Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Rassegna stampa africana
Rassegna stampa turca
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul voto di adesione alla Nato della Finlandia, su rifugiati turchi e sulle elezioni che si terranno il 14 maggio 2023 in Turchia
Cinema&cinema: "Stranizza d'amuri" di Giuseppe Fiorello
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Il rovescio del diritto - La pillola
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. I 20 anni dalla invasione dell'Iraq. La abrogazione della 'AUMF Iraq 2002'
L'ora di Cindia
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
Podcast. Il rinvio della riforma della giustizia in Israele, di Tania Groppi
Speciale Giustizia
Presentazione del libro: "Fratelli di Giorgia. Il partito della destra nazional-conservatrice" di Salvatore Vassallo
"Di donne e di diritti" - Laboratorio sui diritti e doveri degli uomini
Presentazione del libro di Sergio Rizzo e Alessandro Campi, L’ombra lunga del fascismo. Perché l’Italia è ancora ferma a Mussolini (Solferino, 2022).
Dante Adriaticus. Dante Alighieri e l’italianità nell’Adriatico orientale
Presentazione del volume "Giacomo Matteotti e il socialismo riformista" di Maurizio Degl'Innocenti
Presentazione del volume di Girolamo Grisolia "Attualità della dottrina economica e sociale di Giuseppe Mazzini".
Il diritto alla salute in carcere. Ponte tra livelli essenziali ed opportunità
Eccellenze Afrodiscendenti - Intervista a Antar Mohamed Marincola, storico di origini somale
Il Trump brasiliano torna dalla Florida, intervista a Fabio Porta
Africa oggi
Samuele Ciambriello, Garante detenuti Campania, sul processo Santa Maria Capua Vetere
Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Giovanni Paolo Bernini sulla sua vicenda giudiziaria
10 minuti con Cesare Damiano: PNRR e migranti due nodi per il governo
Rassegna stampa giustizia a cura di Giuseppe Rossodivita
Conferenza stampa per chiedere al Comune di Torino e all'ANPI di dedicare il 25 aprile alla resistenza Ucraina e alle Rivolte in Iran
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 1 Aprile 2023 Palinsesto

  • 06:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:50 Replica di Stampa e regime
  • 10:50 Presentazione dei programmi
  • 11:00 Rassegna stampa turca a cura di Mariano Giustino
  • 11:30 Rassegna stampa africana a cura di Jean-Léonard Touadi
  • 12:00 In diretta da Modena, festa del Domani, Lavoro, diritti, impresa: l’Italia di Domani Stefano Bonaccini, presidente regione Emilia-Romagna. Con Stefano Feltri
  • 13:30 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Il maratoneta
  • 15:00 In diretta da Modena, festa del Domani, La sfida del made in Italy nel mondo globalizzato. Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy. Con Stefano Feltri. Alle 16:00, Una nuova sinistra è possibile Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, Carlo De Benedetti, editore di Domani Con Daniela Preziosi. Alle 17:00 ieci anni di papa Francesco. Federico Ruozzi, storico (UniMore) Con Nicola Imberti. Alle 17.30 Che fine ha fatto il populismo? Nadia Urbinati, politologa (Columbia University) Con Daniela Preziosi Alle 18.00 Dibattito sull’egemonia culturale Pietrangelo Buttafuoco, scrittore, Walter Siti, scrittore Con Beppe Cottafavi
  • 19:00 RadicalNonviolentNews a cura di Matteo Angioli
  • 19:30 Il bandolo della matassa, a cura di Valeria Manieri
  • 20:30 Notiziario serale
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero, processo per i fatti avvenuti il 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere
  • 23:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 23:30 Visto dall’America a cura di Lorenzo Rendi
  • 00:00 Prime pagine
  • Programmazione notturna

Riascolta i programmi Sabato 1 Aprile 2023 Riascolta

  • 07.06 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07.28 Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
  • 07.35 Cristiana Pugliese in diretta
  • 07.37 Stampa e regime a cura di Marco Taradash
  • 09.23 Notiziario a cura di C.Pugliese : stralcio intervista di A.Falcolio a Samuele Ciambriello Garante dei detenuti della Campania su il caso dei Santa Maria Caua Vetere; collegamento in diretta con Mariano Giustino su le Elezioni Presidenziali e Parlamentari che si terranno il 14 maggio 2023 in Turchia;rubrica "Scegliere il Futuro" a cura del Professore Enrico Giovannini; rubrica "Cinema e Cinema" a cura di Gianfranco Cercone
  • 10.03 Replica di Stampa e regime Marco Taradash
  • 10.54 Cristiana Pugliese in diretta
  • 11.00 Rassegna stampa turca a cura di Mariano Giustino
  • 11.23 Cristiana Pugliese in diretta
  • 11.33 Rassegna stampa africana a cura di Jean-Léonard Touadi
  • 12.09 Cristiana Pugliese in diretta
  • 12.11 In diretta da Modena, festa del Domani, Lavoro, diritti, impresa: l’Italia di Domani Stefano Bonaccini, presidente regione Emilia-Romagna. Con Stefano Feltri

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 438886 Audiovideo
  • 257722 Oratori
  • 15241 Sedute del Parlamento
  • 26218 Udienze di processi
  • 115752 Interviste
  • 19107 Convegni

Accadeva un anno fa: 1 Aprile 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Convegno

Il costituzionalismo democratico moderno può sopravvivere alla guerra?

video

Convegno

Statuto della Magistratura e Giustizia Penale nel prisma costituzionale: riforma o palingenesi? 1ª giornata

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

1 Apr

Stampa e regime

1 Apr

Rassegna stampa africana

1 Apr

Rassegna stampa turca

1 Apr

Cinema&cinema

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

01 Apr
audio

IN DIRETTA DA MODENA, FESTA DEL DOMANI, LAVORO, DIRITTI, IMPRESA: L€™ITALIA DI DOMANI STEFANO BONACCINI, PRESIDENTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. CON STEFANO FELTRI

12:11

Special liveElenco completo

01 Apr
audio

"Tempi radicali" è il titolo di "L'Italia di Domani", festival promosso dal quotidiano Domani

09:30

02 Apr
audio
"Tempi radicali" è il titolo di "L'Italia di Domani", festival promosso dal quotidiano Domani (seconda giornata)

10:00

21 Apr
video
Palermo : Processo a carico di Matteo Salvini, caso Open Arms

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - Roma

Livio Maitan con lo sguardo rivolto al futuro

video

10:00 - Roma

Assemblea Pubblica di Unione Popolare Lazio

video

11:30 - Roma

Presentazione del libro: "Scemi di guerra" di Marco Travaglio

video

17:00 - Roma

Riunione programmatica del Movimento Fiamma Tricolore

video

9:30 - Modena

"Tempi radicali" è il titolo di "L'Italia di Domani", festival...

video

9:30 - Firenze

1 Open day - I care: carcere e città

video

16:30 - Terni

Presentazione del libro di Corrado Ocone: "Il non detto della libertà"

video

17:00 - Messina

Presentazione del libro: "Una famiglia radicale", il nuovo libro di...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

2 eventi organizzati da Associazione Figli della Shoah

  1. video
    1.03.2022

    Presentazione del libro di Emanuele Fiano "Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine" (Piemme)

    Dibattiti
    Organizzatore: Associazione Figli della Shoah

    Facebook - 18:30

    Durata: 1:05:54

  2. video
    18.01.2021

    Presentazione del libro "Il profumo di mio padre. L'eredità di un figlio della Shoah" di Emanuele Fiano (Piemme Edizioni)

    Dibattiti
    Organizzatori: Associazione Figli della Shoah, Piemme Edizioni

    Facebook - 18:39

    Durata: 1:13:26

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits