leggi tutto
riduci
Rubrica
Commissione
17:15
10:30
10:00 - Camera dei Deputati
9:30 - Roma
11:00 - Evento online
13:00 - Roma
15:30 - www.unifi.it
16:00 - Evento online
17:00 - Evento online
17:30 - Facebook di +Europa Torino,
9:30 - Caltanissetta
leggi tutto
riduci
FI
FI
AN
FI
LNPI
RI-IND
Il senatore lauro del gruppo di Forza Italia senatore per il prossimo e ti sei febbraio a Milano presso la Borsa Internazionale del turismo e previsto un una giornata sostanzialmente di e discussione di riflessione politica era presente anche Silvio Berlusconi diceva una riflessione politica su che cosa su quella che la politica del Governo in materia appunto di turismo ai lavori parteciperà le anche lei chiaramente e alle chiediamo di raccontarci un po'il senso di questa giornata di questa iniziativa sì il turismo e l'attività che nei prossimi dieci quindici anni conoscerà il maggiore sviluppo livello mondiale i flussi internazionali in termini di arrivi passeranno da seicentoventuno milioni nel novantasette a oltre un miliardo nel due mila dieci
Il fatturato passerà da tre mila e ottocento a otto mila cento miliardi di dollari via detti da duecentosessantuno a quattrocentoventidue milioni ebbene di questa torta sempre più grande d'Italia rischia però di ritagliarsi una fetta sempre più piccola
Quarto paese al mondo più visitato il secondo solo agli Stati Uniti per entrare per entrate valutarie negli ultimi anni di vita dei se viste rosicchiare quote di mercato
Un calo anche se minimo dello zero virgola uno per cento anche se graduale però sembra indicare una tendenza la tendenza che il turismo che qui in passato veniva considerato il petrolio dei Paesi poveri
Se non c'è un delle infrastrutture efficienti
Delle leggi chiare e trasparenti valide per far sì che i nostri imprenditori possono in continuare ad investire potrebbe essere una risorsa non ben utilizzata ecco il motivo per cui presenteremo un progetto azzurro per il turismo
Che è fatto di una serie di disegni di legge presentati in tutti i settori proprio per disboscare per tagliare per togliere tutte quelle norme ormai superate che non permettono di essere competitivi a livello internazionale
Il senatore noi del gruppo di Forza Italia membro della Commissione parlamentare antimafia commissione che ha ascoltato questa vittima una serie di mostre elezioni questori gli ex questore della città di Brindisi il caso di quel diario quello scoppiato con la vicenda a Forleo che cosa emerge da questi
E audizioni
Beh diciamo che sono stato uno Stato delle audizioni sotto certi aspetti surreali
Perché
Buona parte degli auditi apparteneva alla categoria degli smemorati di Collegno c'è nessuno ricordava nulla abbiamo ascoltato prefetti e questo
Beh lo scortato anche dei questori chi affermano di non avere nessuna potere nessun potere di controllo sulla squadra mobile di Brindisi che questa squadra mobile
E di qui Forleo era uno degli uomini di punta
Godeva di una sorta di extraterritorialità istituzionale che le classico
Data dalla protezione tappa bonaria che questa squadra mobile mobile godeva da parte della Procura di Brindisi quindi in realtà tutti i funzionari a Udine anche i prefetti
Hanno affermato che nessuna responsabilità di quell'andazzo a responsabilità di quei comportamenti
Chi a Novoli era da scrivere soprattutto alla magistratura brindisina cioè alla Procura della Repubblica
C'è anche da sottolineare un altro dato
Che certi comportamenti in realtà che i
Potremmo definire borderline e cioè tra legalità e illegalità
Portavano anche dei risultati sul piano investigativo piuttosto positivi tanto è vero che la squadra mobile di Brindisi
E l'ha portato ad esempio come tra le più efficienti del paese lo stesso Filomena e lo hanno ripetuto i funzionari questo gli auditi
Era un un uomo molto molto molto seguito dotato di grande carisma forse cari va di Filomena best superiore a quello dei suoi supera a quello dei dei funzionari della squadra mobile e allora
Ci siamo facendo un convinzione si va formando una convinzione cioè che in realtà
Il buco nero Como della polizia di Brindisi è stato coperto per molto troppo tempo dalla magistratura
E che gli stessi
Magistrati di Roma gridano allo scandalo e sostanzialmente criminalizzano
Forse anche in tasca in mano a finire visto anche il vissuto in Comune di questi magistrati Formigoni la squadra mobile di Brindisi
