Agenda di Venerdì 2 Luglio 2021
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:33 | video
Seduta 534ª (XVIII legislatura)Svolgimento di interpellanze urgenti |
Bologna Hotel I Portici, Via dell'Indipendenza, 69 | 09:30 | video
I Riformisti locali e la sfida della velocità, per l'Italia che rinasce - seconda ed ultima giornataOrganizzato da: Autonomie Locali Italiane Assemblea nazionale Autonomie Locali Italiane (1-2 luglio)
…
seconda ed ultima giornata
La sfida dei prossimi mesi per l’Italia si può riassumere in una sola parola: velocità. Dovremo saper impiegare, in tempi rapidi, i fondi a disposizione per la rinascita economica e sociale del Paese. Il rispetto delle regole può e deve convivere con la semplicità e il dinamismo, perché la velocità, soprattutto in questo periodo storico, è democratica leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Roma Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala della Regina, piazza di Monte Citorio | 11:00 | |
Roma Sala Capitolare del Senato della Repubblica, Palazzo della Minerva, Piazza della Minerva, 38 | 11:00 | video
Riforma in movimento - Presentazione Terzjus Report 2021Organizzato da: Terzjus Osservatorio di diritto del Terzo Settore, della filantropia e dell’impresa sociale Primo rapporto sullo stato e le prospettive della legislazione sul terzo settore in Italia. Un Rapporto per esaminare e valutare lo "stato di salute" della nuova normativa relativa al Terzo settore: verificarne l'impatto su utenti e destinatari… e formulare indicazioni utili per una sua completa ed efficace attuazione leggi tutto |
Facebook | 15:09 | video
Parità di genere nel pianeta carcere: problematiche e prospettiveOrganizzato da: Unione delle Camere Penali Italiane Interventi introduttivi: Ilda Boccassini, Sabrina Viviani (Responsabile Osservatorio Pari Opportunità UCPI), Riccardo Polidoro (Responsabile Osservatorio carcere UCPI). Coordina Paola Menaldo (Componete Osservatorio pari opportunità UCPI).… Relatori Maria Luisa Malato (Vicedirettrice Carcere Pagliarelli di Palermo), Rosaria Puleo (Educatrice carcere Pagliarelli di Palermo), Fabio Gianfilippi (magistrato di Sorveglianza di Spoleto), Stefania Amato (Foro di Brescia), Susanna Marietti (coordinatrice nazionale Associazione Antigone). Testimonianca di Aysegul Cagatay (già detenuta nelle carceri turche) attraverso la voce della collega Sarife Caren Uysal. Conclusioni Paola Savio (Delegata di Giunta per l'Osservatorio Pari Opportunità) leggi tutto |
YouTube | 16:30 | video
War Room BooksOrganizzato da: Roma Incontra Alessandro Barbano intervista Elena Cattaneo, Professoressa di Farmacologia all'Università di Milano e Senatrice a vita, autrice del libro "Armati di scienza" (Raffaello Cortina Editore) |
Madonna di Campiglio PalaCampiglio, sala convegni Brenta | 09:22 | video
Pubblica amministrazione e impiego pubblico: prospettive di riforma nel quadro delle iniziative di ripresa del paese (seconda ed ultima giornata)Organizzato da: Provincia Autonoma di Trento, Corte dei Conti In programma il 1º e 2 luglio 2021 |
Milano Sala Gonfalone al primo piano di Palazzo Pirelli, via Filzi 22 | 11:43 | video
Presentazione della campagna referendaria sulla "Giustizia Giusta"Organizzato da: Lega per Salvini Premier |
Cremona sede della Lega Salvini Premier (viale T. Trieste, 48) | 16:30 | |
Milano Palazzo delle Stelline - Sala Manzoni Corso Magenta, 61 | 18:27 | video
"Si parte! Per una nuova e vera giustizia". Presentazione della Campagna referendaria sulla giustiziaOrganizzato da: Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, Lega per Salvini Premier (Parte il tour dei giovani in tutta Italia)Verrà trasmesso in diretta video |
Milano Lido | 19:30 | video
La città che collabora. Inaugurazione della rassegna sui Patti di Collaborazione del Comune di Milano nell’ambito del palinsesto Lido Milano Live 2021 de La Bella EstateOrganizzato da: Comune di Milano Sono 86 tra quelli firmati (50), in lavorazione (18) e sospesi (18) i Patti di collaborazione tra il Comune e i cittadini attivi che hanno permesso di sviluppare progetti e condividere responsabilità nella cura e nell’amministrazione condivisa… dei Beni Comuni in tutti i quartieri di Milano. Buone pratiche, rese possibili dalla sinergia tra i vari assessorati coinvolti nei Patti con le realtà presenti sul territorio e i sostenitori che vanno avanti da quando, nel 2018, l’Amministrazione comunale ha stilato le linee guida per la sperimentazione poi approdate, un anno dopo, nel Regolamento sulla disciplina della partecipazione dei cittadini attivi alla cura, alla gestione condivisa e alla rigenerazione dei Beni Comuni urbani. leggi tutto |
Salerno caffè letterario "Libramente" in via Francesco Paolo Volpe n. 34 | 10:35 | |
Napoli Teatro Augusteo - Piazzetta Duca D'Aosta, 263 | 11:30 | |
Bari Foyer del Teatro Petruzzelli, Corso Cavour, 12 | 12:00 | video
Conferenza stampa di presentazione di un anno di eventi e incontri per ricordare Giuseppe Di Vagno, il Gigante buono, a cento anni dalla sua morteOrganizzato da: Fondazione Giuseppe Di Vagno Un anno di lezioni, seminari, convegni e mostre quello organizzato per celebrare la figura del deputato socialista Giuseppe Di Vagno, il primo parlamentare italiano vittima del fascismo, a cento anni dalla morte avvenuta nel 1921. La Fondazione… Di Vagno presenta il Comitato Nazionale, istituito con decreto del Ministro della Cultura il 6 maggio scorso (dopo aver ricevuto il parere favorevole delle Commissioni Cultura di Camera e Senato in base alla Legge n. 420 del 1997) e il Programma per ricordare il Centenario della morte di Giuseppe Di Vagno leggi tutto |
Roma Aula Bunker Rebibbia, Via Casal S.Basilio 168 | 09:36 | |
Roma Aula Prima Collegiale | 09:50 | |
Caltanissetta Tribunale | 10:06 | |
Roma Aula Bunker Rebibbia, Via Casal S.Basilio 168 | 10:15 | |
Bologna Corte di Assise Tribunale | 10:38 |