Sono stati trattati i seguenti argomenti: Lavoro, Trasporti.
Questa conferenza stampa ha una durata di 43 minuti.
Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
00:15
10:00
10:00
16:00
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Milano
12:00 - Catania
Sì ci fa davvero piacere vedere
La sala gremita da le associazioni di nel mondo Trasporti di imprese private insegnanti istruttori veramente un grande orgoglio per noi
Io sono Luca Cozza Rini sono il cofondatore amministratore delegato di Noto scuola questo Scola si chiama bruma brume anche una start-up innovativa che ha sede in Italia
E Chiara Kotori soldi da degli investitori che credono si possa fare quello che gli altri presero per questo fatto ossia modernizzare
Seguire le esigenze dei nove generazioni Broom però differenza di tutte le altre start-up innovative in Italia i primi tempi i primi soldi li ha utilizzati non per creare Codice assumere ingegneri
Creare software Palermo utilizzati principalmente per completare la burocrazia per ottenere tutti i permessi operare come atto scuola dalla sede fisica a comprare un camion autobus sotto il parco mezzi
Questo ci tengo a sottolinearlo perché sempre nell'ottica del che non vanno cercate scorciatoie ma altri si va anche ricordato che la burocrazia non può e non deve essere sempre andare all'ingresso
Bruna sci all'interno del gruppo gruppo quand'è in un gruppo importante che basa i propri modelli di business sulla community
Cosa facciamo in sostanza ascoltiamo le esigenze degli utenti in primis di nuove generazioni cerchiamo di creare valore attraverso dei servizi e dei prodotti e la calorosa così è nata diciotto anni fa scuola zo così è nata
Otto anni fa cui road e così l'anno scorso nata bruma un gruppo che ha sede in Italia e che dà la possibilità a centinaia i ragazzi di esprimersi creare valore
Io in primis ho avuto l'opportunità rientrare un Grodd tre anni fa come stagista ad oggi di lanciare la mia azienda raccogliere capitali per valore
Bene con questo spirito quindi che oggi siamo qui per questo appello condiviso e
Ripeto ci fa davvero super piacere avere le
Realtà così prestigiose sia private che pubbliche che se sei di categoria
Nell'ottica di creare questo appello a che andremo a presentare appunto alla al ministero per farsi di portare avanti diciamo quello che per noi ha fatto come riforma
No appello che parte da noto il fatto che la formazione e la guida è sicuramente un tasto dolente per tutto settore trasporti
Lo è per chi vuole diventare autista l'UE per chi lavora come insegnante istruttore lo è per le aziende che vogliono assumere personale e lo è anche per la competizione dei nostri territori ma soprattutto anche per la sicurezza stradale
Mio fratello si articolo in sette proposte concrete che vado adesso brevemente a elencare
Uno crediamo che bisogni riformare l'accesso alla professione di autista istruttore insegnante
è un percorso ad oggi troppo farraginoso disomogeneo troppo lungo
Servono procedure quindi più snelle percorsi più chiari e riconoscimento soprattutto del capacità del competenze pregresse
Due crediamo che bisogna portare gli standard minimi di guida ad almeno dodici ore come già è stato fatto in altri Paesi europei
Una misura tanto semplice quanto complessa quando però nel mercato mancano istruttore di guida
Ricordiamoci anche che l'incidentalità giovanile e il venticinque per cento più alta della media nazionale
Questo realmente aumentare quindi le ore di guida obbligatorie godibile certificate possono commentare la sicurezza stradale alzare gli standard tre rendere attrattiva la formazione sicuramente con incentivi economici e percorsi più flessibili per i giovani ma questo non basta bisogna creare campagne di orientamento nelle scuole per far sì che questo mestiere che questa professione non venga dimenticata
Noi siamo qui anche per fare questa parte
Numero quattro bisogna rilanciare la figura dell'istruttore ad oggi con l'operatore del settore bisogna anche lanciano come impresa la mobilità questo per alzare la qualità del lavoro ma soprattutto sono convinto che sia una riforma necessaria per il futuro del settore
Cinque riequilibrare teoria pratica Nacci Cucci oggi c'è uno squilibrio evidente soprattutto le aziende presenti nel mondo trasporti lo sanno meglio di me bisogna ridurre le ore pubblica traditori alzando quelle di pratica ma allo stesso tempo snellire l'intero percorso
Sei uniformare le ore necessarie per conseguire titoli abilitanti
Ed infine servono interventi mirati per il trasporto merci pressione inclusa la semplificazione del riconoscimento delle qualifiche professionali straniere
