Agenda di Lunedì 18 Gennaio 2021
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 12:09 | video
Seduta 453ª (XVIII legislatura)Comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione politica in atto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 13:20 | video
Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato della RepubblicaAudizione informale, in videoconferenza, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo, in relazione all'esame dell'atto (COM(2020) 682) (salari minimi UE) |
Roma Consiglio Superiore della Magistratura, Palazzo dei Marescialli, Piazza Indipendenza, 6 | 11:26 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Procedimento a carico di Paolo Cartoni, Corrado Criscuoli, Antonio Lepre, Gianluigi Morlini e Luigi Spina
|
FACEBOOK | 14:00 | video
"Le conseguenze della sentenza Cappato" - Fine vita e Diritti umaniOrganizzato da: Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica Nell'ambito del ciclo di seminari organnizzati dal Comitato dei Giuristi per le Libertà dell'Associazione Luca Coscioni dal titolo "Diritti nel fine vita tra Corte Costituzionale e Parlamento le conseguenze della sentenza Cappato. Tribunali,… applicazioni della sentenza costituzionale e il ruolo del legislatore" leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Facebook | 15:00 | |
FACEBOOK | 17:15 | |
Facebook | 18:00 | |
www.centrostudiamericani.org | 18:00 | |
Facebook | 18:00 | |
Facebook | 18:01 | video
Presentazione del libro "Ci salveremo insieme. Una famiglia ebrea nella tempesta della guerra" di Ada OttolenghiEmilio ed Emanuele Ottolenghi in dialogo con Ugo Berti Arnoaldi. Inaugurazione del ciclo di incontri "Dialoghi tra righe del 2021"con il libro "Ci salveremo insieme", memorie scritte da Ada Ottolenghi per raccontare ai nipoti le vicissitudini… della famiglia durante gli anni della guerra. "Che cosa ci guidò? Chi fece da invisibile guida ai nostri passi? Io penso ora che sulle nostre decisioni sempre pesarono tre idee fondamentali: quella di separarci il meno possibile e di correre tutti insieme gli stessi pericoli; quella di non venir meno alla nostra fede ebraica e, possibilmente, di non nasconderla; e quella di poter contribuire in qualche modo alla lotta che gli antifascisti conducevano per riportare l'Italia alla libertà e con questo gli ebrei alla vita".
Incontro organizzato da Museo Ebraico di Bologna (MEB), Cotignola Notizie e Le edizioni del Mulino leggi tutto |
Facebook | 18:39 | video
Presentazione del libro "Il profumo di mio padre. L'eredità di un figlio della Shoah" di Emanuele Fiano (Piemme Edizioni)Organizzato da: Piemme Edizioni, Associazione Figli della Shoah La presentazione è promossa dall'Associazione Figli della Shoah, in collaborazione con il Memoriale della Shoah e il patrocinio dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Partecipano con l'autore Maurizio Molinari, Pierluigi Battista e Liliana Segre |
www.antigone.it | 15:11 | |
Facebook | 21:00 | video
No al negazionismo sulle foibe! Intervista allo storico Pier Franco QuaglieniOrganizzato da: Centro Pannunzio Associazione di Libero Pensiero Intervista curata da Adriana Rizzo |
Roma Nona sezione penale del Tribunale | 09:17 | |
Palermo Tribunale | 09:40 | |
Palermo Tribunale | 10:05 | |
Taranto Tribunale | 10:36 | |
Roma Ottava sezione penale del Tribunale | 11:23 | |
Caltanissetta Tribunale | 15:00 |