Sono stati discussi i seguenti argomenti: Finanziaria, Militare, Partito Radicale, Spesa Pubblica.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
Rubrica
15:58
11:28
11:28
RAD
L'Almanacco del giorno di radio radicale
Buona giornata da Radio radicale la Marco di quest'oggi ventinove marzo ci riporta alla lunga battaglia parlamentare di radicali combattuta durante la discussione della legge finanziaria del mille novecentottantadue per ostacolare il piano real mistico del ministro della Difesa Lagorio socialista che aveva previsto un aumento del bilancio militare maggiore di quello richiesto dalla NATO
Ascoltiamo Roberto Cicciomessere a Montecitorio il ventinove marzo mille novecentottantadue probabilmente però in realtà così molte terre
Ognuno Tessari curativi e così via e le diceva
Come lo questo deficit al problema inflazionistico che poi si rimangia chi non è possibile ed
Sì di questi problemi
Primo come
Il fuoco per collegialità ha deciso
Deve i soldi dei contribuenti io mi faccio faccio riferimento a questo cinque per cento cioè questi dieci mila miliardi che dovrebbero servire per la difesa e le pre
Niente questioni di ordine e politico generale antimilitarismo pace ed altre cose di quest'internazionali e cose di questo genere
Questi dieci mila miliardi sono piuttosto tanti in in otto dieci mila centoquarantotto miliardi ma vediamo un po'di Rolling
Toh di questa spina se giustificato da qualche cosa e noi abbiamo calcoliamo la percentuale credo rispetto alla spesa dello Stato a un progressivo aumento dal quattro virgola otto del settantanove quattro perché il ventitré dell'ottantaquattro ventidue l'ottantuno quattro e novantatré ma è più interessante invece verificare il
Tutto
Rispetto a del Bilancio Difesa rispetto agli anni precedenti mai passiamo in mezzo ai era socialista la cosa è stato che è veramente bravo perché è riuscito dal mille nel mille novecentottantuno ad incrementare del ventinove virgola sette per dici cioè mai riuscito e poi giustamente Lagorio quando la davanti al alla al un sol cento alti studi militari anche Gérard
Da dire profili democristiani vi hanno sottoposto a mille angherie adesso che io ministro socialista penso a voi e quindi queste sono le ma proprio perché il prossimo a
Tale di quattrocento cinquecento miliardi di bilancio da Di Pietro e quella indennità integrativa speciale che sappiamo ma sappiamo anche
Ministro che è difficile parlare di incremento semplicemente in lire e correnti ma io le fa riferimento non a questioni coevo dei
Do di ordine generale ma questioni di impegni lei potrebbe dire noi siamo interno della NATO potrebbe dire dirà immagino possiamo interrogare bisogna certo se può in termini
Tale evidentemente
Da questo punto di vista possiamo così osserva
E che la Germania federale ecco non è riuscita mantenere questo livello di incremento e quindi aumentato solo del due sei per cento ma non è successo nulla non c'è stata la guerra nel sono arrivati i carrarmati Alida
Uno Spadolini nostro ministro difesa socialista Lagorio se noi calcoliamo
Io questi calcoli gli ostaggi così perché non avevo niente da fare e lo sviluppo del
Licata la spesa per la difesa in lire costanti mille novecentosettanta dal mille novecentosettanta a noi
Vi siete mila cinquecentodieci miliardi del mille novecentocinque miliardi quindi abbiamo dell'ottantuno un Cramer un incremento del nove virgola tre per cento nel
Milano centottantadue un incremento del sedici virgola sei per cento qualcuno potrebbe dire beh però lo sviluppo dello Spesal dice Lagorio non poi
Aree conteggiare soltanto l'incremento degli ultimi anni perché questo incremento è dovuto al fatto che il ministro Ruffini e gli altri capi democristiani passata come speso così poco anzi al di sotto del tre per cento pronto un incremento al dito dal procede quindi io ho dovuto in qualche momento are lo stanziamento per mettermi a a pari alla pre per tener fede sbriciolati impegnati non sono contrarissimo alla NATO solo per lo scioglimento dell'esercito antimilitarista come lei sa ma mettiamo conto invece che siamo tutti quanti
Emanazione di questa direttiva dalla dall'albero è datato mille novecento settantacinque facciamo un'operazione di calcolo semplicissima dal mille novecentosettantacinque al mille novecentottantadue in calo
E centosettantacinque il un ipotetico Billy Bilancia la difesa iniziando lentamente la cifra del mille novecento settantacinque due mila quattrocento quattrocentocinquantun miliardi lo mettiamo e vengo
Delle e cifre delle cifre che un bar
Quali signor ministro nomi oggi se avesse
Nato il
Lancio della difesa che il ministro socialista le
Per coloro che ritengono legittima la maestro e non sono dovuti a nessuno tanto di mentre giustamente soltanto inizialmente purtroppo il Partito comunista titolo modo cubitale sul Luis
Le miliardi in meno poi si è accontentato invece dice seicentosettanta miliardi sorta
Otto noi
Verdi in più signore Ministro della Difesa e non mi sembra una cosa molto e corretta così come non mi sembra molto
Come fa sempre nostro ministro socialista della difesa fare
Europea il confronto
Il confronto con in lari per ogni nel
Le per ogni Italia
Però attesta centoventiquattro dollari mentre per ogni tedesco dalla Germania Federale trecentonovantasei per ogni francese trecentoquaranta quarantanove eccetera eccetera questo però
Però un po'scorretto un po'scorretto perché bisogna bisogna con
Lo con
Prodotto lordo pro capite cioè nel senso che bisogna analizzare quanto rimane dalla tascabili contribuente una volta che ha versato le centoventiquattro lire perché se per me centoventiquattro lire presentano un centesimo di quello che mentre intasca una cosa si rappresenta l'
Nel senso che poi quello che mi rimane pure fra il prodotto loro dopo pro capite e la spia
Di tale pro-capite viene fuori sole sottrazione di viene di emerge quello che rimane
E che
Dicono cinque mila centoventisei dollari alla
Tedesco
Talmente undici mila trecentotrentaquattro dollari esattamente il doppio quindi si dimostra perché noi siamo dei Four
Ma gli avversari perché vuole qualche di negli
Lunati lei non si rende conto che attraverso queste spese illegittime ingiustificate
è il nono stanziate con procedure truffaldine e noi di fatto realizziamo
Del cittadino italiano
Paese non ho già di
è un problema specifico di così guadagnare la simpatia dell'amministrazione
Dimostrarsi Pérez
L'avere diciamo la
Toni trazione per il Presidenza del Consiglio Craxi ecco ma non
Scopo è completa
Sì al collega la coda
Venga a dire guardare come sono bravo io i tedeschi il due virgola sei per cento io quest'anno sono riuscito a questi
Sta dicendo una parolaccia
Diamo riproposto Roberto Cicciomessere alla Camera dei deputati il ventinove marzo mille novecentottantadue durante il dibattito sulla legge finanziaria dello Stato una buona giornata da Bruno Luverà
L'Almanacco del giorno di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0