In un settore che perennemente in carenza di personale non possiamo permetterci di lasciare ferma gente che già pronta a lavorare
Sono convinte siamo convinti che questi punti possono e devono essere la base di un lavoro condiviso
Uni Anto realtà tradizionali con strumenti nuovi
Non è assolutamente un punto di arrivo ma anzi è un punto di partenza che deve vederci tutti quanti remare la stessa direzione
E siamo convinti che si possa formare bene più velocemente insicurezza chi ogni giorno nuovo l'Italia
Lascio quindi la parola al dottor Paolo Colangelo presente di comarca per la sua visione su su questo appello e ringrazio
Subito a me volevo sentire anche gli altri colleghi cosa
Arrivano arrivano cosa ne pensavano della
Noi abbiamo raccolto l'invito e la ringrazio di averci invitato a questa
Conferenza stampa sulla materia
A noi molto caro a come quella del mondo della delle autoscuole soprattutto della formazione legata alla ai conducenti ma soprattutto a agli istruttori hanno voi che annoia diciamo che collaborano con le nostre aziende
Diciamo che
Sotto l'aspetto istruttori che non abbiamo cercato e abbiamo ottenuto con
Di modificare il PM
Che prevedeva l'accesso con tutte le categorie di patenti questo perché perché riteniamo visto anche lo scarso numero e poi mi collego al discorso delle patenti superiori quindi nel mondo dell'autotrasporto lo scarso numero di patenti rilasciate patenti parlo di categoria cinico categorie BCE die
Sicuramente è quello che il che il settore ha bisogno sono istruttori che vanno a formare sicuramente allievi per il conseguimento della patente B
Qualcuno addirittura paventava la necessità di dire formiamo istruttori che abbiano solo la patente di categoria B quindi che a diciott'anni possano accede innanzitutto c'è un problema normativo
Perché per poter fare l'istruttore di avere la patente di categoria di pari categoria da almeno dieci anni o di categoria superiore quindi andrebbe cambiato il Codice della strada
Per poter introdurre questa novità normativa
E il secondo punto importante secondo me ancora più rilevante della motivazione che ci ha portato a scegliere un percorso che comunque fa accedere all'età di ventun anni che quello di avere un'esperienza di guida
Cioè l'istruttore deve essere colui che trasmette speriamo se di guida ai propri discenti
Un allievo che consegue la patente oggi un istruttore consegue la patente B e dopo sei mesi magari molte macchine a fare l'istruttore che esperienza di guida povere quanti chilometri può avere sulle spalle
Una domanda mi sorge uno può fare Dupré per il resto i fatti segnare da un istruttore che ha un'esperienza un istruttore che non ha un'esperienza di guida
Quindi ecco quello che ci ha portato a scegliere un percorso di quanto meno un un minimo di tempo di patente B per avere esperienza sulla strada quindi di ore di volo un po'come hanno i piloti quindi di ore di guida sulle spalle e anche di esperienze e di situazioni che si possono essere create durante queste questa esperienza di guida perché sappiamo che guidare non è uguale in tutte le realtà come Roma come cioè pensate che prende consentì consegue una valenza Romo che consente una patente in una piccola provincia sicuramente diverso il modo la di approccio alla guida
Quindi questo che ha fatto dire sì ok va bene ventun'anni e possesso della patente di categoria C perché comunque il chi possiede una parete Gregoraci anche un'esperienza legata
Alla discorso della conoscenza del veicolo e quindi una passione verso questo
Per quello che concerne il mondo nella io fatto un'analisi diciamo anche come avete fatto voi del settore dell'auto scuole diciamo partendo dal due mila sette che sono i dati riconosciuti hanno ad oggi ne abbiamo avuto che nel due mila sette
E venivano rilasciate
Circa nel due mila sette avevamo
Rilasciate circa sette seicentottantotto mila patenti parlo di parenti categoria birra quelle diciamo classiche che tutti i brand
Siamo arrivati al due mila ventiquattro ce l'abbiamo seicentoquindici mila quindi con settantatré mila patentini meno rilasciate ogni anno
I motivi sono sostanzialmente due il primo e che c'è un calo demografico questo non possiamo assolutamente farci niente il secondo
è deriva dal fatto che anche i cittadini comunitari che entrano in Italia hanno diritto alla reciprocità con la patente e molte anche altre nazioni non solo quelle diciamo europea
E poi il fatto che l'età media per conseguire la patente sia innalzato
Prima diciotto anni io il giorno che ho compiuto diciotto anni sono andato in Motorizzazione a conseguire la patente perché non sono figlio d'arte lo conseguita da privatista come si fa poteva fare all'epoca