E gli stessi magistrati sono in realtà responsabili di quelle di quei comportamenti e di quel tipo di investigatori Bordonali a questo punto voi come Commissioni evidentemente anche con esponenti dell'opposizione in Commissione cosa chiede di fare la vostra ricognizione a che punto è arrivata ai quali sono al da allora gli passi ulteriori da fare
Noi diciamo che il caso Forleo non è stato che diciamo ha presentato l'epicentro una situazione di mia sa quasi sudamericana per quanto riguarda alla questura di Brindisi diciamo anche che c'è una zona grigia
Il rapporto tra politica e questura
Diciamo anche io avevo sottolineato che c'è un esponente di primo piano della sinistra che è stato anche un uomo di governo
Bargone avere intenda sottosegretario ai lavori pubblici che si accompagna tuttora
Con un imprenditore coinvolto nel riciclaggio di al delle risorse dei profitti criminali finanziario con una unica e ospitato da questo aggiunge l'imprenditore la sua auto questo imprenditore
Va a riceverlo in in aeroporto si accompagna con questo imprenditore ha buoni rapporti con queste brevi Touré nello stesso tempo Filomena e alcuni suoi colleghi anche arrestato in nell'ambito di della inchiesta sulla squadra mobile della Questura di Brindisi annuale anche all'uso dei rapporti tra questi imprenditori ed alcune aree non proprio commendevoli della società a Brindisi
E allora secondo noi bisogna andare a fondo anche su questo l'altro tracciato che si è delineato e come bisogna secondo noi anche chiarire il ruolo della magistratura che per anni e anni e anni ha dato copertura a quel tipo di gestione dell'ordine pubblico cinese
In conclusione commessi formalizzerà si concluderà il nostro lavoro anche dal punto di vista degli atti
Egli sarà un documento spero unitario anzi penso unitario
Nel quale saranno presenti queste questi interrogativi anche se erano presente le le perplessità che le nostre posizioni annuo suscitando e probabilmente del documento emergerà quanto mai chiaro anche il ruolo hanno svolto la magistratura brindisina soprattutto da quella inquirente in tutta questa vicenda ha pagato i senatori del gruppo di Alleanza Nazionale membro della commissione prima Affari costituzionali di Palazzo Madama che ieri ha visto
La illustrazione da parte del ministro Amato da proposta di legge fatta propria dal governo e ha visto anche un fuoco di sbarramento possiamo dire da parte del Polo Alleanza Nazionale fra l'altro ha iscritto possiamo dire tutti i suoi senatori a parlare perché
Certo abbiamo provveduto ad iscrivere oppure li descrive tutti i colleghi senatori i quali vogliono dire la loro in ordine alla legge elettorale B tacco diciamocelo in maniera molto incerto e direi anche pratica
Mai come in questo momento ogni parlamentare il diritto di parlare di una legge che lo interessa o che vorrebbero gli interessati
Ma che comunque certamente interesse a tutti i cittadini se interessa tutti i cittadini interesserà anche tutti i parlamentari e come è fatto
Tuo diciamo politico c'è anche da dire che finalmente ieri abbiamo abbiamo appreso come ho già avuto modo di dire conoscevamo la nasce tutta della legge la nascita quella che per lo meno si dava per certa ci Amateur semper certa est c'era la madre doveva essere un incesto fra Villone coso nella NATO abbiamo appreso che la rilevante di anche il parere che sta peggio più impari a D'Alema perché è stato quindi il primo presidio il primo firmatario è che il Presidente del Consiglio ci siamo trovati di fronte ad una proposta di legge governativa ricorderete
Sul piano politico abbiamo avuto delle grandi sorprese ieri proprio perché D'Alema ha deciso di legare la vita del suo governo a quella che il risultato quello che potresti risultò la legge elettorale
Il discorso è cambiato il Parlamento viene conoscere questo fatto politico attorno a questo patto Bonino noi ci muoveremo come i fatti politici di questa portata ci inducono a fare ecco perché noi abbiamo intenzione di fare una battaglia politica
Senta molto importante dunque la data in cui verrà celebrato il referendum attesa per domani l'annuncio da parte del Governo in questo senso i radicali hanno manifestato questa mattina ma che saranno anche le
Ogni mattina di fronte a Palazzo Chigi per chiedere che si tenga il diciotto di aprile così come lo chiedete voi lei per esempio parteciperà domani mattina sarà possibile a questa manifestazione radicali
C'è un impegno di carattere personale se non ci starei domani mattina non ci sono tutti
Non c'è un altro partecipanti si manifestazioni di questo di questa caratura io credo nella nel dovere da parte nostra di fare il pronuncia dei cittadini in ordine a quello che il quesito referendario si peggiorati vinceranno è un discorso affidato alla democrazia che chi ha più voti che ha più temi al tema la tessera la tensione di chi ha più voti vince poi a fine decideremo che tipo di legge trovare perlomeno traccia un Ronchey ai cittadini se il partito un grosso meccanismo qual è quello Verlaine Pucci da parte del i richiedenti e dell'accettazione da parte dalla Corte costituzionale di quelli che ha requisiti deve andare non vedo perché ci dovrebbe bloccare per a metà strada un'Inghilterra che di una tranquillità assoluta sul prospetto Ri.Rei democratico e sotto l'aspetto etico della valutazione di una Repubblica che non voglia far ridere di sé insomma
Comunque un elemento considerato centrale per la data del referendum e quello dell'ingorgo elettorale un ingorgo elettorale che Scalfaro sembrava fosse intenzionato a
Districare con le sue dimissioni anticipate di cui si è parlato quest'oggi molto nei corridoi addirittura dimissioni che e avrebbero dovuto riguardare la giornata odierna e Adilardi quello che accadrà se accadrà non accadrà su
Bossi poi che impazziscono e si rincorrono però c'è stato un qualcosa che potrebbe far pensare alla Accio a questi possibili dimissioni anticipate e anche piuttosto prossimi diciamo nel
Comitato per i procedimenti di accusa ci spieghi bene
Ecco io vorrei dirle in maniera vorrei dire in maniera molto chiara la mia impressione
Siccome sono solito parlare in termini molto precisi e non nascondermi dietro l'uso del classico diritto
Io ormai su cinque anni che parlo in questi termini
E senza avere remore Elizondo non dico preoccupato perché poi non è il mio la preoccupazione edite in altri
Ma mi sono reso conto nel momento in cui mi sono visto convocare
A tamburo battente direi con non molta velocità
Per i procedimenti d'accusa della riunione del Comitato precedenti accuse quale faccio parte per dare sfogo ad una procedura di procedere
L'accusa nei confronti del Comune denunce di alcuni cittadini di un ex senatore di del movimento sociale
Perché le dico questo
Perché questi denunce provenivano da una legislatura precedente stiamoci attenti
Una legislatura non certamente impegnato nell'eventuale votazione di un capo dello Stato quindici sono gli estremi c'erano gli estremi perché io pensassi che si volesse dare
Sfogo definitivo a questa tendenza
Perché punto interrogativo la legge dice che anche dovesse finirà la legislatura e dovesse concludersi Cornello la nuova elezione a capo dello Stato rimane in piedi quello che è stato il capo d'accusa ecco comunque se non decide il Comitato per i procedimenti d'accusa rimane tutto come sta fino a che non decide rimane tutto com'è stato questo il concetto perché siamo andati di corsa
A liberare il capo dello Stato io dico questo perché lo fa l'altro sono udienze pubbliche io ho chiesto essere su come il presidente l'ho accettato io ho chiesto una incolpazione Caio chiesto le indagini gli ho chiesto di ascoltare il ministro nell'allora mi
Gli strozzini ho chiesto di ascoltare il ministro Mancuso chiesto di ascoltare di fare delle indagini riascoltare a Giffoni c'ho chiesto l'apertura delle
Indagini su quelle denunce di quali lei meta di queste denunce qual era ma erano quella che riguardava
Il tentativo di in un fare
Il l'ispezione sul pool di Milano il patto si sente famoso discorso che ricordava il SISDE e non c'è denuncia riguardava azioni non firmerò mai una legge sulla separazione delle carriere Sharma azioni di una tale gravità a mio modestissimo avviso che certamente violavano il chic costituzionali di un capo dello Stato al di sopra delle parti e quindi io credevo che rendesse iniziato a fase istruttoria per vedere dove andavamo fieri mica volevo condannati a Scalfaro volevano essere ma come tutti i cittadini italiani al momento in cui viene denuncia circostanziata come quella posta in essere da un ministro della della giustizia con riferimento a testimonianza fatti a circostanze il minimo che si poteva fare inizia
