Agenda di Lunedì 12 Novembre 2018
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 15:30 | video
Seduta 81ª (XVIII legislatura) Discussione della mozione Muroni, Bazoli ed altri n. 1-00057 concernente iniziative di competenza in relazione alle criticità connesse al conferimento in discarica dei rifiuti speciali in provincia di Brescia. Discussione della mozione Annibali…, Boldrini ed altri n. 1-00070 concernente iniziative volte a prevenire e contrastare la violenza contro le donne leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Sala del Mappamondo, piazza di Monte Citorio | 10:00 | video
Commissioni congiunte Bilancio, tesoro e programmazione (V) della Camera dei deputati e Programmazione economica, bilancio (5ª) del Senato della RepubblicaAttività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della… Camera.
Audizione di rappresentanti dell'ISTAT.
Audizione di rappresentanti della Corte dei conti.
Audizione del presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Giuseppe Pisauro.
Audizione di rappresentanti dell'ANCI, dell'UPI e della Conferenza delle regioni e delle province autonome.
Audizione di rappresentanti di Confindustria.
Audizione di rappresentanti di R.ETE. Imprese Italia.
Audizione di rappresentanti dell'ABI.
Audizione di rappresentanti dell'ANCE e di Confedilizia.
Audizione di rappresentanti di Confapi, Confimi e Confprofessioni.
Audizione di rappresentanti dell'Alleanza delle cooperative leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 10:00 | video
Commissioni riunite I Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni e II Giustizia della Camera dei DeputatiNell'ambito dell'esame del disegno di legge recante Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici.
…
Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati (Anm).
Audizione di rappresentanti dell'Osservatorio nazionale sostegno vittime, dell'Associazione familiari vittime "Il mondo che vorrei" e dell'Associazione vittime del dovere.
Audizione di rappresentanti dell'Unione delle Camere penali italiane (Ucpi) e del Consiglio nazionale forense (Cnf).
Audizione di Vittorio Manes, professore di diritto penale presso l'Università di Bologna; Alessandro Bernasconi, professore di diritto processuale penale presso l'Università degli studi di Brescia; Alfonso Celotto, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli studi Roma Tre; Vincenzo Maiello, professore di diritto penale presso l'Università di Napoli Federico II; Nicola Pisani, professore di diritto penale presso l'Università degli studi di Teramo; Gian Luigi Gatta, professore di diritto penale presso l'Università degli studi di Milano; Francesco Saverio Marini, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata; Giovanni Canzio, professore di ordinamento giudiziario presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;
Audizione di Giovanni Mammone, primo presidente della Corte suprema di cassazione, e Riccardo Fuzio, procuratore generale della Corte suprema di cassazione leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 16:30 | video
Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei DeputatiAudizioni nell'ambito della discussione della risoluzione n. 7-00020 Benamati recante iniziative urgenti in materia di riscossione degli oneri generali del sistema elettrico.
…
Audizione di rappresentanti del Gestore dei Servizi Energetici (GSE);
Audizione di rappresentanti della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) leggi tutto |
Roma CSM, Palazzo dei Marescialli | 13:50 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura |
Roma Università degli Studi La Sapienza, Palazzo del Rettorato, Aula Magna, piazzale Aldo Moro, 5 | 09:15 | |
Roma Sede FNSI, Corso Vittorio Emanuele II, 349 | 12:00 | |
Roma Biblioteca Giovanni Spadolini del Senato della Repubblica, Palazzo della Minerva, Chiostro Santa Maria sopra Minerva, Sala Capitolare, piazza della Minerva, 38 | 15:03 | video
Il garante nazionale e la tutela dei diritti fondamentali nelle operazioni di rimpatrio forzato: resoconto di due anni di attività di monitoraggioFondo asilo, migrazione e integrazione (FAMI) 2014-2010 "Realizzazione di un sistema di monitoraggio dei rimpatri forzati". Progetto cofinanziato dall'Unione Europea |
Roma Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 | 16:00 | |
Roma Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Società Geografica Italiana, Aula Giuseppe Dalla Vedova, via della Navicella, 12 | 16:12 | |
Roma Sala Stampa, Via della Missione | 16:15 | video
I risultati del referendum consultivo sull'Azienda dei trasporti di Roma AtacOrganizzato da: Radicali Italiani Referendum promosso dal Comitato "Sì, mobilitiamo Roma" e Radicali Italiani |
Roma Sala Nassirya, Piazza Madama | 17:00 | audio
Presentazione del libro "Is competition a click away? Sfida al monopolio nell'era digitale" di Stefano Mannoni e Guido Stazi (Editoriale Scientifica)Organizzato da: Editoriale Scientifica Alla fine dell'Ottocento negli Stati Uniti fu varata la prima legge antitrust per impedire che imprese troppo grandi monopolizzassero i mercati e, tramite l'accumulo di enormi ricchezze, accrescessero le diseguaglianze e condizionassero la… democrazia americana. Appare quindi inspiegabile la benevola tolleranza con cui la politica, le istituzioni e la salvaguardia del mercato e gli esperti di antitrust hanno assistito, negli Stati Uniti e nel resto del mondo, alla inarrestabile crescita delle grandi piattaforme digitali, cioè alla manifestazione più totalizzante, inedita e pericolosa del monopolio che la civiltà occidentale abbia mai conosciuto. Nella sfida al monopolio nell'era digitale le istituzioni preposte ai mercati e alle regole devono e possono riscattarsi con scelte coraggiose e innovative, abbandonando uno stanco conformismo intellettuale e recuperando lo spirito originario dell'antitrust che, tutelando pluralità, libero accesso e integrità dei mercati garantisce la concorrenza e la democrazia, reale e digitale leggi tutto |
Roma Palazzo Mattei di Paganica, Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani, Sala Igea, piazza della Enciclopedia Italiana, 4 | 17:09 | |
Roma Teatro Piccolo Eliseo, via Nazionale, 183 | 18:00 | video
Il giornalismo necessarioOrganizzato da: Eliseo Cultura promosso nell'ambito del ciclo "Spiriti Liberi" a cura di Massimo Bernardini |
Roma Sala stampa della Camera dei Deputati | 14:30 | video
Conferenza stampa di Stefano Fassina per commentare il referendum sull'Atac.
Organizzato da: Liberi e Uguali Sarà disponibile la registrazione video |
Palermo Istituto Padre Annibale Maria di Francia, via Castellana 110 | 16:25 | video
Morte per pena. Sovraffollamento e sanità in carcereOrganizzato da: Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito Nell'ambito della campagna di raccolta firme per le 8 proposte di legge di iniziativa popolare contro il regime promosse dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e TranspartitoVerrà trasmesso in diretta video |
Roma Aula Occorsio, Tribunale di Roma | 09:15 | audio
Processo "Mafia Capitale Ter"(Altamura ed altri) |
Massa Tribunale | 10:00 | |
Taranto Tribunale | 10:08 | |
Palermo Tribunale | 12:46 | |
Caltanissetta Tribunale | 15:15 |