Agenda di Lunedì 12 Febbraio 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula ex Agricoltura, piazza di Monte Citorio
16:30
video

Comitati congiunti Comitato per la legislazione della Camera dei deputati e Comitato per la legislazione del Senato della Repubblica

Audizioni di Francesco Saverio Marini, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, e di Marta Cartabia, presidente emerita della Corte costituzionale, nell'ambito dell'indagine conoscitiva "Profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione"

leggi tutto

Roma
Sala Colletti del Gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati - in via Uffici del Vicario, 21
11:00
Roma
Sala stampa della Camera dei Deputati, via della Missione 4
13:00
Roma
Aula dei Gruppi parlamentari
15:00
Roma
Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, Campus Luiss, Aula Toti, viale Pola, 12
15:06
video

Poteri e garanzie: le riforme istituzionali in Italia e in Francia

promosso dalla Luiss School of Government e dalla Chair BNL BNP Paribas French-Italian Relations in Europe
Roma
Spazio Europa, Via Quattro Novembre, 149
15:30
Roma
Consiglio Superiore della Magistratura, Palazzo Marescialli, Sala Conferenze, Piazza Indipendenza, 6
16:48
Evento online
Associazione Culturale Iscritti a a parlare
17:30
video

Chiaroscuri nelle attuali relazioni tra Germania e Italia

Webinar con Tobias Piller, giornalista del F.A.Z. Frankfurter Allegemeine Zeitung
Roma
Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Luiss Language Café, Campus Luiss, Viale Romania, 32
18:54
video

I Lunedì del Grand Continent - Siamo pronti a un ritorno di Donald Trump?

Nell'ambito de "I Lunedì del Grand Continent". La campagna elettorale per le elezioni USA del 2024 è già iniziata, ma il suo svolgimento, l’esito e le possibili conseguenze sono ancora incerti. Il Grand Continent segue e analizza «Trump contro Biden per la Casa Bianca: seguiamo le elezioni USA 2024». Da un lato, Joe Biden è entrato in campagna elettorale con un lungo discorso, che abbiamo commentato e tradotto, in cui adotta una posizione molto più aggressiva nei confronti di Donald Trump, descritto come una minaccia esistenziale per la democrazia americana. D'altra parte, le primarie repubblicane sono state dominate in modo schiacciante dall'ex Presidente, che sembra non avere rivali, nonostante le spaccature interne al Partito Repubblicano analizzate da Matthew Glassman. In una intervista con la nostra rivista, Niall Ferguson ritiene addirittura che Donald Trump abbia «il 60% di possibilità di vincere», che il suo piano sia ora «più radicale, meglio definito», e che gli europei non siano sufficientemente preparati alle conseguenze che la sua rielezione potrebbe avere. Quali sono i fattori da tenere in considerazione per comprendere le dinamiche di questa campagna elettorale al suo inizio? In Europa siamo preparati alle conseguenze di un eventuale ritorno di Donald Trump? Come possiamo evitare che le fratture della società americana si diffondano nel mondo e rafforzino le crisi che stiamo vivendo? Come tutti i lunedì del Grand Continent, l'evento è aperto a tutti

leggi tutto

Pisa
Aula 3, Scuola Superiore Sant'Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento, Piazza Martiri della Libertà 33
10:30
Torino
Aula del Consiglio Provinciale, Piazza Castello, 205
17:00
Milano
Istituto Bruno Leoni, Piazza Castello 23
18:00
Santa Marica Capua Vetere
Aula Bunker della Casa Circondariale
09:24
Prato
Tribunale
09:30
Roma
Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio
09:40
Caltanissetta
Aula Bunker
10:01