Almeno le indagini per capire qualche cosa non si è ritenuto nemmeno di fare ebbi a dire in quel momento con una battuta nel comitato d'accusa il suono dei violini giunge fino al Quirinale
Questo è accaduto la settimana scorsa e i tempi a due settimane fa e i tempi le sono sembrati sospetti perché volevo ci hanno riunito successivamente per liquidare l'ultima vicenda non lo so
Questa è una valutazione forse maliziosa mia ma certamente col Che cosa c'era legata si dice sarà legato alla fretta radicate nella volontà di potersi rimettere in condizioni di non attaccabili però non lo so
Sono valutazioni che il capo dello Stato Foa nel pieno rispetto delle sue decisioni per quanto mi ricordava come parlamentare abbiamo le carte in regola perdere muovermi così come come ho fatto certamente non me ne pento da faccio il mio dovere fino in fondo
Però non ha avuto esito diciamo a su iniziative perché appunto Sierri volevo perduto di Scalfaro è stato sostanzialmente liberarlo da queste tende pesantemente si è deciso
Di non procedere e di da archiviare il caso per manifesta infondatezza delle accuse un cittadino qualsiasi avrebbe avuto
Probabile
C'è un altro molto fine e quindi diciamo che se Scalfaro si dovesse dimettere anche oggi e anche domani non avrebbe sostanzialmente sotto questo aspetto genere per lo meno uno per Cantù ne sappia io come dire
In ogni nel seno evitato il suo contro diciamo con il parlamento ecco con questo Parlamento e con quello che lo precedeva che la una denuncia faceva capo
Fu ciò faceva riferimento al precedente regime era diciamo tutelato in base al suo status di Presidente della Repubblica perché esatta degne della particolare
è stato quello che è stato richiesto da coloro i quali non ritenevano di aprire le indagini
Il capo dello Stato può dire quello che crede nell'ambito di quello che va non mi consideravano violazione grave quello che era il comportamento io ritenevo che sulla base di quanto era accaduto sulla base di la Costituzione così come la nostra sulla base di quello che è il sentire comune una violazione di alcuni articoli nella nella costituzione di per se potesse essere attentato alla Costituzione cioè sull'attentato alla Costituzione ecco sic et simpliciter
Non poteva mai essere preso in considerazione come ha fatto soltanto alle potevano essere considerate ha tentato alla costituzione siano alla luce di quelle che sono come debbo dire reinterpretazioni del delle del sentire comune dell'agire comune la violazione certamente gli articolo carta costituzionale cerca non c'è io non ho mai avuto dubbi su questo
A Treviglio ultima questione quest'oggi in Aula al Senato probabilmente si approverà il cosiddetto disegno di legge sul giusto processo sappiamo che però lei interverrà in dissenso perché io attendo che si pallidi sui sugli emendamenti
Vedremo perché da quella che è stata la discussione generale stamattina
Non quello che è stato detto non mi ha convinto lui era uno dei tre firmatari compreso Villone prevale l'attore in Commissione affari costituzionali di una di una proposta quella che veniva ed è ancora in salita come proposta dalla Commissione nel contesto della legge che dovremo andare ad approvare mi sono trovato di fronte ad un cambiamento ad una l'idea d'un capovolgimento anche per quanto mi riguarda per alcuni Princi di alcuni principi su un emendamento presentato dal relatore io non lo so il relatore si intende mantenerlo gira mezzo illustrato ho sentito dire che vuole continuare ad illustrarlo nel Riggio vedremo come si regola se rimane quell'emendamento così come non mi trova certo consenziente perché io poi la politica non è che la possa fare saltellando io esco da una commissione via dove si è studiato
Laddove tutti insieme sia trovato uno sbocco
Di carattere giuridico costituzionale e direi anche con l'accordo politico non sono abituato ad andare per segreterie non sono abituato a trattare sottobanco io lavoro nell'interno delle commissioni intendo lavorare all'interno del nuovo Imeri quest'emendamento qua
Ma il risanamento sostanzialmente quello che viene in un per quanto mi riguarda torno indietro di parecchio non fa altro che recepire quello che ormai tanta costituzionalità dieci D'Alema gli anni hanno recepito ecco Ciro giusto processo ma dobbiamo andare a dichiarazioni Rizzi all'uomo per trovare tutto quello che sta scritto io in Commissione lo dissi in francese traduciamo italiano mettiamo abbiamo terminato minacce tanto tempo da perdere oggi abbiamo inserito quello che dovevamo inserire quarant'anni fa non abbiamo un portato nulla di nuovo la ventata nuova stavo invece in quella che era il quello che era uscito dal lavoro del Comitato cioè dalla Commissione affari costituzionali lì c'erano c'era il procedimento utilizzi del procedimento cioè la possibilità di difendersi fin dall'inizio del procedimento e non dal processo queste riconosciuto l'articolo tu tu tu col col Codice dall'ottantotto stiamo dicendo nulla il nuovo se qualcuno sta pensando che stiamo scoprendo la verità questa se perché stiamo facendo un grande passo sul piano costituzionale si sta illudendo che non abbiamo fatto altro anzi che prevede probabilmente a una legge dicendo la legge regolerà alcuni casi chiese nei casi più difficili prevedendo una legge prevedendo temendo che una legge possa andare a dire probabilmente esattamente il contrario dicono che noi volevamo raggiungere con quello che avevamo deciso per il
E allora perché in conclusione Forza Italia il Polo ci stanno solo per dire di aver portato a casa un accordo
Beh questa domanda buona così come sotto una domanda politica e dice intelligentemente politiche venivano stoccate a portare a casa qualche cosa io tengo per fare il mio dovere
Su trentacinque anni di attività professionale con l'avvocato ciò la mia attività come parlamentare non intendo recedere non intendo certamente accontentarli io qui vengo per discutere per trattare ma non per trattare sottobanco ma per trattare in Commissione e inaugura vengo vuoto se sono in minoranza subisco non certamente inciucio insomma ecco questo
Enrico la Loggia presidente dei senatori di Forza Italia presidente dunque il Polo compatto e unito in commissione Affari costituzionali ha detto no a queste qua
La tesi di legge Amato villone fatta propria dal governo e non ha neanche presentato la propria proposta di legge in materia elettorale ci spieghi
Ne è stato una forma di ulteriore protesta nei confronti del governo di D'Alema in particolare che con molta arroganza ma anche con molta debolezza ha deciso contro ogni regola di far proprio un disegno di legge in una materia che classicamente mandata alla competenza del Parlamento all'iniziativa parlamentare dei parlamentari ci è sembrato un atto talmente forte di chiusura impacciata Della Porta
Verso qualunque ipotesi ragionevole solo per iniziare a quanto meno iniziare un ragionamento non certo per togliere di mezzo il referendum toglierei Tadini il diritto sacrosanto di esprimersi ma quanto meno per iniziare un ragionamento che con chiarezza si sarebbe potuto completare dopo il referendum da qui il nostro atteggiamento di grande
Durezza nei confronti di questa azione
Evidentemente i come dire anche strano che un Governo offrano occasioni così ghiotta l'opposizione visto che ha legato la propria sopravvivenza a a questo successo il successo di questa iniziativa di riforma
E di fatti proprio per questo noi riteniamo che non solo la proposta Amato villone ma anche il governo abbiano una vita breve perché non andranno avanti né all'uno né all'altro credo che sia stato veramente un gesto quasi disperato di D'Alema per tenere compatta la propria maggioranza per evitare che qualche d'uno com'era prevedibile potesse ripensarci magari a venire
Nessuno ha proposto il più simile alla nostra
E dunque conclusione diventa molto importante la data in cui si terrà il referendum per evidentemente anche l'esito di questa iniziativa di forma qui alla prima Commissione i radicali manifesteranno anche domani mattina di fronte a Palazzo Chigi per chiedere che si tenga il diciotto di aprile come questo ha chiesto anche il leader del Polo Berlusconi lei crederà anche interverrà in questa serie di manifestazione innanzitutto voglio dire che e a questo punto prima sipario ferendola meglio è la prima data utile il diciotto di aprile non si vede la ragione perché non debba avvenire in quell'la data per quanto concerne la manifestazione farò di tutto per esserci dal vescovo nel mondo può fare altro che confermare la nostra volontà di pressione ma di richieste molto pressante sul governo perché appunto scelga la data del diciotto aprile il senatore Gasperini presidente del gruppo della lega nord per la Padania indipendente dunque
Questo oggi il Senato si appresta ad approvare anche il provvedimento detto del giusto processo in costituzione che tipo di riforma ne esce dall'aula di Palazzo Madama
