Agenda di Mercoledì 9 Febbraio 2022
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:31 | video
Seduta 635ª (XVIII legislatura) Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Gadda ed altri; Cenni e Incerti; Parentela ed altri; Golinelli ed altri: Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare… e dell'acquacoltura con metodo biologico (Approvate, in un testo unificato, dalla Camera e modificate dal Senato) (290-410-1314-1386-B). Seguito della discussione delle mozioni Molinari ed altri n. 1-00569, Morassut ed altri n. 1-00576, Lollobrigida ed altri n. 1-00577, Pella e D'Attis n. 1-00578 e Baldino ed altri n. 1-00579 in materia di investimenti per progetti di rigenerazione urbana. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: d'iniziativa popolare; Zan ed altri; Cecconi e Magi; Rostan ed altri; Sarli ed altri; Alessandro Pagano ed altri; Sportiello ed altri; Trizzino: Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita. (2-1418-1586-1655- 1875-1888-2982-3101-A). Seguito della discussione delle mozioni Prestigiacomo, Fregolent, Galli, Ruffino ed altri n. 1-00542, Pezzopane ed altri n. 1-00561, Foti ed altri n. 1-00562, Davide Crippa ed altri n. 1-00565 e Vianello ed altri n. 1-00570 concernenti iniziative volte al sostegno dei settori produttivi maggiormente interessati dai processi di transizione ecologica. Informativa urgente del Governo sui fatti occorsi in occasione di recenti manifestazioni di studenti relative alla morte del giovane Lorenzo Parelli leggi tutto |
SENATO | 09:34 | video
Seduta 401ª (XVIII legislatura)Informativa del ministro dell'interno sui fatti occorsi in occasione di recenti manifestazioni di studenti relative alla morte del giovane Lorenzo Parelli |
Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio | 08:30 | video
Commissione congiunte XIII Agricoltura della Camera dei deputati e 9ª Agricoltura e produzione agroalimentare dell Senato della RepubblicaAudizione, in videoconferenza, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Senatore Stefano Patuanelli, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Doc. CCLXIII n. 1) |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76 | 08:30 | video
Commissione parlamentare per la semplificazioneIndagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all'avvio e all'esercizio delle attività di impresa. Audizione del Ministro per il turismo, Massimo Garavaglia |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76 | 08:30 | video
Commissione parlamentare per le questioni regionaliAudizione, in videoconferenza, del Presidente della Commissione paritetica per l'attuazione dello statuto della regione Valle d'Aosta, Massimo Occhiena, sulla situazione delle autonomie speciali anche in relazione all'attuazione del PNRR |
Senato Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Piazza Madama, 1 | 09:00 | video
Commissione Industria, commercio, turismo del Senato della RepubblicaLegge annuale per il mercato e la concorrenza: audizioni, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del ddl 2469 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) dei rappresentanti di:Assoidroelettrica; Associazione italiana di grossisti di… energia e trader (AIGET); A2A; Assogas; Federidroelettrica; SNAM; Enel leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula V piano, via del Seminario 76 | 13:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlatiAudizione, in videoconferenza, di Andrea Ripa di Meana, Amministratore unico di GSE Spa e Direttore Dipartimento Affari Legali, Regolatori e Istituzionali, di Ivan Piacenza, Responsabile Gestione Esercizio Impianti Fotovoltaici in Conto Energia,… e di Liliana Fracassi, Direttore Dipartimento Supporto alle Fonti Rinnovabili, sul tema dei flussi paralleli di rifiuti leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Sala del Mappamondo, piazza di Monte Citorio | 13:45 | video
Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei DeputatiAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'ANCI, dell'UPI e della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e… resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021 (Doc. CCLXIII, n. 1) leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula X Commissione, piazza di Monte Citorio | 14:00 | video
Commissioni congiunte X (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei deputati e 10ª (Industria, commercio, turismo) del Senato della RepubblicaAudizione del Ministro del turismo, Massimo Garavaglia, in merito alla Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021. Doc. CCLXIII, n. 1 |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula VII Commissione, piazza di Monte Citorio | 14:00 | video
Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputatiAudizione del Ministro della cultura, Dario Franceschini, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (Doc. CCLXIII, n. 1) |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula VIII Commissione, piazza di Monte Citorio | 14:00 | video
Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputatiAudizione del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021. Doc. CCLXIII, n. 1 |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula III Commissione, piazza di Monte Citorio | 14:00 | video
Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputatiAudizione, in videoconferenza, dell'attivista polacca Kasia Wappa, impegnata nell'assistenza e nel sostegno dei migranti bloccati al confine fra Bielorussia e Polonia, in merito all'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella comunità… internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni leggi tutto |
Senato | 14:00 | video
Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della RepubblicaNuovo piano per l'olivicoltura: audizione, in videoconferenza, in relazione all'affare assegnato n. 833 (Problematiche connesse alla realizzazione di un nuovo piano per l'olivicoltura) di rappresentanti di Italia Olivicola - Consorzio Nazionale |
CAMERA Palazzo dei Gruppi Parlamentari, Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, via di Campo Marzio 78 | 14:30 | video
Commissioni riunite XI (Lavoro pubblico e privato) e XII (Affari sociali) della Camera dei deputatiAudizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (Doc. CCLXIII, n. 1) |
Roma Sala stampa della Camera dei Deputati, via della Missione 4 | 16:00 | |
CAMERA Palazzo San Macuto, Sala del Refettorio, via del Seminario 76 | 19:00 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David RossiAudizione di Francesco Marinucci, luogotenente carica speciale in congedo dell'Arma dei carabinieri |
Roma Palazzo dei Marescialli, Consiglio Superiore della Magistratura, piazza Indipendenza, 6 | 10:37 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Verrà trasmesso in diretta audio |
Roma Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, Spazio Europa, via IV Novembre, 149 | 09:55 | video
A 30 anni da Maastricht: riflessioni sull'Europa e idee sul futuroOrganizzato da: Istituto Diplomatico Internazionale promosso nell'ambito della Conferenza sul Futuro dell'Europa in occasione dei 30 anni dalla firma del Trattato di Maastricht |
Roma Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, Piazza Madama | 12:00 | video
I nuovi comites in EuropaOrganizzato da: Senatore Raffaele Fantetti, Comitato degli Italiani all'Estero |
Roma Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Stampa, via della Missione, 4 | 14:00 | |
Roma Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassirya, corso Rinascimento 11 | 14:00 | video
Contro i venti di guerra. Ucraina, Nato, Russia. La situazione attualeIniziativa del Partito Comunista promossa dal senatore Emanuele Dessì |
Facebook | 14:30 | video
Stato, mercato, libertà e giustizia sociale. Attualità del pensiero economico di Ernesto RossiOrganizzato da: Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini La Fondazione «Ernesto Rossi - Gaetano Salvemini» e l'Associazione «Economia Civile» invitano ad una riflessione sul pensiero economico di Ernesto Rossi in occasione del 55° anniversario della sua morte.
Webinar su Piattaforma ZOOMVerrà trasmesso in diretta video |
Napoli DaDoM, Museo Darwin Dohrn, villa comunale, Viale Anton Dohrn | 15:30 | video
Mediterraneo: il mare delle meravigliePresentazione in anteprima del video sui nuovi tesori e specie marine, ma anche sulle profonde cicatrici, scoperte in aree finora inesplorateVerrà trasmesso in diretta video |
Facebook | 17:30 | video
Libia: gli anni dell'ipocrisiaOrganizzato da: Forum per cambiare l'ordine delle cose Cinque anni fa, l’Italia siglava un accordo con la Libia. Al centro di quello che è noto come Memorandum, il controllo delle migrazioni: a che prezzo, ormai lo sappiamo bene. Dietro alla formazione e al sostegno della guardia costiera libica ci… sono violenze e respingimenti arbitrari, e i ‘centri di accoglienza’ finanziati con l’accordo sono strutture in cui tortura e morte contraddistinguono la quotidianità dei e delle migranti. Sono innumerevoli le testimonianze che parlano dell’orrore a cui l’Italia contribuisce dal 2017, e che nel 2020 ha deciso di rifinanziare. E nei mesi scorsi gli stessi migranti hanno protestato per giorni davanti agli uffici dell’UNHCR a Tripoli, chiedendo di essere evacuati da un Paese che non può essere considerato sicuro leggi tutto |
www.war-room.it | 17:30 | video
War Room: la riconquista della normalità tra prudenza e coraggio. Da pandemia a endemia, passo lungo o breve?Organizzato da: War Room Enrico Cisnetto ne parlato con Sergio Abrignani, immunologo Statale di Milano e Componente CTS, Pier Luigi Lopalco, Epidemiologo, Professore di Igiene Università del Salento, Luca Pani, Professore di Psichiatria clinica Università di Miami e di… Farmacologia Università di Modena e Reggio Emilia, già Direttore Generale Aifa leggi tutto |
Facebook | 20:30 | video
9 febbraio 1849, la Repubblica Romana. "Repubblicano" un significato, una storiaOrganizzato da: Movimento Repubblicani Europei Verrà trasmesso in diretta video |
Milano Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto, corso di Porta Vittoria, 6 | 17:55 | video
La patria internazionale di Leonardo Sciasciapromosso nell'ambito delle iniziative per Il Centenario della nascita di Leonardo Sciascia |
Bergamo Aula Energia dell'Università degli studi di Bergamo via Stezzano 87 | 18:00 | video
Costruiamo il futuro europeo di Bergamo manifatturieraOrganizzato da: Università degli studi di Bergamo, Coordinamento per un’Europa Federale, Democratica, Solidale ’iniziativa è stata un’occasione di confronto e per avanzare proposte con il coinvolgimento delle istituzioni bergamasche (Comune e Provincia), il mondo del sindacato e delle imprese, della formazione professionale, e ha costituito un momento di… concreta partecipazione alla Conferenza sul futuro dell'Europa, processo della durata di un anno avviato insieme alla società civile per immaginare che tipo di Europa si vuole costruire leggi tutto |
Bologna Corte di Assise Tribunale | 09:54 | |
Napoli I Sezione Penale del Tribunale | 10:07 |