Agenda di Venerdì 1 Dicembre 2023
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:38 | video
Seduta 207ª (XIX legislatura)Svolgimento di interpellanze urgenti |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula V piano, via del Seminario 76 | 11:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniereSeguito dell'audizione di Antonio Di Pietro |
Roma Palazzo Baldassini, c/o Istituto Luigi Sturzo, in Via delle Coppelle | 09:12 | video
"Manicomio all'italiana. Luoghi e forme dell'istituzionalizzazione - VI Congresso nazionale dell'associazione Diritti alla Follia (Prima giornata)Organizzato da: Associazione Diritti alla Follia Verrà trasmesso in diretta video |
Roma Università La Sapienza, Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, piazzale Aldo Moro 5 | 09:46 | video
Mercati, istituzioni e regole. Giuristi ed economisti in dialogo - "200 anni di dottrina Monroe" e "Il Cile dei Chigago boys" (2ª giornata)Organizzato da: Sapienza Università di Roma Nell'ambito di "Mercati, istituzioni e regole. Giuristi ed economisti in dialogo", a cura di Gaetano Azzariti (Sapienza Università di Roma), Silvia Bagni (Università di Bologna), Michele Carducci (Università del Salento) e Alessandro Somma …(Sapienza Università di Roma), in programma dal 30 novembre al 2 dicembre leggi tutto |
Roma Aula Magna Corte di Cassazione | 09:55 | video
100 anni di leggi sugli stupefacentiOrganizzato da: Giustizia Insieme Evento organizzato in occasione del centenario dalla prima legge sugli stupefacenti, n. 396 del 18 febbraio 1923 |
Roma Cnel, Viale Davide Lubin 2 | 10:00 | video
57° rapporto sulla situazione sociale del paese / 2023Organizzato da: Centro Studi Investimenti Sociali Alcuni processi economici e sociali largamente prevedibili nei loro effetti sembrano rimossi dall’agenda collettiva del Paese, o sono comunque sottovalutati. Benché il loro impatto sarà dirompente per la tenuta del sistema, l'insipienza di… fronte ai cupi presagi si traduce in una colpevole irresolutezza. La società italiana sembra affetta da sonnambulismo, precipitata in un sonno profondo del calcolo raziocinante che servirebbe per affrontare dinamiche strutturali dagli esiti funesti. Nel 2050 l'Italia avrà perso complessivamente 4,5 milioni di residenti (come se le due più grandi città, Roma e Milano insieme, scomparissero). La flessione demografica sarà il risultato di una diminuzione di 9,1 milioni di persone con meno di 65 anni (in particolare, -3,7 milioni con meno di 35 anni) e di un contestuale aumento di 4,6 milioni di persone con 65 anni e oltre (in particolare, +1,6 milioni con 85 anni e oltre). Si stimano quasi 8 milioni di persone in età attiva in meno nel 2050: una scarsità di lavoratori che avrà un impatto inevitabile sul sistema produttivo e sulla nostra capacità di generare valore. Ma il sonnambulismo non è imputabile solo alle classi dirigenti: è un fenomeno diffuso nella «maggioranza silenziosa» degli italiani. Resi più fragili dal disarmo identitario e politico, al punto che il 56,0% (il 61,4% tra i giovani) è convinto di contare poco nella società. Feriti da un profondo senso di impotenza, se il 60,8% (il 65,3% tra i giovani) prova una grande insicurezza a causa dei tanti rischi inattesi. Delusi dalla globalizzazione, che per il 69,3% ha portato all'Italia più danni che benefici. E rassegnati, se l'80,1% (l’84,1% tra i giovani) è convinto che l'Italia sia irrimediabilmente in declino leggi tutto |
Roma Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, Bibllioteca della Camera dei Deputati, via del Seminario 76 | 10:00 | video
L’attività sportiva con l’articolo 33 è ora un diritto costituzionale: le soluzioni per realizzarlo indicate dagli Atleti Special OlympicsOrganizzato da: Special Olympics Italia Una delegazione di 35 persone, tra atleti leader e tutor, incontra una rappresentanza di parlamentari al fine di poter dialogare su un tema fondamentale: la modifica dell’articolo 33 della Costituzione italiana |
Roma Palazzo Wedekind, Piazza Colonna, 366 - Salone Angiolill | 10:20 | video
L’INPS festeggia il suo 125esimo anniversarioOrganizzato da: Istituto Nazionale della Previdenza Sociale L'Istituto dedica due giorni ad approfondire i temi centrali nell'evoluzione del contesto socio-economico del Paese dal titolo "Valore Pubblico Valore INPS".
…
Oggi 1° dicembre si chiudono le celebrazioni per il 125° anniversario dell'INPS.
La cerimonia conclusiva segue la giornata di confronto e dialogo che si è tenuta il 30 novembre negli spazi della Direzione Generale di Via Ciro il Grande 21 a Roma.
L'evento, aperto al pubblico, è stato incentrato sui temi dei mutamenti sociali, della partecipazione, dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità.
Il programma della prima giornata di lavori si è articolato in workshop che hanno offerto una visione complessiva sul ruolo svolto dall'INPS: l'obiettivo era ripercorrere la strada compiuta, tra le difficoltà e le opportunità che hanno interessato tutto il Paese in questi anni, ma anche condividere le mete da raggiungere nell'immediato futuro leggi tutto |
Roma Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Senato della Repubbica, Via della Dogana Vecchia 29 | 11:00 | |
Roma Associazione della Stampa Estera in Italia, Sala della Stampa Estera, via dell'Umiltà, 83/C | 11:30 | |
Roma Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università La Sapienza di Roma | 14:30 | video
"Mercati, Istituzioni e Regole" (terza giornata)
Organizzato da: Sapienza Università di Roma "Il Cile dei Chicago boys". Presiede Michele Carducci. Relazioni di Francisco Bustos Bustos, Pablo Moreno Cruz, Edmondo Mostacci, Nelson Pozo Silva, Silvia Maria Redan Pantoja, Andrea Speranzoni.Sarà disponibile la registrazione video |
Roma Angelicum Centro Congressi, largo Angelicum 1 | 14:40 | video
Osare la pace - Vivere la fraternità - Difendere la democrazia. Il contributo dei cattolici democratici alle grandi sfide (1ª giornata)Organizzato da: Associazione I Popolari Assemblea annuale dei Popolari, in programma l'1 e il 2 dicembre |
Roma Sala della Regina, Palazzo Montecitorio | 17:30 | video
Sostenibili Futuri - Guida visionaria al domani che vogliamoOrganizzato da: Fondazione Guido Carli L'evento riunisce top manager di diversi settori della nostra economia, dalla sicurezza alla farmaceutica, dall'alimentare alla finanza e all'editoria che avranno il compito di stilare progetti e proposte in tema di sostenibilità, cercando di… ancorare questo tema ad un altro di grande importanza: la crescita e la tutela del lavoro.
«Contro il rischio di trasformare la sostenibilità in un termine inflazionato, buono per operazioni di greenwashing - afferma Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli - abbiamo voluto radunare figure di primo piano delle istituzioni e della nostra impresa che si confrontano ogni giorno con la sfida dello sviluppo sostenibile, in un mondo post Covid provato da tensioni geopolitiche, inflazione elevata e nuove guerre. Ciascuno ci regalerà una tessera del mosaico che proveremo a comporre per donarlo come possibile bussola per la definizione delle policy» leggi tutto |
Youtube | 17:30 | video
War Room Books - Il fascino e il demoniaco del potereOrganizzato da: War Room Alessandro Barbano ne discute con Sabino Cassese (Giudice emerito Corte costituzionale, Professore School of Government Luiss, autore di 'Le strutture del potere' Laterza) |
Roma Camera di Commercio, Sala del Tempio di Vibia e Adriano, piazza di Pietra | 18:15 | video
III Edizione del Premio "Le Città delle Donne"Organizzato da: Le Città delle Donne Magazine La III Edizione del Premio è stato assegnato a Ada D'Adamo (postumo), Asia Argento, Francesca Barbi Marinetti, Maria Grazia Cucinotta, Viola Di Grado, Donatella Di Pietrantonio, Maria Antonietta Farina Coscioni, Mariastella Giorlandino,… Antonella Lattanzi, Eleonora Mattia, Donatella Pandimiglio, Paola Passarelli, Maria Concetta Petrollo Pagliarini, Alfonsina Russo, Chiara Valerio e Serafina Lentini leggi tutto |
Roma Circolo Partito Democratico Monteverde, via Tarquinio Vipera, 5 | 18:33 | |
Youtube | 20:30 | |
Torino Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, Auditorium del Complesso Aldo Moro, via Sant'Ottavio 18 | 09:21 | video
Italo Calvino e i classiciGiornata di studi all'Università di Torino - Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne |
Lucca Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Sala Convegni, via San Micheletto, 3 | 09:47 | video
Giornalismo, letteratura e impegno civile nel primo ventennio dell'Italia repubblicana - prima giornata (mattina)Organizzato da: Centro Mario Pannunzio Associazione di Libero Pensiero di Torino promosso nei giorni 1 e 2 dicembre 2023 nell'ambito dei 55 anni di attività dal Centro Mario Pannunzio di Torino col sostegno del Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Confindustria Toscana Nord Lucca Pistoia Prato, Università… degli Studi di Siena, Fondazione Mario Tobino e Associazione Amici di Enrico Pea leggi tutto |
Reggio Emilia Chiostri di San Pietro, Via Emilia San Pietro, 44/C | 09:48 | video
Carcere e lavoro: opportunità, realtà e doveri costituzionali. Lo stato dell'arte in Emilia RomagnaOrganizzato da: Garante dei Diritti dei Detenuti della Regione Emilia Romagna Una giornata di riflessioni fra istituzioni regionali, amministrazione penitenziaria e aziende per fare rete e stimolare le proposte dei territori.
…
Evento promosso dal Garante diritti persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale della Regione Emilia Romagna leggi tutto |
Bologna Palazzo d'Accursio, Comune, Cappella Farnese, piazza Maggiore, 6 | 10:31 | video
Sapere e saper fare: ritratto del giurista di domani. Una discussione comparata e interdisciplinare sulla formazione giuridicaOrganizzato da: Società editrice Il Mulino, Quaderni Costituzionali. Rivista Italiana di Diritto Costituzionale Verrà trasmesso in diretta video |
Lucca Palazzo Bernardini, Confindustria Toscana Nord Lucca Pistoia e Prato, Sala Assemblea, piazza Bernardini, 41 | 15:13 | video
Giornalismo, letteratura e impegno civile nel primo ventennio dell'Italia repubblicana - prima giornata (pomeriggio)Organizzato da: Centro Mario Pannunzio Associazione di Libero Pensiero di Torino promosso nei giorni 1 e 2 dicembre 2023 nell'ambito dei 55 anni di attività dal Centro Mario Pannunzio di Torino col sostegno del Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Confindustria Toscana Nord Lucca Pistoia Prato, Università… degli Studi di Siena, Fondazione Mario Tobino e Associazione Amici di Enrico Pea leggi tutto |
Firenze Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, Via Pian dei Giullari 36/A | 09:38 | video
Come cambia l'Europa. Il Vecchio Continente in un mondo che si trasformaOrganizzato da: Fondazione Giovanni Spadolini Nuova Antologia Seminario di studi con il quale la Fondazione Spadolini Nuova Antologia e l'Associazione degli Amici della Fondazione Spadolini hanno inteso approfondire in che modo i mutamenti globali stanno trasformando il Vecchio Continente, nel corso di un… incontro cui hanno preso parte intellettuali, politici, giornalisti, diplomatici, esperti di geopolitica.
Convegno che è idealmente dedicato alla vigilia del XXX anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini leggi tutto |
Perugia Palazzo dei Priori, Sala della Vaccara, piazza IV Novembre | 17:45 | video
Dopo l'orrore del 7 ottobre. Israele tra storia e futuroOrganizzato da: Associazione Italia - Israele di Perugia Con Fabio Nicolucci e Gianni Scipione Rossi. Modera Maria Luciana Buseghin |
Palermo Corte di Appello di Palermo, Aula Magna, Piazza Vittorio Emanuele Orlando | 09:57 | video
La riforma costituzionale dell'ordinamento giudiziario. Terzietà del giudice e giusto processoOrganizzato da: Camera Penale di Palermo "Girolamo Bellavista" Il convegno è organizzato dalla Camera Penale di Palermo "Girolamo Bellavista" con il patrocinio dell'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) |
Palermo Aula Bunker Ucciardone | 10:15 | audio
Processo a carico di Matteo Salvini per il caso Open Arms (Agosto 2019)Verrà trasmesso in diretta audio |
Roma Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio | 10:40 | |
Catania Tribunale - via Francesco Crispi - Aula Prima | 11:50 |