Riascolta i programmi di Martedì 15 Aprile 2025

ORARIOTRASMISSIONE/RUBRICAFILE
06.41 Rassegna stampa estera a cura di David Carrettascarica
06.59 Rassegna della stampa e della blogosfera cinese a cura di Francesco Radicioniscarica
07.10 Martina in studioscarica
07.10 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo con Giampiero Gramaglia e l'ambasciatore Ettore Sequiscarica
07.30 Martina in studioscarica
07.31 Derrick a cura di Michele Governatoriscarica
07.36 Martina in studioscarica
07.36 Stampa e regime a cura di Flavia Fratelloscarica
09.00 Notiziario a cura di Sonia Martina e Roberta Jannuzzi: collegamento con David Carretta da Bruxelles sul Consiglio Affari esteri dell'UE iniziato ieri; sintesi delle interviste di Ada Pagliarulo a Paolo Guerrieri, di Roberta Jannuzzi a Ettore Sequi, di Sonia Martina a Mario Baldassarri e di Cristiana Pugliese a Natale D'Amico sulla decisione di Donald Trump di sospendere i dazi per 90 giorni e sulle possibili contromosse dell'Europa; collegamento con Francesco Radicioni sull'importante viaggio nel sudest asiatico del presidente cinese Xi Jinping e che tocca tre nazioni impoprtanti dell'area; sintesi delle interviste di Lanfranco Palazzolo a Benedetto Della Vedova e Francesco Silvestri sul conflitto Russia-Ucraina e sulla strage di Sumy; sintesi dell'intervista di Lanfranco Palazzolo a Franco Corleone sul dl Sicurezza e la situazione nelle carceri; sintesi dell'intervista di Sergio Scandura a Cecilia Strada sulla missione al Cpr in Albania; sintesi dell'intervista di Andrea Billau a Gianfranco Schiavone sul trasferimento di 40 migranti nel nuovo Cpr in Albania; sintesi delle interviste di Sonia Martina a Tiziano Treu sulla denatalità e sull'invecchiamento della popolazione italiana e a Cesare Damiano sui dati ISTAT sulla produzione industriale; rubrica "ADAPT - la pillola" a cura di Valeria Manieri con Francesco Nespoli.scarica
10.04 Replica di Stampa e regime a cura di Flavia Fratelloscarica
11.01 Martina in studioscarica
11.02 La diretta della presentazione della Relazione annuale sull'attività svolta nel 2024 AGCM Organizzato da: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Con il Presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, dalla Sala Koch di Palazzo Madama a Romascarica
11.44 Martina in studioscarica
11.47 Presentazione del Rapporto sulla legislazione 20254-2025 "La legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea", del 14 aprile scorso a Romascarica
12.56 Martin in studioscarica
12.58 Intervista di Roberta Jannuzzi a Ettore Sequi sui dazi, Cina e UEscarica
13.14 Martina in studioscarica
13.22 Annuncio inizio programmi in convenzionescarica
13.22 Seduta della Camera in diretta - Dichiarazioni di voto fiducia posta su decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (2281-A)scarica
14.40 Annuncio fine programmi in convenzionescarica
14.40 Federico Punzi in direttascarica
14.48 Intervista a cura di Lanfranco Palazzolo a Andrea Casu ( PD ) su visita ispettiva CPR in Albaniascarica
14.58 Federico Punzi in direttascarica
15.02 Annuncio inizio programmi in convenzionescarica
15.02 Segue seduta della Camera in direttascarica
15.07 Federico Punzi in direttascarica
15.07 Annuncio fine programmi in convenzionescarica
15.08 Senato Commissione Affari Costituzionali 8 aprile Audizioni su ddl 1432 (d-l 36/2025 - disposizioni urgenti in materia di cittadinanza) e ddl 98, 295, 752, 919 e 1211 (Disposizioni in materia di riacquisto della cittadinanza italiana): Michele Monaco, vicepresidente nazionale di Ersaf (Ente nazionale di ricerca scientifica ed alta formazione), di Maria Chiara Prodi (Segretaria generale del Consiglio generale degli italiani all’estero) e di Daniel Taddone (Presidente dell’associazione ‘Natitaliai’)scarica
16.07 Federico Punzi in direttascarica
16.07 Annuncio inizio programmi in convenzionescarica
16.07 Diretta dalla Camera dei Deputatiscarica
19.05 Annuncio fine programmi in convenzionescarica
19.05 punzi in studioscarica
19.10 economia è lavoro. con tiziano treu, a cura di martinascarica
19.22 10 minuti con cesare damiano, a cura di martinascarica
19.36 la settimana informatica con stefano quintarelli, a cura di palazzoloscarica
20.25 intervista di palazzolo ad angelo bonelliscarica
20.30 notiziario di lembo: interviste di palazzolo a igor iezzi e di jannuzzi a filippo rigonatscarica
21.00 radio carcere, di riccardo arenascarica
21.59 lembo in studioscarica
22.01 trasmissione autogestita del partito radicale, a cura di diego sabatinelliscarica
23.02 neureka, con tonia mastrobuoni, a cura di manieriscarica
23.19 focue europa - commissione ue, a cura di manieriscarica
23.28 lembo in studioscarica
23.32 intervista di palazzolo a romano ferrari zumbiniscarica
00.00 prime pagine, a cura di lemboscarica
00.15 Programma Notte
00.18 "Rischi e scelte fatali. L'Europa al bivio": il Governatore di Banca d'Italia Fabio Panetta incontra il Direttore del Sole 24 Ore, Fabio Tamburini, per un dialogo con studentesse e studenti delle scuole secondarie e dell'Università di Trento, 12 aprilescarica
01.45 Convegno “Ius scholae: tempi nuovi per l'Italia?”, Roma 27 marzo, nell'ambito della rassegna 'Pomeriggi popolari'. Saluto del vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli. Intervengono Giuseppe Fioroni, Hilarry Sedu, Tommaso Cerno, Maria Rita Parsi. Modera Diego Antonio Nesciscarica
03.04 Presentazione della ricerca curata dal Centro Studi e Ricerche Idos "Orizzonti condivisi". L'Italia dei giovani immigrati e con background migratorio". Roma 27 marzo. Introduzione: Paolo de Nardis (Istituto di Studi Politici “S. Pio V”). Presentazione della ricerca: Benedetto Coccia (Istituto di Studi Politici “S. Pio V”), Antonio Ricci (Centro Studi e Ricerche IDOS). Commenti: Vania Borsetti , Simonetta Salacone, Raffaela Milano (Save the Children), Cinzia Conti (Istat), Fioralba Duma (Movimento Italiani senza cittadinanza). Conclusioni Luca Di Sciullo, Centro Studi e Ricerche IDOS.scarica
05.14 Conferenza stampa di presentazione del ddl del Pd a sostegno delle edicole, Roma 14 aprile, Sala Nassiryia del Senato. Sono intervenuti i parlamentari Pd: Walter Verini, Filippo Sensi, Cecilia D'Elia, Enza Randoscarica
05.45 Intervista di Lorena D'Urso al professor Gianluigi Gatta sul Decreto Sicurezzascarica
05.56 Fortezza Italia a cura di Andrea Billauscarica
06.24 Lettura delle prime pagine, a cura di Michele Lemboscarica
06.40 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
06.58 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi