Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Focus Europa - Commissione europea. La presenza concreta delle istituzioni europee nelle emergenze e nel tenere dritta la barra dello stato di diritto Conduce Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia.
Neureka - Polonia e democrazia a rischio, i sovranismi in Europa
Focus Europa - Parlamento Europeo. La sentenza della Corte europea sulla riforma polacca della giustizia. Le future alleanze in vista delle elezioni europee 2024
Presentazione del libro "La vera storia dell'elezione di Papa Francesco" di Gianluca Briguglia (Marcianum Press, 2023)
Intervista a Ilaria Cucchi su arresto a Verona di cinque poliziotti accusati di tortura
Il Procuratore Vaticano e il Parlamento: intervista a Dario Parrini
I tempi della discussione sull'Autonomia differenziata, intervista ad Andrea Giorgis
Africana - Trasmissione sulle notizie dall'Africa trascurate dall'informazione mainstream
Massimo D'Alema indagato, intervista a Maurizio Gasparri
Conferenza "Ambiente e Scienza"
Cerimonia conclusiva del Progetto Legalità e Merito - VI edizione
Presentazione del libro: "Colpo al sistema" di Giovanni Paolo Bernini
Conferenza stampa dedicata al decennale di “Libera dalla Violenza”.
Spoil System nei gruppi parlamentari Pd, intervista a Mario Tassone
I rischi del Decreto PA, intervista a Federico Cafiero De Raho
La Regione Lazio toglie il patrocinio al Roma Pride, intervista a Marco Grimaldi
Le proteste "No ponte" a Messina, intervista a Francesco Cannizzaro
Lo scontro tra Polonia e Ue sulla riforma della Giustizia, intervista a Stefano Ceccanti
Il premierato all'inglese. Intervista al professor Claudio Martinelli
Tribunale di sorveglianza: criticità e rimedi. Politica e avvocatura a confronto
Nuova edizione de "Il delitto di Giarre. 1980: un «caso insoluto»", (Ed. Rizzoli). Intervista con l'autore Francesco Lepore
Costruire spazi di partecipazione per politiche e opere pubbliche condivise
“Il ponte sullo Stretto. Infrastrutture e trasporti per unire l’Italia”
Rinascere! Paolo VI a Firenze dopo l'alluvione (24 dicembre 1966)
Il mancato patrocinio della Regione Lazio al RomaPride e la presunta illegalità delle proposte: collegamento con Franco Grillini
Udienza pubblica della Corte Costituzionale
Esplosione alla diga di Kakhovka nel sud dell'Ucraina, collegamento con David Carretta da Bruxelles
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Derrick
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. I lavori del CdS ONU per il mese di giugno 2023, presidenza di turno degli EAU
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Martedì 6 Giugno 2023 Palinsesto

  • 06:00 Il Bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna stampa dalla Cina a cura di Francesco Radicioni
  • 07:10 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Derrick a cura di Michele Governatori
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 10:30 Presentazione dei programmi
  • 12:30 Diretta dalla Camera dei Deputati, dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia chiesta dal governo sul decreto pubblica amministrazione(Pnrr)
  • 19:30 Spazio Transnazionale
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Radiocarcere, a cura di Riccardo Arena con Rita Bernardini
  • 22:00 Trasmissione autogestita del Partito Radicale a cura di Diego Sabatinelli
  • 23:00 Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino
  • 23:30 Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diriti a cura di Leonardo Monaco
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Adam Smith a trecento anni dalla nascita. Saluti istituzionali: Andrea Prencipe (Rettore, Università Luiss Guido Carli). Introduzione: Alberto Petrucci (Professore di Economia politica, Università Luiss Guido Carli), Lorenzo Infantino (Professore di Logica e Filosofia della Scienza, Università Luiss Guido Carli). Conclusioni Pietro Reichlin (Professore di Economia politica, Università Luiss Guido Carli). Coordinamento e moderazione Giovanna Vallanti (Professore di Economia politica, Università Luiss Guido Carli). Roma 5 giugno 2023
  • 02:00 Presentazione del libro: "Jean Monnet aveva ragione? Costruire l'Europa in tempi di crisi" di Marco Buti. Dibattito organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani. Sono intervenuti: Lucia Annubziata (giornalista), Giuliano Amato (presidente onorario di Aspen Institute Italia), Lucrezia Reichlin (economista), Paolo Gentiloni (commissario Europeo per gli affari Economici e Monetari), Marco Buti (capo di gabinetto del Commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni). Roma 5 giugno 2023
  • 03:50 Incontro di discussione sul film di Marco Bellocchio “Rapito”. Dibattito organizzato da Fondazione Ernesta Besso. Sono intervenuti: Caterina De Mata (presidente della Fondazione Ernesta Besso), Marina Caffiero (professoressa ordinaria di Storia moderna all'Università di Roma La Sapienza), Marco Bellocchio (regista cinematografico), Riccardo Di Segni (rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma), Alberto Melloni (professore di Storia del Cristianesimo all'Università di Modena Reggio Emilia), Elena Mortara (docente di Letteratura Anglo-americana Università di Roma Tor Vergata), Giacomo Moscati, Franca Eckert Coen (presidente onoraria Beth Hillel Roma), Guido Guastalla, Lorenzo Scheggi, Claudia Di Cave, Pierluigi Gregori (giornalista e autore), Daniela Fabrizi (psicologa), Daniele Ravenna.Roma 5 giugno 2023
  • 06:00 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi

Riascolta i programmi Martedì 6 Giugno 2023 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 441825 Audiovideo
  • 259350 Oratori
  • 15298 Sedute del Parlamento
  • 26312 Udienze di processi
  • 116363 Interviste
  • 19354 Convegni

Accadeva un anno fa: 7 Giugno 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti

video

Commissione

Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

6 Giu

Stampa e regime

6 Giu

Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti

6 Giu

Focus Europa

6 Giu

Neureka

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

07 Giu
audio

PROGRAMMA NOTTE CARMINE - CLAUDIO

00:28

Special liveElenco completo

07 Giu
audio
"The Forest factor" - Conferenza internazionale dell'Arma dei Carabinieri

09:00

07 Giu
video
Plenum del CSM

10:00

07 Giu
video
Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - CAMERA

Seduta 115ª (XIX legislatura)

audio

9:30 - Roma

Udienza pubblica della Corte Costituzionale

audio

10:00 - Consiglio di Stato

Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa

audio

10:00 - Roma

Plenum del CSM

video

11:30 - Roma

Conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione del...

video

14:00 - Roma

Presentazione del libro: "Nata con noi” – La prima storia italiana di...

video

14:30 - Roma

La decarbonizzazione dei consumi domestici: tecnologie multienergy...

video

15:00 - Roma

PNRR. La grande sfida

video

17:00 - Roma

Cerimonia di premiazione degli studenti Apprendisti Ciceroni per la...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

3 eventi organizzati da Institute for Global Studies - School of Government

  1. video
    6.07.2021

    L’Etiopia dopo le elezioni. Politica, economia, sicurezza e relazioni internazionali

    Dibattiti
    Organizzatore: Institute for Global Studies - School of Government

    Facebook - 17:00

    Durata: 1:27:30

  2. video
    22.06.2021

    Elezioni presidenziali in Iran. Quali scenari per la politica interna ed estera della Repubblica Islamica dell'Iran

    Dibattiti
    Organizzatore: Institute for Global Studies - School of Government

    Facebook - 17:00

    Durata: 1:28:34

  3. audio
    11.02.2009

    Iran 1979. La Rivoluzione Islamica...trent'anni dopo

    Dibattiti
    Organizzatore: Institute for Global Studies - School of Government

    Roma - 16:11

    Durata: 1:40:59

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits