Sono stati discussi i seguenti argomenti: Elezioni, Parlamento, Partito Radicale.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 minuto.
Rubrica
9:30 - CAMERA
9:30 - SENATO
15:00 - Roma
9:00 - Roma
9:30 - Evento online
14:00 - Roma
17:00 - Roma
RAD
L'Almanacco del giorno di radio radicale
Nota da Radio radicale l'Almanacco di quest'oggi trenta marzo ci riporta al congresso tenuto dai radicali nel marzo del mille novecentosettantanove alla Università di Roma i radicali decidono di lanciare una grossa Bach Agli elettorale chiedendo al Paese un voto di sfiducia alla politica dell'ammucchiata e del compromesso storico nelle liste radicali si presenteranno anche alcuni degli esponenti dei movimenti contestazione che dal sessantotto in poi hanno lanciato progetti alternativi nel Paese ascoltiamo Marco Pannella durante la sua replica conclusiva alla congresso dell'università
E non possiamo accettare questa messa in scena
Pronto ci si incontra fisse insultati fino al giorno prima
Ed è proprio su questo se mi consentite anche un'altra proposta tecnica è una proposta politica noi diciamo che abbiano tolto loro qua abbiamo tolto noi ma
Domani dal nostro seno Igor desideri o
La spiano da loro sereno lei Emma Bonino non c'è problema per noi e non un voto deve
Mancare l'appello non un voto deve essere portato al macello del settantadue al quale si preparava un attimo io ribadisco perché mi riguarda che
E
Se Adriano Sofri se Mimmo Pinto se Marco buona
Se questi compagni senza movimento momenti disperati rimane ecco che il contratto negli ultimi giorni per gli afferma Torino Lettieri Aldo Giovannini quell'altro vanno d'accordo questo discorso no proviamo questa
Altro e più corretta o come analisi vediamo lista è unica e via dicendo vi diciamo
Se noi riteniamo
Invece è importante assicurare
Ai compagni di Lotta continua
Che resta se se ne frena la frana verso la disperazione un potenziale comune enormi abbiano come Alex Langer a Bolzano
Come Canestrini e Boato
A Trento la possibilità l'undici giugno di dirci arrivederci e grazie che responsabilità se non altro ricominciamo ad organizzare
Il movimento il partito l'aria lato ecco è una ricchezza da non perdere compagni o al come una perdita quantitativa anche oltre realizzativa per il partito radicale e per il protagonista socialista ciascuno che passi dalla speranza dalla di che passi dall'ottimismo della volontà alla rassegnazione qualsiasi
Nostra centralità quando siamo quelli riuniti come stamattina i compagni capo col passare del tempo ci sono anche i trentacinque anni del sessantotto e del settantasette c'è sempre stato al che nella scelta dei mezzi di lotta che è sintomatica un razzismo feroce tanto più istintivo e non comprese una e non consapevole da parte dei cosiddetti rivoluzionari dal sessantotto a settantasette la scelta dei mezzi e lotta emargina la la terza età la escludeva la classe esigeva
Che si fosse quanto meno in qualche misura capace di correre per le strade o di resistere dieci ore nelle assemblee e questo esclude
Ma
La sola preoccupazione di come consentirà di uscire dalla
No il fatto che hanno è il solo titolare di quella vecchia antica con questa della classe operaia che si chiamava da allora la pensione che oggi è divenuto invece un elemento di maledizione di paura perché appunto è stata riassorbita
Scarsa conoscenza di base democratica alla scarsa conoscenza che non sia di classe se non si pensa se non si sa che lavoro e il corpo il letto tutto letta
E di classe e lui è il fronte nel quale bisogna difendersi evincere anche per l'avversario
Il nome delle speranze di una classe che legittimata non dall'altro non dagli ideologi
Siamo sempre stati portatori del merito solo chi sa questo può avere fiducia storica nei più
E non appunto abbarbicarsi al abbandonarti approva populismi ed è demagogiche
Nella misura in cui questa classe diceva si presta agli si ritrova nella sua storia reale
A nessuna importanza
Se non l'importanza di un'occupazione della classe del socialismo da parte di altri
Figure come quelle di Palmiro Togliatti permettere in ombra magari a livello europeo le figure diciotto sì o anche di Turati o anche di altri socialdemocratici i quali erano almeno nella loro umanità socialista e in
Mai per nessun motivo per nessuna ragione di partito e
Si chiude qui l'Almanacco del giorno di questo oggi vi abbiamo riproposto Marco Pannella l'Università di Roma in sede di replica al congresso che tennero i radicali allora per lanciare una grande BA
Tagli elettorale attraverso la quale i cittadini avrebbero potuto dire no alla logica dell'ammucchiata e del compromesso storico una buona giornata da Bruno Luverà
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0