nel tempo è andata Ciman fino al punto che ormai potremmo definirla sotto certi aspetti una legge un po'insignificante quello che è il plafond per quello che è l'attenzione diciamo del Governo
Nei confronti di una minoranza quella con una egemonia Ugudad weekend devo dire per i nostri ascoltatori italiani che umbra e anche una parola Arbore
Che significa la strada dunque volentieri durante il nostro modo una culturale vengono attratte adulta
Per arrivare sarà la strada giusta la nuova strada alla nuova avranno una nuova domanda una non offrire la nuova via sì poco più moderati diciamo nel senso che non vogliamo
Né attaccare nel criticare nessuno ma vogliamo senz'semplicemente sensibilizzare quella consapevolezza che soltanto attraverso un'unione d'intenti mettendo da parte appartenenze partitiche piuttosto che localistiche
Si può fare molto di più noi siamo una minoranza realistiche io credo diventato di recente Calabria
E quel l'ho notato questo diciamo questa differenza locale da un comune nell'altra comune purtroppo serve io ho suggerito tramite radio radicale le altre interviste
Serve un patto politico Melloni no per garantire che la legge
Attuale sia applicata almeno per salvaguardare la lingua verso
Che secondo diversi sta morendo
Potrebbe essere potrebbe essere un percorso perché no
Ma l'importante è che ci sia che ci sia comunità tra i rappresentanti associativi anche istituzionale
Di questo mondo c'è un amico mio giudice sembra noi in questo fazzoletto di Calabria
Siamo decine di migliaia di persone che parlano un'altra lingua che sarebbe la lingua albanese possiamo considerarlo un miracolo certa e quindi non veda lei
Per noi questa degli arbëreshë
Potrebbe addirittura rappresentare un modello di integrazione e culturale sociale tra tale sottoporre da da da testimonianza anche nelle scuole
Per oltre all'altro tema
Di introdurre in qualche modo l'insegnamento della lingua nel nel nel nei Comuni Arbëreshë perché
Purtroppo bambini le nuove generazioni non hanno questo sentimento forte che per quando io vedo io sono un giornalista e bisogna essere critico ci sono tante esterni
Che spendono dei soldi invece di conservare questi soldi per spegnere nel diciamo della via della lingua di farsi che la gente che i bambini
Imparino la lingua arbëreshë nelle scuole pubbliche che danno i soldi per gli insegnanti che alcuni lo fanno in modo volontario e quando ho suggerito a lei
Un patto politico Melloni Rama lo suggerito ad un diciamo un motivo preciso perché io ho visto che voi state facendo diverse attività attività non soltanto a Roma
Di recente avete incontrato l'ambasciatrice kosovaro
Siete venuti lei lei personalmente sei attirando immissione se non sbaglio Desenzano questo ma noi abbiamo ma noi abbiamo abbiamo aperto un sedici o di rappresentanza qua ai suoi esce male non
Pensiamo anche qui presenti con un altro strumento che fondamentalmente e più vecchio e più datato rispetto avuta che il movimento culturale
E abbiamo così interiore un sistema che si chiama ridà vi sarebbe la rete degli imprenditori in albanese in Italia
Che esiste già da diversi da diversi anni no va oltre un decennio abbiamo l'anno scorso festeggiato i dieci anni
Quest'anno l'undicesimo anno
E il summit internazionale tra l'altro ci sta abbiamo già intervistato presidente va ma fin troppo Parma sul punto nero Maracci che
Che salutò cordialmente che lui
Già trent'anni fa è stato un pioniere è un protagonista per la tutela dalla difesa dei nuovi sbarchi che ci furono in quegli anni
Perché furono anni difficili anche non solo per la terra che lasciava ma anche per la terra che trovavano
Perché non parlando la lingua avendo dei disagi
Non è stato facile Carlo
Capisco
Dunque voi in quelle qual è la strategia diciamo di punta e Rita
Per offrire un'altra via un'altra strada è un vedere più diritti della minoranza noi noi però mai come ora siamo noi come hub stiamo dialogando con con con le istituzioni di vario livello sia nazionale che senta Viani che qui in Albania in Kosovo
