Agenda di Martedì 12 Dicembre 2023

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
11:12
video

Seduta 212ª (XIX legislatura)

Discussione del disegno di legge: S. 912 - Conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2023

leggi tutto

SENATO
16:00
video

Seduta 135ª (XIX legislatura)

Votazione per l'elezione di un senatore segretario. Consegna del testo delle Comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2023. Discussione del disegno di legge: (955) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 144, recante disposizioni urgenti per gli Uffici presso la Corte di cassazione in materia di referendum (Approvato dalla Camera dei deputati)

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76
10:30
Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
11:00
video

1ª Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della Repubblica

Audizioni in relazione all'esame dei ddl nn. 935 e 830 (Modifiche costituzionali per l'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri)
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
11:00
video

Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati

Audizione del rappresentante del Presidente dell'Osce per il contrasto all'antisemitismo, Andrew Baker.
Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
12:00
video

3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della Repubblica

Audizione di Daniele De Luca, docente di Storia delle relazioni internazionali, sull'affare assegnato n. 53 (la centralità del Mediterraneo nelle priorità politiche, economiche, sociali e di sicurezza dell'Italia nel quadro dell'appartenenza all'Unione europea e alla NATO)

leggi tutto

SENATO
Palazzo Carpegna, Aula Convegni
12:00
CAMERA
Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76
12:00
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula V piano, via del Seminario 76
12:00
video

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

Audizione di Stefano Laporta, presidente dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), di Andrea Lanz, responsabile del Centro nazionale dei rifiuti e dell'economia circolare dell'Istituto, e di Fabio Ferranti, responsabile del Servizio per i rischi e la sostenibilità ambientale delle tecnologie, delle sostanze chimiche, dei cicli produttivi e dei servizi idrici e per le attività ispettive dell'ISPRA

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
12:00
video

Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni della Camera dei deputati

Nell'ambito dell'esame della proposta di legge sulle modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, recante Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia, ha svolto, in videoconferenza, l'audizione di Massimiliano Fedriga, presidente della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, e di Pierpaolo Roberti, assessore regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione della Regione

leggi tutto

Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
13:00
video

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica

Audizioni sul ddl 673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo) di Assonat Confcommercio, Uniport, Alleanza Cooperative Italiane - Pesca e Acquacoltura, Federpesca, UIR (Unione Interporti Riuniti)
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76
13:30
video

Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione

Audizione del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, sulle materie di competenza del Comitato
Senato
14:00
video

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica

Indagine conoscitiva sull'utilizzo delle tecnologie e dell'intelligenza artificiale nella pianificazione, nella costruzione e nel monitoraggio delle infrastrutture stradali, autostradali, ferroviarie, portuali e aeroportuali e logistiche: audizioni di rappresentanti di Assoporti, Assarmatori, Assologistica, Autostrade per l'Italia e ACI

leggi tutto

SENATO
Aula Convegni di Palazzo Carpegna
14:15
video

Commissioni riunite 2ª (Giustizia) e 3ª (Affari esteri, emigrazione) del Senato della Repubblica

Audizioni del Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Margherita Cassano, dell Procuratore Generale Militare della Repubblica presso la Corte Suprema di Cassazione, Maurizio Block e del sostituto Procuratore Generale, Procura Generale Militare presso la Corte Militare di Appello, Isacco Giorgio Giustiniani, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo sulle disposizioni sul funzionamento del Consiglio della magistratura militare e sull'ordinamento giudiziario militare (A.G. n. 91)

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
14:30
video

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato

Audizioni di enti e associazioni nell'ambito dell'esame del ddl n. 483 in materia di tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative
Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
14:30
video

9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica della Repubblica

Seguito dell'indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: monitoraggio e strumenti di adattamento. Audizione di rappresentanti dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e dell'Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI)

leggi tutto

Roma
Sala della Regina, Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio
15:00
video

Giornata di sensibilizzazione contro la violenza negli ospedali verso il personale sanitario

