Agenda di Lunedì 25 Gennaio 2021
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 12:00 | video
Seduta 456ª (XVIII legislatura) Discussione congiunta del disegno di legge: S. 1721 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020 (Approvato dal Senato) (2757); e del… documento: Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (Anno 2019) (Doc. LXXXVII, n. 3). Discussione della mozione Trizzino ed altri n. 1-00397 concernente iniziative in materia di cure palliative, nel contesto dell'emergenza pandemica da COVID-19. Discussione della mozione Lattanzio ed altri n. 1-00405 concernente iniziative in materia di definizione del Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e ulteriori misure in campo educativo ed economico a favore dei minori. Discussione della mozione Molinari ed altri n. 1-00414 in materia di individuazione del deposito nazionale per il combustibile nucleare irraggiato e i rifiuti radioattivi. Discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica ellenica sulla delimitazione delle rispettive zone marittime, fatto ad Atene il 9 giugno 2020 (2786) leggi tutto |
Parlamento Palazzo San Macuto, via del Seminario 76 | 11:00 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "Il Forteto"Audizioni, in videoconferenza, di Alessandro Bolognesi, ex sindaco del Comune di Vicchio, e di Vincenzo Cavalleri, direttore dei Servizi sociali del Comune di Firenze |
CAMERA Palazzo Montecitorio | 11:30 | video
Commissioni Riunite Cultura e Lavoro della Cameranell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo (atto del Governo n. 230), svolgono le audizioni… informali, in videoconferenza: Ore 11.30 rappresentanti di CGIL-SLC, FISASCAT-CISL e UILCOM-UIL;
ore 12.15 rappresentanti della Confederazione dello sport, dell’Associazione gestori impianti sportivi italiani (AGISI), del Sindacato italiano gestori impianti sportivi (SIGIS), di ASSI Manager e dell’Associazione nazionale impianti Fitness e Sport (ANIF);
ore 14.30 Presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), Giovanni Malagò;
ore 15.30 Presidente del Comitato italiano paralimpico (CIP), Luca Pancalli;
ore 16.30 Presidente di Sport e salute SPA, Vito Cozzoli. leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio | 14:30 | video
Commissioni Finanze di Camera e Senatonell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario, svolgono, in videoconferenza, le seguenti audizioni: rappresentanti dell’Unione giudici tributari (UGT);… ore 15.30 rappresentanti dell’Associazione magistrati tributari (AMT); ore 16.30 rappresentanti dell’Istituto nazionale di statistica (ISTAT). leggi tutto |
Facebook | 11:00 | |
Facebook | 14:00 | video
Le conseguenze della "Sentenza Cappato" - La libertà di autodeterminazione nella fase finale della vita: gli esiti della sentenza della Corte di Assise di MilanoOrganizzato da: Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica Nell'ambito del ciclo di seminari dal titolo «2006 - 2020 da Piergiorgio Welby a Davide Trentini. Diritti nel fine vita tra Corte Costituzionale e Parlamento. Le conseguenze della "Sentenza Cappato". Tribunali e applicazione della sentenza… costituzionale e il ruolo del legislatore» promossi dal Comitato dei Giuristi per le Libertà e Libertà in Persona dell'Associazione Luca Coscioni.
Gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Zoom. Le registrazioni di ogni evento sono disponibili sulla pagina Facebook e il canale Youtube dell'Associazione Luca Coscioni.
Introduce: Filomena Gallo (Avvocato e Segretario Associazione Luca Coscioni, difensore e coordinatrice del collegio di studio e difesa a Marco Cappato e Mina Welby). Presiede e coordina: Irene Pellinzone (Associata di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Milano). Ne discutono: Cristiano Cupelli (Associato di Diritto Penale all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Francesco Di Paola (Avvocato e membro del Comitato dei Giuristi per le libertà Associazione Luca Coscioni) leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Facebook | 15:00 | video
Il carcere e l'ordinamento penitenziario ai tempi della pandemiaOrganizzato da: Nuove Frontiere del Diritto |
www.fondazionegramsci.org Zoom | 17:09 | |
YouTube | 17:30 | video
Il clima del virusOrganizzato da: Limes - Rivista Italiana di Geopolitica, Enel Presentazione del numero 12 del 2020 di Limes - Rivista Italiana di Geopolitica dal titolo "Il clima del virus" in diretta streaming sul canale YouTube di Limes e sulla Repubblica.it.
…
Per la scienza, coronavirus e cambiamenti climatici sono emergenze globali. Ma lo sono anche per la geopolitica? La risposta, non scontata, ci deve far riflettere sull'oggi e su cosa ci aspetta nel prossimo futuro.
Ne discutono Lucio Caracciolo, Direttore di Limes Rivista Italiana di Geopolitica; Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico di Kyoto Club; Francesco Starace, Amministratore delegato di Enel. Modera Fabrizio Maronta, responsabile relazioni internazionali di Limes leggi tutto |
Facebook | 21:00 | video
Presentazione del libro di Giulio Tremonti "Le tre profezie. Appunti per il futuro dal profondo della storia" (Editore: Solferino)Organizzato da: Universitiamo, Associazione Laureati dell'Università di Pavia Quarto appuntamento del ciclo di eventi "DiLunedì. Dopocena letterario: libri di laureati UniPV presentati da laureati all'UniPV", nato da un'idea di Renata Crotti, Segretario Generale dell'Associazione Laureati dell'Università di Pavia e… organizzati anche da Universitiamo. Il confronto è con Carlo Rossella, giornalista, su B come Brexit; con Giuseppe Remuzzi, Direttore dell'Istituto Mario Negri, su C come Coronavirus e con Nicola de Cardenas, Presidente di Assolombarda, sede di Pavia su E come ecosostenibilità. Le conclusioni sono di Giampaolo Azzoni, ProRettore Vicario e Delegato alla Comunicazione dell'Università di Pavia leggi tutto |
www.lodiliberale.com Zoom | 21:00 | video
Presentazione del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri "I militari italiani nei Lager nazisti. Una resistenza senz'armi (1943-1945)" (Il Mulino)Organizzato da: Associazione Lodi Liberale 114ª serata di Lodi Liberale |
Roma Tribunale, Aula 19 | 10:07 | audio
Processo NovelliGiuseppe Novelli, ex Rettore dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" |
Roma Corte d'assise | 10:23 |