E sono andato e Schirmer la patente ed era il mio obiettivo quello di conseguire la patente oggi i ragazzi di oggi son stanno nel nostro do scuole con la nuova normativa che prevede sei mesi per la teoria un anno per fare l'esame di guida mediamente otto nove mesi
Fino a qualche anno fa per conseguire una patente erano sufficienti sei mesi in sei mesi due completare completamente l'iter perché c'era una necessità c'era la voglia era una necessità di libertà adesso questo poi cambia da provincia a provincia casacca numero distruttore magari no perché non c'è richiesta cioè nelle noi vediamo allievi che all'interno delle nostre autoscuole io se volete vi porto i dati della mia una come tante altre
L'allievo dal momento in cui supera l'esame di teoria al momento in cui viene a chiedere la prima lezione di guida passano almeno due mesi
Ma non perché guida a casa perché non cioè non hanno più la fretta la voglia la necessità di conseguire questa patente perché sinonimo di libertà di indipendenza e quant'altro
Il discorso agli istruttori si gli istruttori mancano ma non è che sia una carenza così devastante tant'è che se non andiamo analizzare i dati del due mila venticinque del due mila ventiquattro quindi i dati del usciti nel due mila venticinque ne abbiamo che Hina intagli sono sei mila seicentosessantotto scuole gli abitanti italiani sono circa cinquantotto milioni e abbiamo una una media di allievi per auto scuola che corrisponda centoquarantatré il diametro centodiciassette afferma che ogni istruttore può fare al massimo centosessanta allievi l'anno quindi siamo ben al di sotto del numero massimo che un istruttore possa fare
Il problema secondo me degli istruttori e della necessità di inquadrare in questo ambito una crescita professionale e quello di creare un maggiore appeal verso la professione di strutture questo sì senza dubbio
E ci possono essere mille cioè il nostro non è l'unico mercato ecco le dò una un esempio de sedici maggio due mila cinque due mila venticinque economia il quarantasette per cento dei lavori in Italia parlo di lavori diciamo
Considerati che poi di fatto non sono ma considerati di serie B
Perché perché come vediamo in molti settori lavori tipo elettricista elettrauto meccanico o carpentiere falegname i tantissimi altri tipi di lavori tra cui le chiamate quello istruttore di scuola guida non hanno quella pila quando invece è un mestiere che dà la possibilità di andare tutti i giorni lavati puliti senza bisogno di sporcarsi le mani ma soprattutto nelle nostre aziende l'istruttore a potere organizzativo
Potere organizzativo perché è lui che un cosa che prevede il nostro contratto collettivo nazionale alla possibilità di avere un orario flessibile cioè di ingresso e di uscita proprio in base alle esigenze sappiamo tutti che abbiamo
Una che
Diciamo necessità di fare lezione avendo a che fare con allievi
Ma diciamo spesso e volentieri che sono ancora nella nella fascia d'età della del liceo ovviamente che hanno necessità di fare lezioni pre in maniera predominante nella nella parte pomeridiana della giornata
Per quello che concerne il mercato delle auto scuole soprattutto dei mezzi pesanti anche qui abbiamo una a problema non tanto legato alla complessità del conseguimento
Se lei mi parla DC Cucci mi trova pienamente d'accordo sul fatto che vanno rimodulati quiz per la città Ucci perché i quiz sulla CIT Cucci così come sono stati formulati
A nostro avviso forse sono un pochino troppo complessi perché vola approcciare a un mestiere di autotrasportatore non fare il responsabile di un'azienda
Perché molti Guizze che oggi abbiamo sulla CIT Curci
Spesso derivano dai qui chissà che ci sono sull'accesso alla professione cioè responsabile aziendale esperto merci e viaggiatori assecondate dei vari settori quindi sicuramente andare a rimodulare la parte quiz per la città Ucci e fondamentale importante
Il percorso formativo adesso con l'ultima rimodulazione è stata data una parte rilevante al discorso della sicurezza stradale quindi è stato rimodulato nuovamente e debbo dire che diciamo il come percorso formativo le centotrenta ore più le dieci ore considerando che ne stiamo facendo lezione
A un candidato che ha già la patente di guida quindi ha già sostenuto un esame di conseguenza già tecnicamente può anche andare da solo in giro con la con l'autocarro piuttosto che Cosco l'autobus
Queste ore di formazione
Obbligatoria sicuramente
Possono essere sufficiente fatte in maniera specialistica
Il se
Storia della dell'autotrasporto ha visto un declino nonna legato ai ai primi anni della cinque C perché se la cinquecentotré introdotta nel due mila otto per quello che è il passeggeri e due mila nove è quello che sono le merci e in questo momento non abbiamo avuto dei grossissimi declini sono arrivati dopo però perché la pila di auto del mestiere da autotrasportatore a diciamo e rientra in quei settori che vi scuotono mila pile nei confronti dei ragazzi
Adesso io non è che voglio cioè la vostra è un'iniziativa sicuramente lodevole e va diciamo in un certo senso anche negli interessi della collettività perché oggi pensare che ci siano cinque mila patenti di categoria di e di Kategoria sono venti mila cento si ventila ecco non lo vedevo Ventimila centoquarantasette
Di categoria C sicuramente e bene il mercato dell'autotrasporto e è negativo perché poi lo ricordiamo tutti che le patenti di il trasporto pubblico sostanzialmente centoventi che che ha problemi le patenti mi categoria C
Il trasporto legato alle merci quindi quello che noi compriamo nei supermercati quello che non la benzina che mettiamo eccetera
Concludo
Che poi se se volete diciamo posso approfondire anca alcune materie non abbiamo fatto come associazione di categoria due importanti venti diciamo di conseguimento delle patenti sponsorizzate dall'albo dell'autotrasporto
Che era giovani conducenti si chiamava il progetto e purtroppo è stato un flop benché venisse finanziata la badante all'ottanta per cento ma perché non c'erano richieste o meglio le richieste c'erano ma poi non venivano a conseguirlo
Quindi la richiedevano e pane a che si si si scrivevano per poterla conseguire perché rinunciavano
Prima di iniziare proprio completamente il percorso
Quindi probabilmente bisognerebbe
Andare a fare un'analisi proprio voi che siete Giovani difformi a differenza di magari
Io che posso avere una visione da cinquantacinquenne rispetto rispetto a voi probabilmente riuscire a fare a trovare dei canali che possano diciamo andare a intercettare questi ragazzi
Che che vogliono fare il mestiere di autotrasportatore il mestiere sicuramente l'insegnante istruttore ne siamo pronti a collaborare assolutamente con voi grazie
Grazie
Sia assolutamente Brun come dicevo prima un vogliamo far nostra parte quindi unire competenze tradizionali con strumenti nuovi digitale per portare sicurezza nuovi posti di lavoro benessere l'intero settore
Lascio la parola Carlo Vizzini amministratore delegato di quella
Se Luca allora
Noi ovviamente come servizio di trasporto persone privato che offre un servizio di pooling serale su Milano
Ri abbiamo deciso di aderire a questo appello proprio perché ampi notiamo quanto sia difficile già oggi e se non vengono fatti dei cambiamenti domani sarà ancora più difficile a trovare nuovi autisti con la patente di è un tema che riscontriamo quotidianamente in un in un settore dove lui era stato creando un cambiamento innovativo
Con una grande crescita
Che ha bisogno di aprire de porta anche ad altre città e quindi quando ci siamo confrontati anche con il resto del team abbiamo detto sì qua c'è qualcosa bisogna fare qualcosa abbiamo deciso di aderire a questo appello
è ovvio che se non si cambiano le cose oggi diventerà sempre più difficile non solamente per il servizio del trasporto persone ma anche trasporto merci e quindi siamo qui oggi proprio per confermare
Che anche la parte rossa di quella cioè il nostro interesse a cercare di riformare
Un po'al settore
Grazie Carlo lascia infine la parola Nicola Martino in rappresentanza del primo gruppo distruttori organizzato in Italia tasse Luca grazie anche gli altri oratori dottor Colangelo
Allora dando Buongiorno tutte evitiamo Nicola Martino qui oggi sono a nome di un gruppo di insegnanti istruttori il primo gruppo otto organizzato in Italia
In cui siamo riuniti stiamo cercando di raccogliere un po'dei dei appunto da portare anche oggi lo trovo molto interessante interventi sia di Luca che di credo che dovrebbe dove dottor Colangelo appunto puramente degli ottimi spunti
Piogge qui cosa faccio io lavoro tutti i giorni noto scuola sono un'insegnante e istruttore o lavoro in costoro da quindici anni
L'ho visto sì a cambiare ma allo stesso tempo né non cambiare rimasto stagno fermo sostanzialmente sono state poche modifiche
E la cosa assurda io posso portare la mia esperienza chiaramente più quelle altre voci che abbiamo raccolto e il peso nel caso dico la mia
è che io punto sono i tratti noto scuola quasi per caso non era voluto entrare in otto scuola C diciotto anni non oso non amò mai sogno di entrare in otto scuole farle istruttore di scuola guida col senno di poi lo consigliere chiunque oggi perché è una professione che è di grande impatto livello sociale accompagna i ragazzi quindi anche dal punto di vista psicologico è veramente importante ancora oggi secondo me un punto molto sottovalutato questa cosa
E quindi cioè io mi trovo sandwich in accordo che in disaccordo perché è una prova una problematica invece riscontriamo a tutti a tutt'oggi è ancora oggi gestendo la la mia devoto scuola
è quello di trovare istruttori perché poi è vero che i dati ci dicono che ci sono però io ci vedo due grossi problemi anzi tra grossi problemi il primo l'accesso al mercato paradossalmente perché formare chi forma è diventato difficile cioè creare USA una un corso formare mentre in piedi un corso per fare gli istruttori insegnanti scuola guida salvano tante figure professionali forse troppe addirittura sono tante ore di teoria
E forse troppo poco in pratica quindi anche sbilanciato comporrà Cvc come stavo dicendo prima
E non apro discorso capitolo argomenti contenuti per quello non non tocca a me chiaramente
Altro discorso che io vedo molto problematico ETA distruttori perché è vero che ce ne sono ad oggi però come diceva Carlo nel discorso pre urtisti se non se non ci muoviamo oggi a creare nuovi istruttore quindi nuove possibilità
Futuro delle otto scuole è in bilico perché comunque più della media del più della metà dell'istruttore che ci sono oggi circolanti in Italia sono over quaranta barra cinquant'anni
E quindi vogliamo continuare con l'assoluzione di autisti part-time
Che vengono fare istruttori di scuola guida auguriamo veramente dare dignità e grana professione seria quale secondo me e quale deve essere veramente istruttore di guida
E terza cosa è vero che c'è flessibilità c'è libertà però purtroppo questo solo sulla carta e qui io ne sono una prova perché la flessibilità nel per quanto riguarda l'istruttore vi posso fare un esempio molto pratico
S io gli esami di guida e c'è una persona che malata se non sono istruttori
Come facciamo a sistemare quella cosa lì
Quindi ha un problema pratico è reale ad oggi che esiste e quindi formarne altri per dare più flessibilità ma una reale flessibilità lavoro degli istruttori quindi portare anche questo nell'era moderna quindi non dico che bisogna lavorare Smart purché in chiaramente perché è impossibile
Però l'idea è quella no certi dare una flessibilità oraria di gestione reale anche istruttori per il tempo stessa cosa un altro problema che vedo che riscontro tutti i giorni è l'età e sono molto d'accordo sul fatto di dire che questo è un punto molto condiviso ma anche conto molto dibattuto e non non lo so dicendo che è tutto tutto pronto contro ed è l'abbassamento dell'età perché Colini con i requisiti che dodici a Roma per entrare insegnanti istruttori salvano comunque le patenti serve comunque a fare un corso però allora facciano faccio una riflessione personale
Se già la patente a della moto è opzionale già da tanto tempo la patente dirà di Enrico decreto sorveglianza moto scuole sono state rese opzionale perché abbiamo lasciato la patente Ce Ce giacché requisito tecnico
Al netto dei dieci anni di esperienza mi può dare in più perché poi ne ha tredici anni la patente ce la faccio ventuno
Quindi non ho comunque cinque anni
E un altro riflessione che faccio io è siamo veramente sicuri che a ventun anni una persona fa più chilometri l'uno di diciannove diciotto
Perché e mi sono molto ancora sul discorso della passione proprio se non lo doveva proprio io sono la prova vivente no perché io non sono entrato in un'autoscuola per passione esautorato noto Scola per esigenza perché voi ci ha nove anni lo squattrinato volevo dei soldi Polo viva
E nel tempo avuto la fortuna di trovare dei professionisti che mi si mi hanno fatto appassionare questo mestiere e ad oggi voglio fa la stessa cosa con l'auto scuola con Bruno
Vogliamo fare la stessa cosa con il gruppo chiediamo disegnati istruttori stiamo cercando di portare la stessa missione di far appassionare nuovi giovani
Perché qua poi mi prendo un po'a libertà non è un discorso di burocrazia ma è più un discorso di creare occupazione giovanile creare dei posti di lavoro
Infatti qui non siamo noi gruppo in qualità di
Diciamo
Responsabile di questo gruppo lotto formato sì di dire non cerchiamo sanatoria scorciatoie non siamo cercando nulla di questo ma stiamo tre chiedendo di fare una riforma intelligente del settore
Trend ha più equo l'accesso che renda più snello l'accesso per rimuovere i giovani che crei di nuovi posti di lavoro
E soprattutto che sia più attrattivo anche per andare incontro le esigenze del mercato di oggi
Per un ipermercato cambia continuamente l'esigenza dell'otto scuole cambiano e se noi non ci muoviamo Age formare nuovi istruttori futuro dell'otto scuole il futuro della mobilità in Italia è veramente a rischio
Io con questo conchiudo concludo semplice dicendo semplicemente una cosa che è un po'il principio generale che secondo me bisogna un po'seguire un po'come se sono sosta la polare ovvero semplificare cioè serve a semplificare a trecentosessanta gradi
Stato semplificare l'accesso la professione
Anche per le Province perché ad oggi le sta metropolitane Province che fanno i bandi d'esame alcuni li fanno alcuni non li fanno alcune fare un esame all'anno alcune ne fanno due alcune chiudono solamente residenti
E cioè
Pericoloso ed è soprattutto complicato e capisco i giovani che ad oggi non vogliono faccia se questo mondo perché quando uno comincia Matache naso sono più forse le problematiche che riscontra rispetto a le la la reale opportunità Rispoli trovare poi per fare l'istruttore di guida
E concludo veramente dicendo che per me veramente la missione sono sicuro che tutti i giovani che si possono affacciare fare istruttori guida ne saranno non contenti di più perché veramente la professione che tipo regalare tantissima ratificazione tantissime
Gioia anche
Grazie
Grazie Nicola apre il tuo punto di vista e intanto vedo che è entrato in sala l'onorevole Centemero che inviterei qui per magari dire Tel due parole se se a piacere
Buongiorno a come ben sapete non sono uno specialista di trasporti anzi sono in Commissione Finanze però ci siamo visti con conta a Milano
E mi ha raccontato un po'la storia aziendale
Che che state percorrendo a senza entrare nello specifico di sicuro nel negli ultimi anni abbiamo visto un'accelerazione quasi
Necessaria della digitalizzazione o quanto meno dell'utilizzo degli strumenti digitali nel nostro Paese per quanto riguarda il lavoro ma non solo
E ricordiamoci anche che la digitalizzazione per esempio gli strumenti Fintecna
Sono serviti per l'inclusione finanziaria e in ultima istanza anche l'inclusione sociale in aree dove per esempio non c'era la presenza dei medesimi servizio un punto di vista fisico e l'Italia il paese delle aree interne delle aree montane
Ed è un Paese che soprattutto dopo il cinema Cigno nero di copie d'ha imparato a usare gli strumenti digitali in maniera maggiore
Tanto che sono seguite siamo io dico sempre purtroppo poi qualcuno mi qualcuno ci rimane male prossimo purtroppo un paese di civil law e quindi la norma va più lenta rispetto il paese di common law
Però questo periodo ha lasciato il segno anche nella legislazione
In materia di lavoro lo smart working per esempio
Quindi questo è un caso sicuramente da analizzare con attenzione e interesse al fine di trovare delle soluzioni che possano andare bene al mercato che è composto soprattutto dagli utenti
Grazie onorevole
Bene e
Ci tengo anche ringraziare tutte le realtà presenti quindi altre insegnante distruttori comarca quella ringrazio anche per essere qui Feder mobilità Freaks russo sitter Trasporto Unito ci fa davvero piacere avere di qui in questo in questo appello condiviso
Sì certo
Sì volevo aggiungere una cosa al collega il istruttore insegnante sul discorso del percorso oggi il percorso come dicevo è stato è stato semplificato forse l'unico aspetto che noi chiediamo a gran voce
E che il l'esame sia uniformato a livello nazionale un po'come avviene per ardue segua atto piuttosto che il mondo dell'autotrasporto
Io porto la mia esperienza sono stato sei anni componente della commissione d'esame insegnanti istruttori della provincia di Roma
Quello che più
Sinceramente mi rendeva perplesso di questa di questo esame eccome il trenta per cento degli assetti
I tanti insegnanti ho istruttori o ambedue insegnanti istruttori fossero respinti
Sulle scade quiz
Cioè che forse un qualcosa che per uno che vuole venire a fare il nostro mestiere veramente dovrebbe conoscere a menadito
Poi ovviamente sia diciamo la parlo scoglio duro per gli aspiranti insegnanti il tema e debbo dire che
Non è non corregge avevamo sicuramente l'italiano ma se avessimo corretto anche l'italiano le assenza h la consecutio e quant'altro
Veramente una persona che deve andare a parlare in pubblico confrontarsi magari con dei ragazzi veramente rimango molto perplesso da Colombo che ha fatto sinceramente ad avere il diploma che il il requisito minimo per poter appunto aspirare a diventare insegnante istruttore
Tutto qua
Nel mentre di fatto anche onorevole passerella che ringrazio per essere qui con noi oggi e soprattutto per il lavoro degli ultimi mesi sia in Parlamento che nel dibattito pubblico e quindi lasciare la parola
Sì mi scuso purtroppo sono relatrice di minoranza sul provvedimento che si sta votando in aula quindi davvero dovrà essere telegrafica quello che mi fa piacere dire che sembra che i nostri sforzi di cui sicuramente avete già parlato per non tanto innovare innovare sarebbe spingersi troppo in là semplicemente mettere al passo coi tempi è una normativa che invece è ferma a all'anteguerra
Sembrano pian pianino sta andando qualche frutto almeno l'ultima risposta del sottosegretario in commissione proprio sull'interrogazione riguarda la possibilità di rivedere la normativa sui diciamo sì corso nani sulle scuole guide
C'è stata un'apertura pare che verrà convocato un tavolo tecnico per occuparsi di questo tema del tre che è un tema legato sic più che ha all'innovazione in senso lato al tema dell'accessibilità della fruizione della concorrenza del far anche fronte a una carenza di autisti in particolare nell'autotrasporto di cui tutti ci lamentiamo ma nessuno ancora stava prendendo misure per per affrontare questo tema con tutte le difficoltà del caso e quindi io penso che sia doveroso per noi che ci occupiamo di di legislazione far sì che questa legislazione si adatti anche non tanto delle situazioni emergenziali ma a delle nuove realtà delle nuove situazioni
Come quella che stiamo affrontando adesso
Io credo che il percorso sia avviato potremmo dirci all'inizio del percorso
Un percorso che dovrà essere son contento di vedere qua colleghi diciamo sia di maggioranza che di opposizione perché non credo che debba essere un tema di una forza politica ma un tema del sistema Paese
E non solo di quelle forze dell'intergruppo innovazione uno di quei colleghi che si occupano di innovazione perché ripeto non stiamo parlando di cose futuristiche non stiamo ancora parlando di guida autonoma divertì porti tutti i temi che in Commissione cerchiamo di alcuni di noi e cercano di affrontare stiamo parlando davvero di delle possibilità che in tutti gli altri ambiti lavorativi già esistono e che in questo ambito particolare invece fanno fatica ad entrare nella diciamo nell'abitudine quindi nella norma per cui io penso che il lavoro si posso fare insieme e quindi rimango a disposizione per continuare quello che abbiamo fatto torno a dare indicazioni di voto politico
Assolutamente grazie nel
Lascio velocemente la parola a Nicolò e e poi lascio dottor Maritza largo di Trasporto Unito che so che voleva dire qualcosa
Grazie a slogan pro giusto per rispondere istruita dal programma che e sono super d'accordo qualche dato Praga anche quando ho fatto i miei stessi esami premere assurdo trovare delle persone che sì l'ho fondato e lo conosco diritto di dire voglio fa una professione trovare persone che si presentano per fare l'esame da insegnante istruttore giusto per provare venire bocciata i quiz
Effettivamente è strano però a maggior ragione quello che noi vediamo che potrebbe essere una soluzione una proposta per lo meno è quella di appunto introdurre mare un tirocinio allora o uno stage o comunque inserire già i ragazzi già da già da prima nel mondo delle otto scuole in modo tale da fare toccare con mano e quindi magari alzare anche il livello della preparazione per fare arrivare anche i più pronti presepe promossi quindi per ritrovarci in futuro più insegnanti istruttori più preparati
Più
Con voglia di fare più anche abiti nell'a parlare
E soprattutto i giovani
Grazie
Temo che il dottor Longo se ha poi come vuole
Grazie scusate voce
Però intervengo per dire poche cose in realtà perché ne siamo un'associazione di autotrasporto
Ufficiale
Quindi facciamo spesso anche incontri con il ministro
Su questa materia siamo molto ovviamente molto interessati
Vi assicuro che abbiamo sposato questa idea questo l'appello perché non sta facendo nulla nessuno
Neanche le altre associazioni
L'unico progetto presentato per al ministro per aumentar il numero dei conducenti e mezzi pesanti abbiamo presentato noi non ha fatto nulla nesso
E il ministro che fa anziché intervenire
O mettere a disposizione Esperti che studiano il fenomeno ma attenzione
Che studiano anche quello che avviene fuori dall'Italia
Io se vi racconto delle cose rilascio probabilmente non ci credete
Ma se si va in Romania e si fa l'esame il moldavo fa l'esame la lasci Cucci senza far corso all'esame anzi in Ungheria ti fanno firmare che si impegna a vivere in Ungheria per un anno se non l'esame non lo fa
Cioè pensa alle convivenze ci sono dei meccanismi addirittura ci sono professionisti tedesche a insegnare
La conduzione dei mezzi pesanti in Africa
Sta avvenendo di tutto
In Italia zero voi siete l'unico movimento che anche con l'istruttore interessamenti accenno dobbiamo insistere
Perché che è successo nella semplificazione e il ministro mette a disposizione cinque milioni l'anno
Qualcuno si lavora le autoscuole Max non voglio neanche toglierli queste risorse però non c'è l'approfondimento come andiamo a risolvere questo problema
Ecco perché allora gli istruttori che sono pure una cosa fondamentale probabilmente da uno partire anche tra le imprese di autotrasporto
Perché quando si arriva l'abilitazione l'impresario trasporto prima di dare il mezzo pesante con me il valore a una giovane ci pensa
Ci venne costretto a pensarci
E non va bene così in fretta perché mancano i conducente
Ci vuole un ragionamento fatto a priori in ogni abbiamo fatto l'abbiamo scritto ci siamo attenuti in questa iniziativa al vostro orientamento ma che ci dispiace ci piace
Però anzi complimenti perché quantomeno iniziamo a presentare degli elementi io spero e mi auguro che si possono fare anche molto di più vi faccio un esempio banale chiudo tra le tante proposte faccio un esempio se il conducente patente B
Porta al furgone per tre anni noi diciamo
Attraverso l'esame esce Cucci la Bipop portare fino a settantacinque senza rimorchio
Ragazzi e superiamo leggi
C'è ma voi ma immaginate quante Cini raggiungiamo vi con l'esame sui cocci
Porta a settantacinque quintali senza rimorchio andiamo avanti cioè dobbiamo ragionare con queste tecniche è o no è ovvio che ci vuole un sistema di preparazione eccetera eccetera per cui c'è tanto da fare ma la preoccupazione quale che non si inizia
Ancora non si Craxi a lavoro vostro appello noi faremo altro di qua o i continuate con questa premio e noi saremo affianco vostro grazie
Grazie
Grazie dottor Longo
Lei ha stravolto tutta la direttiva comunitaria sulle patenti comunque con un attimo a a forse perché al Parlamento italiano dovrebbe parlarne non roba di questo
Adesso comunque con la quarta direttiva comunitaria già fino a quattro mila duecentocinquanta chili con la patente qui qualcosa d'Italia
Allora siamo nel siamo nel
Chiedo scusa
Siamo nel due mila e tre esimersi Cucci
Allora era un tizio era sottosegretario prende questa città Pucci è obbligatoria Penny questi sottosegretario del fa l'esame in cella la preparazione obbligatoria per duecentottanta ore
E poi si va all'esame ma la norma prevedeva anche la possibilità che il corso non si doveva fare chiaro
Questa sottosegretari oggi e presidente dello una Saras e davanti ai ministri ha detto eliminiamo il corso duecentottanta prima deve fare due esami pratici da un'ora all'uno per senza senza oppure no in quella in palestra Novalesa meglio oggi i ragazzi con il corso mi perdoni non è un dibattito però
Mi permetto di risponderle cioè oggi che i ragazzi facendo un corso di centoquaranta ore abbiamo un indice di respinti abbastanza elevato perché perché spesso e volentieri come ho detto io bisognerebbe forse pensare a semplificare un pochino
Le domande piuttosto che e avete domande così complessa anche perché poi di fatto di andare a fare l'Honduras portatore quindi concentriamoci su cose importanti e necessari per l'autotrasportatore non spesi sulle normative transfrontaliere però
Però quello che le voglio dire che eliminando l'esame ed è una delle possibilità potevi fare due esami di guida un'ora l'uno
Quindi non è che che viene eliminato e comunque l'esame rimarrebbe eliminando corso di formazione mi forse meglio mirare a un esame più che concreto e
Che poi è interessante e probabilmente dovremmo anche vederci come dire per entra nel merito ma se l'esame si cucini
Anche a coloro che non sono italiani che sono internazionali
Ci dobbiamo preparare per consentire all'esame di lingua come fanno tanti Paesi
Adesso se no i conducenti troviamo più
Mi risulti che l'Europa ci siano prese facciano esami di lingua
Sinceramente io non so perché abbiamo fatto uno studio in lingua siamo l'unico Paese guardi la Francia guardi la Germania signori siamo l'unico Paese che addirittura due lingue transfrontaliere che son tedesco il francese
Bene i in Francia non prevedono neanche queste lingue transfrontaliere Perrini predoni italiano per convertire che
Visti i temi sul tavolo ce ne sono tanti scontri se incontra c'è un'altra volta per me per quanto a terra visto che son veramente veramente tanti
Quello che ci tengo a ribadire ancora una volta che l'obiettivo siccome in consento quali tutti quanti della serata e fare fronte comune e arrivare coesi al ministero per portare diciamo le nostre proposte lato nostro quindi come bruma
Ah sì istruttori quella e spero anche con barca ci siamo siamo pronti e siamo pronti a collaborare è unire il mondo tradizionale con i nuovi strumenti quindi questo per nel messaggio principale che che vorrei che passasse da da questa conferenza
Lascio se ci sono delle domande dal pubblico o se ci sono degli interventi di qualcuno che che vuole dire qualcosa
Perfetto allora se non siete vi ringrazio ringrazio tutti ancora
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0