Sono stati discussi i seguenti argomenti: Giustizia, Magistratura.
La registrazione audio ha una durata di 20 minuti.
10:03 - SENATO
10:03 - CAMERA
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:50 - Camera dei Deputati
9:00 - Senato della Repubblica
12:00 - Ssenato della Repubblica
Radio radicale l'otto gennaio scorso c'è stata a Roma l'inaugurazione dell'anno giudiziario vogliamo occuparci di questo avvenimento facendo vi riascoltare alcuni e parti della relazione che è stata tenuta dal procuratore generale della Cassazione Giuseppe Tamburrino nel corso della cerimonia di inaugurazione appunto dell'anno giudiziario
La relazione di Giuseppe e Tamburrino è divisa in tre parti nella prima parte e si parla della giustizia penale nella seconda di quella civile
E l'ultima parte invece è dedicata al ruolo della magistratura e del giudice vogliamo analizzare punto per punto questa relazione
E facendovi ascoltare alcuni brani della relazione stessa però per dare agli ascoltatori la massima informazione la massima possibilità di riflessione sui temi trattati il primo tema trattato
Da Giuseppe Tamburrino è quello della grande criminalità organizzata mafia e camorra
Fortissima e la spinta della delinquenza organizzata comune Bacone camorre simili spinta che ha portato alla divisione in famiglia ed in Toscana sovente in guerra tra loro molti gravi delitti comici attentati stragi
Sono dovuti a tali lotte interne e sono ripercussione diretti vendette di faide di giustizia Linate il che gravissimo da che la storia ha sempre dimostrato che allorché si ricorra vendetta e giustizia priva l'autorità dello Stato diminuisce grandemente con gravi ripercussioni sullo stesso tessuto sociale nella massima parte dei casi la delinquenza organizzata trova la sua ragion d'essere della droga
Anche quest'anno più dello scorso anno in tutte relazione del procuratore generale e messo in luce come dappertutto in ogni località la più piccola è la più lontana dal centro città vige E Polis dica la diffusa della droga e non solo lo spaccio che l'Italia per la sua posizione geografica e si paese spacciatore e consumatore ma è pure paese affinatore e di transito della terribile merce
E la propria e un mostro immane dai mille tentacoli di facilissimo ingresso del trasporto e portante a facili e fortissimi guadagni di qui la lotta serrata tra i vari gruppi e cosche di qui i collegamenti con associazioni a delinquere e di altri Paesi sì conoscono i reciproci aiuti di qui la sequela interminabile dei diritti diretti ad assicurarsi il prodotto Grandi ma anche piccoli delitti come i furti e le rapine gli scippi tendenti a procurarsi danaro per l'acquisto del terribile Proto diritti anche orrendi età stabilizzanti che nel periodo in esame eppure hanno portato agraria tentato anche contro le forze dell'ordine nell'esercizio della loro nobile missione ma non basta i facili guadagni esigono impiego e di un riso Claudio e quindi si assiste ad altri reati
I cosiddetti diritti secondari e terziari di natura bancaria economica finanziaria valutaria edilizia il cui scopo è appunto quello di assicurare il prodotto delitto affittato dalle vicende omaggio per combattere questo terribile fenomeno in tutte le sue implicazioni di sue momenti lo strumento legislativo fondamentale e dato dalla legge numero seicentoquarantasei del mille novecentottantadue la cosiddetta legge Latorre che ha posto misura di pre pensione di indagini precise capillari che si estendono anche all'attività economica industriale ai traffici secondari e terziari cui ho accennato sulla base di questa legge operano alacremente forze dell'ordine e magistratura con risulta veramente di fronte ai non eccelsi mezzi a disposizione notevoli come dimostrato dalle indagini tuttora in corso riguardanti fortissime movimenti fatti eclatanti concernenti le varie branche del fenomeno e mi e numerosissimi indiziati il fenomeno tuttavia è stato in quest'anno oggetto di attento studio da parte delle componenti politiche sociali e giuridiche e si sta arrivando ad una nuova legge alla quale secondo me dovrebbe potenziale e precisare i mezzi di Lotto parla e i mezzi per la lotta tutta l'attività dei bit delinquenziale nei vari settori con l'inasprimento se necessario delle pene e l'esclusione di benefici come il diniego dell'estensione della le
Gillo giorno sui conti secondo me l'unitarietà della Lotto e dei mezzi a disposizione proprio la criminalità organizzata ha tra i suoi massimi profitti dalle commercio delle droghe pesanti
Ascoltiamo sempre dalla relazione di Giuseppe Tamburrino che cosa dice il procuratore generale sulle fenomeno della droga in Italia e su quali e sono i possibili rimedi
Non si combatte la mafia o la camorra se non si combatte il fenomeno della droga attraverso una repressione dello spaccio anche di piccole quantità attraverso il perseguimento di
Tutti i casi di una sana e proficua disintossicazione in istituti appositi ed attrezzate attraverso una precisa opera preventiva di allontanamento ITIS abituarsi a una dalla droga
E sul ciò spezziamo una precisa concreta regolamentazione che esso già essere in itinere e che si impone data la il soffice insomma la inadeguatezza sulle quali mi sono fermato a lungo l'anno scorso della vigente legge numero seicentottantacinque del mille novecentosettantacinque
Il fenomeno della delinquenza minorile è strettamente collegato con quello de la droga
Ascoltiamo anche su questo con le ricette proposte dal procuratore generale
Fenomeno della delinquenza minorile
In tutti o quasi tutti i distretti si evidenzia l'aumento di tale forma di dunque Enza e il suo quasi totale collegamento con la droga da un lato si mette in luce la di fusione della droga tra i giovani e giovanissimi lo spaccio delle scuole anche e diventare ciò purtroppo e ogni giorno avvilente spettacolo che ci si presenta in ogni luogo recita nei piccoli centri nelle campagne
Dall'altro si evidenzia che si è fatta delinquenza minorile la quale soprattutto è diretta contro il patrimonio sì se stanze in reattori pure piccoli come i furti rapine scippi architettati anche in concorso con maggior con maggiorenni classico
Passi i mezzi per acquistare droga qui è necessario improrogabile intervenire punite severamente chi spaccia droga tra i minori per divenire con tutti i mezzi con tutte le opere indispensabili favorire in ogni modo di disintossicazione
E per fare ciò occorre potenziare il tribunale dei minorenni già troppo oberati da pur altre delicata incombenza potenziare ed aiutare
Situazione benemerite già esistente ma affidati a mezzi privati creare nuove istituzioni moderne pubblica e capace di prevenzione e disintossicazione reati finanziari
In quest'anno si è avuta l'esplosione soprattutto in sede di indagini istruttorie Rinaldi un altro fenomeno che pur meglio Corsi anni si era presentato cioè le indagini per reati finanziari economici societari fallimentare che toccano amministratori responsabili di enti pubblici enti società a partecipazione statale di banche pubbliche e privato fenomeno anch'esso gravissimo che porta turbamento nell'opinione pubblica nonché implicazioni di carattere generale e politico e di cui grande ecco si è fatto su vasta esso va perseguito con obiettività e giusto rigore tenendo conto esclusivamente dei fatti Perazzi senza indulgere ad osservazione ed aspetti è stato
Il procuratore generale si è poi soffermato sull'aspetto procedurale del processo penale
Analizzando alcuni temi molto interessanti come quello dei maxiprocessi delle competenze dei pretori della riforma delle Codice delle di procedura penale
Del processo accusatorio ancora il tema della carcerazione preventiva e quello degli arresti domiciliari
Passando al secondo capitolo che concerne la criminalità nel suo aspetto procedurale e cioè il processo penale dico subito notare che nell'anno in questione è stato caratterizzato dai grandi processi con centinaia di imputati tuttora in cui ci sono dei vari gradi si è discusso sulla utilità di questi grandi processi in relazione al tempo che portano e per i gravi problemi strutturali da risolvere sono per la loro utilità perché il simultanei lusso process
Posso sempre che vi siano gli elementi oggettivi e soggetti di camorra giustificano è indispensabile per la mancanza dispersione delle prove e per l'unitarietà degli accertamenti certo occorrono le strutture
Le Aule impone i funzionari i tutori dell'ordine le più moderne a test attrezzature anche stenografi che essa non Elettronica quasi tutto manca invece andrebbe approntato preventiva
Accanto a questi grandi processi ce ne sono celebrati migliaia vigneti e piccoli eppure malgrado il grandissimo sacrificio dei magistrati e che i funzionari impegnati l'arretrato non diminuisce ogni attuazione della terza legge delega del codice di procedura penale e tuttora ferma
Ed è il punto dolente è sempre stato dalle modalità di applicazione del cosiddetto processo accusatorio e le dispute aumentano da che anche nei paesi anglosassoni si levano voti autorevolissime contro di esso e sulla sua inidoneità a dare prova completa dei fatti nella stasi di emanazione della legge generale il legislatore per venire incontro alle esigenze sentiti Siemens fa emanato leggi particolare e specialmente quelli racchiuse del consiglio sto pacchetto di agosto intendo in primo luogo riferirmi alla legge trentuno luglio ottantaquattro numero quattrocento sulla competenza penale di questa legge voglio ricordare solo due norme anzitutto quello concernente l'aumento la competenza del prato nel senso che fermo restando il criterio base di carattere quantitativo tale competenza sia estesa determinati reati indicati che la misura della pena erano voluti al tribunale quali falsità in cambiale maltrattamenti in famiglia rissa aggravata violazione di domicilio aggravato furto aggravato precettazione per reati finanziari puniti
Puniti con una pena pecuniaria di qualsiasi importo aggiungendosi inoltre che per determinare il limite quantitativo dalla competenza non si tenga più conto delle circostanze aggravanti salvo che comportino
Una pena di specie diverse una mente una commentò della stessa superiori ad un terzo tale regolamentazione importa un notevole aumento soprattutto qualitativo della competenza del Pretore che porterà ad un afflusso grandissimo di affari penale specie nelle grandi città si pensa in particolare ai furti per i quali le denunce sono state superiore al milione e trecento mila anche se per la grandissima parte sono rimasti ignoti gli autori del reato
Questo spostamento è in linea di principio da approvarsi perché libera i tribunali e le procure dai reati minori e permette loro di dedicarsi maggiormente ai processi relativi alleati di particolare gravità e di maggiore allarme socio e dalla repressione delle varie forme di delinquenza abito organizza la legge su cui è indispensabile fare cenno e la numero trecentonovantotto dal ventotto luglio ottantaquattro concernente la diminuzione dei termini di carcerazione cautelare la concessi non è la libertà provvisoria la norma
Contenute norme contenute in questa rilevante legge possono distinguersi in alcuni gruppi la norma sulla determinazione la pena non tenendosi conto di alcune circostanze aggravanti il che atteso al esatte decisione la Corte di Cassazione che ne affermata l'applicabilità il mediatore ha portato già a numerose scarcerazione gli imputati in attesa di giudizio le innovazioni sul divieto dalla concessione della libertà provvisoria a pochi diritti che maggiormente destano allarme sociale il che pure da approvarsi consentendo al giudice in tutti gli altri casi una maggiore possibilità di intervento e di contemperare il mantenimento della misura cautelare con le concrete esigenze
Qui essa deve rispondere con un solo rilievo che non si capisce il perché nel divieto non sia stato compreso un reato che pure desta allarme sociale qual è il sequestro di persona a scopo di estorsione la regolamentazione degli over
Ai domiciliari misura talvolta probabilità che risponde a gravi a volte gravi esigenze contemperando qui logorato storie con quelle della salute dell'imputato una regolamentazione più completo alle competenza dal Tribunale della libertà che l'unico organo di votato all'esame delle questioni attinenti alla libertà personale e patrimoniale dell'imputato di nuove norme sulla durata della custodia cautelare che il nuovo nomen iuris che sostituisce quelli di custodia e carcerazione preventiva
Quest'ultimo punto è il più rilevante emittenti rosso messo brevemente entrare lo scorso anno feci presente la lunghezza in alcuni casi insopportabili della carcerazione preventiva dando anche le statistiche da cui risultava il grandissimo numero dei detenuti
Imputato è rispetto a quello dei detenuti condannati il che si è ripetuto anche quest'anno non posso perciò che approvare questa legge che ha ridotto i termini dalla custodia opportunamente o distinguendo fra i vari gradi di giudizio e per ciascuno di essi in relazione alla gravità e le altre mi permetto solo osservare che in via di principio e salva qualche eccezione per i procedimenti con tanto di numero di imputati non bastano eccessivo preoccupazione i termini previsti per l'istruttoria per il giudizio di primo grado laddove preoccupazione destano il termine per l'appello e per il giudizio di Cassazione termine veramente delle se si Tien conto degli adempimenti necessari per far luogo e i successivi gradi del giudizio non si è notato che a seguito delle sentenze di merito la presunzione di non colpevolezza risulta affievolita qualche legislazione straniera cioè questo e quindi suscettivo di una tutela in qualche misura calibrata all'esigenza di difesa della collettività
