Agenda di Mercoledì 13 Dicembre 2023
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
SENATO | 09:34 | video
Seduta 136ª (XIX legislatura)Discussione sulle comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2023 |
CAMERA | 13:00 | video
Seduta 213ª (XIX legislatura) Seguito della discussione del disegno di legge: S. 912 - Conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per… esigenze indifferibili (1601). Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76 | 08:00 | video
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisiviAudizione del Direttore Cinema e serie TV, dottor Adriano De Maio, e dell'Amministratore delegato di Rai Cinema, dottor Paolo Del Brocco |
Senato della Repubblica Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 08:30 | video
1ª Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della RepubblicaAudizioni informali in relazione all'esame dei ddl nn. 935 e 830 (Modifiche costituzionali per l'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri) |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula IV Commissione, piazza di Monte Citorio | 08:30 | video
Commissioni riunite II (Giustizia) e IV (Difesa) della Camera dei deputatiNell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni sul funzionamento del Consiglio della magistratura militare e sull'ordinamento giudiziario militare, svolgono le seguenti audizioni: Saveria Mobrici, presidente… della Camera penale militare; Elisabetta Rampelli, presidente nazionale Unione italiana forense (Uif);
Giuseppe Leotta, consigliere della Corte militare d'appello; Giovanni Barone, presidente dell’Associazione nazionale magistrati militari (Ammi) leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula III Commissione, piazza di Monte Citorio | 08:45 | video
Comitato permanente sull'attuazione dell'Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputatiAudizione, in videoconferenza, di Luca Dal Fabbro, presidente di IREN, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 11:05 | video
Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni della Camera dei DeputatiAudizione informale di Claudio Castelli, già Presidente della Corte di Appello di Brescia (in videoconferenza), di Piergiorgio Morosini, Presidente del Tribunale di Palermo e di Valerio Savio, Presidente aggiunto della sezione GIP del Tribunale… di Roma, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 23 cost. Enrico Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone e C. 824 cost. Morrone, recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 12:05 | video
Commissione Affari sociali della Camera dei DeputatiIndagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia. Audizione, in videoconferenza, di Francesco Franceschi, direttore UOC Medicina dell'urgenza e pronto soccorso, Policlinico universitario… Agostino Gemelli di Roma, Roberto Pieralli, medico di emergenza sanitaria territoriale 118 e presidente regionale SNAMI Emilia-Romagna, Maria Pia Ruggieri, direttore UOC Pronto soccorso, OBI e breve osservazione, Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma, e Alberto Zoli, direttore generale dell'Agenzia regionale emergenza urgenza (AREU) della Lombardia leggi tutto |
Senato della Repubblica Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 14:30 | video
1ª Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della RepubblicaAudizioni in relazione all'esame dei ddl nn. 935 e 830 (Modifiche costituzionali per l'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri) |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula III Commissione, piazza di Monte Citorio | 15:00 | video
Comitato permanente sull'attuazione dell'Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputatiAudizione, in videoconferenza, di Leopoldo Rubinacci, Vice Direttore generale per il commercio della Commissione europea, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 15:00 | video
Commissione Affari sociali della Camera dei DeputatiIndagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia. Audizione, in videoconferenza, di Lorenzo Ghiadoni, presidente di Academy of emergency medicine and care (AcEMC);
…
Indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia. Audizione, in videoconferenza, di Bruno Barcella, presidente del Coordinamento specializzandi in medicina d'emergenza-urgenza (CoSMEU);
Indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia. Audizione, in videoconferenza, di Caterina Masè, vicepresidente e Nadia Rovelli, consigliere della Federazione nazionale degli Ordini della professione di ostetrica (FNOPO) leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 15:00 | video
Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputatiIn merito all'indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l’intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro, svolge le seguenti audizioni:… Enel spa; Anica; Federmanager; Conflavoro Pmi. leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76 | 15:00 | video
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenzaAudizione del Dott. Stefano Delfini, Dirigente superiore della Polizia di Stato e Direttore del Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno, di Laura Baldassarre, responsabile dell'Advocacy… istituzionale dell'UNICEF Italia, e di Nicola Dell'Arciprete, coordinatore della risposta in Italia dell'UNICEF ECARO (Europe and Central Asia Regional Office), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul degrado materiale, morale e culturale nella condizione dei minori, con focus sulla diffusione di alcool, nuove droghe, aggressività e violenza leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 15:05 | video
Commissioni riunite II Giustizia e IV Difesa della Camera dei DeputatiAudizione informale nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni sul funzionamento del Consiglio della Magistratura Militare e sull'ordinamento giudiziario militare (Atto n. 91) di Margherita Cassano,… Presidente della Corte suprema di Cassazione;
Audizione informale nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni sul funzionamento del Consiglio della Magistratura Militare e sull'ordinamento giudiziario militare (Atto n. 91) di Maurizio Block, Procuratore generale militare presso la Corte suprema di Cassazione leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 15:10 | video
Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei DeputatiAudizione informale, in videoconferenza, di Bruno Notarnicola e Pietro Alexander Renzulli, professori ordinari di Scienze merceologiche ed ecologia industriale, e Maurizio De Molfetta, tecnico del laboratorio TALSEF, del Dipartimento Jonico dell…'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sulle tematiche riguardanti la definizione di protocolli di monitoraggio ambientale mediante l'uso di piattaforme aeree senza pilota a bordo leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 15:30 | video
Commissioni riunite 2ª Giustizia e 3ª Affari esteri e Difesa del Senato della RepubblicaAudizioni di Giuseppe Mazzi, Presidente della Corte militare d'appello, Marco De Paolis, Procuratore generale della Corte militare d'appello, Elisabetta Rampelli, Presidente dell'Unione italiana forense, Saveria Mobrici, Presidente della Camera… penale militare, Giuseppe Leotta, giudice della Corte militare di appello sull'Atto del Governo n. 91 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni sul funzionamento del Consiglio della magistratura militare e sull'ordinamento giudiziario militare) leggi tutto |
Roma Consiglio Superiore della Magistratura, Palazzo dei Marescialli, piazza Indipendenza 6 | 10:33 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Verrà trasmesso in diretta audio |
Roma Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Stampa, Via della Missione, 4 | 10:00 | video
Presentazione del libro di Valerio Musumeci "Negli occhi di Enzo. Conversazione sul Novecento e oltre con l'avvocato Enzo Trantino" (Bonfirraro)Evento promosso su iniziativa del Deputato Francesco Maria Salvatore Ciancitto |
Roma Sala della Regina di Montecitorio | 10:00 | video
Costituzione e animali selvatici. L'attuazione giurisprudenziale e legislativa dei principi costituzionali di tutela di ambiente e biodiversità - Il caso della fauna selvaticaOrganizzato da: WWF Italia, Lega Anti Vivisezione A quasi due anni dall'inserimento in Costituzione della tutela di ambiente, biodiversità, ecosistemi ed animali, la fauna selvatica continua ad essere al centro del dibattito.
…
Mentre si susseguono notizie di uccisioni di animali protetti come l'orsa Amarena, traffico illegale di specie come gli uccelli, continua la pubblicazione di provvedimenti che autorizzano l’abbattimento di lupi e orsi e l'adozione di atti normativi che riducono il livello di protezione della fauna selvatica. Queste misure, che hanno determinato l'apertura di due procedure da parte della Commissione europea nel solo anno 2023, contrastano con le pronunce dei giudici che stanno invece sempre più riconoscendo il valore della modifica costituzionale.
Quali sono le ragioni di questa mancata applicazione da parte del Parlamento e degli organi amministrativi e quali gli strumenti a disposizione di cittadini ed associazioni per garantire il rispetto dei principi costituzionali? leggi tutto |
Roma Palazzo dell'Informazione, piazza Mastai 9 | 10:00 | video
Demografica. Lavoro e welfare a misura di famigliaOrganizzato da: Adnkronos Convegno organizzato nell’ambito del progetto Demografica dell’Adnkronos, I temi affrontati nel corso dell’incontro, al quale ha preso parte anche l’Eurispes, hanno riguardato la natalità, il crescente e inarrestabile calo demografico, un… welfare insufficiente e poco mirato ai bisogni reali della popolazione, la scarsa attenzione alle politiche dell’occupazione femminile e della conciliazione tra vita professionale e famiglia. leggi tutto |
Roma Sala Capitolare, Senato della Repubblica, Piazza della Minerva 38 | 10:00 | video
Salute e sostenibilità sociale, economica e ambientale. Il rapporto Campus bio-medico One HealthOrganizzato da: Università campus Bio-Medico di Roma L'indagine è il risultato di una ricerca sociale condotta dall'Istituto Piepoli attraverso tecniche di analisi quali-quantitative. Dato ancora più interessante dal momento che il 60% degli italiani pensa che il futuro del proprio Paese sarà… peggiore del presente, per il 70% la salute è il nodo cruciale, seguita da lavoro e ambiente e per il 36% i giovani saranno più in difficoltà. Dal Rapporto emerge che i concetti di integrazione ed equilibrio fanno parte dei vissuti e delle aspettative delle persone. La visione One Health è oggi conosciuta dal 15% dei cittadini europei, italiani compresi, percentuale che sale al 24% (23% europei) quando questa viene descritta. L'approccio One Health è considerato l'unica chance possibile per affrontare le principali sfide dei prossimi anni e la consapevolezza dell'interdipendenza tra salute del pianeta e salute dell'uomo deve necessariamente guidare le scelte politiche future e quelle degli attori sociali ed economici, oltre che gli sviluppi per medicina e sanità leggi tutto |
Roma Villa Lubin, Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, Plenaria Marco Biagi, viale Davide Lubin, 2 | 10:00 | video
Presentazione del 4º Rapporto ASviS sulla sostenibilità dei territori - I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibileOrganizzato da: Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Presentazione del 4º Rapporto ASviS sulla sostenibilità dei territori |
Roma Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, Piazza Madama, 1 | 10:10 | video
Presentazione del libro di Francesco Curridori "Nato all'incontrario" (Koinè Nuove Edizioni)Evento organizzato su iniziativa del Senatore Antonio Guidi |
Roma Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, Piazza Capranica, 72 | 10:15 | video
La sicurezza sui luoghi di lavoro. Criticità, analisi e opportunitàOrganizzato da: Senatore Michele Fina, FederTerziario Al convegno sono intervenuti esponenti provenienti dal mondo politico, dall’università, dagli organismi datoriali ed esperti in materia di previdenza e infortunistica |
Roma Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, Camera dei Deputati, via del Seminario 76 | 10:30 | video
Infrastrutture strategiche di logistica energeticaOrganizzato da: Deputato Roberto Traversi, Assocostieri Presentazione censimento e guida autorizzazione Assocostieri |
Roma Aula Consiliare | 10:30 | |
Roma Università degli Studi La Sapienza, Aula Giorgio Levi dalla Vida, via dei Volsci, 122 | 10:41 | video
Le ex colonie portoghesi: media e decolonizzazione - prima giornatapromosso nei giorni 13 e 14 dicembre 2023 |
Roma sede PD di Via Sant'Andrea delle Fratte 16 | 12:00 | video
Presentazione del Forum "Sociale, verde, giusta: l'Europa che vogliamo"Organizzato da: Partito Democratico La Segretaria del Pd Elly Schlein e il responsabile Esteri nella segreteria Peppe Provenzano, insieme ai referenti delle sessioni tematiche che coordineranno i lavori del venerdì pomeriggio del Forum che si terrà il 15 e il 16 dicembre prossimi… agli Studios in Via Tiburtina a Roma leggi tutto |
Roma Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 1 | 14:00 | video
Presentazione del Comitato Regionale Calabria per la difesa del diritto alla saluteorganizzato da Alessandro Alfieri |
Roma Cnel, Plenaria Marco Biagi | 15:00 | video
La tecnologia che migliora la vita delle personeOrganizzato da: Fondazione Pensiero Solido Insegnare i mestieri del digitale nelle carceri come strumento di riabilitazione |
Roma Biblioteca storica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, via Molise 2 | 15:00 | video
Presentazione del libro a cura di Guido Stampanoni Bassi "La tutela penale del patrimonio aziendale. Rilevanza penale degli asset intangibili e strumenti di tutela" (Zanichelli)Organizzato da: Ministero delle Imprese e del Made in Italy Con il patrocinio di AITRA (Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione) |
Roma Sala ISMA, Palazzo Madama | 15:00 | video
La voce dei giovani. Strade verso una rinnovata democraziaEvento organizzato dal Senatore Antonio Trevisi, Referente dell'Intergruppo Palamentare Giovani Universitari in Parlamento, in collaborazione con l'Associazione Giovani Universitari in Parlamento |
Roma Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto | 15:00 | video
Presentazione dell'iniziativa "Io ci metto la faccia, non le mani - Nuovi linguaggi contro la violenza di genere"Iniziativa organizzata dall'Onorevole Martina Semenzato, presidente della Commissione di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere |
Roma Sala della Regina di Montecitorio | 16:00 | |
Facebook | 17:00 | video
ReNew Energies: indipendenza energetica sostenibileOrganizzato da: Noto Sondaggi, Fondazione UniVerde Evento organizzato in occasione del 21° Rapporto "Gli italiani, le rinnovabili e la green & blue economy" |
Piattaforma Zoom | 17:30 | video
Presentazione dei libri: "Gli scritti giovanili di Ludwig Gumplowicz. Questione ebraica e questione nazionale in Polonia (1864-1875)" (Mucchi Editore) a cura di Federico Trocini e Davide Artico; "Polonia restituita. Nazionalismo e riconquista della sovranità polacca" (Il Mulino) di Daniele StasiNell'ambito della rassegna "Presentazioni SISCALT 2023" |
YouTube | 17:30 | video
War Room - Politica, l'anomaliaOrganizzato da: War Room Enrico Cisnetto ne ha discusso con Marco Bentivogli (Coordinatore Nazionale Base Italia, autore di "Licenziate i padroni", Rizzoli), Fabio Martini (Giornalista La Stampa) e Paolo Pombeni (Storico, Politologo, coautore di "Storia della Democrazia… cristiana" Il Mulino) leggi tutto |
Roma Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia | 17:30 | video
Presentazione del libro "Cento Pagine. Cinque discorsi sulla sinistra. Verso un nuovo orizzonte dei Democratici" di Roberto MorassutSu iniziativa del senatore Andrea Martella |
Roma Centro Studi Americani, via Michelangelo Caetani, 32 | 18:00 | |
Roma Aula Malagodi, Fondazione Luigi Einaudi, Via della Conciliazione 10 | 18:00 | video
Presentazione del libro "Colpevoli e Vincenti" di Davide GiacaloneOrganizzato da: Fondazione Luigi Einaudi |
Roma Palazzo Bernini al Corso, Confedilizia, Sala Einaudi, Via Borgnona, 47 | 18:15 | video
Presentazione del libro di Umberto Berlenghini "Witness 3. Il cinema al banco dei testimoni" (Porto Seguro)Organizzato da: Confedilizia "Nel terzo volume di Witness, Umberto Berlenghini continua la sua narrazione attraverso i film e le produzioni dagli anni Sessanta a oggi, accompagnandoci in un mondo in cui i film sono più di una passione, sono un'ossessione, una malattia. Si… comincia con Maigret a Pigalle di Mario Landi del 1966 e si finisce con La notte più lunga dell’anno di Simone Aleandri del 2021, passando per pellicole come Il Messia di Roberto Rossellini, Una giornata particolare di Ettore Scola e Un paese quasi perfetto di Massimo Gaudioso. Witness si conferma una lettura imprescindibile per gli amanti della settima arte, che sì rimangono affascinati di fronte alle storie, alla regia, alla recitazione, ma oltre al film vogliono conoscere chi lo ha fatto e come e scoprire ogni segreto che si cela dietro a una pellicola. Perché il cinema ha la capacità magica di trasformare la realtà. Tutto ciò che entra in un film diventa più bello, più interessante, più romantico, più erotico, più profondo, più divertente. E conoscerne i segreti ci porta a credere che un po' di quella magia possa raggiungerci, rendendoci più belli, più interessanti, più romantici, più erotici, più profondi e più divertenti" leggi tutto |
Roma Palazzo Ferrajoli, Piazza Colonna, 355 | 18:34 | |
Roma Fondazione Alleanza Nazionale, Sala Convegni, Via della Scrofa, 43 | 19:00 | |
Firenze Palazzo Strozzi, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, piazza degli Strozzi | 09:34 | video
Dove va oggi la filosofia italiana? Il caso della storia della filosofia - seconda e conclusiva giornataOrganizzato da: Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento promosso nei giorni 12 e 13 dicembre 2023 |
Reggio Emilia SD Factory, via Brigata Reggio 29 | 10:30 | |
Torino Sala Musica, Circolo dei Lettori, Palazzo Graneri della Roccia, Via Bogino 9 | 15:13 | video
Il carcere minorile contemporaneo: continuiamo a parlarne!Organizzato da: Circolo dei Lettori di Torino L’esecuzione penale per minori o giovani adulti rappresenta in Italia una buona prassi, un modello virtuoso, i 17 Istituti minorili vivono, però, una stagione di particolare difficoltà. Una nuova popolazione di ristretti - in larga parte… stranieri e minori non accompagnati, spesso caratterizzati dall’assunzione di sostanze illegali o dall’abuso di farmaci - pone nuove problematiche ed esige nuove risposte. Ancora una volta, in questo contesto sociale, l’IPM "Ferrante Aporti" rappresenta uno snodo politico e culturale per le inedite sfide della società contemporanea. leggi tutto |
Milano Teatro Franco Parenti, Sala A, Via Pier Lombardo 14 | 18:30 | |
Firenze Hotel Mediterraneo, Auditorium Sala Plenaria, Lungarno del Tempio, 44 | 15:23 | video
Tavola rotonda sulla giustizia riparativa. Aspetti critici e problemi di applicabilità in concretoOrganizzato da: Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze, Camera Penale di Firenze Uno degli aspetti più innovativi dalla c.d. "Riforma Cartabia" riguarda l'introduzione di programmi di giustizia riparativa che, nell'intento del Legislatore, dovrebbero essere accessibili in ogni stato e grado del procedimento penale ma che, a… tutt'oggi, rappresentano ancora una forte incognita circa la loro applicabilità concreta.
La Scuola della Camera Penale di Firenze, con il patrocinio della Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze, propone un incontro per approfondire la tematica, con particolare riguardo alle finalità dell'istituto e alla sua compatibilità con i principi dell’ordinamento, nonché per un confronto in ordine al ruolo dell'avvocato penalista ed alle possibili strategie difensive leggi tutto |
Palermo Orto Botanico dell'Università degli Studi di Palermo | Via Lincoln 2 | 09:25 | video
Sopravvivere alla tortura. Prevenzione e modelli di cura: sfide, buone pratiche e prospettive di lavoro - (seconda ed ultima giornata)Organizzato da: Università degli Studi di Palermo, Policlinico di Palermo "Paolo Giaccone", Medici Senza Frontiere L'Università degli Studi di Palermo e il Policlinico di Palermo "Paolo Giaccone" gestiscono insieme, nel capoluogo siciliano, un servizio specialistico per la presa in carico di persone migranti e rifugiate sopravvissute a violenza intenzionale… e tortura. Esperti nazionali e internazionali, insieme a rappresentanti delle istituzioni e di realtà territoriali si confrontano su strategie e modelli di presa in carico di persone sopravvissute a violenza intenzionale e tortura (12/13 dicembre) leggi tutto |
Cagliari T.Hotel, Via dei Giudicati 66 | 15:00 | video
L'Antisemitismo oggiOrganizzato da: Associazione Chenàbura Sardos Pro-Israele Conoscere l'Antisemitismo per Contrastare la "tentazione" antisemitaVerrà trasmesso in diretta video |
Napoli Palazzo di Giustizia AlessandroCriscuolo, Sala Arengario, piazza Cenni 1 | 15:30 | video
Proposte di riforma costituzionale e separazione delle carriereOrganizzato da: Associazione Nazionale Magistrati Evento promosso dall'Associazione Nazionale Magistrati - Sezione distrettuale di NapoliVerrà trasmesso in diretta video |
Napoli Istituto per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, Salone degli Specchi, via Monte di Dio 14 | 16:20 | video
Premio Poerio 2023Nella ricorrenza del 220° Anniversario della nascita di Carlo Poerio (1803 - 2023). Evento organizzato dall'Associazione Culturale Alessandro Poerio, dal Comitato di Caserta dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e dalla… Delegazione della Campania dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon leggi tutto |
Velletri Tribunale | 09:54 | |
Roma Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio | 10:23 | |
Roma Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio | 11:53 | |
Napoli I Sezione Penale del Tribunale | 12:20 |