Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Il caso Almasri, intervista al senatore Lucio Malan
La conferenza per la ricostruzione in Ucraina: intervista a Paolo Formentini
L'onorevole consumatore award: intervista ad Alberto Gusmeroli
Dei diritti e delle pene- Conversazione settimanale con Elisabetta Zamparutti
Rivoluzione in corso: intervista a Renato Brunetta
L'onorevole consumatore award: intervista a Pierantonio Zanettin e Barbara Puschiasis
L'appello per l'emergenza carceri: intervista a Paolo Vigevano
A proposito di Shalom
Scegliere il futuro
Albania italianofona
Collegamento da Bruxelles con David Carretta
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Critica e militanti
Spazio Transnazionale
A che punto è la notte?
Rassegna stampa estera
Ecoagenda di TeleAmbiente
Speciale Giustizia
Radio Carcere: Parla l’ex detenuto del carcere di Taranto: "Ho passato tre anni in quell'inferno e viviamo sempre chiusi in celle buie, piccole che d'estate diventano dei forni. Essere detenuto a Taranto è inumano e se non sei forte è facile lasciarsi andare". A seguire le lettere scritte dalle persone detenute
Proiezione del film di Jacopo Arbarello "L'Ucraina che verrà. Una nazione plasmata dalla guerra, ai confini dell'Europa"
Dare valore al lavoro. Innovazione, Produttività, Salari, Impresa, Partecipazione
Presentazione del libro di Marco Pannella e Matteo Angioli "Marco Pannella. Una libertà felice. La mia vita" (Mondadori)
L'ultimo spettacolo - Cinema e teatro ai tempi della crisi
La conferenza sulla ricostruzione per l'Ucraina: intervista al senatore Giulio Maria Terzi Di Sant'Agata
Ecco perché mi attaccano: le dichiarazioni del Ministro della Giustizia Carlo Nordio in Senato
Fisco: l'Agenzia delle Entrate 2. Intervista a Massimo Garavaglia
Riforma Cartabia due anni dopo. Riflessioni, suggestioni e proposte.
Presentazione del 2° Rapporto annuale dell'Osservatorio Permanente sull'Adozione e l'Integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA)
Presentazione del Rapporto "PNRR a un anno dalla conclusione. Il punto del Terzo settore"
A Bibbiano c'erano solo gli Angeli: intervista ad Ilenia Malavasi
Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio interrogato al Senato sulle carceri: intervista a Marco Lombardo
Il Parlamento Europeo boccia la mozione di sfiducia alla Commissione Europea: intervista a Marco Lisei
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 11 Luglio 2025 Palinsesto

  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Roberto Spagnoli
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Camera Svolgimento di interpellanze urgenti
  • 10:45 Milano Assemblea degli Associati dell'Associazione Bancaria Italiana Relazione del Presidente dell’ABI Antonio Patuelli. Intervento del Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta. Ore 11.20 Intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti
  • 12:22 Camera 8 luglio mattina Seguito della discussione delle mozioni Boschi ed altri n. 1-00434, Pavanelli ed altri n. 1-00463, Richetti ed altri n. 1-00464 e Grimaldi ed altri n. 1-00469 concernenti iniziative volte a salvaguardare il sistema produttivo nazionale in relazione alla prospettata applicazione dei dazi da parte degli Stati Uniti d'America
  • 14:40 Rivoluzione in corso trasmissione a cura di Antonello De Fortuna con il professor Renato Brunetta
  • 15:00 Rassegna stampa della giustizia a cura di Giuseppe Rossodovita
  • 16:00 Camera 8 luglio mattina Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1054 - Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (Approvato dal Senato) (2126-A); e delle abbinate proposte di legge: Girelli ed altri; Tassinari ed altri (699-1059).
  • 17:42 Senato Question Time 10 luglio
  • 18:47 Intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Conferenza sulla ricostruzione in Ucraina Roma 10 luglio
  • 18:53 Roma Sala del Mappamondo, Camera dei Deputati Ripresa dell'Ucraina: alla Camera la riunione parlamentare della Quarta Conferenza internazionale organizzata dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, L’iniziativa è assunta dal vicepresidente Giorgio Mulè, presidente della parte italiana del Gruppo bilaterale di cooperazione parlamentare Italia-Ucraina. Sono attesi circa 50 parlamentari italiani, ucraini e di altri Paesi e, tra i relatori, esperti sia in presenza che in videoconferenza.
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 L'ultimo spettacolo, a cura di Gianfranco Cercone
  • 23:30 A proposito di Shalom a cura di Ruben Della Rocca
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25
  • 06:30 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori

Riascolta i programmi Venerdì 11 Luglio 2025 Riascolta

  • 06.49 Rassegna stampa estera a cura di David Caretta
  • 07.07 A che punto è la notte? A cura di Roberto Sommella
  • 07.10 Martina in studio
  • 07.10 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo con Giampiero Gramaglia e Darya Majidi
  • 07.30 Martina in studio
  • 07.30 Critica e militanti a cura di Matteo Marchesini
  • 07.36 Martina in studio
  • 07.36 Stampa e regime a cura di Roberto Spagnoli
  • 09.02 Notiziario del mattino a cura di Sonia Martina e Antonello De Fortuna: sintesi dell'intervista di Lanfranco Palazzolo a Domenico Furgiuele sulla proposta di legge Zuncheddu; collegamento con David Carretta da Bruxelles sull'Eurocamera che ha bocciato la mozione di sfiducia contro la Commissione Ue guidata da Ursula von der Leyen; sintesi delle interviste di Lanfranco Palazzolo al ministro Carlo Nordio sul caso Almasri e sulla separazione delle carriere, di Lanfranco Palazzolo a Sergio Rastrelli e di Antonello De Fortuna a Giovanni Guzzetta sulla separazion di carriere, di Irene Testa a Gisella Trincas sulle carceri, di Sonia Martina a Darya Majidi sull'Europa che esprime la vicinanza alla Ucraina a Roma, di Roberta Jannuzzi a Claudia Gazzini sul governo di Bengasi che ha respinto una delegazione dei ministri europei tra cui anche ministro Piantedosi, di Antonello De Fortuna a David Meghnagi sul boicotaggio degli atenei italiani delle università e dei centri di ricerca israeliani; rubrica "Scegliere il futuro" a cura del professor Enrico Giovannini.
  • 09.34 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 09.34 Seduta della Camera in diretta - Svolgimento di interpellanze urgenti
  • 10.41 Martina in studio
  • 10.41 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 10.41 Martina in studio
  • 10.42 La differita dell'assemblea ABI (Associazione Bancaria Italiana) degli associati 2025 a Milano
  • 12.18 Martina in studio
  • 12.22 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 12.22 Seduta antimeridiana della Camera del 8 luglio scorso - Seguito della discussione delle mozioni Boschi ed altri n. 1-00434, Pavanelli ed altri n. 1-00463, Richetti ed altri n. 1-00464 e Grimaldi ed altri n. 1-00469 concernenti iniziative volte a salvaguardare il sistema produttivo nazionale in relazione alla prospettata applicazione dei dazi da parte degli Stati Uniti d'America

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 474584 Audiovideo
  • 277246 Oratori
  • 15959 Sedute del Parlamento
  • 27691 Udienze di processi
  • 123888 Interviste
  • 22015 Convegni

Accadeva un anno fa: 11 Luglio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissioni riunite I Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni e XII Affari sociali della Camera dei deputati

video

Commissione

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

11 Lug

Stampa e regime

11 Lug

Dei diritti e delle pene

11 Lug

Rivoluzione in corso

11 Lug

Scegliere il futuro

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

11 Lug
audio

SEDUTA ANTIMERIDIANA DELLA CAMERA DEL 8 LUGLIO SCORSO - SEGUITO DELLA DISCUSSIONE DELLE MOZIONI BOSCHI ED ALTRI N. 1-00434, PAVANELLI ED ALTRI N. 1-00463, RICHETTI ED ALTRI N. 1-00464 E GRIMALDI ED ALTRI N. 1-00469 CONCERNENTI INIZIATIVE VOLTE A...

12:22

Special liveElenco completo

12 Lug
video
Comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati

10:00

13 Lug
video
Comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati (seconda giornata)

10:00

16 Lug
video
Giovani A.I. e rivoluzione ecodigital. Sturtup, attivismo e nuove intelligenze per il futuro sostenibile

16:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:32 - CAMERA

Seduta 509ª (XIX legislatura)

video

9:30 - Roma

Ripresa dell'Ucraina: alla Camera la riunione parlamentare della...

video

10:00 - Milano

Assemblea degli Associati dell'Associazione Bancaria Italiana

audio

9:30 - Roma

Processo a Jorge Nestor Troccoli (Operazione Condor)

audio

12:00 - Catania

Processo Andò +28 (Processo per il buco di bilancio del Comune di...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

2 eventi organizzati da Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza

  1. video
    21.04.2016

    L'azionismo visto dagli altri. Culture politiche della Repubblica a confronto

    Dibattiti
    Organizzatori: Archivio storico del Senato della Repubblica, Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza

    Roma - 10:31

    Durata: 4:47:13

  2. audio
    15.06.2006

    No, salviamo la Costituzione. Aggiornarla, non demolirla

    Dibattiti
    Organizzatori: Associazione per il Partito Democratico-Piemonte, Comitato Piemontese per la difesa della Costituzione, Fondazione Istituto Gramsci, Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza

    Torino - 21:23

    Durata: 2:32:06

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits