Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
"Cercando Emanuela", intervista all'avvocato Laura Sgrò
Salario minimo: lo scontro sul salario minimo, intervista a Walter Rizzetto
Energia: arriva il libero mercato, intervista a Luca Squeri
Eccellenze Afrodiscendenti - Intervista a Sonny Olumati, scrittore,ballerino e attivista
La guerra in Ucraina, Putin riammesso al tavolo virtuale del G20, lo scontro Hamas - Israele. Collegamento da Tel Aviv con Micol Flammini, giornalista de Il Foglio
Salario minimo: scontro in Commissione Lavoro, intervista a Marco Grimaldi
Salario minimo: scontro in Commissione Lavoro, intervista ad Arturo Scotto
Salario minimo: scontro in Commissione Lavoro, intervista a Virginio Caparvi
Expo, che sconfitta! Intervista a Renato Farina
"Senza colpe. Bambini in carcere" (Guida), intervista a Paolo Siani e Paolo Lattanzio
Rapporto Sbilanciamoci 2024. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente
I 125 anni del sistema pensionistico: intervista al commissario straordinario INPS Micaela Gelera
Expo, che sconfitta! Intervista a Riccardo Magi
Expo, che sconfitta! Intervista a Marco Osnato
Esequie funebri di Alessandro Figà Talamanca
Suicidio assistito, morta in Svizzera 74enne milanese. L'autodenuncia del fratello che l'ha accompagnata
Salute globale bene comune: raccomandazioni per il G7 italiano
Laura Bianchini 1903 - 1983 - L'attualità del pensiero e dell'opera di una Madre Costituente
Disagi minorili - Educare dalla culla al banco
Fine del mercato tutelato dell'energia: intervista a Paolo Vigevano
Collegamento da Bruxelles con David Carretta su aggiornamenti della riunione dei Ministri degli esteri dei paesi della Nato
Collegamento da Ankara con Mariano Giustino il presidente Iraniano Ebrahim Raisi annulla la visita con il presidente Erdogan in Turchi
Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme per gli aggiornamenti sulla guerra tra Israele ed Hamas
Notiziario del mattino
Tanta violenza, poco rumore: il corpo delle donne come campo di battaglia
Stampa e regime
Diario di iniziativa radicale
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. Verso la COP28: finanziamenti innovativi per le politiche del clima
"AlimentiAMO la speranza" - Collegamento con Leandro Bracco sul suo pellegrinaggio di carità in Africa
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Neureka - Le difficolta' della Germania e la debolezza di Scholz, l'Europa e il fronte ucraino
Partito Radicale: trasmissione autogestita
Giustizia riparativa – Una grande sfida culturale
Radio Carcere: "Caserme contro il sovraffollamento" - La proposta del Ministro Nordio che però resta segreta e di cui non si sa nulla. Perché? Il Rapporto della Camera Penale di Milano sulla situazione detentiva. La realtà del carcere di Sanremo dove è stato torturato un detenuto. Il suicidio avvenuto nel carcere di Parma.
La nascita di Indipendenza! Intervista a Gianni Alemanno
Manovra. Francesco Cavallaro: "Giudizio resta favorevole, ma serve ulteriore sforzo"
Presentazione del volume: "L’Italia ha paura del mare" di Francesco Maselli
Focus Europa - Commissione europea. Politica europea, elezioni olandesi e PNRR
Focus Europa - Parlamento europeo. L'ufficio del Parlamento europeo a Kiev, la plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, temi e delibere
Energia: arriva il libero mercato. Intervista al senatore Tino Magni
Lo scontro toghe - Crosetto. Intervista al senatore Salvatore Sallemi
Crosetto - Toghe: dove ci porta quello scontro? Intervista a Enrico Costa
Il chiarimento politico sulle parole del ministro Crosetto. Intervista a Debora Serracchiani
Lo scontro tra magistratura e politica. Intervista a Vittorio Bruno
War Room - La solitudine di Zelensky
Il caso OpenAI. Intervista al senatore Antonio Nicita
Velo islamico: il pronunciamento della Corte di Giustizia Europea. Intervista a Beatrice Lorenzin
La Commissione Antimafia e le dichiarazioni del Ministro della Difesa Crosetto contro la magistratura. Intervista a Walter Verini
Presentazione del libro "Il narcisismo digitale - La sfida di non perdere le relazioni", di Agostino Picicco, Secop edizioni.
Consegna al Senato della Repubblica di oltre 70mila firme raccolte a sostegno della legge di iniziativa popolare in materia di salario minimo
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 29 Novembre 2023 Palinsesto

  • 06:00 Fortezza Italia
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 10:30 Presentazione dei programmi
  • 10:35 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Diretta dalla Camera dei Deputati, interrogazioni a risposta immediata(question time)
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia: prima parte del convegno "I Cento anni della Corte di cassazione unica", Evento promosso da Struttura di Formazione Decentrata della Corte di cassazione. Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Prima sessione - La Corte Suprema “come è e come dovrebbe essere”: un traguardo e un nuovo inizio. Intervengono: Margherita Cassano (Prima Presidente della Corte di cassazione), Luigi Salvato (Procuratore Generale della Corte di cassazione), Fabio Pinelli (Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura), Francesco Greco (Presidente Consiglio Nazionale Forense), Giorgio Lattanzi(presidente della Scuola superiore della Magistratura). - La Corte di cassazione nell’era del mutamento, con Giorgio Lattanzi (Presidente della Scuola Superiore della Magistratura). Introduce Pietro Curzio (Presidente emerito della Corte di cassazione). Il traguardo della Cassazione unica nel pensiero di cinque protagonisti: Pisanelli, Mancini, Zanardelli, Mortara, Calamandrei con Bruno Cavallone (Professore emerito dell’Università Statale di Milano). Coordina Ernesto Lupo (Presidente emerito della Corte di cassazione). Roma 28 novembre 2023
  • 23:30 Asiatica
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Congresso di Area Dg - "Il ruolo della giurisdizione all'epoca del maggioritarismo" (seconda giornata). Edmondo Bruti Liberati (già procuratore della Repubblica di Milano e già presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati), Rossella Marro (presidente nazionale di Unità per la Costituzione UNICOST), Ernesto Carbone (componente del CSM), Marcello Basilico (componente del CSM), Giuliano Scarselli (pofessore ordinario di diritto processuale civile dell’Università di Siena), Stefano Musolino (segretario nazionale di Magistratura Democratica), Rocco Maruotti (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rieti), Dario Greco (avvocato, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo), Claudio Castelli (giudice presso il Tribunale di Rimini), Luca Perilli (coordinatore della sezione specializzata del Tribunale di Trento), Cristina Ornano (giudice presso il Tribunale di Cagliari), Giovanni Zaccaro (giudice presso il Tribunale di Bari). Palermo 30 settembre 2023
  • 02:50 Congresso di Area Dg - "Il ruolo della giurisdizione all'epoca del maggioritarismo" (terza giornata) Sono intervenuti: Paola Cervo (giudice presso la Corte di Appello di Napoli), Morena Plazzi (sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura di Bologna), Tiziana Orrù (presidente della Sezione Lavoro presso il Tribunale di Roma), Paola Filippi (magistrato), Daniela Galazzi (presidente della Sezione Civile del Tribunale di Trapani), Daniela Troja (giudice del Tribunale di Trapani), Lia Sava (procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Palermo), Chiara Valori (giudice presso il Tribunale di Milano), Roberto Arata (giudice del Tribunale di Torino), Ilaria Casu (coordinatrice nazionale Area DG), Barbara Benzi (giudice presso il Tribunale di Milano), Roberto Conti (consigliere della Corte di Cassazione), Giuseppe Sepe (giudice presso il Tribunale di Napoli), Giovanni Tedesco (presidente di Sezione presso il Tribunale di Napoli), Maria Grazia Viscomi (sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Catanzaro), Eugenio Albamonte (segretario generale di Area Democratica per la Giustizia), Rocco Maruotti (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rieti), Mario Palazzi (sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Claudio Gettardi (pubblico ministero), Alessandra Consiglio (giudice presso il Tribunale di Napoli), Giuseppe De Gregorio (componente del direttivo Fondazione Progetto Legalità). Palermo 1 ottobre 2023
  • 06:00 Passaggio a sud est edizione supplemento, a cura di Roberto Spagnoli
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Open Polis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Rassegna della stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova

Riascolta i programmi Mercoledì 29 Novembre 2023 Riascolta

  • 07.08 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07.30 Roberta Iannuzzi in diretta
  • 07.30 Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
  • 07.34 Roberta Iannuzzi in diretta
  • 07.43 Stampa e regime a cura di Flavia Fratello
  • 09.06 Notiziario a cura di Roberta Iannuzzi : collegamento con Fiamma Nirenstein per aggiornamenti da Israele
  • 09.33 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 09.34 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 09.36 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 09.36 Segue notiziario a cura di Roberta Iannuzzi : collegamento da Ankara con Mariano Giustino il presidente Iraniano Ebrahim Raisi annulla la visita con il presidente Erdogan in Turchia; collegamento da Bruxelles con David Carretta su aggiornamenti della riunione dei Ministri degli esteri dei paesi della Nato;sintesi Nazario Pagano,Debora Serracciani,Enrico Costa, Rita Bernardini,Francesco Mura,Elena Bonetti,Ernesto Auci,Maarco Bentivogli,Simone Canettieri
  • 10.29 Replica di Stampa e regime di Flavia Fratello
  • 11.52 Roberta Iannuzzi in diretta
  • 12.10 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 12.10 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 14.04 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 14.04 Notiziario a cura di Federico Punzi: su dl energia e mercato tutelato intervista di Punzi a Paolo Vigevano e di Palazzolo ad Ernesto Auci e a Tino Magni; su aso Expo interviste a Marco Osnato e a Riccardo Magi
  • 15.01 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 15.01 Diretta della Seduta della Camera dei Deputati
  • 16.09 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 16.09 Alessio Falconio in diretta
  • 16.19 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 16.19 Diretta dalla Camera dei Deputati

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 449404 Audiovideo
  • 264128 Oratori
  • 15445 Sedute del Parlamento
  • 26928 Udienze di processi
  • 117886 Interviste
  • 19918 Convegni

Accadeva un anno fa: 29 Novembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica

video

Commissione

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

29 Nov

Stampa e regime

29 Nov

Notiziario del mattino

29 Nov

Diario di iniziativa radicale

29 Nov

Rassegna stampa estera

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

29 Nov
audio

DIRETTA DALLA CAMERA DEI DEPUTATI

16:19

Special liveElenco completo

29 Nov
audio

Riqualificare gli edifici come opportunità e non come obbligo | L'altra strada per la transizione

14:30

29 Nov
video

La semplificazione normativa tra presente e futuro. Le sfide dell’intelligenza artificiale e gli effetti sulla crescita del Paese

10:00

29 Nov
video

Presentazione del libro: "Quando eravamo i padroni del mondo" di Aldo Cazzullo

16:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:33 - CAMERA

Parlamento riunito in seduta comune (4ª della XIX legislatura)

video

12:12 - CAMERA

Seduta 205ª (XIX legislatura)

video

16:30 - SENATO

Seduta 130ª (XIX legislatura)

video

8:00 - Parlamento

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei...

video

8:15 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e...

video

8:30 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su...

video

8:30 - Camera dei Deputati

Commissione Difesa della Camera

video

11:30 - Senato della Repubblica

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato,...

video

11:30 - Senato della Repubblica

Commissione straordinaria diritti umani

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

2 interventi di Xhaka Pajtim

  1. audio
    28.05.2001

    Processo per l'affondamento della nave albanese Kater I Rades nel Canale d'Otranto avvenuto il 28 Marzo 1997

    13:56

    Durata: 0:08:37

  2. audio
    28.05.2001

    Processo per l'affondamento della nave albanese Kater I Rades nel Canale d'Otranto avvenuto il 28 Marzo 1997

    13:34

    Durata: 0:22:07

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits