Riascolta i programmi di Giovedì 3 Ottobre 2019
ORARIO | TRASMISSIONE/RUBRICA | FILE |
---|---|---|
07.10 | Rassegna stampa estera di David Carretta | |
07.30 | iannuzzi diretta | |
07.35 | Stampa e Regime di Giuseppe Rizzo | |
08.32 | notiz iannuzzi: coll con f.radicioni da hong kong, poi con m.angioli da strasburgo; sint petri, tessari, giannelli; coll con carretta da bruxelles | |
09.05 | diretta dal parlamento europeo: audizione gentiloni | |
11.47 | iannuzzi diretta | |
11.52 | diretta differita assemblea generale assolombarda, da milano | |
13.21 | pagliarulo diretta | |
13.21 | int.a punzi a m.barbetta | |
13.33 | Filodiretto a cura di Giovanna Reanda con Giuliano Calcagni segretario della Fisac Cgil Banche | |
14.06 | Notiziario a cura di G.Reanda : intervista di L.Palazzolo a Antonello Falomi su la riduzione numero dei parlamentari | |
14.13 | Diretta dal Campidoglio consiglio comunale straordinario sulla "Situazione societaria di Ama Spa e Roma Metropolitane Srl" | |
14.14 | Segue Notiziario a cura di G.Reanda : intervista di G.Reanda a Filippo Gallinella (M5S) su Dazi e Canapa industriale e ad Antonio Magi (Presidente dei Medici di Roma) su allarme di possibili conseguenze sanitarie della attuale gestione dei rifiuti nella Capitale | |
14.36 | Segue Diretta dal Campidoglio consiglio comunale straordinario sulla "Situazione societaria di Ama Spa e Roma Metropolitane Srl" | |
14.40 | Segue Notiziario a cura di G.Reanda : intervista di G.Reanda a Antonio Magi (Presidente dei Medici di Roma) su allarme di possibili conseguenze sanitarie della attuale gestione dei rifiuti nella Capitale; di L.Palazzolo a G.Picchi (Lega) su russiagate; dichiarazioni di S.Berlusconi raccolte da D.Carreta su Paolo Gentiloni designato a commissiario agli affari Economici del Parlamento Europeo; intervista di L.D'Urso a Eriberto Rosso su Giustizia | |
15.21 | segue Diretta dal Campidoglio consiglio comunale straordinario sulla "Situazione societaria di Ama Spa e Roma Metropolitane Srl" | |
15.39 | G.Reanda in diretta | |
16.03 | Intervista di L.Palazzolo a Federico Conte su Giustizia | |
16.07 | segue Diretta dal Campidoglio consiglio comunale straordinario sulla "Situazione societaria di Ama Spa e Roma Metropolitane Srl" | |
16.42 | F.Punzi in diretta | |
16.44 | Intervista di F.Punzi a Lorenzo Bazzana (Coldiretti) su i dazi | |
16.53 | F.Punzi in diretta | |
17.10 | Aggiornamento sulla situazione di Hong Kong in diretta con Francesco Radicioni | |
17.21 | Intervista di L.Palazzolo a Giuseppe Basini (Lega) su Hong Kong | |
17.23 | F.Punzi in diretta | |
17.28 | Intervista di S.Martina a Fiorenza Sarzanini (Corriere della Sera) su russiagate | |
17.41 | F.Punzi in diretta | |
17.42 | Intervista di L.Palazzolo a Giulio Centemero su Patrimoniale | |
17.43 | F.Punzi in diretta | |
17.48 | Intervista di L.Palazzolo a Piero De Luca (PD) su dazi | |
17.51 | F.Punzi in diretta | |
17.54 | Intervista di V.Manieri a Rossella Muroni su manovra | |
18.03 | Filodiretto con Primo Di Nicola, senatore del Movimento5Stelle, a cura di Lanfranco Palazzolo | |
19.01 | Lo stato del diritto a cura di Irene Testa | |
19.35 | Spazio Transnazionale: Speciale della trasmissione di Radio Radicale sull’attualità internazionale dedicato all’efferato assassinio del giornalista del Washington Post Jamal Ahmad Khashoggi. Intervengono Vittorio Di Trapani (Segretario nazionale dell’Usigrai), Giuseppe Giulietti (Presidente della Federazione Nazionale della stampa italiana), Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia), Riccardo Nouri (Portavoce di Amnesty International Italia) e Giordano Stabile (Corrispondente per La Stampa dal Medio Oriente). Conduce Francesco De Leo. | |
20.31 | Notiziario a cura di Lorenzo Rendi: Intervista di Sonia Martina a Fiorenza Sarzanini su Dazi e Russiagate - Interviste di Lanfranco Palazzolo a Matteo Orfini su Ius Soli e a Renata Polverini su Sua sospensione da Forza Italia | |
21.01 | Speciale Radio Carcere a cura di Riccardo Arena | |
21.44 | Speciale Giustizia a cura di Lorena D'Urso: Udienza Processo Trattativa Stato Mafia Deposizione di Antonio di Pietro di oggi | |
22.57 | Enrico Rufi in diretta | |
22.58 | America Sociale a cura di Ada Pagliarulo e Giovanna Pajetta | |
23.28 | Overshoot a cura di Enrico Salvatori | |
23.49 | Enrico Rufi in diretta | |
23.50 | Dichiarazioni di Silvio Berlusconi ai Giornalisti Raccolte da David Carertta | |
23.57 | Enrico Rufi in diretta | |
23.59 | Lettura prime pagine di Enrico Rufi | |
00.27 | Programma Notte | |
00.30 | Servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa. La fame, l'aiuto ai paesi più poveri, l'immigrazione, la strage di Lampedusa del 2013, il Partito Radicale | |
03.11 | Servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa: la figura di Giorgio Squinzi, amministratore unico di mapei, già presidente di Confindustria, scomparso a 76 anni | |
03.54 | Festival delle città - Le Città e la memoria contro l’odio. Liliana Segre Senatrice della Repubblica Matteo Ricci Presidente di ALI Autonomie Locali Italiane, Sindaco di Pesaro Angelo G.Sabatini Presidente Fondazione Giacomo Matteotti. Roma 3 ottobre | |
04.43 | Presentazione del libro: "Partito e democrazia. L'incerto percorso della legittimazione dei partiti" di Piero Ignazi Sono intervenuti: Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Piero Ignazi (professore di Scienza Politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna), Fabrizio Barca (economista e politico, coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità), Fulco Lanchester (professore di diritto costituzionale italiano e comparato presso l’Università di Roma “La Sapienza”), Renato Federici (professore associato di Diritto amministrativo). Roma 2 ottobre | |
06.07 | Trasmissione a cura dell'associazione Non c'è Pace senza Giustizia | |
06.35 | primeRufi3ott | |
07.02 | A che punto è la notte? A cura del giornalista economico Roberto Sommella | |
07.08 | Rassegna della stampa internazionale, a cura di David Carretta | |
07.28 | Critica e militanti, a cura di Matteo Marchesini |