Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Stampa e regime
Rassegna di Geopolitica. L'accordo Libia -Turchia sulla delimtazione delle acque territorriali
Radio Carcere:tra incendi e crolli ecco le carceri che cadono a pezzi. La visita fatta nel carcere minorile di Firenze e la sentenza della Corte Costituzionale sul 4 bis per i condannati minorenni. Ospiti: Stefano Anastasìa già garante dei detenuti per il Lazio, Massimo Lensi delll'associazione Progetto Firenze, Tina Caraceni professore di diritto processuale penale presso l'Università degli studi di Macerata e Rita Bernardini
Presentazione del libro: "Assedio all'Occidente" di Maurizio Molinari
Assemblea annuale di Articolo21
Nessuno Tocchi Caino in occasione della giornata internazionale dei Diritti Umani presenta la Mostra “Parallel Universe” di Ugur Gallen e Composizioni della Nazionale Italiana Poeti
Presentazione del libro: "La luna è dietro le sbarre, il mare ha il colore del sole" a cura del Centro Provinciale Istruzione Adulti di Macerata
L'anniversario della Strage di Piazza Fontana. Intervista a Carlo Panella
Intervista a Gilberto Picchetto sull'iter della legge di bilancio
Gender gaps in the Italian economy and the role of public policy
Intervista a Vincenzo Amendola a margine della riunione del Consiglio Affari Generali.
Conferenza stampa dal titolo: "Diritti negati al popolo iraniano"
Intervista a Nunzia Catalfo a margine della riunione del Consiglio Affari Generali.
Presentazione del libro: "Il metodo Machiavelli. Il leader e i suoi consiglieri: come servire il potere e salvarsi l'anima" di Antonio Funiciello (Rizzoli)
Conferenza di presentazione del Forum civico europeo
La manovra di bilancio: intervista a Dario Stefano
La verifica di Governo, la manovra, ILVA, Alitalia e la Legge elettorale: intervista a Federico Fornaro
Intercettazioni: il Pd ed il M5s ai ferri corti sulla riforma Orlando. Intervista a Walter Verini
Intercettazioni: il Pd ed il M5s ai ferri corti sulla riforma Orlando. Intervista ad Enrico Costa
La Camera vota la fiducia al Decreto Clima. Intervista al sottosegretario all'Ambiente Roberto Morassut (Pd)
La situazione politica, la verifica di Governo, il Mes, le celebrazioni per il PCI: intervista a Francesco Lollobrigida
Il rapporto ISPRA 2019 sui rifiuti: intervista ad Alessandro Bratti
Le parole e le cose - "Lessico forestale" con Matteo Righetto 
Neureka - La visita di Merkel ad Auschwitz, il congresso della Spd, le tensioni con la Russia
Gran Bretagna al voto: il futuro dei partiti inglesi. Intervisa ad Andrea Pisauro
La strage di Piazza Fontana, le responsabilità politiche , Valpreda, Andreotti, i radicali
Ultime ore prima del voto in Gran Bretagna. Collegamento con Sabrina Provenzani
"Notte della democrazia" dedicata al referendum sul taglio dei parlamentari. Intervista a Gianni Pittella
L’impresa Sociale che genera lavoro – Indicatori economici e trend di sviluppo
"Notte della democrazia" dedicata al referendum sul taglio dei parlamentari. Intervista a Tommaso Nannicini
Processo a carico di Pino Maniaci per estorsione
Due microfoni - Conversazione con Paolo Bonolis sul suo libro "Perché parlavo da solo" (Rizzoli)
Testamento biologico: Filomena Gallo ospite della rubrica di RAI Parlamento "Spaziolibero"
Sesta edizione del Rome Investment Forum, Financing-Long Term Europe - seconda giornata
"Notte della democrazia" dedicata al referendum sul taglio dei parlamentari. Intervista a Elena Fattori
Conferenza di presentazione del Rapporto Ispra 2019
Violenza maschile: le falle della giustizia. I casi di Filomena Lamberti e Lucia Panigalli
Albania italianofona
Conversazione settimanale con Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 11 Dicembre 2019 Palinsesto

  • 05:50 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
  • 06:00 Fortezza Italia
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 La nota di Valter Vecellio, direttore di Notizie Radicali
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 notiziario
  • 09:30 Diretta dalla Camera dei Deputati, comunicazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del Consiglio Europeo del 12 e 13 dicembre
  • 10:30 Presentazione dei programmi
  • 10:35 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 14:00 Notiziario
  • 15:30 Diretta dal Senato della Repubblica, comunicazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del Consiglio Europeo del 12 e 13 dicembre
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia
  • 23:00 Asiatica
  • 23:30 Trasmissione a cura dell'Associazione Non c'è Pace senza Giustizia
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa
  • 02:30 Giornata di studi sulla strage di piazza Fontana intitolata "Noi sappiamo, e abbiamo le prove"-SECONDA GIORNATA-Sono intervenuti: Gaetano Lettieri (professore ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese alla Sapienza Università di Roma), Emma Fattorini (professore di Storia contemporanea presso l'Univestità "La Sapienza" di Roma), Ilaria Moroni (direttrice del Centro Documentazione Archivio Flamigni), Umberto Gentiloni (professore di Storia Contemporanea alla Sapienza Università di Roma), Francesco Maria Biscione (storico, membro del Centro documentazione Archivio Flamigni), Paolo Morando (giornalista), Davide Conti (storico, consulente dell'Archivio Storico del Senato della Repubblica), Benedetta Tobagi (giornalista, scrittrice), Francesco Lisanti (scrittore), Guido Calvi (avvocato), Mirco Dondi (professore associato del Dipartimento di Storia Culture Civiltà.dell'Università di Bologna), Miguel Gotor (ricercatore di Storia Moderna all'Università di Torino), Leonardo Grassi (magistrato), Carlo Arnoldi (presidente dell'Associazione Familiari delle Vittime di Piazza Fontana), Paolo Silva (vicepresidente dell'Associazione Familiari delle Vittime di Piazza Fontana), Guido Lorenzon (insegnante), Roberto Gargamelli (già membro Circolo anarchico 22 marzo), Vanessa Roghi (scrittrice e deocente di Storia Contemporanea all'Università degli Studi La Sapienza di Roma), Cinzia Venturoli (docente dell'Università di Bologna), Vanessa Roghi (scrittrice e docente di Storia Contemporanea all'Università degli Studi La Sapienza di Roma).Roma 4 dicembre
  • 05:30 Maestri a cura di Vittorio Emiliani e Michele Lembo(replica della puntata del sabato)

Riascolta i programmi Mercoledì 11 Dicembre 2019 Riascolta

  • 07.09 Rassegna Stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07.30 Michele Lembo in diretta
  • 07.30 La Nota Settimanale a cura di Valter Vecellio
  • 07.36 Stampa e Regime a cura di Carlo Romeo
  • 08.49 Notiziario a cura di Michele Lembo: Sintesi Rita Bernardini a Radio Carcere - Sintesi Interviste di Cristiana Pugliese a Massimo Lensi, Simona Giannetti, Sabrina Renna, Rocco Ruffa, Giuseppe Iacuaniello, Donatella Corleo e Ivan Innocenti su Visita nelle Carceri - Sintesi Interviste di Giovanna Reanda a Elena Fattori e Tommaso Nannicini su Riforma Costituzionale - Sintesi Intervista di Sonia Martina a Gianni Pittella su Riforma Costituzionale - Sintesi Interviste di Claudio Landi a Gilberto Picchetto e Dario Stèfano su Manovra - Sintesi Interviste di Lanfranco Palazzolo a Vallascas, Federico Fornaro, Lollobbrigida e Morassut su Manovra Economica e Clima
  • 09.38 Diretta dalla Camera dei Deputati

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 389145 Audiovideo
  • 232465 Oratori
  • 14335 Sedute del Parlamento
  • 24346 Udienze di processi
  • 104533 Interviste
  • 16957 Convegni

Accadeva un anno fa: 11 Dicembre 2018vedi tutti >

video

Rubrica

Stampa e regime

audio

Convegno

Presentazione del progetto "Ufficio di prossimità"

video

Dibattito

L'italiano è una delle lingue ufficiali dell'Unione Europea. Quando, come e dove l'Unione Europea usa l'italiano. Importanza dell'utilizzo della propria lingua madre

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

11 Dic

Stampa e regime

11 Dic

Rassegna di geopolitica

10 Dic

Radio carcere

10 Dic

Le parole e le cose

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

11 Dic
audio

DIRETTA DALLA CAMERA DEI DEPUTATI

09:38

Special liveElenco completo

11 Dic
video
Partito Radicale - La notte della democrazia - Assemblea pubblica di Deputati e Senatori per convocare il referendum sul taglio dei parlamentari

20:00

11 Dic
video

Roma - Elezione di un nuovo componente togato del Csm

09:30

11 Dic
video
Milano - Strage di Piazza Fontana. Indagine e processi

14:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - CAMERA

Seduta 276ª (XVIII legislatura)

video

9:30 - SENATO

Seduta 172ª (XVIII legislatura)

video

8:30 - Parlamento

Comitato parlamentare di controllo su Schengen

video

13:45 - Camera dei Deputati

Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera

video

14:00 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e...

video

14:00 - Camera dei Deputati

Commissione Trasporti della Camera

video

14:00 - Camera dei Deputati

Commissione Attività produttive della Camera

video

14:15 - Camera dei Deputati

Commissione Finanze della Camera

video

14:30 - Camera dei Deputati

Commissione Giustizia della Camera

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

6 interventi di Alfredo Budillon

  1. audio
    29.03.2014

    Assemblea di fondazione della Comunità dei Liberal Democratici & Popolari

    12:04

    Durata: 0:06:35

  2. audio
    3.04.2007

    Ricerca e innovazione in Sanità

    11:49

    Durata: 0:17:42

  3. audio
    28.03.2006

    Giornata su Mezzogiorno e Salute

    16:36

    Durata: 0:04:59

  4. 21.05.2004

    "Una proposta di legge per la sanità del Mezzogiorno" - organizzato dai Democratici di Sinistra (presso Bagnoli, Città della Scienza, via Coroglio 57)

    0:23

    Durata: 0:06:00

  5. audio
    15.02.2001

    "Salto nel Sud" presentazione del libro di Gianfranco Nappi (Ed. Liguori), organizzato nell'ambito della rassegna "Sinistra e Net Economy" (presso Galassia Gutenberg, Sala Mediterraneo, Mostra d'Oltremare, piazzale Tecchio, Fuorigrotta)

    1:16

    Durata: 0:04:00

  6. audio
    14.02.2001

    "Scienza e traparenza. Un modello italiano per il Biotech" - organizzato dai Democratici di Sinistra, da Autonomia Tematica Network e da Autonomia Tematica Agricoltura (presso la Città della Scienza, Sala "Marie Curie", via Coroglio 104)

    0:20

    Durata: 0:15:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits