Agenda di Venerdì 29 Gennaio 2021
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA Palazzo Montecitorio | 09:30 | video
Commissioni riunite Bilancio, Attività Produttive e Lavoro della CameraAudizioni di rappresentanti di Alleanza delle cooperative; Ore 10.00 rappresentati di CGIL, CISL, UIL e UGL; Ore 11.15 rappresentanti di Confindustria ; Ore 12.30 rappresentanti di Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti,… Casartigiani e CNA leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio | 14:45 | video
Commissione Bilancio della Cameraaudizioni di rappresentanti di SVIMEZ; ore 15.45 rappresentanti di Anci, Upi e Conferenza delle regioni e delle province autonome; ore 17 rappresentanti dell'ISTAT; ore 18 rappresentanti del CNEL |
www.lumsa.it Piattaforma Google Meet | 09:00 | video
Il Settennato. Una esperienza transnazionaleOrganizzato da: Libera Università Maria Santissima Assunta Workshop online nel quadro del Progetto di Ricerca CARI 2020 "Il Settennato presidenziale: da Filadelfia al Quirinale", di cui è responsabile il professor Francesco Bonini |
Facebook Rai Radiotelevisione Italiana, Sala degli Arazzi Sergio Zavoli, viale Giuseppe Mazzini, 14 | 09:00 | video
Eurovisioni XXXIV. Giornata Internazionale - Rileggiamo l'articolo 34 della Costituzione - mattina (prima parte)Organizzato da: Eurovisioni XXXIV Edizione del Festival Internazionale di Cinema e Televisione Eurovisioni |
Repubblica.it | 10:00 | video
Un piano europeo per un’agenda digitale italianaOrganizzato da: Parlamento Europeo, Commissione Europea Il nuovo bilancio 2021-2027 e i fondi Next Generation EU per un piano d’investimento e innovazione che punti sul digitale |
Roma Aula Magna del Palazzo di Giustizia, Corte Suprema di Cassazione, piazza Cavour | 11:00 | video
Corte Suprema di Cassazione - Inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2021Organizzato da: Suprema Corte di Cassazione alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio MattarellaVerrà trasmesso in diretta video |
Roma Auditorium di Invitalia, Via Calabria, 46 | 11:30 | video
Conferenza stampa del Commissario Straordinario per l'emergenza Covid-19, Domenico ArcuriOrganizzato da: Presidenza del Consiglio dei Ministri Il punto sulle attività per il contrasto e il contenimento dell'epidemia |
Facebook Rai Radiotelevisione Italiana, Sala degli Arazzi Sergio Zavoli, viale Giuseppe Mazzini, 14 | 11:30 | video
Eurovisioni XXXIV. Giornata Internazionale - L'attività delle piattaforme tra DSA e direttiva SMAV. La frontiera di una nuova regolazione? - mattina (seconda parte)Organizzato da: Eurovisioni XXXIV Edizione del Festival Internazionale di Cinema e Televisione Eurovisioni |
Roma davanti al ministero della Giustizia, via Arenula | 13:00 | video
Memento - Iniziativa nonviolenta di Rita Bernardini sull'emergenza Covid-19 nelle carceriCon il Garante dei detenuti della Regione Campania, Samuele CiambrielloVerrà trasmesso in diretta video |
Roma Partito Radicale, Via di Torre Argentina, 76 | 15:00 | video
Presentazione del libro «Il sistema. Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana» di Luca Palamara ed Alessandro Sallusti (Rizzoli)Organizzato da: Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito Verrà trasmesso in diretta video |
Youtube www.youtube.com/watch?v=bJRn8Aprqjs | 15:00 | |
Facebook | 16:00 | video
Presentazione on line del volume "Guerre nere. Guida ai conflitti nell'Africa contemporanea" di Mario Giro (Guerini e Associati)Introduce e modera il giornalista de La Stampa Domenico Quirico. E' presente l'autore che ne discute con l'Ambasciatore Renzo Mario Rosso, Presidente del Centro Piemontese di Studi Africani (CSA). Conclude la presentazione la Vice Ministra… Emanuela Del Re, Vice Ministra per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale. La presentazione è organizzata in collaborazione con il CESPI, Centro di Studi di Politica Internazionale di Roma. La diretta è disponibile sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del Centro Piemontese di Studi Africani leggi tutto |
www.ispionline.it www.iai.it | 16:00 | video
I think tank in tempi di crisi: quale ruolo nell'era digitale?ISPI e IAI discutono di questi temi in un evento congiunto nell'ambito del "Why Think Tanks Matter Forum", una iniziativa che si svolge contemporaneamente in 125 città in tutto il mondo, promossa dal Think Tanks and Civil Societies Program …(TTCSP) del Lauder Institute (Università della Pennsylvania) leggi tutto |
Facebook Rai Radiotelevisione Italiana, Sala degli Arazzi Sergio Zavoli, viale Giuseppe Mazzini, 14 | 16:00 | video
Eurovisioni XXXIV - Giornata Internazionale. Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo - pomeriggioOrganizzato da: Eurovisioni XXXIV Edizione del Festival Internazionale di Cinema e Televisione Eurovisioni |
Presidenza della Repubblica Quirinale | 16:00 | |
YouTube | 16:00 | video
Carcere e pandemia all'epoca del populismo - Legislatore dell'emergenza e (dis)umanità della pena (1ª giornata)Organizzato da: Camera Penale di Busto Arsizio Nell'ambito di "Carcere e pandemia all'epoca del populismo - 3ª Giornata di studio, promossa dalla Camera Penale di Busto Arsizio |
Facebook | 17:00 | |
Facebook | 17:00 | video
Primo confronto pubblico, online, tra i candidati alle primarie del centrosinistra per le elezioni comunali di Torino del 2021Organizzato da: Radio Associazione Radicale Aglietta Dibattito, online, con Igor Boni, Enzo Lavolta, Gianna Pentenero, Mauro Salizzoni, aspiranti candidati a Sindaco del Comune di Torino del centrosinistra. I candidati del centrosinistra si sono confrontati su temi come ambiente, fondi europei,… trasporti, lavoro e cultura. L'evento è organizzato da RARA (Radio Associazione Radicale Aglietta) di Torino. leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Facebook | 17:00 | video
L'Associazione 21 Luglio presenta la ricerca "Fantasmi urbani. La condizione giuridica dei cittadini rom di origine jugoslava negli insediamenti italiani"Organizzato da: Associazione 21 luglio La ricerca di Associazione 21 luglio, redatta attraverso l'ausilio di dati e testimonianze dirette, apre una riflessione sullo status giuridico dei rom provenienti dagli anni Ottanta dall'ex Jugoslavia, ponendo al centro del dibattito l'apolidia… e il rischio di diventare apolide: una condizione che sempre più pone il cittadino in situazione di marginalità e mancato accesso ai diritti. Una ricerca che riempie un vuoto informativo legato anzitutto al numero delle persone a rischio apolidia presenti nelle baraccopoli rom in Italia.
Presenta: Carlo Stasolla, Presidente dell'Associazione 21 Luglio. Intervengono: Valentina Calderone, Direttrice di A buon diritto, Alessandro Maiorca, avvocato e socio Asgi, e Marco Zanne, Monitor Diritti Umani dell'Associazione 21 Luglio leggi tutto |
Presidenza della Repubblica Quirinale | 17:00 | |
emiliobetti.hypotheses.org/ https://soundcloud.com/romatreradio/gius-pentameron-2021-federalismi-alla-prova | 17:00 | video
Federalismi alla prova (della pandemia in particolare)Secondoo webinar del ciclo "Gius-pentameron 2021"
…
Nell’incontro s’intende discutere un’idea-cardine della modernità giuridica considerandola nella prospettiva interna, europea e internazionale, e con un particolare sguardo agli Stati Uniti d’America. La pandemia ha, certo, reso urgenti interrogativi già latenti circa l’efficacia delle «ripartizioni» e «cessioni» di sovranità tra diversi livelli dell’ordinamento e tra distinti ordinamenti. Sullo sfondo il tema della «ricchezza» (sempre più liquida e sganciata dai territori) e dei possibili percorsi verso un’equa (re)distribuzione della stessa, mentre la forbice delle diseguaglianze inesorabilmente si allarga. Di contro, anche il ventaglio delle idee si estende sino a innovative ipotesi solidaristiche che facciano leva su un’universale condivisione «etica» di priorità su scala mondiale. Scenario ottimistico, che lascia immaginare lunghi tavoli di concertazione, il vociare di lingue molteplici ma accordabili sul piano dei valori, al prezzo d’un indebolimento della legittimazione ‘sovrana’ del potere nazionale. Dalla drammatica contingenza l’iniziativa dell’Istituto Betti vorrebbe trarre spunto per ragionare su arretramenti e ripartenze di sovranismi e populismi, autonomie e federalismi. leggi tutto |
Piacenza Palazzo Galli | 18:00 | video
Presentazione del libro "Sicurezza e libertà, un rapporto irrisolto" di Corrado Ocone (Rubbettino)Organizzato da: Rubbettino Editore, Festival della Cultura della Libertà L'autore dialoga con Carlo Lottieri nell'ambito della V edizione del "Festival della cultura della libertà Liberi di scegliere. Dalla cultura alla politica, dall'imprenditoria al diritto" |
Facebook | 20:30 | video
Il Non - Congresso di Alleanza Civica del Nord (prima giornata)Organizzato da: Alleanza Civica In programma il 29 e 30 gennaio
Verrà trasmesso in diretta video |
Caltanissetta Tribunale | 10:02 | |
Roma Ottava sezione penale del Tribunale | 10:09 | |
Napoli II Sezione Corte d’Assise | 10:11 | |
Roma Corte d'assie di appello | 10:13 |