A ciò aggiungasi la DC la disposizione finale relativa alla vacatio legis entrando le dette norme in vigore sei mesi dopo della detta legge
Vacatio che in realtà si riduce a quattro mesi tenuto conto delle ferie dei magistrati e degli avvocati il tempo portare a gravi conseguenze
Perché alla scadenza dalla vacanze si può aderire e si avrà un indiscriminato e contemporaneo esodo di migliaia le statistiche parlano di mille trecento imputati molti dei quali già condannati in sede di merito e molti dei quali
Detenuti per gravissimi attribuite stanti allarme sociale la seconda parte della relazione è dedicata alla giustizia civile
I punti su cui il procuratore generale si è maggiormente soffermati sono quelli dell'equo canone del diritto di famiglia e del diritto del lavoro
Ecco canoni da tutti i distretti è segnalato con preoccupazione un aumento dei procedimenti per il rilascio di immobili urbani
Con particolare riguardo alla situazione dei centri più popolose e la situazione permane grave nonostante le leggine di proroga degli sfratti e sarà sempre più grave e preoccupi ante finché non sarà posto ma all'unico rimedio possibile in via generale un intervento serio e profondo nel settore dell'edilizia abitativo diritto di famiglia
Un cenno e a farsi anche al diritto di famiglia non solo per segnalare un aumento delle sensazioni personali ed il contenuto delle pre delle delle ed il contenimento le cause di divorzio nei limiti conseguenti alle pregresse separazioni quanto per uno sguardo all'applicazione della nuova legge sull'adozione in genere relazione
Mettono in luce la bontà della nuova regolamentazione sia in ordine all'adozione internazionale che si sta contrapponendo all'illecito traffico dei bambini piaga degli anni antecedenti sia in ordine all'adozione interna dei minori pur rilevando sì da un lato
è molto contenuto il il numero di minori in stato di abbandono anche l'argomentata possibilità di riconoscimento dei fichi naturale controllato dal giudice nel preciso interesse del minore nella City diritto del lavoro i nuovi Rapp quindi lavoro le nuove esigenze industriali la grave crisi aumentato ed ampliato l'intervento del giudice nel rapporto di lavoro nelle cosiddette relazioni industriali basti pensare ai punti dell'autonomia collettiva degli accordi sindacali dell'insieme tutto della residua autonomia individuale o dello scontro tra interesse individuale e interessi collettivi e sindacali processi di Torino ai vari punti dal rapporto di lavoro dalla sua installazione concorse relativi bandi su cui si sono ha voluto evitare anti sentenza la Corte di Cassazione al suo svolgimento la sospensione cassa integrazione guadagni ordinaria oggi straordinaria alla sua fine licenziamenti collettivi ed individuali infine al nuovo diritto sindacale
Instaurato con lo Statuto dei lavoratori e dal lato sostanziale diritti soggettivi sindacali e dall'atto processuale specie in ordine alla estensione della speciale procedura dell'articolo ventotto agli enti pubblici non economici con
Sia riferita una rilevante la sentenza delle sezioni unite che ammesso all'estinzione sempre che si tratti di diritti esclusivamente sindacali l'ultima parte della relazione e dedicata al ruolo della ma
Frattura e del giudice il procuratore generale si sofferma in particolare sugli attacchi che sono venuti alla magistratura alla magistratura sia da parte di politici che da parte dei mezzi di informazione
Quale in via generale questo ruolo del giudice che cosa deve intendersi come opera di giustizia in uno Stato democratico qui non voglio indulgere a disquisizione di carattere astratto e filosofico ma voglio solo fissare alcune premesse di carattere generale onde far passare ai vari argomenti concreti e non sono il primo a seguire questa strada nel mille nove do tredici il procuratore generale Ludovico portale intitolava il suo discorso inaugurale tenuto da questo Sergio giustizia nello Stato democratico e fissava alcuni concetti generale per poi risolvere i vari punti discusse in discussione che molto ci assomigliano pur tenendo conto quella diversità dei tempi e dei mass al a quelli che oggi si dibattono in
Che oggi si dà atto la giustizia che i giudici amministrano si intende legale giurisdizionale di attuazione della legge nel caso concreto di riportare la situazione del singolo a quei principi fondamentali ed eterni che
Temo no reggere ciascun rapporto per la regolare e sana convivenza Suma cui quei tributaria oneste vivere altero ma non leggere in questa applicazione della legge al caso concreto il che si ripristino del torto e giustizia del caso concreto il potere del giudice è e deve essere sovrano come sovrani sono gli altri poteri dello Stato tutti diretti nei limiti vera e propria attribuzione al benessere della con le Vita e dei singoli alla pace sociale qui del potere del giudice che è espressione non di mediazione gli opposti contrasti come pure la corrente filosofica si tende ad affermare all'opera di terzietà nel senso che il giudice si sovrappone alle parte e ai singoli invocando le sanzioni stabilite dalla legge riparando i torti e le elezioni in applicazione alla legge Dante a chi ne ha diritto per legge i propri tale opera non potrebbe essere svolto se il giudice non fosse indipendente se il giudice medesimo non fosse soggetto chiama Lecce
L'indipendenza solennemente sancita dalla nostra Costituzione è cardine della democrazia per l'antico Stato Reggio e quella totalitaria cui il giudice attragga i suoi poteri dal re o dal potere governativo non è
Stato democratico indipendenza per essere attuata porta con sé vari corollari la sottoposizione del giudice solo alla legge e conseguentemente la non ingerenza nell'opera di giusti
Sia degli altri poteri o di altre presidenze l'insindacabilità del provvedimento giurisdizionale salvo che con le forme stabilite dalla legge l'irrevocabilità il c.t. trattabilità del giudicato
L'osservanza piena e completa da parte di tutti e dello stesso giudice del segreto istruttorio con l'affermazione dell'indipendenza del giudice non voglio negare la possibilità anzi la necessità di una critica non di dispositivo ma ad un aggiornamento soprattutto giuridico e di interpretazione dalla legge attraverso il quale il giudice pervenuto la sua decisione necessità direi perché il giudice è pur sempre un uomo con le sue idee con la sua cultura ed una sana critiche può giovare ad una più precisa ed idonea interpretazione più a nord critica che deve essere mantenuto nei limiti del sano e generale dibattito e non deve trascendere arde precauzioni ed insulti con è accaduto da più parte in occasione di una recente decisione per la corte di cassazione il che è inammissibile perché incide sull'indipendenza e soprattutto abita all'opinione pubblica una figura distorta del giudice gravemente turbando
Come d'altra parte indipendenza insindacabilità segreto istruttorio non possono vietare ed abolire
Il diritto di cronaca e di informazione diritto del giornalista ad informare
Ma ancor più diritto inalienabile del cittadino ad essere informato
Di qui il contrasto nuovo ma che ogni anno e si rinnova e forse si fa più aspro in relazione a singoli episodi contrasto che non deve portare ad uno scontro specie della Simone al segreto istruttorio che così ha detto deve essere da tutti osservato ma ad un contemperamento e ad una coesistenza come è stato riconosciuto la costa oltre costituzionale e dalla stessa Convenzione dei diritti dell'uomo la libertà di stampa quale spero
Metto di diffusione del pensiero e parte da lì che la libertà di manifestazione del pensiero la quale non può non mai violare non solo i principi di verità e realtà ma nemmeno i diritti fondamentali dell'uomo cioè la tutela alla della propria dignità e della propria
Reputazione che protetto dal segreto istruttorio il quale appunto protegge il diritto di riservatezza di tutti coloro che partecipano al processo specie su notizie episodi Franco fallimentare antecedenti alla pronuncia definitiva
Troppo anche quest'anno è avvenuto particolarmente in ordine alla comunicazione giudiziaria che creata per la tutela e garanzia dell'indiziato e di vena è diventata Vergori fonte di scandali di diffamazione di anticipare le dico perciò della precedente relazioni chiesi è da oggi ripeto che sia modificata la sostanza d'istituto
Riportandolo ai soli casi di evidente difesa e tutela dell'indiziato con tutta la riservatezza che la sua dignità impone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0