Guardi io sono convinto che stando stante la crisi della giustizia italiana
Era giusto mettere nella Magna Charta nella Costituzione
I principi che reggono il giusto processo sembrerebbe una tautologia dire che il processo deve essere giusto perché se il processo non è giusto è una farsa di protesta il processo è un processo solo sei Giusto quindi dire in Costituzione che il processo deve essere giusto mi pare una cosa abbastanza ovvia però è giusto per farlo perché così tutti i cittadini di operatori del diritto i magistrati devono sapere e che solo un processo giusto è un processo
Io ho criticato questa questa forma cioè di dire che il processo deve essere giusto io mi sarei limitato a definire che cos'è un processo giusto allora d'diciamo che è un processo e giusto senza dire che è giusto di per sé un processo giusto quando è svolto davanti a un giudice terzo indipendente quindi dall'accusa e dalla difesa nel contra i Tory gli ho delle parti con le posizioni di parità della difesa e dell'accusa e anche
Facendo che l'accusa che la difesa possono interrogare i testimoni e i coimputati in nello stesso procedimento e cioè la prova della colpevolezza o dell'innocenza deve essere effettuata nell'ambito del processo penale io avrei voluto anche che fosse approvato un mio emendamento
Che tendeva a salvaguardare la dignità della persona accusata inquisita perché molto spesso e per mia esperienza personale di avvocato penalista e anche per esperienza generale ho assistito a casi di aggressione della vita dell'imputato soprattutto un imputato ha tratto a giudizio con le catene ai polsi o con le manette accompagnata davanti alla maestà delle giustizia tra Ali di folla che lo ingiuriavano visto alla televisione in atteggiamenti penosi con la bava alla bocca e quindi e avvilito in tutte le maniere per poi venire assolto con formula piena per non aver come sul patto chi ripagherà della aggressione alla vita al decoro di questa persona che subiva per tutta la vita la vergogna di un processo anche se da questo processo è stato assolto questo emendamento non è stato messo nella Costituzione io avrei ritenuto opportuno che il legislatore mettesse anche questo paradigma il processo e il giusto quando avviene nel contraddittorio delle parti davanti a un giudice terzo nel a parità di posizione tra accusa e difesa che devono essere sullo stesso piano salvaguardando la vita del cittadino inquisito comunque è un passo avanti questa legge di riforma costituzionale è un passo avanti affinché la nostra nastro nazione possa ritirarsi e le altre nazioni europeo e farsi che ci sia una vera civiltà giuridica che purtroppo in questi ultimi anni ha declinato noi abbiamo avuto il declino della civiltà giuridica abbiamo avuto dei processi che non hanno rispettato la legge abbiamo avuto delle condanne iniqui abbiamo avuto dei fatti che ci hanno fatto riflettere ampiamente su questo tema d'Italia merita una giustizia più giusta il cittadino italiano merita una giustizia più aderente ai canoni di civiltà giuridica il senatore Manis del gruppo di nome ci teniamo direttore politico del giornale del partito Rinnovamento dunque di fatto portavoce del movimento senatore ma
Miss sono giorni in cui il vostro gruppo al Senato sembra incontrare delle difficoltà da tempo si parla di uno di un probabile scioglimento del gruppo appunto per mancanza del cosiddetto quorum fissato dal regolamento del Senato è vero questo eh sì indubbiamente se c'è qualche difficoltà perché il regolamento prevede che si possa costituire un gruppo se ci sono almeno dieci componenti ed era stata quale siamo in otto per lei notte defezioni verso UDR quando si formò questo schieramento politico quindi regolamento alla mano
Ci troviamo in una certa difficoltà ritengo tuttavia che se l'uscita si fosse verificata verso un'aria politica
No no omogenea la nostra allora ci sarebbe da parlare anche anticrisi e quindi Riccardo tardi progetto politico ma poiché queste uscite
Si sono verificate verso aree e quindi dunque schieramenti che hanno un'affinità culturale con la nostra io non riterrei che si possa configurare questo con una vera e propria crisi politica di R. milita nello stesso versante geografico nel quale milita Rinnovamento italiano e nel quale milita il Partito Popolare Italiano non a caso si parla di esperire tutti i migliori tentativi per presentarci uniti alle prossime consultazioni europee
C'è da dire che i tempi probabilmente non sono ancora del tutto maturi perché ed elettore potrebbe non comprendere una unione vista non come però si vittima politica non come valore strategico quanto piuttosto come sommatoria elettorale per contrastare il presumibile successo del dello schieramento Prodi parlo di presumibile perché a sentire i sondaggi darebbero addirittura intorno al dieci l'undici per cento tuttavia credo che dopo le le sì europee anche in considerazione che il presidente Lamberto Dini ha esperito tutti i tentativi perché si andasse uniti sotto un unico un simbolo sotto il simbolo del partito popolare europeo questo grande filone che comunque caratterizza nello scenario europeo dopo questi tentativi dicendo
E dopo che si apre dovuto prendere atto che non c'era da parte di taluno la volontà di correre insieme qualcuno addirittura affermava che una unione avrebbe comportato dei pericoli per l'elezione dei candidati per esempio niente i Di Pietro l'Italia dei Valori o addirittura delle cento città ma anche di Prodi perché avendo il PPI una struttura Radic Cato organizzate in tutto il territorio avrei potuto giocare meglio con le preferenze quindi come si vede motivazioni che non sono di ordine ideologico politico culturale sono motivazioni di interesse così persona
E qui c'erano
C'è la prospettiva che dopo le elezioni europee sotto un'unica bandiera quella del PPE si possa trovare una ragione per stare insieme
Per quanto riguarda il gruppo le ricorda la prima il numero degli otto senatori che attualmente compongono la vostra formazione qui a Palazzo Madama sembrano ormai certe dimissioni di Cossiga e Scognamiglio così l'UDR per la settimana prossima
E proprio due senatori si vocifera che proprio questi due importanti esponenti possiamo dire dell'UDR ma se si mettono dell'ex UDR potrebbero confluire nel vostro gruppo
è certamente l'UDR attraverso una crisi un po'd'identità perché non v'è dubbio
Che questa scelte mastelliani ha determinato un po'di scompensi consiliari non ha approvato questa pervicacia degli esponenti dell'UDR a permanere l'esecutivo anche davanti al fallimento di un progetto politico Cossiga si sa è l'uomo coerenti all'uomo anche
Tutto d'un pezzo e questo ha avuto dei riverberi delle onde d'urto si dice che Scognamiglio e così via
Possono dare le dimissioni se dovessero aderire al gruppo di rinnovamento certamente questo sarebbe per noi un fatto positivo che accoglieremo abbraccia niente cosicché un democratico lo è altrettanto Scognamiglio entrando ormai hanno una coscienza liberale radicate acquisita non credo
Che questo crea dei problemi anzi addirittura servirebbe a rafforzarci con Cossiga sicuramente con Scognamiglio che perderebbe l'attività del gruppo
In maniera organica e soprattutto riprenderebbe anche un'elaborazione politica
E che ci potrebbe poi condurre a scenari successivi di unificazione che tuttora ne del centro
Quello che noi sottolinea boh
E che la democrazia
Bipolare della democrazia della Cannarsa quel tanto per intenderci chiamata compiuta
E non si registra dall'oggi al domani attraverso una legge elettorale attraverso un referendum attraverso un'operazione così detto di laboratorio politico è un processo lento di sedimentazione di queste culture che si trovano insieme però uno igienica appena finita per assonanza progettuali
Ed è un'operazione che ha bisogno dei suoi tempi Roma in qualcosa che può nascere dal cilindro del prestigiatore con un coniglio in un numero di avanspettacolo Luna Moro che si fa all'interno del Paese si ci ritrova su temi subiti ieri ci lavora ha dei progetti allora si può parlare di assonanza viene culturali su queste si può lavorare con una legge perché comunque il Paese possa disporre di una semplificazione del sistema politico di stabilità dunque di governabilità e allora anche di democrazia dell'alternanza mai conclusione senatore c'è la possibilità dunque le Scognamiglio Cossiga lasciando UDR aderiscono grosso gruppo oppure no alle risulta oppure no
Io non sono titolato a riportare ufficialmente notizie che dipendono dalla volontaria del senatore Cossiga e Scognamiglio ma se dovessimo sentirei i boatos di Palazzo e dovessimo attribuire a questi una credibilità si direbbe proprio di sì
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5