Riascolta i programmi di Martedì 19 Settembre 2023

ORARIOTRASMISSIONE/RUBRICAFILE
07.10 rass. stampa internazionale di d. carrettascarica
07.32 derrick di m. governatoriscarica
07.35 radicioni in studioscarica
07.41 stampa e regime di r. jannuzziscarica
09.04 notiziario del mattino di f. radicioni: collegamento con i. testa \ collegamento con m. giustino dalla turchia \ collegamento con m. cappato \ collegamento con d. carretta da bruxelles \ sintesi int. palazzolo a f. mollicone, s. matone, f. mari, a. scotto \ sintesi int. landi a m. baldassarri \ sintesi int. palazzolo a m. franco \ sintesi int. lembo a l. manconi \ la pillola di adapt di v. manieriscarica
10.11 replica di stampa e regime di r. jannuzziscarica
11.22 radicioni in studioscarica
11.32 diretta della manifestazione del partito radicale per beniamino zuncheddu a roma "un ergastolo per errore. liberate beniamino zuncheddu"scarica
12.19 inaugurazione dell''anno scolastico a forlì con intervento del ministro valditara e del presidente mattarella ieriscarica
12.37 radicioni in studioscarica
12.40 diretta differita dell'evento della camera di commercio di roma su "le buone leggi. semplificare per far ripartire l'italia"scarica
14.20 Michele Lembo in diretta per aggiornamento ultime notiziescarica
14.45 Segue diretta differita dell'evento della camera di commercio di roma su "le buone leggi. semplificare per far ripartire l'italia"scarica
16.01 Federico Punzi in direttascarica
16.02 In diretta dalla sede del Partito Radicale, Conferenza stampa: il caso Nardiscarica
17.00 Federico Punzi in direttascarica
17.01 In diretta dalla Camera la Cerimonia celebrativa del 75° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzionescarica
18.06 Federico Punzi in direttascarica
18.07 Segue diretta differita dell'evento della camera di commercio di roma su "le buone leggi. semplificare per far ripartire l'italia"scarica
20.32 Notiziario a cura di A.Billau : interviste di L.Palazzolo a Marco Scurria senatore di FDI e ad Gian Antonio Girelli deputato PD su Emergenza Immigrazionescarica
20.59 Radiocarcere, a cura di Riccardo Arena con Rita Bernardiniscarica
21.54 Enrico Rufi in direttascarica
21.54 Trasmissione autogestita del Partito Radicale a cura di Diego Sabatinelliscarica
22.48 Enrico Rufi in direttascarica
22.49 Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlinoscarica
23.08 Focus Europa Commissione UE 19 Settembre 2023scarica
23.08 Focus Europa Parlamento Europeoscarica
23.33 Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diriti a cura di Leonardo Monacoscarica
00.02 Prime pagine a cura di Enrico Rufiscarica
00.32 Programma Notte
00.34 Servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa: Il 20 settembre 1870, la presa di Porta Pia, il Concordato di Mussolini, la Chiesa, la laicità dello Stato, Ernesto Rossi, l'anticlericalismo radicale (servizio del 18 settembre 2015)scarica
03.19 Dalla Presa di Porta Pia al Trattato del Laterano: apogeo ed eclissi della libertà. Dibattito organizzato da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Sono intervenuti: Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), Irene Testa (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Fulvio Conti (professore ordinario di Storia Contemporanea presso l’Università di Firenze), Stefano Bisi (gran Maestro del Grande Oriente d'Italia), Valter Vecellio (giornalista, consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento). Roma 11 febbraio 2023scarica
04.17 Dopo la breccia di Porta Pia: 21 settembre 1871: la Roma nera e la Roma azzurra. Servizio introduzione a cura di Lanfranco Palazzolo. Voce narrante di Silvano Tranquilli con: Vittorio Emanuele Giuntella Padre Gabriele Sinaldi Rosario Romeo Arturo Carlo Jemolo Giovanni Spadolini Italo Insolera Alberto Caracciolo. Roma 24 agosto 2020scarica
05.17 XX settembre 1870: intervista a Giuseppe Galasso. Del 2 settembre 2008scarica
05.58 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
06.29 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
06.58 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
07.09 Rassegna della stampa internazionale, a cura di David Carretta
07.31 Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
07.34 Mozart Requiem 01 Aeternam 64k