Agenda di Mercoledì 25 Gennaio 2023
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:30 | video
Seduta 43ª (XIX legislatura) Seguito della discussione della proposta di legge: Meloni e Morrone: Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali (338); e delle abbinate proposte di legge: Enrico Costa; Mulè ed altri; Gribaudo (73-528-637).… Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata leggi tutto |
SENATO | 10:00 | video
Seduta 32ª (XIX legislatura) Discussione del disegno di legge: (473) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell…'isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (Approvato dalla Camera dei deputati) leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Aula Convegni, piazza Madama, 1 | 08:00 | video
Commissioni congiunte 3ª Affari esteri e Difesa del Senato della Repubblica e IV Difesa della Camera dei DeputatiComunicazioni del Ministro della difesa, Guido Crosetto, sulle linee programmatiche del suo Dicastero |
Senato della Repubblica Palazzo Madama | 08:15 | video
1ª Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della RepubblicaAudizione di rappresentanti di ANCI, UPI, ANPCI, del Sindaco della Città metropolitana di Roma, Roberto Gualtieri, e dell parlamentare europeo, onorevole Achille Variati, nell'ambito dell'esame l'esame del ddl n. 57 e congiunti, in materia di… elezione diretta dei Presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 08:30 | video
Commissioni riunite III Affari esteri e comunitari e XIV Politiche dell'Unione europea della Camera dei DeputatiAudizione dell'Ambasciatore di Svezia in Italia, Jan Björklund, sulle priorità del semestre di Presidenza svedese del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio - 30 giugno 2023) |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 08:55 | video
Commissione Agricoltura della Camera dei DeputatiAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), sui risultati dell'indagine nazionale condotta dall'Istituto sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo… 2015-2021 leggi tutto |
Senato della Repubblica Palazzo Madama | 13:30 | video
3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della RepubblicaAudizione del Segretario Generale dell'Iniziativa Centro-europea (INCE), Roberto Antonione |
Camera Palazzo Montecitorio | 13:45 | video
Commissione Politiche dell'Unione Europea della Camera dei DeputatiSvolge l'audizione dell'Avvocato generale dello Stato, Gabriella Palmieri Sandulli, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle… regioni, su come applicare il diritto dell'Ue per un'Europa dei risultati leggi tutto |
Senato della Repubblica Palazzo Madama | 14:00 | video
10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del SenatoComunicazione del Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, sulle linee programmatiche del suo Dicastero |
Senato della Repubblica Palazzo Madama | 14:00 | video
8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della RepubblicaAudizioni nell'ambito dell'esame del ddl 462 (d-l 3/2023 interventi urgenti in materia di ricostruzione) di: Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione sisma 2016; Confesercenti; CNA; Coldiretti; Confagricoltura |
Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio | 14:00 | video
Commissione Affari sociali della CameraSvolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della salute. |
Camera dei Deputati Palazzo Monecitorio, Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio | 14:30 | video
Commissione Agricoltura della Camera dei DeputatiInterrogazioni su questioni di competenza del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Interviene il sottosegretario di Stato per l'agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste Patrizio Giacomo La Pietra |
Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio | 14:39 | video
Commissione Lavoro della CameraSvolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. |
Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza Monte Citorio | 14:50 | video
Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei DeputatiAudizioni informali, anche in videoconferenza, nell'ambito dello schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19) di rappresentanti di Confprofessioni e di Utilitalia |
Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio | 15:00 | video
Commissione Affari Esteri e comunitari della Camera dei DeputatiAudizione informale dell'Ambasciatore della Repubblica dell'Azerbaigian in Italia, Rashad Aslanov |
Corte Costituzionale Palazzo della Consulta, Corte Costituzionale, Piazza del Quirinale, 41 | 09:35 | audio
Udienza pubblica della Corte CostituzionaleOrganizzato da: Corte costituzionale della Repubblica italiana Ricorso 46/2022 (Ambiente - Rifiuti - Norme della Regione Lombardia - Modifiche all'art. 21 della l. reg. n. 26 del 2003 - Esclusione delle discariche per la messa in sicurezza permanente dall'ambito di applicazione dei criteri di localizzazione… di cui all'art. 8, c. 7, della l. reg. n. 12 del 2007 - Previsione che tale messa in sicurezza deve essere realizzata in coerenza con gli obiettivi di tutela ambientale, fissati dal decreto legislativo n. 36 del 2003);
Ricorso 43/2022 (Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione Abruzzo - Interventi di promozione delle comunità energetiche rinnovabili [CER] - Prevista attività della CER - Predisposizione di un bilancio energetico annuale; adozione di un programma triennale di interventi volti a ridurre i consumi energetici da fonti non rinnovabili e all'efficientamento dei consumi energetici - Promozione di progetti di efficienza energetica, anche innovativi, a vantaggio dei membri o azionisti finalizzati al risparmio energetico nonché all'incremento dell'utilizzo delle energie rinnovabili...);
Ricorso 42/2022 (Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Previsione che nelle aree idonee, ivi elencate, è ammessa l'installazione anche in deroga agli strumenti urbanistici subordinati al Piano Urbanistico Provinciale [PUP] e in assenza di una specifica previsione urbanistica - Possibilità per i Comuni di individuare ulteriori aree idonee, con particolare riguardo alle aree compromesse, alle aree non più utilizzabili per altri scopi e alle aree acquisite al patrimonio dell'ente pubblico in esito a procedimenti repressivi di abusi edilizi..);
Ricorso 25/2022 (Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Puglia - Previsione che nelle strutture monospecialistiche domiciliari le funzioni di responsabile sanitario possono essere ricoperte anche da un medico chirurgo specializzato in medicina interna o equipollenza, ovvero da un medico con esperienza almeno quinquennale in direzione di dipartimento sanitario oppure da un medico con specifica formazione universitaria di secondo livello [management sanitario] ed esperienza lavorativa almeno decennale in strutture sanitarie. Impiego pubblico - Modifiche alla l. reg. n. 17 del 2017 sull'organizzazione e funzionamento degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico [IRCCS] di diritto pubblico della Regione Puglia...) leggi tutto |
Roma CSM, Palazzo dei Marescialli | 10:56 | video
Seduta straordinaria del Plenum del CSM, presieduta dal Presidente della Repubblica Sergio MattarellaOrganizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura All'ordine del giorno: Proposte della Commissione per la verifica dei titoli dei Componenti eletti dai magistrati e dei requisiti di eleggibilità dei Consiglieri eletti dal Parlamento" ed "Elezione del Vice PresidenteVerrà trasmesso in diretta audio |
Consiglio di Stato Consiglio di Stato, Palazzo Spada, Piazza Capo di Ferro, 13 | 10:59 | audio
Consiglio di Presidenza della Giustizia AmministrativaOrganizzato da: Consiglio di Stato Verrà trasmesso in diretta audio |
Roma CSM, Palazzo dei Marescialli | 16:26 | video
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Verrà trasmesso in diretta audio |
Roma Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 1 | 10:00 | video
aMarmi. Il Foro Italico negli scatti di Riccardo AcerbiOrganizzato da: Intergruppo Parlamentare Cultura Arte Sport Presentazione della mostra a cura di Georgiana Ionescu in programma alla Casa dell'Architettura complesso Momumentale Acquario Romano dal 26 gennaio al 26 febbraio 2023 |
Roma Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Stampa, via della Missione, 4 | 12:00 | |
Rom Complesso di Vicolo Valdina, Camera dei Deputati, Sala del Cenacolo, vicolo Valdina, 3/A | 14:30 | |
Roma Sala della Regina di Montecitorio | 14:30 | video
Presentazione del volume "Dante scopre l'Europa - La geografia europea nella Divina Commedia", di Firenze Fiera con testi di Paola AllegrettiMercoledì 25 gennaio è stato presentato il volume "Dante scopre l'Europa - La geografia europea nella Divina Commedia" che illustra, con antiche miniature di scuola fiorentina, 63 luoghi europei che Dante ricorda, racconta e immagina durante il… suo viaggio nel mondo eterno dell'aldilà. La presentazione è stata anche l'occasione per ricordare David Sassoli a un anno dalla sua scomparsa. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha inviato un messaggio sul volume letto nel corso della presentazione leggi tutto |
Roma Lanterna di Fuksas, Via Tomacelli 157, Roma | 15:00 | video
Prima assemblea pubblica ProxigasOrganizzato da: Proxigas La crisi che stiamo affrontando ha riportato la sicurezza e la resilienza del sistema energetico al centro del dibattito. È necessario ripensare la politica energetica del Paese alla luce del nuovo contesto, geopolitico ed economico, per… garantire un sistema energetico più resiliente, sicuro e competitivo senza compromettere il percorso di transizione energetica avviato.
In quest’ottica Proxigas, valorizzando l’ampia rappresentatività sull’intera filiera gas, nella sua prima Assemblea Pubblica, ha presentato le proprie proposte per l’aggiornamento della strategia energetica nazionale illustrando il position paper "Prospettive e ruolo del sistema gas tra sicurezza e competitività a supporto della transizione energetica". Serve diversificare le rotte di approvvigionamento, potenziare il nostro sistema infrastrutturale, valorizzare la posizione geografica, le risorse e le competenze delle nostre aziende. In Italia, la domanda di gas naturale nel 2021 è stata di circa 75 miliardi di metri cubi, soddisfatta solo per il 4% dalla produzione domestica - circa 3 miliardi di metri cubi, un quinto dei 17 miliardi di metri cubi prodotti nel 2000 - sebbene sul territorio nazionale e nelle relative acque territoriali siano stimate riserve di gas naturale per oltre 110 miliardi di metri cubi. Il nostro Paese vanta già la seconda capacità di produzione di biogas a livello europeo e potrebbe beneficiare di una spinta sostanziale alla conversione a biometano, in particolare agricolo, grazie a quanto previsto anche nel PNRR, arrivando a disporre di circa 6 miliardi di metri cubi al 2030, pari a circa l'8% dell'attuale domanda gas nazionale.
Tra i vettori molecolari l'idrogeno può garantire flessibilità al sistema energetico assorbendo l'overproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e decarbonizzare i settori "hard to abate". Sarà da sviluppare in maniera sinergica ed integrata con l'infrastruttura elettrica nazionale, valorizzando anche l’infrastruttura gas leggi tutto |
Roma Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Stampa, via della Missione, 4 | 16:00 | |
Roma Senato della Repubblica, Palazzo della Minerva, Chiostro Santa Maria sopra Minerva, Sala Capitolare, piazza della Minerva, 38 | 17:00 | video
Presentazione del libro di Danilo Broggi "Connessi e confusi. Orientarsi nell'oceano dell'innovazione" (goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati)organizzato da Stefano Borghesi |
Roma Palazzo Mattei di Paganica, Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani, Sala Igea, piazza della Enciclopedia Italiana, 4 | 17:10 | |
Roma Luiss Business School, Villa Blanc, Aula Carlo Azeglio Ciampi | 17:30 | video
"Ingovernabili. Grandi piattaforme, nuovi monopoli e la lotta per la concorrenza" di Andrea Minuto Rizzo e Roberto Sommella (Luiss University Press)Organizzato da: LUISS Business School Le piattaforme digitali hanno cambiato radicalmente le nostre società. L'universo della rete rimane, tuttavia, un ecosistema complesso e dinamico, da un lato stimolato da continue innovazioni tecnologiche, dall'altro sempre più difficile da governare |
Youtube | 17:30 | video
War Room - (Retro)marcia su RomaOrganizzato da: War Room Prima puntata del 2023, quarta stagione editoriale. Molti cambiamenti di idee nei primi cento giorni del governo Meloni. Enrico Cisnetto con Alessandro Campi, Professore di Scienza Politica all'Università di Perugia, editorialista e autore di …"Il fantasma della nazione. Per una critica del sovranismo" (Marsilio), Stefano Folli, editorialista La Repubblica e Flavia Perina leggi tutto |
Facebook | 18:30 | |
Pisa Scuola Superiore Sant'Anna, Aula 3, piazza Martiri della Libertà, 33 | 14:55 | |
Fermo Auditorium San Filippo Neri, corso Cavour | 18:00 | video
Presentazione del libro di Vittorio Emanuele Parsi "Il posto della guerra e il costo della libertà" (Bompiani)Organizzato da: Liberi Oltre Le Illusioni In collaboborazione con Italia Stato di Diritto, con il patrocinio del Comune di Fermo e del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Fermo |
Roma 1° sezione penale del Tribunale | 09:38 | |
Milano Aula Bunker 2 Ucelli di Nemi, via Guido Ucelli di Nemi, 48 | 09:39 | audio
Processo Ruby ter |