Riascolta i programmi di Martedì 10 Giugno 2025

ORARIOTRASMISSIONE/RUBRICAFILE
07.00 Rassegna della stampa e della blogosfera cinese a cura di Francesco Radicioniscarica
07.10 Spazio Transnazionale a cura di Francesco Radicioni con Giampiero Gramaglia e Maurizio Molinariscarica
07.30 Jannuzzi in studioscarica
07.30 Derrick a cura di Michele Governatoriscarica
07.34 Jannuzzi in studioscarica
07.35 Stampa e regime a cura di Flavia Fratelloscarica
08.59 Notiziario a cura di Roberta Jannuzzi, Sonia Martina e Alessandra Moreschini: sintesi delle dichiarazioni e delle interviste di Lanfranco Palazzolo, Sonia Martina e Andrea De Angelis sui cinque referendum e il mancato quorum di Maurizio Landini, Maurizio Gasparri, Elisabetta Gardini, Toni Ricciardi, Enrico Borghi, Vittoria Baldino, Ettore Rosato, Devis Dori, Tiziano Treu, Francesco Bonini, Cesare Damiano, Marco Taradash e Simone Santucci; collegamento con David Carretta da Bruxelles sul "Partito dei patrioti" dei partiti sovranisti antieuropei che si sono ritrovati in Francia; collegamento con Mariano Giustino da Ankara sullo stop dell'esercito israeliano alla nave della "Freedom flotilla coalition" diretta a Gaza e la Turchia che definisce Israele uno "stato terrorista"; sintesi delle interviste di Sonia Martina a Mario Baldassarri sul dollaro che perde valore e sull'economia americana e di Roberta Jannuzzi a Beppe Giulietti sull'espulsione di Mariano Giustino dalle piattaforme di Meta; rubrica "Adapt - la pillola" a cura di Valeria Manieri e Ilaria Armaroli.scarica
10.14 Replica di Stampa e regime a cura di Flavia Fratelloscarica
11.04 Martina in studioscarica
11.04 Annuncio inizio programmi in convenzionescarica
11.04 Seduta della Camera in diretta - discussione generale decreto legge esequie e insediamento ponteficiscarica
12.14 Martina in studioscarica
12.14 Annuncio fine programmi in convenzionescarica
12.14 Martina in studioscarica
12.23 Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera della mattina del 9 giugno scorso - audizioni sul decreto legge infrastrutture di Federbalneari, ANAC Autorità nazionale anticorruzione, Associazioni reti civiche per le infrastrutture nel mezzogiorno r Direzione investigativa antimafiascarica
13.18 Martina in studioscarica
13.20 Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera del pomeriggio del 9 giugno scorso - audizioni sul decreto legge infrastrutture di UPI Unione province italiane, Autorità per la Laguna di Venezia, AGENS Agenzia confederale di servizi e trasporti, ANAV Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori e ASSTRA Associazione trasportiscarica
14.08 Notiziario a cura di Andrea Billau e Elena Aquilanti : intervista a cura di Lanfranco Palazzolo a Nazario Pagano ( FI ),Roberto Morassut ( PD ); intervista di Alessandra Moreschini a Riccardo Maggi e dichiarazioni di Giuseppe Conte a Bruxelles raccolte da David Carretta su i Referendumscarica
15.00 Commissione riunite Ambiente e Trasporti della Camera del 9 Giugno audizioni del Pomeriggio sul DL Infrastrutturescarica
15.43 Federico Punzi in direttascarica
15.47 Intervista di Roberta Iannuzzi con la Professoressa Elena Spaventa sul caso Maltascarica
15.59 Federico Punzi in direttascarica
16.05 Annuncio inizio programmi in convenzionescarica
16.05 Diretta dalla Camera dei Deputatiscarica
18.17 Federico Punzi in direttascarica
18.32 Differita Seduta del senatoscarica
20.15 Annuncio fine programmi in convenzionescarica
20.15 Targia in direttascarica
20.17 Annuncio inizio programmi in convenzionescarica
20.18 Senato in differita: Comunicazioni del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoroscarica
21.17 Targia in direttascarica
21.18 Annuncio fine programmi in convenzionescarica
21.18 Targia in direttascarica
21.19 Radiocarcere, a cura di Riccardo Arenascarica
22.18 Targia in direttascarica
22.23 Interviste sul tema referendum a Gasparri, Balboni e Della Vedovascarica
22.51 Targia in direttascarica
22.54 Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlinoscarica
23.08 Targia in direttascarica
23.08 Focus Europa, a cura di Valeria Manieriscarica
23.26 Targia in direttascarica
23.26 Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Dirittiscarica
00.00 Prime pagine a cura di Emilio Targiascarica
00.16 Programma Notte
00.21 Giacomo Matteotti Segretario del Partito Socialista Unitario: l'identità politica del socialismo democratico, l’antifascismo intransigente, lo scontro inconciliabile con i comunisti. Milano, 30 novembre 2024. L'evento è stato organizzato da Fondazione Anna Kuliscioff e Istituto nazionale Ferruccio Parri. Sono intervenuti: Paolo Pezzino (presidente dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri), Walter Galbusera (presidente della Fondazione Anna Kuliscioff), Antonio Carioti (giornalista del Corriere della Sera), Fabio Florindi (giornalista e scrittore), Nicola Del Corno (professore associato di storia delle dottrine politiche all'Università di Milano), Ugo Finetti (giornalista, direttore di Critica Sociale), Orazio Niceforo (redattore della rivista Tuttoscuola, già professore di Sistemi scolastici contemporanei).scarica
01.25 Presentazione del libro di Pietro Nenni "L'assassinio di Matteotti. Dal j'accuse a Mussolini al processo farsa di Chieti (1924-1926)" (Arcadia). Roma, 18 dicembre 2024. Dibattito organizzato da Arcadia Edizioni e Fondazione Pietro Nenni e Unione Italiana del Lavoro. Sono intervenuti: Benedetto Attili (tesoriere della UIL), Giuseppe Diego Vernaleone (responsabile Dipartimento Comunicazione UIL), Antonio Tedesco (direttore scientifico della Fondazione Pietro Nenni), Alberto Aghemo (presidente della Fondazione Giacomo Matteotti), Simona Colarizi (professore emerito di Storia contemporanea alla Sapienza Università di Roma), Fabio Martini (giornalista), Claudio Martelli (presidente della Fondazione Pietro Nenni), Pier Paolo Bombardieri (segretario generale della UIL).scarica
02.58 L'identità costituzionale europea: sfide attuali e prospettive future. A partire dal volume "Judicial Review, Fundamental Rights and Rule of Law. The Construction of the European Constitutional Identity", curato da Maria Grazia Rodomonte e Ludovica Durst. Saluti del vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè. Presiede il giudice della Corte costituzionale, Giovanni Pitruzzella. Conclude il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.scarica
04.48 Presentazione del libro “Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica” di Patrizia Gabrielli. Roma, 4 giugno 2025. Indirizzo di saluto della Vicepresidente della Camera dei deputati Anna Ascani. Intervengonoscarica
05.56 Fortezza Italia a cura di Andrea Billauscarica
06.25 Prime pagine a cura di Emilio Targiascarica
06.41 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
06.58 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi