07:00
A che punto è la notte?, di Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza
07:10
Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
07:30
Critica e Militanti, di Matteo Marchesini
07:35
Stampa e regime, a cura di Flavia Fratello
09:00
Notiziario
09:30
Diretta dalla Camera dei Deputati
13:30
(ove terminata la diretta dalla Camera) Dei diritti e delle pene, a cura di Giovanna Reanda con Elisabetta Zamparutti
14:00
Notiziario
15:00
Rassegna stampa giustizia, a cura dell'avvocato Giuseppe Rossodivita
16:10
Cerimonia di saluto del Collegio del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Convegno "Cerimonia di saluto del Collegio del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.", registrato a Roma venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 11:00. L'evento è stato organizzato da Garante Nazionale dei Diritti delle persone detenute o private della libertà personale
17:20
A proposito di Shalom. Conversazione settimanale con Ruben Della Rocca a cura di Alessio Falconio
17:50
Che cosa succede in Medio Oriente? Un incontro su presente e futuro per capirne di più. Sono intervenuti: Ermanno Tedeschi (presidente Jerusalem Foundation), Maurizio Caprara (editorialista del Corriiere della Sera), Giampiero Massolo (presidente dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI)), Vincenzo Camporini (responsabile Difesa e Sicurezza di Azione, già capo di Stato Maggiore della Difesa), Laura Mirachian (ambasciatrice, componente del Consiglio Direttivo della Nato Foundation), Marco Cecchini (gia' dirigente IVASS, portavoce del Tesoro e inviato del Corsera). Roma 29 novembre 2023
19:30
Spazio Transnazionale: Gaza: Rotta la tregua. Si combatte. Le donne d’Afghanistan. Intervengono Micol Flammini (Giornalista de Il Foglio) in collegamento da Gerusalemme, Ambasciatore Stefano Stefanini (Senior Advisor ISPI, già rappresentante permanente dell'Italia alla NATO), Nello Del Gatto (Giornalista de La Stampa) in collegamento da Gerusalemme, On. Pina Picierno (Vice Presidente del Parlamento europeo), Claudio Bertolotti (Direttore di START InSight e ricercatore dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), Simona Lanzoni (Vicepresidente di Fondazione Pangea Onlus). Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali).
20:30
Notiziario
21:00
Speciale giustizia, a cura di Bruno Ruggiero
23:00
Due microfoni, a cura di Emilio Targia
23:35
Il caso Eleonora Evi. Intervista all'ex co-portavoce di Europa Verde di Lanfranco Palazzolo
23:45
Germania: la crisi di Scholz. Intervista di Lanfranco Palazzolo al professor Romano Ferrari Zumbini
00:00
Primepagine, a cura di Enrico Rufi
Programmazione notturna
00:30
Che cosa succede in Medio Oriente? Un incontro su presente e futuro per capirne di più. Registrazione video del dibattito dal titolo "Che cosa succede in Medio Oriente? Un incontro su presente e futuro,per capirne di più". Sono intervenuti: Ermanno Tedeschi (presidente Jerusalem Foundation), Maurizio Caprara (editorialista del Corriiere della Sera), Giampiero Massolo (presidente dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI)), Vincenzo Camporini (responsabile Difesa e Sicurezza di Azione, già capo di Stato Maggiore della Difesa), Laura Mirachian (ambasciatrice, componente del Consiglio Direttivo della Nato Foundation), Marco Cecchini (gia' dirigente IVASS, portavoce del Tesoro e inviato del Corsera). Roma, 29 novembre 2023
02:10
DemOligarchisc: taglio dei parlamentare, leggi elettorali e riforme possibili per il paese. Presentazione del libro "DemOligarchisc. Padroni della democrazia", di Angelo Lucarella (la Bussola). Sono intervenuti: Giuseppe Alberto Falci (giornalista), Pino Pisicchio (ordinario di Diritto Pubblico Comparato presso la UNINT di Roma, già parlamentare), Nazario Pagano (presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati), Anita Likmeta (imprenditrice e giornalista), Ettore Rosato (deputato, segretario del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica), Angelo Lucarella (avvocato, saggista, editorialista). Roma, giovedì 30 novembre
03:45
Cerimonia di saluto del Collegio del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.