Il margine non li ha anche mondane
L'azione di juta fondamentalmente è quella di ieri di sensibilizzare come dicevo prima questa appartenenza e questi rendita che addirittura potrebbe per quando diciamo non longeva sia per quanto importante sia rispetto anche ad altre minoranze in Europa
Il nostro modello potrebbe
Probabilmente anche essere da apripista
E perché no da rappresentanti piazza di minoranze linguistiche in Italia
Ecco che quindi insieme a
Alla parte economica con il sindacato degli imprenditori albanesi in Italia
Stiamo sviluppando una grande quindi da una parte con una noi portiamo avanti
Degli studi delle ricerche possiamo avere un'attività politica e istituzionale chiaramente non partitica
Affinché questa minoranza questa identità possa avere in qualche modo giusto riconoscimento e la giusta visibilità
Perché non dimentichiamoci che l'Albania in Italia
Da dentro l'Italia l'Albania da da oltre cinque o sei gol dunque
Tramite oggi la minoranza oggi oggi si parla di Meloni si parla di Rama ma a entrambi va ricordato
Che la storia del del legame di questi due Paesi
Un po'più antica
Opere oltre alla storia vorreste parliamo delle relazioni Travers va oltre anche la politica partitica cieco Palermo di sentimenti quale occasione antipolitica giusto
E quindi noi Conoco nulla siamo tra l'altro abbastanza come dire contenti perché
Durante i nostri incontri durante durante il nostro cammino troviamo veramente gente che la pensa come noi abbiamo subito in sintonia
E che in qualche modo
Fa fanno sì che questo gruppo cresce
E ora stiamo lavorando su un'iniziativa editoriale
Sembra come dire sensibilizzare anche al mondo istituzionale il ruolo che gli Arbëreshë negli anni passati hanno hanno avuto anche nei secoli passati
Passando dal presidente del Consiglio Cristina ne ha ad un grande economista
Che fu Cuccia a accostando in una lunga iniziare da Scanderbeg U reale dal marito chiaramente organo dall'onorevole solida sia da vendere partendo dal
Dalle nove si cambia
Giustamente come di come dice ridefinito l'atleta di Cristo
Passando Dama dell'Esatri premiato veda di Cristo e è stato premiato dal Vaticano
Cioè Cese
Passando da Madre Teresa di Calcutta fino a voi alle figure del proprio italiane no quindi a presto
Che non sono state poche ricordiamo non non possiamo dimenticare Grancini come dicevo prima USA Francesco Grisi che comunque è stato un un Presidente del Consiglio Gennaro Cassiani che è stato un ministro
Della Democrazia Cristiana negli anni cinquanta sessanta che tra l'altro
Vivendo orgoglioso per il fatto anche la del Paese meno abbiamo avuto Mario Brunetti
Purtroppo venuto a mancare qualche qualche qualche anno e qualche anno fa
Il mese scorso è morto un altro grande diciamo un'altra figura importante che Eraldo pugliese anche l'UDC Spezzano Albanese che diciamo ha detto la sua e ha fatto pure lui già oltre cinquant'anni fa aveva dei rapporti diciamo con l'Albania
è anche altri eh quindi questo questa pubblicazione questo libro che vogliamo fare
Volesse del per noi una sorta di manifesto il da presentare in vari
In vari comuni varie in varie sedi
Per dimostrare un po'che il nostro non è altro che la continuazione di un cammino
Non possiamo dimenticarci del liceo ginnasio di San Demetrio Corone number dove c'era l'assenza di una lettura che gli strumenti sono tanti però non sono come le giustamente dentro non sono in una comunità unitaria per quelli che non sono non ci sono in una comunità non sono in una comunità non sono valorizzati e non sono
Organizzati sotto diciamo un sistema fondamentalmente l'idea di juta l'obiettivo più la e questo
Bello visto che è ancora all'inizio di questa und
Ma di questa via di nuova via alternativa diciamo di una storia ricchissima di strumenti e di contributi come lei ha giustamente menzionato c'è da aspettare cosa otterremmo da punta era un e siamo all'inizio no così che visto che per pochi mesi avete fatto un lavoro intenso tanti incontri attirando a Roma Cristina sembra che c'è speranza che potrebbe arrivare al porto di cui per cui siete nati
Noi dobbiamo diciamo che diciamo che dopo qualche qualche ventennio abbiamo camminato con una macchina diesel
Adesso ci siamo lasciati a me vengono a Roma adesso siamo passati all'elettrico e l'elettrico ti dà una spinta molto più forte oltre ad essere più veloce anche molto scatta
Cioè nel senso che
Visto che il gruppo è cresciuto e chiaramente è cresciuta anche la poca consapevolezza di DDT in via di andare Ocre
Ha detto bene che negli ultimi negli ultimi periodi siamo avendo una forte spinta sembra dovuta anche
Alla all'intuizione avuta dava Marassi presidente deriva che attraverso questa associazione degli imprenditori italiani di Albania il mio di origine albanese e sono decine e decine di migliaia
Albani iniettabile stabili stavi vertice svoltosi nella riunione abbiamo scrivania ma non sarebbe ora di considerare anche italiano in house valevole albanesi dei venditori in un
La legge italiana non abbia degli imprenditori albanesi quindi quindi lei però è chiaro avendo in sedici
Come villa una sede di rappresentanza anche qui a Tirana palla sulla cultura
Questo aspetto degli imprenditori quindi quel suo mondo diciamo sindacale imprenditoriale rafforza molto la mission è la visione chiuda
Perché i venditori comunque rappresentano il contesto economico
E noi corrida siamo organizzando ogni venti giorni incontri in tutte le regioni di tale beh non siamo stati appesa siamo stati a Roma siamo stati a Milano saremo fra due giorni in Calabria Spezzano Albanese andremo in Sicilia nuovamente
Stiamo girando quindi stiamo costruendo
Bello complimenti poiché io la ringrazio diciamo in quest'intervista sicuramente possiamo rimanere in contatto io ritengo tramite il relatore Raffaele dottor cura perché io mi voglio permettere di
Di fare i miei più vivi complimenti a quello che lei fa
Dare visibilità osavano angolo Nicola dobbiamo in questo mondo a questi due logiche
Che se
Il mondo Arbëreshë con il mondo albanese iniziativa locale e inizia a diventare un'unica entità
Siamo convinti che può rappresentare anche una svolta
In questa in questo percorso europeo perché noi scusa se mi permetto voglio condurre con questo passaggio noi come come uno come associazione degli imprenditori aderiamo ad un pur di imprenditori albanesi nel mondo soprattutto in Europa
è un una cosa a parte emozionante
Quando ci incontriamo durante diciamo il summit annuale
Vedere tre quattrocento imprenditori albanesi che vivono in Germania insieme c'era in sella anche Norvegia e Danimarca in Australia in Austria in Turchia in Inghilterra
Con noi in Italia
E siamo Tanzi
E l'altro un mesetto fa eravamo Pisa la con la rete
Pisana c'era
Il vicesindaco di pesa durante il suo saluto
E ha portato come di laminazione
Ammirazione a questo nuovo polo di grandi lavoratori
Complimenti comunque c'è tanto da fare è soltanto il danno da dare una nuova Uda
Ho una Buddha in alternativa al passo possiamo ripetere per i nostri al contrario che equivale urbane ora la parola Arbore perché significa strada una nuova un'altra strada alternativa dunque
Noi dal giornalisti siamo attenti a quello che fate
Sicuramente ritorniamo ad ascoltare quello che voi proverete andiamo volesse agli albanesi in Albania albanesi in Kosovo in Macedonia del Nord e ci sono altri Paesi Montenegro in Grecia comunque
Vi aspettiamo
Ti chiamo dopo gli altri venti che state per organizzare
Grazie a tutti adesso il grande vengo atterrerà ad ottobre a Roma sarà un'edizione di Alba lei fatta a Tirana la rifaremo a Roma
Il ruolo di voi giornalisti
Prezioso e fondamentale
Perché chi più di voi Co accelerare anche la comunicazione di questi
In questi progetti così vaghe speranze
Seguiremo con molto piacere grazie ancora
Grazie a te grazie no non per odio radicale Artù nulla
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0