Nel quinquennio 2016-2020 sono stati più di 12mila i casi di infortunio in occasione di lavoro accertati positivamente dall’Inail e codificati come violenze, aggressioni, minacce e similari perpetrate nei confronti del personale sanitario, con una media di circa 2.500 l’anno

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
15:00
video

Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati

Nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti iniziative in materia di trasporto pubblico locale, ha svolto le seguenti audizioni: Autorità di regolazione dei trasporti (Art); - Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) (in videoconferenza); - Federazione nazionale dirigenti e dei quadri apicali di aziende industriali (Federmanager)

leggi tutto

Roma
Aula 2 Facoltà di Economia La Sapienza
09:02
Roma
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Via Pietro de Coubertin, 30
09:30
video

Agricoltori, protagonisti del futuro. Ambiente, territorio, impresa: gli attrezzi della Costituzione

Organizzato da: Confagricoltura
Assemblea invernale di Confagricoltura Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Roma
Sede nazionale delle Acli, Via Marcora 18-20
09:30
video

Dieci anni di Alleanza contro la Povertà. Tra storia, analisi e nuove sfide

Il convegno è un momento di confronto, in cui condividere numeri, esperienze e soprattutto proposte. Dalla fine del 2013, quando Alleanza contro la povertà è nata, fino ad oggi i numeri della povertà assoluta sono cresciuti costantemente. La gravità della situazione e il trend negativo di crescita dei livelli di povertà relativa e assoluta sono confermati dal Rapporto Istat e dal Rapporto Caritas, sui dati del 2022

leggi tutto

Roma
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Stampa, via della Missione, 4
10:00
Roma
Aula dei Gruppi parlamentari, Camera dei Deputati, Via Campo Marzio 78
10:00
Roma
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 1
10:00
Roma
Sala Capitolare del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Senato della Repubblica, Piazza della Minerva 38
10:00
video

Salute e Territorio. I servizi socio-sanitari nei Comuni italiani - Rapporto 2024

Nel corso dell'evento si fa il punto sullo stato dei servizi socio-sanitari nei Comuni, tratteggiando un quadro del complesso rapporto tra sanità e territorio e restituisce non solo i numeri sulla gestione della spesa per questo settore, ma anche il percorso che i Comuni stanno realizzando per un Paese più coeso e più equo, grazie anche alle risorse del PNRR

leggi tutto

Roma
Cinema Bernini, Sala 5
11:00
video

Presentazione della ricerca "Le serie e i film italiani sui mercati esteri: circolazione e valore economico"

La ricerca, promossa da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) e APA (Associazione Produttori Audiovisivi), realizzata in collaborazione con l'Istituto di Ricerca e Media e supportata da ICE Agenzia nell'ambito del MIA Market 2023, mira a stimare i volumi e il valore economico della circolazione estera delle serie e dei film prodotti in Italia per la Sala cinematografica, la TV e il Video on Demand. L’obiettivo è di mettere in evidenza le tendenze in atto e i principali fattori economico-industriali, strategico-commerciali nonché di sostegno pubblico che li influenzano, e si coniuga con la necessità di rendere visibile la rilevanza delle industrie audiovisive per la percezione dell'Italia all’estero

leggi tutto

Roma
Sala della Protomoteca presso il Campidoglio
11:15
Roma
Corte Costituzionale, Piazza del Quirinale 41
11:47
Roma
Via Golametto
13:04
Roma
Sala Pininfarina di Confindustria, Viale dell'Astronomia 30
14:30
video

Oltre l'orizzonte: prospettive e sfide di una nuova politica industriale per il Mare

Organizzato da: Confindustria
Confindustria, a maggio del 2022, e insieme al Sistema associativo, ha presentato "Progetto Mare. La competitività dell'economia del mare in una prospettiva di sviluppo del Paese e di autonomia strategica europea", un progetto che per la prima volta ha delineato, in modo sistemico, specifiche proposte di politica industriale e correlate misure di intervento, con l’obiettivo di guidare processi epocali di trasformazione, superare i nodi strutturali e rilanciare il comparto nel suo insieme. L'evento vuole rappresentare un momento prezioso per ripercorre gli obiettivi traguardati e, soprattutto, individuare le molte potenzialità ancora da sviluppare, nell’intersecazione tra le prospettive condivise di realtà di alto rilievo imprenditoriale del sistema Confindustria e le recenti linee strategiche istituzionali per valorizzare la risorsa produttiva Mare come motore dell’industria italiana. Il dialogo tra le istituzioni e le imprese è fondamentale per cogliere le numerose opportunità di sviluppo sostenibile della Blue Economy.

leggi tutto

Roma
Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, via della Dogana Vecchia 29
15:00
video

Presentazione del VII Rapporto Annuale OSSFOR

Il rapporto offre una panoramica aggiornata del mondo delle malattie rare e dei farmaci orfani. Realizzato in collaborazione con importanti esperti del settore, contiene un approfondimento dedicato alla normativa che regolamenta il settore, illustra i processi e le tempistiche dei percorsi autorizzativi dei farmaci orfani, approfondisce i consumi e la spesa regionale e raccoglie una fotografia delle sperimentazioni in corso nel mondo con un focus dedicato all’Italia

leggi tutto

Roma
Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, Sala Spazio Europa, via IV Novembre, 149
15:48
Roma
Aula Consiliare "Giorgio Fregosi" - Palazzo Valentini, Via Quattro Novembre 119/a
15:56
video

Prospettive della giustizia: riforme della Giustizia per il futuro del Paese e dei giovani (Prima giornata)

Convegno nell'ambito dell'offerta formativa promosso dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, in relazione al Regolamento per la Formazione Professionale Continua
Roma
Sala Matteotti, Camera dei Deputati, Piazza del Parlamento 19
16:50
Roma
Senato della Repubblica, Sala dell'Istituto Santa Maria in Aquiro, piazza Capranica, 72
17:00
video

Presentazione del libro di Matteo Festi, Rocco Cerone e Giancarlo Rudari "I volti della fede" (Grafica di Mori)

Su iniziativa del senatore Pietro Patton. Progetto nato da un'idea del fotografo Matteo Festi e realizzato insieme ai giornalisti Rocco Cerone e Giancarlo Rudari
Roma
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 1
17:00
video

I giovani incontrano la Costituzione

Presentazione della Ricerca dell'Associazione Nazionale Cavalieri di Gran Croce realizzata dalla Rete Urbana delle Rappresentanze
Roma
Sala Convegni, Fondazione AN, Via della Scrofa 43
17:15
video

Un tè con Tolkien, e la destra prese i posti migliori

n pomeriggio di riflessioni e testimonianze sull’autore de Il Signore degli Anelli, tornato al centro del dibattito culturale e politico con la mostra "Tolkien. Uomo, professore, autore", in corso a Roma alla Galleria nazionale d'Arte Moderna (fino all'11 febbraio), ideata e promossa dal ministero della Cultura a 50 anni dalla morte e dalla prima edizione italiana de Lo Hobbit.

leggi tutto

Roma
Sala Igea, Palazzo Mattei di Paganica, Istituto della Enciclopedia Italiana, Piazza della Encoclopedia Italiana
17:40
Roma
Bibliotheca Angelica, piazza di Sant'Agostino 8
17:45
video

Premio "Le Ragioni della Nuova Politica" 2023

XXVI edizione del premio dall'Associazione culturale "L'Alba del Terzo Millennio", presieduta da Sara Iannone, sul tema dell'intelligenza artificiale
Roma
Libera Università Maria Santissima Assunta, Sala Giubileo, via di Porta Castello, 44
18:00
Milano
Istituto Bruno Leoni, Piazza Castello, 23
08:55
video

Biden versus Trump: e se invece fosse una corsa a tre?

Organizzato da: Istituto Bruno Leoni
Policy Breakfast con Glauco Maggi sulla corsa per l'elezione del Presidente degli Stati Uniti. Interviene: Glauco Maggi (giornalista, La Stampa e Investire). Introduce e coordina: Francesco Catalfamo (Istituto Bruno Leoni). Glauco Maggi è nato a Milano nel 1947. Laureato in Scienze politiche all’Università degli Studi di Milano, giornalista dal 1978 (L'Occhio, Il Mondo, Capital, Gente Money), vive dal 2000 a New York, da dove scrive per La Stampa e Investire. Dal 2018 ha la cittadinanza americana. Il suo ultimo libro è "Ron Desantis: l'italo-americano che sfida Trump"

leggi tutto

Firenze
Palazzo Strozzi, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, piazza degli Strozzi
09:33
Milano
Aula C.012 dell'Università Cattolica, Via G. Carducci, 28/30
15:08
video

Un Manifesto per l'Europa al tempo della nuova guerra fredda

Il modello socio-economico, politico e istituzionale prevalente in Europa non è più adeguato per rispondere alle sfide cruciali che il mondo ci pone. Per questo è assolutamente necessario adottare un approccio che porti verso l’attuazione di un federalismo graduale e pragmatico in grado di affrontare questioni come la riforma del bilancio comunitario, le nuove regole fiscali, la costruzione di mercati finanziari europei integrati, una nuova politica industriale, una strategia comune per l’istruzione e la formazione nonché per la sicurezza e la difesa. È il messaggio contenuto nel "Manifesto per l’Unione europea al tempo della nuova guerra fredda", pubblicato in versione italiana nel mese di ottobre sul quotidiano "Il Sole 24 Ore", e sottoscritto da numerosi e autorevoli esponenti del mondo accademico, economico e politico italiano ed europeo.

leggi tutto

Milano
Sala Biblioteca Egea dell’Università commerciale Luigi Bocconi Viale Bligny, 22
15:30
video

Il futuro della televisione nella transizione digitale

Organizzato da: ASTRID
In occasione della pubblicazione del libro Astrid, "La televisione del futuro. Le prospettive del mercato televisivo nella transizione digitale" a cura di Fernando Bruno, Vincenzo Lobianco, Antonio Perrucci e Augusto Preta, il Mulino, 2023
Milano
Fondazione Stelline, corso Magenta 61
17:48
Milano
Casa della Cultura, via Borgogna, 3
18:00
Torino
Associazione Radicale Adelaide Aglietta, via san Dalmazzo, 9 bis/b
18:00
Napoli
Palazzo Corigliano, Università degli Studi L'Orientale, piazza San Domenico Maggiore, 12
10:00
video

La libertà di espressione nel diritto comparato. Tra stato di diritto e stati di emergenza - seconda e conclusiva giornata

promosso dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università degli Studi L'Orientale di Napoli nei giorni 11 e 12 dicembre 2024
Palermo
Orto Botanico dell'Università degli Studi di Palermo | Via Lincoln 2
10:01
video

Sopravvivere alla tortura. Prevenzione e modelli di cura: sfide, buone pratiche e prospettive di lavoro - prima giornata

L'Università degli Studi di Palermo e il Policlinico di Palermo "Paolo Giaccone" gestiscono insieme, nel capoluogo siciliano, un servizio specialistico per la presa in carico di persone migranti e rifugiate sopravvissute a violenza intenzionale e tortura. Esperti nazionali e internazionali, insieme a rappresentanti delle istituzioni e di realtà territoriali si confrontano su strategie e modelli di presa in carico di persone sopravvissute a violenza intenzionale e tortura.

leggi tutto

Santa Maria Capua Vetere (CE)
Aula Bunker della Casa Circondariale
09:39
Roma
Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio
09:58
Caltanissetta
Palazzo di Giustizia Aula A
16:03